Saponi Southern Witchcraft
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/12/2020, 19:34
- Località:
Saponi Southern Witchcraft
Ero interessato a sentire le impressioni degli utenti riguardo questa linea di saponi vegetali.
Ultima modifica di ares56 il 27/12/2020, 11:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto titolo
Motivazione: Corretto titolo
-
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 06/05/2014, 13:20
- Località: Bologna
Re: Sapone southern witchcraft
Ne ho solo 1, con relativo as. Semplicemente ottimo: meccanica perfetta, persistente, monta facilmente.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponi Southern Witchcraft
Come chiesto più volte, si ribadisce che quando si apre una discussione su un nuovo prodotto sarebbe quanto meno "opportuno" inserire delle foto o almeno un link per far capire a tutti di cosa si parla...Ilbiondo ha scritto: 26/12/2020, 22:32 Ero interessato a sentire le impressioni degli utenti riguardo questa linea di saponi vegetali.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Morgan
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
- Località: Fabriano
Re: Saponi Southern Witchcraft
Lo metto io il link
https://www.maggardrazors.com/product-t ... tchcrafts/
Sto aspettando questo
https://www.maggardrazors.com/product/s ... -seasonal/
ordinato da Maggard il 23 novembre per il Black Friday, il 23 dicembre risulta arrivato in Italia, anche se non è ancora tracciabile sul sito delle poste. Vediamo se ce la fa per la fine dell'anno, poi vi relaziono
Morgan
https://www.maggardrazors.com/product-t ... tchcrafts/
Sto aspettando questo
https://www.maggardrazors.com/product/s ... -seasonal/
ordinato da Maggard il 23 novembre per il Black Friday, il 23 dicembre risulta arrivato in Italia, anche se non è ancora tracciabile sul sito delle poste. Vediamo se ce la fa per la fine dell'anno, poi vi relaziono

Morgan

- il barbitonsore
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
- Località: Rende (CS)
Re: Saponi Southern Witchcraft
Proprio in questo periodo mi sto godendo il Necromantic. L'ho preso da Maggard e quando è arrivato, dopo una lunga attesa, l'ho subito aperto e ho sniffato. L'odore mi è parso insopportabile: tanfo caratteristico di fiori cimiteriali abbondantemente appassiti. E così, giusto per assecondare questa mia prima impressione, ho deciso che l'avrei inaugurato il 2 novembre. L'ho montato in ciotola con grande facilità, poi, appena applicato in viso per lavorarlo ancora, il prodotto ha sviluppato un odore assai diverso e gradevolissimo che purtroppo come sempre non sono bravo a descrivere. Fiori in primo piano, naturalmente, ma la fragranza risulta complessa con altre note che creano un insieme particolarmente armonioso piacevole e sicuramente originalissimo. Una bella sorpresa, insomma, dopo l'iniziale disgusto.
Ne basta poco, l'aroma è persistente, eccellente protezione e post a livello dei migliori. Lo alterno con Lavanille di BM e nel confronto non ci perde.
Ne basta poco, l'aroma è persistente, eccellente protezione e post a livello dei migliori. Lo alterno con Lavanille di BM e nel confronto non ci perde.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 21/12/2020, 19:34
- Località:
Re: Saponi Southern Witchcraft
Chiedo venia, sono nuovo.
- mauog
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 23/11/2019, 19:13
- Località: Rovellasca
Re: Saponi Southern Witchcraft
Incuriosito dalla grafica del packaging e da alcune fragranze ho deciso di provare il sapone e l’AS nelle fragranze Autumn Ash, Lycanthropy e Carpathia.
I saponi dovrebbero, se la memoria non mi inganna, avere la
stessa composizione. Il feeling durante la rasatura è ottimo. Il rasoio scorre senza intoppi. La consistenza del sapone è cremosa e morbida e si monta facilmente (io lo faccio in ciotola). C’è poi il tema della fragranza. In tutte è molto percepibile e avvolgente. Non è solo una sensazione è proprio un tuffo là dentro. Ognuna poi ha la sua caratteristica: Autumn Ash è piacevolmente chiassosa. Fumosa e dolce per le note d’acero fa emergere alla fine l’ambra che ti rimane addosso. Lycanthropy invece è più discreta. La trovo molto incentrata sui profumi floreali del lillà e del gelsomino che poi lasciano emergere sullo sfondo il muschio. Mi ricorda un po’ “Two Kings” di Noble Otter per certi versi. Carpathia invece è più minerale ed erbaceo umido da rugiada.
Gli AS, che sono senza alcool, rafforzano la persistenza del profumo che in alcuni casi (Autumn Ash), rimangono tutto il giorno.
Devo dire che mi è venuta voglia di provarne altri.
I saponi dovrebbero, se la memoria non mi inganna, avere la
stessa composizione. Il feeling durante la rasatura è ottimo. Il rasoio scorre senza intoppi. La consistenza del sapone è cremosa e morbida e si monta facilmente (io lo faccio in ciotola). C’è poi il tema della fragranza. In tutte è molto percepibile e avvolgente. Non è solo una sensazione è proprio un tuffo là dentro. Ognuna poi ha la sua caratteristica: Autumn Ash è piacevolmente chiassosa. Fumosa e dolce per le note d’acero fa emergere alla fine l’ambra che ti rimane addosso. Lycanthropy invece è più discreta. La trovo molto incentrata sui profumi floreali del lillà e del gelsomino che poi lasciano emergere sullo sfondo il muschio. Mi ricorda un po’ “Two Kings” di Noble Otter per certi versi. Carpathia invece è più minerale ed erbaceo umido da rugiada.
Gli AS, che sono senza alcool, rafforzano la persistenza del profumo che in alcuni casi (Autumn Ash), rimangono tutto il giorno.
Devo dire che mi è venuta voglia di provarne altri.
-
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 05/01/2019, 20:13
- Località:
Re: Saponi Southern Witchcraft
Per mio conto hanno sapone ai vertici ma i profumi dire particolari è poco.
- mauog
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 23/11/2019, 19:13
- Località: Rovellasca
Re: Saponi Southern Witchcraft
Credo dipenda dalle fragranze. Autumn Ash per esempio o lo ami o lo odi. A volte è talmente invadente che può dare fastidio.
Nella linea poi hanno pure le fragranze (EDP) non oso pensare a come possano risultare
Concordo in pieno sul sapone.
Nella linea poi hanno pure le fragranze (EDP) non oso pensare a come possano risultare

Concordo in pieno sul sapone.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Saponi Southern Witchcraft
per me ottimo prodotto, ma è soprattutto sulle fragranze non banali che fanno la differenza (altri cataloghi si assomigliano fin troppo)
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3464
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona