Borotalco
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 27/03/2011, 18:36
- Località:
Borotalco
Ciao,
avete mai provato il borotalco come "dopo barba"?
provate questa sequenza e poi mi fate sapere:
...dopo la sbarbata
- risciaquo acqua fredda
- allume di rocca (eventuale)
- una passatina leggera leggera di borotalco
io ne metto pochissimo perchè in caso contrario secca la pella, mi trovo bene con il talco perchè toglie quell'umidità di troppo e lascia la pelle veramente come la seta.
esistono in commercio versioni con il mentolo che danno una bella senzazione e versioni con l'antibatterico (che io evito in quanto cerco di stare + al naturale possibile)
Buona giornata a tutti!!
avete mai provato il borotalco come "dopo barba"?
provate questa sequenza e poi mi fate sapere:
...dopo la sbarbata
- risciaquo acqua fredda
- allume di rocca (eventuale)
- una passatina leggera leggera di borotalco
io ne metto pochissimo perchè in caso contrario secca la pella, mi trovo bene con il talco perchè toglie quell'umidità di troppo e lascia la pelle veramente come la seta.
esistono in commercio versioni con il mentolo che danno una bella senzazione e versioni con l'antibatterico (che io evito in quanto cerco di stare + al naturale possibile)
Buona giornata a tutti!!
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19/03/2011, 22:15
- Località: New York City
Re: Borotalco
L'ho provato anche dopo il dopobarba e ovviamente va benone.
Solo che secondo me il dopobarba alcolico è importante anche per la sua componente igienizzante data dall'alcol, che non fa mai male.
Solo che secondo me il dopobarba alcolico è importante anche per la sua componente igienizzante data dall'alcol, che non fa mai male.

- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Borotalco
Ne stendo un velo sottile dopo la rasatura con la pelle ben asciutta. Sulla mia pelle ha sempre funzionato benissimo, calma eventuali rossorie lascia la pelle liscia, tonica e pulita. L'importante è utilizzarne in quantità minime.
Per me è un valido alleato quando non ho voglia di usare splash o crema; nel vecchio forum ne avevano parlato ma i giudizi furono quasi all'unanimità negativi.
Per me, ribadisco, è stata una piacevole sorpresa.
Penso che questa discussione sia l'occasione per parlarne di nuovo.
Ultima modifica di Mino il 03/11/2013, 14:55, modificato 1 volta in totale.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Borotalco
Il mio barbiere lo usa come finitura dopo il Floid.
Personalmente apprezzo l'effetto, ma non consiglio il boro-talco ... composto da minerali che ostruiscono i pori.
Meglio polveri a base di amidi naturali, meglio con un minimo di ossido di zinco. Magari profumato.
Io nelle serate di gala, dopo il raggiungimento del BFS a mezzo hi-tech
quando la lozione scelta ha sfumato definitivamente ed il tutto è perfettamente asciutto, frego a mia moglie un pennello da cipria chiara (altrimenti mi rompe che glieli sporco) ed applico un pizzico di Vitamindermina al mentolo.
http://www.ganassinicorporate.com/it/pr ... indermina/
Personalmente apprezzo l'effetto, ma non consiglio il boro-talco ... composto da minerali che ostruiscono i pori.
Meglio polveri a base di amidi naturali, meglio con un minimo di ossido di zinco. Magari profumato.

Io nelle serate di gala, dopo il raggiungimento del BFS a mezzo hi-tech

http://www.ganassinicorporate.com/it/pr ... indermina/
Utente BANNATO
- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Borotalco
Condivido la scelta, anche per fare qualche ritocco a secco.Mino ha scritto:Ne stendo un velo sottile dopo la rasatura con la pelle ben asciutta. Sulla mia pelle ha sempre funzionato benissimo, calma eventuali rossorie lascia la pelle liscia, tonica e pulita. L'importante è utilizzarne in quantità minime.
Per me è un valido alleato ...
A proposito di valido Alleato, nelle bacheche del museo http://www.museofelonica.it , che si trova sulla riva del Po dove più intensamente i tedeschi in ritirata attraversarono il fiume con ogni mezzo abbandonando di tutto e di più, e dove gli alleati che inseguivano lasciarono quasi altrettanto, sono esposti alcuni corredi americani dove il talco dopobarba è ben presente.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Borotalco
Ottimo Mino, ecco un argomento dimenticato!
Nelle varie sperimentazioni del pre-durante-dopo barba ho provato anche il borotalco proprio per le caratteristiche evidenziate da Mino. Devo dire che in generale non era malaccio ma dovevo comunque completare almeno con un dopobarba liquido (più o meno alcolico) perchè in effetti il borotalco asciuga la pelle e dopo un pò la sensazione non era più di benessere ma sentivo la pelle che tirava.
Per chi ha la pelle tendenzialmente grassa (come mi sembra di ricordare sia quella di Mino) può essere un'alternativa da provare.
E approfitto dello speziale pitecusano: che ne pensi dei prodotti commercializzati sotto il termine di talco liquido?
Nelle varie sperimentazioni del pre-durante-dopo barba ho provato anche il borotalco proprio per le caratteristiche evidenziate da Mino. Devo dire che in generale non era malaccio ma dovevo comunque completare almeno con un dopobarba liquido (più o meno alcolico) perchè in effetti il borotalco asciuga la pelle e dopo un pò la sensazione non era più di benessere ma sentivo la pelle che tirava.
Per chi ha la pelle tendenzialmente grassa (come mi sembra di ricordare sia quella di Mino) può essere un'alternativa da provare.
E approfitto dello speziale pitecusano: che ne pensi dei prodotti commercializzati sotto il termine di talco liquido?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: Borotalco
Grande speziale Ischitano!ischiapp ha scritto:.di Vitamindermina al mentolo.
http://www.ganassini.it/ITA/linee_prodotti.php?linea=15

