Custodia Puma Special 89

Il luogo ideale per postare i propri rasoi, e conoscerne la storia

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
giaci
Messaggi: 196
Iscritto il: 05/01/2014, 22:01
Località: Roma, Tiburtina

Custodia Puma Special 89

Messaggio da giaci »

1044710448
Possiedo due Puma Special N°89 praticamente identici eccetto la custodia. La custodia in cartone è originale con tanto di numero 89 scritto sopra, mentre l'altro è nella custodia, che presumo originale, classica in finto legno comune a tutti agli altri rasoi Puma. Di queste scatole in f.legno ne esistono, per quello che ne sò tre tipi: una leggermente più scura con la spina dello stesso colore dell'esterno, un'altra leggermente più chiara con la spina grigetta, che presumo siano le ultime prodotte in quanto un pò più nuove; il terzo tipo sulla spina si legge Durofol. Vorrei fare un pò di luce su queste differenze per capire se dipende dall'anno di produzione o da cos'altro.
Grazie!
Ora guardo alla riva, l'onda che infrange, se la spuma che lascia spande e scompare. Ma se qualcosa, di me ho lasciato non sparirò come acqua nel mare. Giaci
Avatar utente
altus
Messaggi: 3040
Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
Località: Roma

Re: Custodia Puma Special 89

Messaggio da altus »

Tra quelle che possiedo, quelle chiare con l'innesto grigiastro erano in dotazione a rasoi acquistati nuovi negli anni '80. Una più scura, innesto dello stesso colore e scritta Durofold Made in Germany è sicuramente più vecchia (anni '50?)
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
Avatar utente
Romagnolo
Messaggi: 490
Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
Località: Cervia (RA)

Re: Custodia Puma Special 89

Messaggio da Romagnolo »

Non ho capito se la scritta rimane interna sull'innesto o fuori nel cordolo
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Custodia Puma Special 89

Messaggio da paciccio »

La scritta è visibile solo ad astuccio aperto.

Il Durofol non è propriamente un finto legno, ma un materiale composito sviluppato in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale, con l'obiettivo di risparmiare quanto più ferro possibile.

Era composto da strati di legno di faggio dello spessore di 0,2-0,3 mm, impregnati con una resina fenolica idrosolubile (25-35%) e sottoposti a elevata pressione e temperatura. Questo processo permetteva di ottenere un materiale resistente, durevole e con una grana del legno visibile, capace di sopportare un uso intenso senza perdere le sue proprietà.

Il brevetto apparteneva alla Durofol KG, J. Brangs & Co. di Solingen, azienda che in seguito si è evoluta nella Durofol Presswerk GmbH.
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
Romagnolo
Messaggi: 490
Iscritto il: 01/03/2017, 17:46
Località: Cervia (RA)

Re: Custodia Puma Special 89

Messaggio da Romagnolo »

ho guardato i miei 2 astucci
effettivamente uno ha l'innesto color legno con la scritta mentre l'altro ha l'innesto non dello stesso colore dell'astuccio ma di un marrone/arancio più chiaro senza scritta
Rispondi

Torna a “Notizie storiche”