Come approdare al mondo del ML?!
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- enzima23
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 02/03/2023, 15:32
- Località: Roma
Come approdare al mondo del ML?!
Ciao a tutti
Nel forum ho letto e trovate molte info, Grazie.
Prima o poi mi piacerebbe cimentarmi con un ML, ma considerando che è da poco che mi rado in maniera tradizionale vorrei non fare il passo più lungo della gamba... quando sarà sicuramente mi affiderò al mercatino del forum!
Attualmente uso i DE, ho iniziato un paio di mesi fa e mi rado quotidianamente (o quasi Comunque 5 su 7). Sicuramente ancora non ho una tecnica eccelsa ma comincio ad assaporare i primi successi e a capire la differenza di comportamento fra le varie lame e DE. Vorrei anche collezionare qualche vintage e a breve aprirò nella sezione apposita la mia collezione di DE moderni e no.
Tornando alla richiesta del topic, secondo voi prima di passare ad un ML (con tutte le cose che quindi si porta dietro, coramella pietre etc etc) può essere utile imparare ad usare uno shavette? Almeno per iniziare ad affinare la manualità e capire se è una rasatura che potrebbe interessarmi. Se si quale mi consigliereste?
Mi piacerebbe sapere la vostra opinione in merito!
Nel forum ho letto e trovate molte info, Grazie.
Prima o poi mi piacerebbe cimentarmi con un ML, ma considerando che è da poco che mi rado in maniera tradizionale vorrei non fare il passo più lungo della gamba... quando sarà sicuramente mi affiderò al mercatino del forum!
Attualmente uso i DE, ho iniziato un paio di mesi fa e mi rado quotidianamente (o quasi Comunque 5 su 7). Sicuramente ancora non ho una tecnica eccelsa ma comincio ad assaporare i primi successi e a capire la differenza di comportamento fra le varie lame e DE. Vorrei anche collezionare qualche vintage e a breve aprirò nella sezione apposita la mia collezione di DE moderni e no.
Tornando alla richiesta del topic, secondo voi prima di passare ad un ML (con tutte le cose che quindi si porta dietro, coramella pietre etc etc) può essere utile imparare ad usare uno shavette? Almeno per iniziare ad affinare la manualità e capire se è una rasatura che potrebbe interessarmi. Se si quale mi consigliereste?
Mi piacerebbe sapere la vostra opinione in merito!
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Come approdare al mondo del ML?!
NIenzima23 ha scritto: 04/03/2023, 10:30...può essere utile imparare ad usare uno shavette? Almeno per iniziare ad affinare la manualità e capire se è una rasatura che potrebbe interessarmi...