Quello da te citato e' un ottimo prodotto che usai a suo tempo per altri scopi.
Spesso il borotalco lo uso,specie quello al mentolo,mi da una sensaione di fresco e pulito,pero' non mi azzardo ad usrlo come dopobarba,mi da' sempre l'idea di ostruire i pori
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Borotalco
Sono prodotti molto validi ma con un progetto diverso per indicazioni più marcate (varicella ed altre malattie esentematiche pediatriche, infiammazioni infette del derma) dove la formulazione liquida ha un'azione "anti-piretica" evaporando ed asportando energia sotto forma di calore (metodo base contro la febbre: impacchi acqua-alcool fifty-fiftyares56 ha scritto:che ne pensi dei prodotti commercializzati sotto il termine di talco liquido?

Questo decongestiona la pelle molto arrossata, lasciando un senso di refrigerio.
Anche se il refrigerio da evaporazione è effimero, al contrario dell'azione del Mentolo in cristalli che hanno azione analgesica e desensibilizzante sui nervi!!

Ed in più l'applicazione ripetuta aiuta anche ad evitare che le croste lascino cicatrici marcate.
Direi che questa è l'unica spiegazione per il boom di una famiglia di prodotti dal rapporto beneficio/costo sicuramente inferiore alle vecchie polveri mentolate.

Tolti gli ambiti terapeutici, e tornando all'utilizzo dopobarba ... io non lo proverò.

Utente BANNATO
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Borotalco
Tu usi la polvere generica o la mentolata?ischiapp ha scritto:Il mio barbiere lo usa come finitura dopo il Floid.
Personalmente apprezzo l'effetto, ma non consiglio il boro-talco ... composto da minerali che ostruiscono i pori.
Meglio polveri a base di amidi naturali, meglio con un minimo di ossido di zinco. Magari profumato.![]()
Io nelle serate di gala, dopo il raggiungimento del BFS a mezzo hi-techquando la lozione scelta ha sfumato definitivamente ed il tutto è perfettamente asciutto, frego a mia moglie un pennello da cipria chiara (altrimenti mi rompe che glieli sporco) ed applico un pizzico di Vitamindermina al mentolo.
http://www.ganassini.it/ITA/linee_prodotti.php?linea=15
Non riesco a capire bene, mi sembra ce ne sia anche nella generica (di mentolo, intendo)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Borotalco
Seppur sul prodotto sia consigliata come dopobarba la versiona normale senza cristalli di mentolo, io preferisco la versiona mentolata forte.
Stesso discorso dell'alcool nei dopobarba: chi preferisce i balsami, chi le lozioni alcooliche.
Altrimenti molto gradevole come "fragranza" è quella Erbe Officinali.
Stesso discorso dell'alcool nei dopobarba: chi preferisce i balsami, chi le lozioni alcooliche.
Altrimenti molto gradevole come "fragranza" è quella Erbe Officinali.
Utente BANNATO
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Borotalco
effetto medesimo?
Poco amico del mentolo forte, sai...
Poco amico del mentolo forte, sai...
-
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 29/09/2013, 16:46
- Località:
Re: Borotalco
Buona idea!
Voglio comprare quello al mentolo e vedere l'effetto che fà ( come recitava una vecchia canzone )
Voglio comprare quello al mentolo e vedere l'effetto che fà ( come recitava una vecchia canzone )
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Borotalco
L' ho presa e funziona(grazie Doc)ischiapp ha scritto:Seppur sul prodotto sia consigliata come dopobarba la versiona normale senza cristalli di mentolo, io preferisco la versiona mentolata forte.
Stesso discorso dell'alcool nei dopobarba: chi preferisce i balsami, chi le lozioni alcooliche.
Altrimenti molto gradevole come "fragranza" è quella Erbe Officinali.

