Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

I Saluti, e tutto quello che vi appassiona

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Doomsday991 ha scritto: 07/03/2025, 13:36 Mah se fosse vero i vari canali di vendita sarebbero pieni di robba in vendita , invece come compare qualcosa viene venduto subito.
Per i prodotti di saponi e affini invece sono ancora in piena attività tutti e i set italiani dei vari produttori durano poco e nulla , quindi onestamente non mi pare proprio.
Perdonami ma non ho proprio compreso il senso del tuo commento.
Utente BANNATO
Doomsday991
Messaggi: 126
Iscritto il: 22/09/2022, 12:15
Località: Viterbo

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Doomsday991 »

Dicevo riferito al calo di interesse , dice che cala ma come appare qualcosa sui portali di vendita tipo subito.it e annessi tutto dura 2 secondi e viene venduto, i saponi e simili per dire funky gallo ha fatto un set limited è durato 30 minuti , idem per altri quindi il calo forse è nella vecchia guardia stanca di seguire le novità ma il ricambio non mi pare sia così stanco di comprare
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Jabosky ha scritto: 31/12/2024, 12:16 Per me il calo di interesse per la rasatura tradizionale, purtroppo, può essere attribuito a vari fattori che riflettono i cambiamenti nelle abitudini e nelle preferenze dei consumatori nel corso degli anni. Ecco alcune delle ragioni principali:

Convenienza e velocità: La rasatura tradizionale richiede più tempo, cura e attenzione rispetto ai metodi più moderni, come le rasature con rasoi elettrici o rasoi usa e getta. La vita frenetica di oggi, con le persone sempre più impegnate, ha spinto molti a optare per soluzioni più rapide e meno impegnative, anche se meno soddisfacenti dal punto di vista dell’esperienza.

Evoluzione dei prodotti moderni: Negli ultimi decenni, l'industria della rasatura ha fatto enormi progressi nel miglioramento dei rasoi usa e getta e dei rasoi elettrici. Questi strumenti offrono praticità, comfort e velocità, e sono diventati un'opzione più attraente per chi cerca risultati immediati senza la necessità di un lungo processo di preparazione.

Pubblicità e marketing: Le grandi aziende di rasatura, come Gillette, Braun e altre, hanno investito enormi somme in pubblicità per promuovere rasoi multicollo, rasoi elettrici e creme da barba a base di ingredienti tecnologicamente avanzati. L'appeal di "innovazione" e "tecnologia avanzata" ha creato una forte pressione verso il consumo di soluzioni più moderne, spesso con l'idea che i metodi tradizionali siano obsoleti.

Mancanza di conoscenza e accessibilità: La rasatura tradizionale, con l'uso di rasoi a mano libera, pennelli e saponi, richiede un certo grado di conoscenza e familiarità, che può spaventare o dissuadere chi non è abituato a questo tipo di rituale. Inoltre, non tutti hanno facile accesso a negozi che vendono questi prodotti specializzati, il che può limitarne la diffusione.

Generazione più giovane e preferenze diverse: Le nuove generazioni sono spesso meno interessate ai rituali tradizionali e tendono a preferire soluzioni più rapide e tecnologiche. La rasatura tradizionale, che può essere vista come un processo "lento" e "complesso", non si adatta alle esigenze di un pubblico più giovane che preferisce soluzioni più rapide e moderne.

Aspetto pratico e costi: Sebbene la rasatura tradizionale possa portare a una migliore qualità della rasatura, i costi iniziali (come l'acquisto di un buon rasoio a mano libera e i prodotti di alta qualità) possono dissuadere chi è abituato a spendere meno per rasoi usa e getta o elettrici. Inoltre, la manutenzione dei rasoi a mano libera richiede maggiore impegno, come l'affilatura regolare, che può sembrare un inconveniente per alcuni.

Nonostante questi fattori, però, il calo di interesse per la rasatura tradizionale non è uniforme e sta vivendo una piccola rinascita tra gli appassionati, con molti che cercano di recuperare la qualità dell'esperienza e del risultato, non solo la velocità e la comodità. Il movimento "slow shaving", infatti, ha guadagnato popolarità, con molti che si avvicinano a questa forma di rasatura per apprezzarne il valore come momento di cura personale e di tradizione.

