Stirling - Shaving Soap

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
montecristonumerodue
Miglior foto di Gennaio
Miglior foto di Gennaio
Messaggi: 1122
Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
Località: U.S.A.
Contatta:

Re: Stirling - Shaving Soap

Messaggio da montecristonumerodue »

A me piace più Scots Pine Sheep ma faccio la "doccia" con il dopobarba Coniferus quando vado a caccia e nessun cervo si e` mai lamentato.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
Ernstsson
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/02/2025, 12:08
Località: Como

Re: Stirling - Shaving Soap

Messaggio da Ernstsson »

Direi che per andare a caccia è perfetto... :D
Io l'ho usato molto la scorsa estate in montagna.
I due AS riprendono bene la profumazione dei saponi e direi che possono essere anche alternati e sostituiti fra loro.
Coniferous ha un finale più acre e scots pine più morbido e legnoso.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Stirling - Shaving Soap

Messaggio da Bob65 »

Tralasciando le ottime qualita' meccaniche del Brand, personalmente la fragranza Coniferous non e' piaciuta.
La trovai piuttosto anonima e devo dire che ho fatto fatica ad arrivare al fondo del barattolo.
Sara' perche' non vado a caccia ....
Roberto
Ernstsson
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/02/2025, 12:08
Località: Como

Re: Stirling - Shaving Soap

Messaggio da Ernstsson »

Non è per tutti. Senza dubbio. (Intendo la fragranza di Coniferous, non la caccia... :lol: )
Ammetto che la maggior parte delle persone che me la sentono addosso non gradiscono molto. Soprattutto donne e giovani.
Ma io la adoro.
Però non direi che è anonima. Al contrario forse un po' estrema si...
Sotto questo punto di vista credo che Scots pine sia più facile.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Stirling - Shaving Soap

Messaggio da Bob65 »

Ernstsson ha scritto: 27/02/2025, 15:27 Non è per tutti. Senza dubbio. (Intendo la fragranza di Coniferous, non la caccia... :lol: )
Ammetto che la maggior parte delle persone che me la sentono addosso non gradiscono molto. Soprattutto donne e giovani.
Ma io la adoro.
Però non direi che è anonima. Al contrario forse un po' estrema si...
Sotto questo punto di vista credo che Scots pine sia più facile.
Rispettabilissima opinione.
Ma definire questa fragranza "non per tutti" e soprattutto "estrema" non risponde ai miei canoni.
Per me queste due definizioni possono essere applicate a Texas on Fire, per restare su Stirling, Strong 'n Scottish di Meissner Tremonia, Semyonich di TDS, tra quelle che ricordo e che ho usato.
Roberto
Ernstsson
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/02/2025, 12:08
Località: Como

Re: Stirling - Shaving Soap

Messaggio da Ernstsson »

Su Texas on fire concordo pienamente. E difatti guarda caso è un'altra delle profumazioni che uso spesso e che apprezzo di Stirling. Dicevo che Coniferous è estrema e non per tutti per un semplice motivo, quando la uso mi sento spesso dire: "hai usato ancora quel dopobarba tuo che sa di acquaragia?"
Avatar utente
riki_neofita
Messaggi: 233
Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
Località: Cagliari

Re: Stirling - Shaving Soap

Messaggio da riki_neofita »

Da poco ho acquistato Piacenza, ricorda molto Acqua di Parma e mi piace molto
Instagram: riki_shave
Ernstsson
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/02/2025, 12:08
Località: Como

Re: Stirling - Shaving Soap

Messaggio da Ernstsson »

Chissà se adesso ci metteranno anche i dazi sui saponi americani... :o
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Stirling - Shaving Soap

Messaggio da paciccio »

dipende dalla volontà dell'europa di rispondere ai dazi americani
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
montecristonumerodue
Miglior foto di Gennaio
Miglior foto di Gennaio
Messaggi: 1122
Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
Località: U.S.A.
Contatta:

Re: Stirling - Shaving Soap

Messaggio da montecristonumerodue »

Scusate, forse sono ignorante in materia, ma i dazi sui prodotti che arrivao dagli USAnon ci sono gia`?
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
Ernstsson
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/02/2025, 12:08
Località: Como

Re: Stirling - Shaving Soap

Messaggio da Ernstsson »

La commissione europea ha stilato oggi un elenco (di 99 pagine!) di prodotti made in USA, di tutti i tipi e le categorie, che dal 1 aprile subiranno dazi in importazione per il valore di 26 miliardi di dollari. Questo in risposta ai dazi che gli USA hanno messo sui prodotti europei.
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Stirling - Shaving Soap

Messaggio da paciccio »

montecristonumerodue ha scritto: 12/03/2025, 14:51 Scusate, forse sono ignorante in materia, ma i dazi sui prodotti che arrivao dagli USAnon ci sono gia`?
sì, speriamo non peggiornino
attualmente per la voce doganale 3307 10 00 00 che si riferisce alle "Preparazioni prebarba, da barba o dopobarba". Per importare questi prodotti dagli Stati Uniti nell'Unione Europea, è necessario considerare sia i dazi doganali sia l'IVA.​

Dazi Doganali:
Secondo la banca dati TARIC dell'Unione Europea, le preparazioni prebarba, da barba o dopobarba (codice 3307 10 00 00) sono soggette a un dazio del 6,5% del valore del prodotto.

