Pennelli Kent
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 18/06/2013, 11:30
- Località: Milano
Pennelli Kent
Ciao ragazzi, finalmente è arrivato il mio nuovo pennello un Kent BLK 4 pure silver-tipped badger. Volevo postare due foto che avevo fatto ma no ne sono capace. Stanotte lo lascerò in acqua saponata per poi utilizzarlo domattina. Tra qualche giorno vi dirò di altre due chicche che sono in arrivo. A presto
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Pennelli Kent
Complimenti per il pennelloBateman ha scritto: Volevo postare due foto che avevo fatto ma no ne sono capace.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 18/06/2013, 11:30
- Località: Milano
- copland
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
- Località: Colleferro
Re: Pennelli Kent
Il piccolino e' stato il mio primo pennello in tasso di qualita' e quindi mi ci sono affezionato
Dopo circa una dicina di anni ancora lo alterno ,soprattutto quando voglio un massaggio delicato e gentile.
Complimenti bateman
Dopo circa una dicina di anni ancora lo alterno ,soprattutto quando voglio un massaggio delicato e gentile.
Complimenti bateman
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Nikola Tesla
- betaman981
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 18/05/2013, 20:01
- Località: Ottaviano (Na)
Re: Il mio nuovo pennello Kent
Per me è un pennello che da un senso di gran classe. Io lo regalato a mio suocero
e naturalmente ne ho approfittato provandolo più volte
Molto soffice sul viso e l' ho trovato facile da gestire complimenti ottimo inizio
e naturalmente ne ho approfittato provandolo più volte

Molto soffice sul viso e l' ho trovato facile da gestire complimenti ottimo inizio
Ogni punto di arrivo raggiunto, è un punto di partenza per un livello superiore dove trovare soddisfazioni maggiori
-
- Messaggi: 373
- Iscritto il: 01/05/2014, 14:01
- Località: Lecce
Re: Pennelli Kent
L'unico negozio di Lecce che ha i pennelli Kent fa prezzi che non so se sono compatibili. Lo stesso pennello che sul negozio online del sito viene venduto a 10-11 sterline, il negozio fisico, nella mia città, me lo propone a 38 euro
- liebing
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 20/05/2013, 16:43
- Località: Genova / Cardiff
Re: Pennelli Kent
10-11 sterline, quindi trattasi del Kent in pelo suino? Non mi pare se ne parlasse benissimo sui forum...
A good lather is half the shave.
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 06/01/2016, 12:07
- Località:
Kent BK12
Kent BK12
Ciao, qualcuno sa dirmi qualche cosa di questo mastodontico pennello?
Ciao, qualcuno sa dirmi qualche cosa di questo mastodontico pennello?
-
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 29/04/2015, 8:04
- Località: Reggio Calabria
Re: Pennelli Kent
amo i pennelli floppy che si aprono facilmente e senza problemi sul viso (figuratevi che ho regalato un simpson super badger che non usavo perchè era tutt'altro che floppy),
un Kent silvertip risponde a queste caratteristiche ?
un Kent silvertip risponde a queste caratteristiche ?
-
- Messaggi: 1263
- Iscritto il: 04/03/2013, 14:16
- Località: Ancona
Re: Pennelli Kent
Sì è floppy e molto morbido.
Ultima modifica di ares56 il 02/03/2016, 20:38, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul CITA o QUOTE del Regolamento
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 11/02/2016, 9:33
- Località:
Re: Pennelli Kent
Il bk 12 e' veramente enorme anche perché, essendo molto floppy, risulta difficile averne un buon controllo;
facilmente ci si insapona orecchie, naso etc.
Meglio, secondo me, il bk 8.
facilmente ci si insapona orecchie, naso etc.
Meglio, secondo me, il bk 8.
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Preso dalla scimmia "Kent BKL8"
Buon giorno a tutti.
Come da titolo questo animale si è impossessato di me. Ho provato con esorcismi con rasoi elettrici ma niente sob, sob
Qualcuno ha provato il pennello Kent BKL 8?
Sui forum inglesi ho trovato commenti entusiastici. Quindi prima un eventuale incauto acquisto avrei gradito qualche parere da parte vostra.

Come da titolo questo animale si è impossessato di me. Ho provato con esorcismi con rasoi elettrici ma niente sob, sob
Qualcuno ha provato il pennello Kent BKL 8?
Sui forum inglesi ho trovato commenti entusiastici. Quindi prima un eventuale incauto acquisto avrei gradito qualche parere da parte vostra.