Ovviamente è solo indicativo. Ho dato un occhiata alle presentazioni dei nuovi iscritti in questo forum. Gli utenti che si sono presentati da Settembre 2024 e ad oggi sono solo due pagine.
Non parlerei di calo di interesse nella rasatura tradizionale, piuttosto ci sono troppi luoghi dove discutere degli stessi argomenti, le persone alla fine sono sempre le stesse. Sono pochi quelli che frequentano solo i gruppi fb/telegram sulla rasatura o solo i forum.
Utente BANNATO
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Doomsday991 ha scritto: 07/03/2025, 13:47 i saponi e simili per dire funky gallo ha fatto un set limited è durato 30 minuti
E' bastato il passaparola nei gruppi telegram?! :mrgreen: :lol:
Utente BANNATO
Doomsday991
Messaggi: 126
Iscritto il: 22/09/2022, 12:15
Località: Viterbo

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Doomsday991 »

Si funky è seguito parecchio
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Doomsday991 ha scritto: 07/03/2025, 13:47 Dicevo riferito al calo di interesse , dice che cala ma come appare qualcosa sui portali di vendita tipo subito.it e annessi tutto dura 2 secondi e viene venduto, i saponi e simili per dire funky gallo ha fatto un set limited è durato 30 minuti , idem per altri quindi il calo forse è nella vecchia guardia stanca di seguire le novità ma il ricambio non mi pare sia così stanco di comprare
Su subito.it 2 secondi e viene venduto? Vedo gruppi di mercatini dell'usato su Facebook , e non solo, dove pennelli,rasoi e saponi sono ancora lì in vendita da giorni se non settimane...
Utente BANNATO
Doomsday991
Messaggi: 126
Iscritto il: 22/09/2022, 12:15
Località: Viterbo

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Doomsday991 »

Dipende sempre da cosa si vende , il vintage non dura nulla , certo se proponi merce di poco conto è normale che resta li
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Doomsday991 ha scritto: 07/03/2025, 14:04 Dipende sempre da cosa si vende , il vintage non dura nulla , certo se proponi merce di poco conto è normale che resta li
Non credo siano in moltissimi i collezionisti del vintage o di pezzi che hanno costi esorbitanti.
Utente BANNATO
Doomsday991
Messaggi: 126
Iscritto il: 22/09/2022, 12:15
Località: Viterbo

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Doomsday991 »

Nei gruppi telegram dove sono siamo moltissimi , per via del fatto che i forum sono morti
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da paciccio »

Doomsday991 ha scritto: 07/03/2025, 14:10 per via del fatto che i forum sono morti
Infatti lo stai scrivendo su un forum :lol: :lol: :lol:

come dicevo chi è prettamente interessato alle dinamiche commerciali predilige i gruppi telegram, mentre chi ha interessi di natura più tecnica ha bisogno di un luogo dove poter discuture e dove la conoscenza condivisa rimanga a memoria di chi ha voglia di leggerla ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Doomsday991
Messaggi: 126
Iscritto il: 22/09/2022, 12:15
Località: Viterbo

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Doomsday991 »

Chi ti dice che quando ho bisogno di qualcosa di tecnico non segua il forum? 🤣🤣🤣 Però i gruppi telegram sono più smart e veloci c'è poco da fare sicuramente avere un gruppo integrativo su telegram può aiutare ad includere molta gente , che secondo me è il consiglio migliore che potrei darvi.
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Doomsday991 ha scritto: 07/03/2025, 14:10 Nei gruppi telegram dove sono siamo moltissimi ,
Ancora una volta non ho preso il senso compiuto del tuo commento.
Immagino che ci stiamo riferendo a cose diverse se tu mi parli di rasoi vintage dal costo di 1000 e rotti euro, mentre io banalmente parlo di rasoi o saponi da barba che si trovano comunemente nei mercatini della rasatura.

Per me i rasoi vintage dai costi esosi sono un discorso a parte. La considero la nicchia della nicchia della rasatura tradizionale. :)
Doomsday991 ha scritto: 07/03/2025, 14:10 per via del fatto che i forum sono morti
Non credo che i forum sono morti. Lo capisci quando frequenti e visiti i forum di rasatura stranieri e internazionali e vedi che alcuni iscritti sono gli stessi che sono o erano iscritti anche in questo forum, magari gli stessi che un tempo scrivevano a lungo quì e ora hanno preferito andare altrove.

Alla fine con il traduttore automatico è così semplice. :D

Doomsday991 ha scritto: 07/03/2025, 14:10 Nei gruppi telegram dove sono siamo moltissimi , per via del fatto che i forum sono morti
Ora comprendo. Sono tantissimi i collezionisti del vintage nei gruppi Telegram?! Questo secondo la tua esperienza personale, perché li frequenti?
Cosa ti porta a pensare che non ci siano altrettanti collezionisti del vintage nei forum? Ah già scrivevi che per te i forum sono morti.

C'entra qualcosa con il calo di interesse nella rasatura tradizionale? E lasciamo perdere quando hai scritto che il il vintage non dura nulla, non ti chiederò nello specifico. Faccio un pò fatica a seguire i tuoi ragionamenti.
Ultima modifica di Barberlord il 07/03/2025, 18:37, modificato 3 volte in totale.
Utente BANNATO
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

paciccio ha scritto: 07/03/2025, 14:18
Doomsday991 ha scritto: 07/03/2025, 14:10 per via del fatto che i forum sono morti
Infatti lo stai scrivendo su un forum :lol: :lol: :lol:

come dicevo chi è prettamente interessato alle dinamiche commerciali predilige i gruppi telegram, mentre chi ha interessi di natura più tecnica ha bisogno di un luogo dove poter discuture e dove la conoscenza condivisa rimanga a memoria di chi ha voglia di leggerla ;)

A conferma di quanto avevo più volte scritto, parliamo principalmente di novizi. Persone che passano dal multilama al DE ,scoprendo per la prima volta l'esperienza del wet shaving e della rasatura tradizionale. Naturalmente anche un tonsore esperto può continuare ad approfondire argomenti di natura tecnica però a una certa si stufa. :) ;)
Utente BANNATO
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

GiorgioIII ha scritto: 09/09/2024, 19:56 Io vedo che tanti youtuber hanno chiuso i canali ed altri si sono riconvertiti su altri prodotti.
Nell'ultimo anno si sono aggiunte altre chiusure, cambiamenti/riconversioni o canali abbandonati a se stessi/ in pausa.
E' fisiologico. La stanchezza, altri obiettivi o interessi nella propria vita.
Anche gli youtuber con tanto seguito che contano più di mille iscritti quando le collaborazioni termineranno, finiranno di fare i video sulla rasatura.
E' normale, se non possono permettersi di fare troppi acquisti e trovarsi gli armadietti dei bagni strapieni di roba.
Di tutti quelli più seguiti quasi tutti hanno il tasto per l'abbonamento al canale.
Si rendono conto che ci sono già troppi canali dedicati alla rasatura tradizionale? Per quanti anni pensano di tenere aperto il canale? Mi auguro che si facciano queste domande.
Utente BANNATO
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da paciccio »

Doomsday991 ha scritto: 07/03/2025, 14:54sicuramente avere un gruppo integrativo su telegram può aiutare ad includere molta gente , che secondo me è il consiglio migliore che potrei darvi.
Già c'è :) viewtopic.php?p=396114&hilit=telegram#p396114

Il canale telegram delle informazioni degli eventi: https://t.me/ilRasoioforum

Chat per discutere liberamente: https://t.me/ilrasoiochat
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Doomsday991
Messaggi: 126
Iscritto il: 22/09/2022, 12:15
Località: Viterbo

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Doomsday991 »

Barberlord ha scritto: 07/03/2025, 19:06
paciccio ha scritto: 07/03/2025, 14:18
Doomsday991 ha scritto: 07/03/2025, 14:10 per via del fatto che i forum sono morti
Infatti lo stai scrivendo su un forum :lol: :lol: :lol:

come dicevo chi è prettamente interessato alle dinamiche commerciali predilige i gruppi telegram, mentre chi ha interessi di natura più tecnica ha bisogno di un luogo dove poter discuture e dove la conoscenza condivisa rimanga a memoria di chi ha voglia di leggerla ;)

A conferma di quanto avevo più volte scritto, parliamo principalmente di novizi. Persone che passano dal multilama al DE ,scoprendo per la prima volta l'esperienza del wet shaving e della rasatura tradizionale. Naturalmente anche un tonsore esperto può continuare ad approfondire argomenti di natura tecnica però a una certa si stufa. :) ;)

