Identificazione pietra belga
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Identificazione pietra belga
Come si distinugue ad occhio se una Gialla è incollata su di una Belga blu oppure su una ardesia senza propietà di affilatura ?
Non parlo delle combo nautrali in cui si capisce dalle linee naurali di giuntura, ma quando anche la BBW è incollata alla gialla.
Grazie Luca
Non parlo delle combo nautrali in cui si capisce dalle linee naurali di giuntura, ma quando anche la BBW è incollata alla gialla.
Grazie Luca
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Identificazione pietra belga
quando hai la gialla la bbw che c'è dietro è inutile 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Identificazione pietra belga
risposta già abbondantemente presente nel forum.... dal colore dello slurry.LucaP ha scritto: 29/09/2020, 9:00 Come si distinugue ad occhio se una Gialla è incollata su di una Belga blu oppure su una ardesia senza propietà di affilatura ?
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Identificazione pietra belga
All'Inseguimento Della Pietra Gialla
due piccole belghe selected catturate oggi (ancora da pulire e lappare):

125x30 e 100x40
e foto delle ultime arrivate con il resto della famiglia

due piccole belghe selected catturate oggi (ancora da pulire e lappare):
125x30 e 100x40
e foto delle ultime arrivate con il resto della famiglia
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Identificazione pietra belga
vedo che anche a te le belghe non piacciono per nulla 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Identificazione pietra belga
mi hanno detto che quando arrivi a possedere un mq di suolo belga ti danno la nazionalità... 

- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Identificazione pietra belga
Quando una decina abbondante d'anni fà, Ura mi disse che le pietre vanno "ascoltate" perché sono tutte diverse, in special modo ci sono quelle che "parlano" in maniera più chiara, credevo fosse un rebus...
Dopo qualche anno posso dire che aveva ragione! Sono affascinanti perché ognuna ha il suo carattere, i suoi pregi ed i suoi difetti, e se la sai prendere per il "verso giusto" otterrai sempre un buon risultato
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» cit.Ura
Dopo qualche anno posso dire che aveva ragione! Sono affascinanti perché ognuna ha il suo carattere, i suoi pregi ed i suoi difetti, e se la sai prendere per il "verso giusto" otterrai sempre un buon risultato

«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» cit.Ura
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- francescox
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 25/04/2018, 23:16
- Località: liguria
Re: Identificazione pietra belga
perfetto, non si può dire meglio
le mie 5 belghe sono una differente dall'altra, ci vuole tempo e perseveranza per venirne a capo, ma poi sono grandi soddisfazioni
per es. quella più chiara, quasi bianca, per ora ho scoperto che è eccellente in prefinitura, la piccola 100x40 rifinisce il filo meglio della turingia, poi usandole in varie combinazioni e con diverse tecniche chissà quante sorprese hanno in serbo... la belga può essere LA pietra definitiva perchè ci vuole una vita per scoprirne le potenzialità
le mie 5 belghe sono una differente dall'altra, ci vuole tempo e perseveranza per venirne a capo, ma poi sono grandi soddisfazioni
per es. quella più chiara, quasi bianca, per ora ho scoperto che è eccellente in prefinitura, la piccola 100x40 rifinisce il filo meglio della turingia, poi usandole in varie combinazioni e con diverse tecniche chissà quante sorprese hanno in serbo... la belga può essere LA pietra definitiva perchè ci vuole una vita per scoprirne le potenzialità
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Identificazione pietra belga
Si bisogna ascoltarle con l'orecchio e con la mano. La pietra definitiva.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Identificazione pietra belga
Mi date cortesemente un parere su questa belga venduta da Amazon?
Grazie.
https://www.amazon.it/dp/B00T2UZL44/ref ... UTF8&psc=1
Grazie.
https://www.amazon.it/dp/B00T2UZL44/ref ... UTF8&psc=1
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Identificazione pietra belga
In primis: per quale motivo acquistare una pietra belga su amazon quando c'è il produttore(unico esistente) che le vende direttamente?
in secundis: dall'annuncio "Dimensioni: la dimensione 10 corrisponde ad una superficie di 84-102 cm² ad es. 10 x 9 cm" ossia una dimensione ben poco adatta ad affilare dei rasoi se non con tecniche poco efficienti come quella dei "cerchietti" data la corsa minima possibile su 10 cm calcolando che 4 cm sono di appoggio lama a inizio e fine corsa.....
in secundis: dall'annuncio "Dimensioni: la dimensione 10 corrisponde ad una superficie di 84-102 cm² ad es. 10 x 9 cm" ossia una dimensione ben poco adatta ad affilare dei rasoi se non con tecniche poco efficienti come quella dei "cerchietti" data la corsa minima possibile su 10 cm calcolando che 4 cm sono di appoggio lama a inizio e fine corsa.....
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Identificazione pietra belga
Ho visto "extra extra", pensavo ad una belga più fine.altus ha scritto: 19/02/2021, 18:36 In primis: per quale motivo acquistare una pietra belga su amazon quando c'è il produttore(unico esistente) che le vende direttamente?.....
Ma ho capito perfettamente il tuo consiglio!
Grazie Altus.
- LucaP
- Messaggi: 390
- Iscritto il: 24/10/2019, 22:20
- Località: Monza
Re: Identificazione pietra belga
Ho acquistato una bellissima combo con venature del blu nel lato giallo e viceversa. Ho però rilevato un difetto o perlomeno penso lo sia. Il lato giallo va immediatamente in auto slurry e tende a far tornare indietro il filo. Per ovviare devo usarla nella fase di finitura sotto acqua corrente per poter ottenere un gran risultato !
Avete suggerimenti per sfruttarla al meglio o già faccio il giusto ?
Avete suggerimenti per sfruttarla al meglio o già faccio il giusto ?
- ErMuhle
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 05/09/2018, 13:07
- Località: Torino
Re: Identificazione pietra belga
Credo tu faccia bene. Come dici se sotto l'acqua corrente ottieni grandi risultati altrimenti in autoslurry il filo torna indietro, vuol dire che il tuo è il modo corretto di interpretare quella pietra in finitura finale. Vanno capite e lei ti dice che così funziona meglio.
Chi cerca di impressionare la gente volgare con il fine ragionamento è simile a chi cerca di spaccar pietre con un rasoio.
-
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 23/08/2018, 13:56
- Località:
Re: Identificazione pietra belga
Buongiorno a tutti. Alcuni affermano che se una belga è natural combo la BBW ha le stesse caratteristiche in finitura del lato giallo, solo più lenta. Sarà vero?
Grazie mille. Saluti.
Grazie mille. Saluti.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Identificazione pietra belga
Solitamente sono gli stessi che te la vogliono vendere