-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 11/02/2016, 9:33
- Località:
Re: Pennelli Kent
Non mi dilungo sui dati tecnici, altezza, nodo etc., essendo facilmente reperibili sui siti dei venditori;
il pelo e' silvertip di eccellente qualità, morbidissimo. Non ha molto backbone e quindi, personalmente, preferisco utilizzarlo con le creme o con saponi morbidi.
il pelo e' silvertip di eccellente qualità, morbidissimo. Non ha molto backbone e quindi, personalmente, preferisco utilizzarlo con le creme o con saponi morbidi.
-
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 01/10/2016, 18:31
- Località: Catania e provincia
Re: Pennelli Kent
Vi racconto la mia esperienza :
Ho avuto parrecchio tempo fa un Kent bk4 in silvertip color avorio.
L impatto iniziale è strepitoso. Si presenta con un elegante cofanetto in pelle rossa foderato all intermo di un tessuto scamosciato sempre in rosso dotato all'interno di un piccolo certificato di garanzia. Finitura molto buona il manico ha una bella forma ergonomica e ha il giusto peso.
È un pennello molto morbido e floppy. C'è chi apprezza questa caratteristica,io sinceramente no,perché secondo me un buon pennello deve lavorare bene la barba con un bel massaggio vigoroso facilitando la rasatura.
La sensazione nell uso di questo pennello è di usare un bell oggetto ma poco funzionale almeno per i miei gusti.
In face lathering si apre molto e accarezza la pelle e schiuma ottimamente anche in ciotola.
Non ho notato difficoltà nel montaggio di saponi duri o creme semisolide.
Lo consiglio vivamente come idea regalo ma è altresì inadatto a persone con barba dura o folta o come primo pennello in tasso.In questo senso meglio puntare su un pure badger di buona qualita.
Ho avuto parrecchio tempo fa un Kent bk4 in silvertip color avorio.
L impatto iniziale è strepitoso. Si presenta con un elegante cofanetto in pelle rossa foderato all intermo di un tessuto scamosciato sempre in rosso dotato all'interno di un piccolo certificato di garanzia. Finitura molto buona il manico ha una bella forma ergonomica e ha il giusto peso.
È un pennello molto morbido e floppy. C'è chi apprezza questa caratteristica,io sinceramente no,perché secondo me un buon pennello deve lavorare bene la barba con un bel massaggio vigoroso facilitando la rasatura.
La sensazione nell uso di questo pennello è di usare un bell oggetto ma poco funzionale almeno per i miei gusti.
In face lathering si apre molto e accarezza la pelle e schiuma ottimamente anche in ciotola.
Non ho notato difficoltà nel montaggio di saponi duri o creme semisolide.
Lo consiglio vivamente come idea regalo ma è altresì inadatto a persone con barba dura o folta o come primo pennello in tasso.In questo senso meglio puntare su un pure badger di buona qualita.
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3465
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Pennelli Kent
Io ho il BK8 e concordo con Pippo.
Però credo vada comunque bene per qualunque barba. Va usato come spatola cioè come per dare la vernice. Massaggio inesistente.
Però schiuma di tutto ed è veramente bello
Però credo vada comunque bene per qualunque barba. Va usato come spatola cioè come per dare la vernice. Massaggio inesistente.
Però schiuma di tutto ed è veramente bello

Alessandro.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02/12/2018, 9:12
- Località:
Kent VS70 in pelo di cavallo
Acquistato come primo pennello lo sto provando. Setole dure ma la prima rasatura è stata un piacere. Le irritazioni del gel sono scomparse. La rasatura più veloce. Non sono sempre riuscito a creare schiuma ma ha distribuito il sapone e inumidito a fondo la pelle. Manico un po’ scomodo. Al risciacquo finale alcuni peli esterni sono rimasti separati.
https://kentbrushes.com/mens/shaving-brushes/vs70" onclick="window.open(this.href);return false;
https://kentbrushes.com/mens/shaving-brushes/vs70" onclick="window.open(this.href);return false;
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Pennelli Kent
A meno che non esista una versione diversa da quella in catalogo, il Kent VS70 è in setola di maiale ad effetto tasso, non in cavallo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02/12/2018, 9:12
- Località:
Re: Pennelli Kent
Allora la venditrice è poco infomata. Grazie della precisazione.
-
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 02/12/2018, 9:12
- Località:
Re: Pennelli Kent
VS70 è finito male nel senso che la presa si è scollata dal pennello dopo pochi usi. Setole molto dure, presa già scolorita non un modello da consigliare.
Sostituito con https://kentbrushes.com/mens/shaving-br ... et-is-best" onclick="window.open(this.href);return false; che fa onestamente il suo lavoro.
Sostituito con https://kentbrushes.com/mens/shaving-br ... et-is-best" onclick="window.open(this.href);return false; che fa onestamente il suo lavoro.
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: Pennelli Kent
A Barcellona, come dicevo qualche giorno fa, ho preso questo Kent BK4S silvertex

Era una marca che volevo e mi mancava, ne avrei preferito uno in tasso o in cinghiale ma ... questo c'era e questo mi son preso (scambiandolo all'ultimo con un Semogue in cinghiale che sarebbe stato un doppione).
Dopo qualche insaponata posso dire che lavora bene, riesco a fare una bella schiuma e il ciuffo è molto morbido sulla pelle, non sgocciola nemmeno sulla mano e sul polso ma ... ma l'Amore è un'altra cosa, i sintetici non riesco proprio a farmeli piacere.
Altro piccolo difetto è la forma del manico, bello esteticamente (almeno, a mio giudizio) ma non comodissimo come impugnatura.
Qui le dimensioni del pennello, trovate online:
Lunghezza totale: 10.3 cm
Lunghezza del manico: 5 cm
Diametro del nodo: 4.6 cm
Diametro del manico: 3.7 cm
Era una marca che volevo e mi mancava, ne avrei preferito uno in tasso o in cinghiale ma ... questo c'era e questo mi son preso (scambiandolo all'ultimo con un Semogue in cinghiale che sarebbe stato un doppione).
Dopo qualche insaponata posso dire che lavora bene, riesco a fare una bella schiuma e il ciuffo è molto morbido sulla pelle, non sgocciola nemmeno sulla mano e sul polso ma ... ma l'Amore è un'altra cosa, i sintetici non riesco proprio a farmeli piacere.
Altro piccolo difetto è la forma del manico, bello esteticamente (almeno, a mio giudizio) ma non comodissimo come impugnatura.
Qui le dimensioni del pennello, trovate online:
Lunghezza totale: 10.3 cm
Lunghezza del manico: 5 cm
Diametro del nodo: 4.6 cm
Diametro del manico: 3.7 cm