Spiegare tutto ciò che dovrei nel modo giusto scrivendo essendo complicato anche il tema non mi riesce bene essendo un argomento frastagliato , comunque per me i forum stranieri sono un altra cosa , parlo per gli italiani che trattano di rasatura , qua per dire la zona dei rasoii italiani che serviva da enciclopedia per dire è morta , idem per i ritrovamenti nei mercatini , alla fine parlare di rasatura e basta annoia , io preferisco di gran lunga la caccia, il divertimento e la condivisione veloce con amici senza dovermi incasinare nei forum , poi se cerco informazioni è un altro discorso , non deve essere condiviso ma io la vedo così.
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

darionew ha scritto: 10/04/2024, 17:23 @GiorgioIII Grazie per il chiarimento.
Francamente, senza intendere offendere nessuno, il valore dei contributi di alcuni youtuber lo trovo davvero poco rilevante e i loro contributi spesso sono delle illazioni soggettive che alcuni presentano con una certa supponenza. Non lo fanno tutti: ce ne sono alcuni davvero competenti e affidabili (un esempio, Andrea Tarenzi), ma non credo ugualmente che siano davvero molto indicativi/rappresentativi del mondo della rasatura tradizionale nel suo complesso.
Il cambio di rotta di alcuni di loro - tanto per non fare un nome, Mauro Di Lernia - al di là delle motivazioni da lui addotte in parte, non mi convince. Anche perché in alcuni suoi video si pronuncia su argomenti, mi si permetta, più grandi di lui con affermazioni davvero ben poco motivate... Ad esempio, ha pubblicato un video in cui parla del costo dei saponi con delle tesi per me ridicole, presentando alcuni ingredienti (ben pochi!) e facendo il conto del loro costo (tra l'altro, sbagliando clamorosamente il calcolo, perché presenta due prodotti venduti su Amazon senza sommare - come indicato dalla fotocopia da lui visualizzata - le spese di spedizioni notevoli!), senza tenere poi conto di tanti fattori che un produttore che voglia vendere i suoi prodotti (non regalarli agli amici) deve invece fronteggiare (ad esempio, le tasse, il costo per approntare dei locali appositamente dedicati alla produzione dei saponi, con macchinari annessi - con tanto di ispezione della ASL locale che può certificare o meno gli standard adottati - il costo di "immobilizzazione" del capitale investito, oltre ad alcuni ingredienti, come gli oli essenziali per la profumazione che lui presenta in modo altamente approssimativo ecc.). Io mi sono permesso di sottolineargli alcuni di questi rilievi, ma ha cancellato il mio intervento (peraltro molto contenuto e per nulla offensivo): poi ha anche realizzato un filmato in cui si rivolgeva polemicamente contro gli "haters": quindi, uno che non la pensa come lui, lo starebbe odiando... Insomma...
Di fronte alla pochezza delle argomentazioni (e del modo di agire) di un personaggio simile, che si atteggia a guru che stigmatizza il consumismo ad ogni piè sospinto (quando fino a pochi anni fa, ha reclamizzato a più non posso una serie di prodotti per la rasatura), francamente non mi sento affatto scosso. Di questa serie di "convertiti sulla via di Damasco" penso di poter fare a meno...

Non sono e non sono mai stato un fan di Di Lernia, neanche lo seguo, però mi permetto di farti notare che lo critichi dopo in un tuo commento precedente scrivevi che se non si gradiscono le affermazioni degli youtuber, basterebbe non guardarli. Sono d’accordo.
Mauro Di Lernia fa video da 10 anni, credo che tutti i prodotti che propone e mostra nei nuovi video siano esclusivamente frutto esclusivo di suoi acquisti. Qualcuno mi contraddica pure se sbaglio. Quindi credo che tra tantissimi youtuber dove tutti dichiarano di fare video per intrattenere lui sia uno dei pochi a farlo, lo dimostra il fatto che parla anche di argomenti che non c'entrano assolutamente nulla con la rasatura. E lasciamoglielo fare,no? Almeno i suoi video sono più spontanei rispetto a chi deve fare un video solo perchè gli hanno inviato il sapone o il rasoio da mostrare in anteprima assoluta e di cui la colletività necessita ad ogni costo. :) :lol:

Aggiungo, bisognerebbe anche capire di che youtuber stiamo parlando. Basterebbe in tuttà onesta farsi solo questa semplicissima domanda:
Perchè fa questi video? Nessuno te lo dirà, si desude dal contesto.
Si guardano tutti i video del canale da quando il tipo ha aperto il canale per comprendere l'evoluzione, i cambiamenti, le eventuali contraddizioni.

Ad esempio uno youtuber che quando apre il canale comincia a proporre video di rasatura partendo da zero, dopo un anno o due dice che deve riflettere non sa se continuare perchè non può più permettersi nuovi acquisti, ha troppa roba, ecc ... successivamente te lo ritrovi a proporre e mostrare tutto ciò che gli regalano od omaggiano.. beh io smetto di guardarlo. Non so, domani potrebbe aver voglia di farsi crescere la barba. Non sono più un novizio della rasatura ed evito di guardare i suoi video che vogliono incitarmi a fare nuovi acquisti.
In tanti anni ne ho visti passare di youtuber che promuovevano questo o quel rasoio,pennello o facevano video in cerca di collaborazioni e roba omaggio per poi vedere che all'improvviso non fanno più video, sono in pausa,hanno chiuso il canale o si sono svegliati un giorno e hanno deciso di farsi crescere la barba.
In tutto questo dopo dieci anni Mauro di Lernia è ancora lì.
Utente BANNATO
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Doomsday991 ha scritto: 07/03/2025, 21:27
Barberlord ha scritto: 07/03/2025, 19:06
paciccio ha scritto: 07/03/2025, 14:18

Infatti lo stai scrivendo su un forum :lol: :lol: :lol:

come dicevo chi è prettamente interessato alle dinamiche commerciali predilige i gruppi telegram, mentre chi ha interessi di natura più tecnica ha bisogno di un luogo dove poter discuture e dove la conoscenza condivisa rimanga a memoria di chi ha voglia di leggerla ;)

A conferma di quanto avevo più volte scritto, parliamo principalmente di novizi. Persone che passano dal multilama al DE ,scoprendo per la prima volta l'esperienza del wet shaving e della rasatura tradizionale. Naturalmente anche un tonsore esperto può continuare ad approfondire argomenti di natura tecnica però a una certa si stufa. :) ;)

Spiegare tutto ciò che dovrei nel modo giusto scrivendo essendo complicato anche il tema non mi riesce bene essendo un argomento frastagliato , comunque per me i forum stranieri sono un altra cosa , parlo per gli italiani che trattano di rasatura , qua per dire la zona dei rasoii italiani che serviva da enciclopedia per dire è morta , idem per i ritrovamenti nei mercatini , alla fine parlare di rasatura e basta annoia , io preferisco di gran lunga la caccia, il divertimento e la condivisione veloce con amici senza dovermi incasinare nei forum , poi se cerco informazioni è un altro discorso , non deve essere condiviso ma io la vedo così.

Scusa ma continuamo a scrivere e parlare di cose diverse. Continui a parlare dei mercatini,di rasoi vintage e di cose che nulla c'entrano con quello che è attinente al mio discorso.
Avevo risposto ad un commento dove esplicitavo e chiarivo che i forum vanno avanti grazie alle nuove leve e i nuovi iscritti perchè gli utenti esperti dopo un pò si stancano di approfondire o scrivere in dettaglio di argomenti più tecnici della rasatura.
Utente BANNATO
Doomsday991
Messaggi: 126
Iscritto il: 22/09/2022, 12:15
Località: Viterbo

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Doomsday991 »

Vanno avanti grazie ai nuovi iscritti e un forum italiano che non manda avanti la ricerca e la storia dei rasoii italiani me lo chiami attivo? Abbiamo idee diverse di attività semplicemente
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Doomsday991 ha scritto: 08/03/2025, 9:34 Vanno avanti grazie ai nuovi iscritti e un forum italiano che non manda avanti la ricerca e la storia dei rasoii italiani me lo chiami attivo? Abbiamo idee diverse di attività semplicemente
Semplicemente parliamo di cose diverse e non comprendo cosa intendi quando scrivi “non manda avanti la ricerca e la storia dei rasoii italiani”, quindi non so rispondere alla tua domanda.