«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 23/08/2018, 13:56
- Località:
Re: Come approdare al mondo del ML?!
Buonasera. Il mio consiglio è di iniziare direttamente con un ML, rispetto allo shavette il taglio è più docile e confortevole; ovviamente se in quota è correttamente affilato. Io inizierei con un 6/8 a punta tonda. Poi sarà la tua sensibilità a guidarti. Saluti
-
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 23/08/2018, 13:56
- Località:
Re: Come approdare al mondo del ML?!
e senza accento, scusate
- MrAsd
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 21/05/2013, 10:52
- Località: Bergamo
Re: Come approdare al mondo del ML?!
Io te lo sconsiglio perchè peso e dimensioni sono troppo diversi.
Se comunque volessi provare, prendine uno che supporti le lame lunghe: dovrebbe approssimare in modo pià preciso la manualità di un vero ML.
Se comunque volessi provare, prendine uno che supporti le lame lunghe: dovrebbe approssimare in modo pià preciso la manualità di un vero ML.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Come approdare al mondo del ML?!
Uno shavette è diverso.
Quindi ha vantaggi e svantaggi.
I modelli che usano lame di tipo AC, con poco impegno offrono un'esperienza simile.
Però nessuna lama industriale offre la possibilità di scegliere il proprio tipo di affilatura preferito.
Sono due concezioni diverse.
Adatte a due tipi di persone diverse.
Due diversi stili di vita.
Quindi ha vantaggi e svantaggi.
I modelli che usano lame di tipo AC, con poco impegno offrono un'esperienza simile.
Però nessuna lama industriale offre la possibilità di scegliere il proprio tipo di affilatura preferito.
Sono due concezioni diverse.
Adatte a due tipi di persone diverse.
Due diversi stili di vita.
Utente BANNATO
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Come approdare al mondo del ML?!
concordo: fai una prova con uno shavette che usa lame AC,
ovviamente le dovrai tenere a mente che le differenze sono maggiori rispetto alle similitudini,
ma Ti permette di capire se come movimenti abbia senso intraprendere la strada del ML o meno
con un investimento irrisorio
ovviamente le dovrai tenere a mente che le differenze sono maggiori rispetto alle similitudini,
ma Ti permette di capire se come movimenti abbia senso intraprendere la strada del ML o meno
con un investimento irrisorio
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Come approdare al mondo del ML?!
Per me il passaggio per lo shavette non serve, è un mezzo passo che comunque ha un costo per quanto minore di un ML e ti da comunque un esperienza simile solo sulla gestualità. Meglio prendere subito un ML anche economico sul mercatino (che spesso può semplicemente essere un pezzo "meno pregiato", non scarso) e una buona coramella (pacicella "base" sempre consigliata), o anche chiedere a chi ti vende il rasoio che magari ha già qualcosa per iniziare.
- Mkfrank
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 20/09/2021, 11:22
- Località: Brescia
Re: Come approdare al mondo del ML?!
Concordo sulla diversità dello Shavette rispetto al mano libera.
Oltre alla questione della personalizzazione del filo c'è l'aspetto fondamentale della diversa lunghezza del tagliente. Il ML, avendo la lama più lunga, appoggia con meno pressione il filo sulla pelle e questo rende il taglio molto più dolce e sicuro rispetto allo shavette
Oltre alla questione della personalizzazione del filo c'è l'aspetto fondamentale della diversa lunghezza del tagliente. Il ML, avendo la lama più lunga, appoggia con meno pressione il filo sulla pelle e questo rende il taglio molto più dolce e sicuro rispetto allo shavette
Coloro che furono visti ballare furono considerati pazzi da quelli che non potevano sentirelamusica
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Come approdare al mondo del ML?!
Ciao, innanzitutto ti consiglierei di armarti di pazienza e guardarti prima dei video su come si scoramella http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 4689#p4689 ed imparare la tecnica di rasatura con questi altri filmati, osservandoli bene anche mentre ti radi http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=425 . Se sei iscritto al forum ilrasoio.com puoi prendere un rasoio a mano libera in vendita sul mercatino ( già shave ready e i membri del forum sono affidabilissimi ) oppure puoi scriverti all'associazione ilrasoio.com e con 20 euro all'anno ( rinnovabili a tua discrezione )http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=70&t=15267 hai lo sconto del 20% su tutti i prodotti di Preattoni Milano compreso i rasoi a mano libera. A tal proposito, ti consiglio un dovo 100/101 per iniziare ( ti verrà fornito già affilato ). La coramella è indispensabile e puoi scrivere a Paciccio un messaggio privato sul forum per avere un modello base. Costo Associazione+rasoio entry level+coramella siamo intorno ai 150 euro. Grazie e in bocca a lupo, Andrea
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 02/03/2023, 10:23
- Località:
Re: Come approdare al mondo del ML?!
Buongiorno, mi aggancio a questo thread per capire quale potrebbe essere lo "starter kit" ML: ho iniziato da poco con uno shavette, vorrei evolvere ma non mi è chiaro cosa è indispensabile da subito e cosa potrebbe essere opzionale.
Cosa mi serve per essere operativo? Consigli su kit già disponibili? Grazie a tutti
Cosa mi serve per essere operativo? Consigli su kit già disponibili? Grazie a tutti
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 02/03/2023, 10:23
- Località:
Re: Come approdare al mondo del ML?!
Grazie! Diciamo questi 3-4 pezzi mi rendono operativo... cercherò intanto un rasoio decente usato.
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: Come approdare al mondo del ML?!
L'unico "starter kit" sono le guide sull'ML nel forum, in un paio di pagine e qualche video ti spiegano tutto e capisci come muoverti.
Già partire subito a parlare di pietre mi sembra abbastanza inutile
anche perché non mi sembra corretta l'idea di "evolvere" rispetto ad uno shavette
Già partire subito a parlare di pietre mi sembra abbastanza inutile

anche perché non mi sembra corretta l'idea di "evolvere" rispetto ad uno shavette
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 02/03/2023, 10:23
- Località:
Re: Come approdare al mondo del ML?!
Si... evoluzione "economica" in primis 

- Buccaneer
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 28/02/2020, 20:57
- Località: Bergamo
Re: Come approdare al mondo del ML?!
Sì ma a parte il viaggio la matita emostatica e quanti giorni lontano da casa, senza divagare il discorso era inerente a cosa serve per approdare al mondo ML. E dato che cose come pennelli e after sono a se' stanti ed assolutamente indipendenti dal tipo di rasoio, quello che serve (ed è necessario) per iniziare è: rasoio ML, coramella, pietra. Stop. Poi potrà comprarsi 20 rasoi 20 coramelle e 40 pietre diverse; ma in questo caso "per iniziare" in maniera sintetica può benissimo essere tradotto "starter kit"
-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 22/04/2016, 9:35
- Località: Ancona
Re: Come approdare al mondo del ML?!
Io sono pienamente d'accordo.Passatista ha scritto: 04/03/2023, 19:54 Buonasera. Il mio consiglio è di iniziare direttamente con un ML, rispetto allo shavette il taglio è più docile e confortevole; ovviamente se in quota è correttamente affilato. Io inizierei con un 6/8 a punta tonda. Poi sarà la tua sensibilità a guidarti. Saluti
A distanza di quasi nove anni, dei quali circa un'anno, fin dal inizio mi rado esclusivamente con rasoio a mano libera.
Ho capito che bisogna iniziare con un rasoio vintage.... e ti innamorerai subito.
È sufficiente scrivere al mercatino del forum: cerco un mano libera vintage per iniziare questa avventura.
Certamente ti risponderà qualche esperto e ti proporrà un ottimo rasoio a un ottimo prezzo preparato da lui come si deve con dei consigli di uno che della rasatura con ML se ne intende veramente.
Questa è la mia esperienza di questo forum.