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Identificazione pietra belga
dipende. ne ho provate diverse, non sembrano parenti col lato coticule. alcune molto più dure e lente, altre troppo morbide... se era stata fatta la scelta per la coticule "giusta", hanno tralasciato le caratteristiche del lato bbw. penso che nelle natural combo sia sempre più interessante la coticulePassatista ha scritto: 25/06/2021, 14:36 Buongiorno a tutti. Alcuni affermano che se una belga è natural combo la BBW ha le stesse caratteristiche in finitura del lato giallo, solo più lenta. Sarà vero?
Grazie mille. Saluti.
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 06/11/2021, 14:04
- Località: france
Re: Identificazione pietra belga
Ho notato durante i miei anni nella collezione: che ci sono diverse declinazioni di pietra conosciute come BBW
Ci sono molto blu quasi grigio, blu/viola, rosso, viola/rosso
Possiamo classificarli in Belgian Blue e Rouge Du Salm / La Lorraine.
Avendo incontrato la famiglia Du coticule e quelle delle miniere "OldRocks": la pietra BBW e Rouge du Salm proviene dallo stesso deposito: in Belgio nelle miniere intorno a Vielsalm: Regne, Old Preu, Lierneux, Hébronval, petit Sart e Grand Sart
La città è piena di piccole città intorno sono su blu, viola e rosso ardesia deposito
Ho notato che il Du salm rosso era più denso e più fine del blu, viola, ma il materiale sembra essere più raro e non disponibile alla vendita.
Ci sono molto blu quasi grigio, blu/viola, rosso, viola/rosso
Possiamo classificarli in Belgian Blue e Rouge Du Salm / La Lorraine.
Avendo incontrato la famiglia Du coticule e quelle delle miniere "OldRocks": la pietra BBW e Rouge du Salm proviene dallo stesso deposito: in Belgio nelle miniere intorno a Vielsalm: Regne, Old Preu, Lierneux, Hébronval, petit Sart e Grand Sart
La città è piena di piccole città intorno sono su blu, viola e rosso ardesia deposito
Ho notato che il Du salm rosso era più denso e più fine del blu, viola, ma il materiale sembra essere più raro e non disponibile alla vendita.
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 28/11/2022, 12:38
- Località: Bergamo
Re: Identificazione pietra belga
Buona sera ,ho trovato questa pietra ad un mercatino, dopo averla pulita e alla fine lappata presumo sia una belga greas l'unica cosa che mi frena é che entrambi i lati sono uguali qualcosa sa che pietra potrebbe essere grazie anticipatamente a chi mi risponderà Angelo
- ura
- Messaggi: 1041
- Iscritto il: 29/05/2011, 21:01
- Località: Pavia
Re: Identificazione pietra belga
Senza una foto è impossibile identificare la pietra.
-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 22/04/2016, 9:35
- Località: Ancona
Re: Identificazione pietra belga
Buonasera, possiedo questa piccola belga. Di che pietra si tratta?

Ultima modifica di paciccio il 03/03/2025, 20:03, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretto link immagini ;)
Motivazione: Corretto link immagini ;)
-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 22/04/2016, 9:35
- Località: Ancona
Re: Identificazione pietra belga
È più chiara. Quasi bianca. Con qualche striscia grigio scura.
Che tipo di belga è?
Che tipo di belga è?
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Identificazione pietra belga
Come ripetuto fin dagli albori del forum, non è possibile identificare le vene delle belghe in assenza di riferimenti precisi dai minatori se non per analogie con pietre note che comunque resterebbero solo ipotesi.
L'unica cosa possibile è valutarne le caratteristiche di lavoro (morbida/dura, fine/molto fine, lenta/veloce, etc.) variabili che dipendono anche in parte dalla tecnica dell'utilizzatore.
L'unica cosa possibile è valutarne le caratteristiche di lavoro (morbida/dura, fine/molto fine, lenta/veloce, etc.) variabili che dipendono anche in parte dalla tecnica dell'utilizzatore.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 22/04/2016, 9:35
- Località: Ancona
Re: Identificazione pietra belga
Da novellino in affilatura. La pietra la trovo più dura rispetto alla Veinette che possiedo.
L'avevo presa anni fa come prima pietra naturale. Mai usata. È piccola. Come e quando va usata?
L'avevo presa anni fa come prima pietra naturale. Mai usata. È piccola. Come e quando va usata?
- Bushdoctor
- Messaggi: 2883
- Iscritto il: 05/05/2012, 13:42
- Località: Imperia
Re: Identificazione pietra belga
Potrebbe essere una La Grise, in genere nulla di speciale per quanto riguarda la dolcezza, comunque una buona pietra pre finitura.
On the stone again