Non sono un appassionato di rasoi vintage, non dico che non mi interessino assolutamente ma non me ne intendo, non seguo con molto interesse quella categoria di rasoi.
Ci stiamo alternando tra una discussione e l’altra, non ricordo dove ti avevo già fatto presente che questo è il più grande forum italiano dedicato alla rasatura ed al wet shaving.
Leggo dai tuoi commenti e mi sembra di percepire una tua insoddisfazione, quindi deduco che se ti interessano i rasoi vintage non ci sono novità oppure tutto quello che c’era da scrivere in merito, suppongo, sia stato già scritto.
Quindi se è già stato scritto tutto e , ti ripeto, questo è il più grande forum di rasatura italiana ...ti sto dicendo fai due più due e vedi tu. :)
Utente BANNATO
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Maestro di Provincia ha scritto: 07/04/2024, 12:39 E, Tornando agli youtuber, proprio alcuni degli "storici" sul tema della rasatura ora si occupano di cura della barba. Chi saltuariamente, che ormai in maniera quasi definitiva. Poi, un giorno anche questa moda, probabilmente, passerà. Ma questa è altra storia.
In realtà solo Mauro Di Lernia lo fa,l'unico che nonostante si sia fatto crescere la barba continui a fare video senza secondi fini.
Altri youtuber sono anche competenti, la loro unica colpa che a volte non hanno le idee chiare su ciò che vogliono o vorrebbero fare/proporre, sono un po' in balia delle onde.
Uno youtuber che una volta dice ed invita i suoi iscritti a non acquistare troppa roba, fa discorsi sull'aumento dei prezzi, che non si può comprare sempre tanta roba, non mi aspetto dopo qualche anno di vederlo con nuovi video in collaborazione o dove mostra regali/omaggi che riceve dalle aziende di saponi,rasoi e pennelli.
Cioè prima comunichi che non acquisti più niente di tasca tua ma mi proponi i prodotti in video perché te li regalano od omaggiano per delle collaborazioni?!
Per me non ė coerente.
Almeno se non facessero tanti bei discorsi all'inizio alcuni sarebbero più credibili, indipendentemente dalla loro bravura o competenza nel recensire i diversi prodotti.
Utente BANNATO
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Bob65 ha scritto: 09/01/2025, 15:49 Vero e' che ormai e purtroppo i social media fanno tendenza.
Ma non credo che si possa basare un andamento di mercato, specie di un mercato di super-nicchia come questo, sulla scomparsa/riciclo di personaggi che si autoproducono video dentro i loro bagni ....
Ho estrapolato alcuni dati REALI sul fatturato di alcuni tra i maggiori rivenditori italiani.

Bottega della Barba:
fatturato 2022 = 1.101.482,00
fatturato 2023 = 1.079.760,00

Barbieriuniti:
fatturato 2022 = 6.262.622,00
fatturato 2023 = 7.107.137,00

CO.MA (Barbaebaffi):
fatturato 2022 = 1.016.109,00
fatturato 2023 = 1.069.145,00

Se c'e' un calo di interesse, corrisponde poco con gli andamenti di fatturato delle aziende .....

Posso chiederti la fonte e come hai estrapolato questi dati? Per quel poco che ne capisco di statistica il fatturato delle aziende e dei rivenditori non è un dato indicativo del disinteresse verso la rasatura.
Non stiamo parlando del fatto che ci si fa di meno la barba, diminuiscono gli acquisti o calano i fatturati dei rivenditori di cosmesi e prodotti per la cura della barba.
Le aziende continuano a fatturare. Quindi??! Magari gli acquirenti sono sempre gli stessi da anni e comunque per i maggiori rivenditori è già facilmente accessibile anche alle new-entri o chi non ha familiarità con questo genere di acquisti. Non ci vuole molto per conoscerli, basta fare una semplice ricerca su Google.
Hai riportato solo i rivenditori più grandi, escludendo quelli più piccoli.
Non voglio fare nomi, si conoscono. Potrei citarti altri rivenditori che hai escluso dalla tua analisi ma che hanno un certo seguito tra gli appassionati.

