claudio1959 ha scritto:
Però ricordiamoci che chi ha aperto il thread ha un problema diverso
In realtà il mio fastidio aumenta molto con il passaggio del rasoio, e siccome anche io faccio tre passate mediamente, mi trovo nella situazione di Nano...
Sono arrivato alla conclusione che non dipende dal rasoio, ma dal tempo che rimango a contatto con la crema.
Se lavo il viso tra una saponata e l'altra migliora il disagio, ma emergono più visibili dei piccoli ponfi sulle guance. L'acqua calda poi non fa che aggravare il problema, e di molto; e ci sta con il fatto della dilatazione dei pori.
Problemi di qualunque genere non ne riscontro se faccio le stesse procedure utilizzando il dorso della mano e l'interno del gomito (pelle più sensibile).
Per quanto riguarda il montaggio in FL o la semplice stesura della crema montata in ciotola, io la lavoro molto anche in faccia e non solo in ciotola, quindi escludo che sia un problema di quantità di passaggi del pennello sul volto. Nel mio caso ho risolto premiscelando con la minima quantità di acqua utile a non avertire il problema.
A seconda del prodotto usato cambia la quantità di acqua minima utile allo scopo, ho notato che saponi molto protettivi come Dr Harris abbisognano di più acqua e lavoro in ciotola, pensavo che la presenza di parafina in tali prodotti faccese schermo, tanta la mia convinzione in questo da provare a stendere parafina ad uso farmaceutico direttamente sul viso prima del FL.....Purtroppo non cambia nulla.
Da qui la spiegazione del ph che ho dato sopra.
La prova del nove sarebbe utilizzare un metodo per controllare il ph nei vari metodi, quando il sapone/crema, viene a contatto con la pelle. (cartine tornasole?)
Purtroppo Nano ha questo problema montando in ciotola e la mia spiegazone, anche se mi pare convincente, mal si adatta alla sua situazione.
Saluti, bio.