Pensi sia meglio darla con un pennello tipo cipria o magari si può caricare in uno spruzzatalco?

-
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 29/09/2013, 16:46
- Località:
Re: Borotalco
esiste un'apposito batuffolo circolare spargi-talco
, sull'eliminazione del rossore post rasatura nessuno è come il talco ( questo dobbiamo dargliene atto! )

Ultima modifica di Don Arfio il 04/11/2013, 18:30, modificato 1 volta in totale.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Borotalco
Un paio di giorni fa ho voluto riprovare il borotalco come complemento al post-rasatura; ho usato il normale Borotalco Roberts stendendone un velo sul viso asciutto. Purtroppo devo confermare (almeno per me) le non entusiasmanti impressioni delle precedenti volte, dopo poco ho sentito la pelle tirare e la pelle sembrava veramente troppo secca.
Ho dovuto risciacquarmi e usare un dopobarba in balsamo per tornare alla normalità: per quanto mi riguarda, purtroppo, il borotalco non è adatto a completare una rasatura in modo confortevole.
Ho dovuto risciacquarmi e usare un dopobarba in balsamo per tornare alla normalità: per quanto mi riguarda, purtroppo, il borotalco non è adatto a completare una rasatura in modo confortevole.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- claudio1959
- Messaggi: 1962
- Iscritto il: 13/06/2013, 9:19
- Località: Casalecchio di Reno (BO)-Torino (TO)
- Contatta:
Re: Borotalco
...Sai, credo sia molto utile in estate, quando si suda, specie sul collo...
Ma io preferisco la Vitamindermina "uso talco"...
Ma io preferisco la Vitamindermina "uso talco"...
- Mino
- Messaggi: 1185
- Iscritto il: 17/05/2013, 13:45
- Località:
Re: Borotalco
A me non da alcun problema, anzi solo benifici.
- nick
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 24/01/2014, 16:08
- Località: Trento
Re: Borotalco
Provato oggi dopo l'allume. La pelle diventa sembra ancora più liscia, quasi cipriata... Tuttavia tende un po' a pizzicare inizialmente anche se poi passa (almeno su di me). La pelle tende a rimanere un po' secca (già di mio ho la pelle abbastanza secca).
- alevide
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11/10/2014, 11:25
- Località: Serra San Bruno (VV)
Re: Borotalco
Ho potuto constatare, per quanto mi riguarda, nessun beneficio provando il talco come pre-shave rispetto al normale trattamento che uso quotidianamente mentre ho trovato grande soddisfazione usandone (in piccola quantita) come after-shave finale. Quest'ultima tappa si compone di : crema cliosan all'olio di argan subito dopo rasato , seguita dopo qualche minuto ( il tempo di lavare e mettere a posto gli attrezzi) da dopobarba floid balsamo (non tollero gli alcoolici) e alla fine una leggera passata di talco.(ma proprio poco) Paradisiaco.
- capitan pulcino
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
- Località:
Re: Borotalco
ne stò utilizzando uno mentolato con enormi benefici per la pelle.
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Borotalco
Sto utilizzando anche io un po' di talco dopo la rasatura e mi da un ottima sensazione. Sarà anche merito della cliosan all'aloe come pre e del sapone ma è da tre giorni che non utilizzo alcun dopobarba. Da quando frequento questo forum non ho mai avuto pelle migliore. La pelle misto/grassa è solo un ricordo 

- Luca142857
- Messaggi: 4410
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
- Località: Nordest Emilia.
Re: Borotalco
In questa strana stagione il talco come dopobarba è piacevolissimo ...

“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
- capitan pulcino
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 22/09/2015, 20:18
- Località:
Re: Borotalco
il mio dopobarba:
http://www.spendibeneshop.com/media/cat ... 010162.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.spendibeneshop.com/media/cat ... 010162.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
- Barbavetrata
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 22/05/2016, 9:17
- Località: Viterbo
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Volevo soltanto aprire una parentesi fate molta attenzione al borotalco usato nel viso a livello respiratorio è veramente molto dannoso
Chiunque produrrà birra di cattiva qualità sarà preso con la forza e gettato nel letame.
Editto della città di Danzica, XI sec.
Editto della città di Danzica, XI sec.
- lfb82
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 26/12/2015, 14:32
- Località: Formia (LT)
Re: Allume di Rocca come pre-shave
Dici barbavetrata?
Wilkinson Classic- Edwin Jagger 86 - Feather Popular - Gillette Super Slim Twist '68 - Gillette Slim Adjustable '67 - Merkur 37C - Boyou - Shavette Mausereco Solingen -Shavette Muster Professional