L’unico modo per comprendere se c’è un calo di interesse nella rasatura tradizionale sono i social e i forum, se si nota un calo e diminuiscono i nuovi iscritti (chi si approccia al wet shaving per la prima volta) vuol dire che c’è meno interesse.
Non lo scopriremo analizzando i dati dei fatturati delle aziende o dei rivenditori italiani.
Utente BANNATO
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

A proposito della questione degli youtubers dediti alla rasatura stavo notando che alcuni spariscono e non pubblicano per lungo tempo tornando a distanza di mesi. Comprendo che aggiornare e fare continuamente video porta video del tempo da altri hobby, dalla propria famiglia ma uno youtuber che lo fa per passione dovrebbe saperlo, non credo che lo ignori.
Mi fa sorridere che un pò tutti quando notano che hanno un certo seguito tra gli appassionati ,comincino forse a montarsi la testa (?)
Inseriscono link affiliati,lista prodotti desiderati per far crescere il canale.

Mi fa sorridere proprio questo: se seguo qualuno mi interessa farlo per avere la recensione del sapone o del rasoio non perchè sei o pensi di essere un influencer. Robe di questo tipo come su Instagram.
Che senso ha inserire il tasto Abbonamenti e le liste, per poi sparire?
Alcuni nascono con l'obiettivo della rasatura, dopo alcuni anni e centinaia di video modificano inserendo nel proprio canale oltre alla rasatura anche profumi,orologi e quant'altro.
Credo ,per chi li segue, diventa anche difficile e complicato seguirli dopo un pò.
In tutto questo se guardate i canali di rasatura tradizionali e più seguiti, in questo momento noterete che molti non stanno postando video anche da mesi.
Sarà che c'è meno interesse verso la rasatura in questo periodo?
Gli unici che continuano a postare e pubblicare video sono quelli che ricevono costantemente roba omaggio e quindi sono in qualche modo costretti a pubblicare e postare in maniera continua.
Utente BANNATO
Barberlord
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 89
Iscritto il: 13/02/2025, 20:30
Località:

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Barberlord »

Ho appena dato un’ulteriore occhiata sui canali di rasatura cercando dei video pubblicati nell’ultimo giorni e la mia reazione è stata: "No vabbè!! Lasciamo perdere”. :D

Della serie a volte ritornano oppure assistere al millesimo video dove si spiega l’utilità di fare così con la ciotola ed il pennello, la millessima proposta di prodotti da banco o la centomillesima comparsa del Gillette King. (comprendo, tutto serve ad alzare un pò le visualizzazioni) :lol:
No, non ci sono novità.
Senza tralasciare il fatto che si contraddicono. Un’anno prima pensano di chiudere il canale, continuare a proporre le stesse cose o interrompere la produzione di video perchè non vogliono spendere altri soldi ovvero pensano di avere già troppa roba che non riescono a smaltire.
Uno o due anni dopo te li ritrovi a pubblicare continuamente roba che gli inviano gli amici, questo o quell’azienda per una collaborazione.
Mi viene da ridere. E dovrei fidarmi di quello che dicono nelle loro recensioni?
Alcuni neanche sanno tenere bene il rasoio in mano e vorrebbero insegnare o dare giusti consigli e/o recensioni. :)
L'altra riflessione è che al momento le aziende di rasatura attualmente non stanno introducendo nuovi prodotti, altrimenti i canali youtube della rasatura sarebbero stracarichi di nuovi video.
Invece non ce ne sono. Attendiamo l’estate o la fine dell’anno, per capire se dovremmo aspettarci qualcosa. Pensate che tra pochi giorni ci sarà il Cosmoprof , attendiamo i giorni successivi per dare delle valutazioni se ci saranno state delle novità di prodotto. :lol:
Senza tralasciare il fatto che si contraddicono. Un’anno prima pensano di chiudere il canale, continuare a proporre le stesse cose o interrompere la produzione di video perchè non vogliono spendere altri soldi ovvero pensano di avere già troppa roba che non riescono a smaltire.
Uno o due anni dopo te li ritrovi a pubblicare continuamente roba che gli inviano gli amici, questo o quell’azienda per una collaborazione.
Mi viene da ridere.
Io dovrei fidarmi di quello che dicono nelle loro recensioni? Alcuni neanche sanno tenere bene il rasoio in mano e vorrebbero insegnare.
Si assistono a delle vere comiche o dispendare consigli se acquistare questo o quel sapone,rasoi,pennello.
Al momento le aziende di rasatura attualmente non stanno introducendo nuovi prodotti, altrimenti i canali youtube della rasatura sarebbero stracarichi di nuovi video.
Invece non ce ne sono. Attendiamo l’estate o la fine dell’anno, per capire se dovremmo aspettarci qualcosa. Pensate che tra pochi giorni ci sarà il Cosmoprof , attendiamo i giorni successivi per dare delle valutazioni se ci saranno state delle novità di prodotto.
Utente BANNATO
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Calo di interesse nella rasatura tradizionale.

Messaggio da Accutron »

Barberlord ha scritto: 16/03/2025, 9:48 Ho appena dato un’ulteriore occhiata sui canali di rasatura cercando dei video pubblicati nell’ultimo giorni e la mia reazione è stata: "No vabbè!! Lasciamo perdere”. :D

Della serie a volte ritornano oppure assistere al millesimo video dove si spiega l’utilità di fare così con la ciotola ed il pennello, la millessima proposta di prodotti da banco o la centomillesima comparsa del Gillette King. (comprendo, tutto serve ad alzare un pò le visualizzazioni) :lol:
No, non ci sono novità.
Senza tralasciare il fatto che si contraddicono. Un’anno prima pensano di chiudere il canale, continuare a proporre le stesse cose o interrompere la produzione di video perchè non vogliono spendere altri soldi ovvero pensano di avere già troppa roba che non riescono a smaltire.
Uno o due anni dopo te li ritrovi a pubblicare continuamente roba che gli inviano gli amici, questo o quell’azienda per una collaborazione.
Mi viene da ridere. E dovrei fidarmi di quello che dicono nelle loro recensioni?
Alcuni neanche sanno tenere bene il rasoio in mano e vorrebbero insegnare o dare giusti consigli e/o recensioni. :)
L'altra riflessione è che al momento le aziende di rasatura attualmente non stanno introducendo nuovi prodotti, altrimenti i canali youtube della rasatura sarebbero stracarichi di nuovi video.
Invece non ce ne sono. Attendiamo l’estate o la fine dell’anno, per capire se dovremmo aspettarci qualcosa. Pensate che tra pochi giorni ci sarà il Cosmoprof , attendiamo i giorni successivi per dare delle valutazioni se ci saranno state delle novità di prodotto. :lol:
Senza tralasciare il fatto che si contraddicono. Un’anno prima pensano di chiudere il canale, continuare a proporre le stesse cose o interrompere la produzione di video perchè non vogliono spendere altri soldi ovvero pensano di avere già troppa roba che non riescono a smaltire.
Uno o due anni dopo te li ritrovi a pubblicare continuamente roba che gli inviano gli amici, questo o quell’azienda per una collaborazione.
Mi viene da ridere.
Io dovrei fidarmi di quello che dicono nelle loro recensioni? Alcuni neanche sanno tenere bene il rasoio in mano e vorrebbero insegnare.
Si assistono a delle vere comiche o dispendare consigli se acquistare questo o quel sapone,rasoi,pennello.
Al momento le aziende di rasatura attualmente non stanno introducendo nuovi prodotti, altrimenti i canali youtube della rasatura sarebbero stracarichi di nuovi video.
Invece non ce ne sono. Attendiamo l’estate o la fine dell’anno, per capire se dovremmo aspettarci qualcosa. Pensate che tra pochi giorni ci sarà il Cosmoprof , attendiamo i giorni successivi per dare delle valutazioni se ci saranno state delle novità di prodotto.
Ciao, non so se sei anche sui vari gruppi facebook.
Da tempo ormai si discute sul fatto che il mercato della rasatura tradizionale è vicino alla saturazione.
noi vecchi appassionati siamo ormai troppo pieni di roba, e le nuove leve sono sulla buona strada. Certo è un settore dove i prodotti non costano poi un esagerazione (facendo un confronto con altri hobby)e tanti possono permettersi di spendere una cinquantina di euro al mese in articoli che metteranno nell'armadietto già pieno.
Venendo agli youtuber ormai è chiaro da anni che sono il 99% solo dei markettari che recensiscono o meglio promuovono quello che ricevono gratis..e la maggior parte non sono nemmeno così tecnicamente o culturalmente preparati. non vale la pena seguirli per me.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Rispondi

Torna a “Off Topic”