IVA:
In aggiunta ai dazi, in Italia si applica l'IVA al 22% sul valore totale del prodotto, inclusi i dazi. L'iva si calcola dopo l'applicazione dei dazi
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
montecristonumerodue
Miglior foto di Gennaio
Miglior foto di Gennaio
Messaggi: 1122
Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
Località: U.S.A.
Contatta:

Re: Stirling - Shaving Soap

Messaggio da montecristonumerodue »

Ah! Ecco, mi pareva. Qualche settimana fa ho spedito un regalo ad un amico a Roma. Ho fatto l'errore di mettere un valore nominale di $10, giusto per non mettere zero. L'hanno bloccato in dogana e per sbloccarlo ho pagato circa due euro piu altri sei euro di "processing fees". Mi ha seccato piu` per il ritardo che la spesa ma mi sopreso di dover pagare una tassa.
Il presidente ha detto piu` volte di voler applicare gli stessi dazi che le altre nazioni impongo sui prodotti USA, per cui magari camiera` ma qui , al contrario sotto un certo valore, credo $800, non si pagano dazi o "IVA" sui prodotti ricevuti da Europa. Infati non ne ho mai pagati per diversi pennelli comprati da Italia, Germania e UK.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
Avatar utente
Morgan
Messaggi: 506
Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
Località: Fabriano

Re: Stirling - Shaving Soap

Messaggio da Morgan »

paciccio ha scritto: 12/03/2025, 16:48 Dazi Doganali:
Secondo la banca dati TARIC dell'Unione Europea, le preparazioni prebarba, da barba o dopobarba (codice 3307 10 00 00) sono soggette a un dazio del 6,5% del valore del prodotto.
Questi però vengono applicati solo se si spendono più di 150 euro, altrimenti si paga solo l'IVA. Lo dico per esperienza diretta, acquistando regolarmente (due/tre volte l'anno) da Maggard Razors, sempre, ovviamente, per importi molto inferiori a 150. E fino a un paio di anni fa, c'era una franchigia di 22 euro anche per l'IVA, al disotto di quella cifra non si pagava niente... chi comprava allora da Maggard sa di cosa parlo ;)

Naturalmente il discorso cambia per i prodotti americani acquistati in Italia, in quel caso se aumentano i dazi sui prodotti per la rasatura li paghiamo tutti :cry: A quel punto, se dovessero mantenere la franchigia di 150 euro, potrebbe essere perfino conveniente acquistarli in America.

Morgan 8-)
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Stirling - Shaving Soap

Messaggio da Luposh66 »

Morgan ha scritto: 12/03/2025, 18:08 ...E fino a un paio di anni fa, c'era una franchigia di 22 euro anche per l'IVA, al disotto di quella cifra non si pagava niente... chi comprava allora da Maggard sa di cosa parlo ;)
Buongiorno, bei tempi ! :D
Le ultime due volte che ho acquistato da Maggard ho dovuto sempre pagare al postino un importo aggiuntivo, non so se per l'iva e/o per i dazi, cmq per spese inferiori a 150.
Diciamo pure (OT) che Maggard non offre più la spedizione economica (che a me è sempre arrivata) e quindi ormai non mi conviene comprare da loro e acquisto i saponi Stirling da Goodfellas.
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: Stirling - Shaving Soap

Messaggio da Bob65 »

Luposh66 ha scritto: 20/03/2025, 9:32 Diciamo pure (OT) che Maggard non offre più la spedizione economica (che a me è sempre arrivata) e quindi ormai non mi conviene comprare da loro e acquisto i saponi Stirling da Goodfellas.
A bocce ferme uno Stirling da Maggard viene 14,25 dollari, da RGF 18,95 euro, con trasporto gratis per acquisti a partire da diciannove euro.
Francamente non trovo alcuna ragione plausibile per comprare uno Stirling negli USA ....
Ovvio che per prodotti che in Europa si trovano meno e ci si vuole togliere lo sfizio, le cose cambiano ....
Roberto
Avatar utente
Luposh66
Messaggi: 244
Iscritto il: 09/03/2015, 14:41
Località: Roma

Re: Stirling - Shaving Soap

Messaggio da Luposh66 »

Bob65 ha scritto: 20/03/2025, 10:33 ... uno Stirling da Maggard viene 14,25 dollari, da RGF 18,95 euro, con trasporto gratis per acquisti a partire da diciannove euro.
Francamente non trovo alcuna ragione plausibile per comprare uno Stirling negli USA ....
Ovvio che per prodotti che in Europa si trovano meno e ci si vuole togliere lo sfizio, le cose cambiano ....
Sono d'accordo, la mia era una riflessione più generale: volevo dire che, ad oggi, la quota di trasporto/tasse sul prezzo totale disincentiva l'acquisto oltreoceano (almeno per quanto mi riguarda).
Avatar utente
Morgan
Messaggi: 506
Iscritto il: 08/01/2018, 19:58
Località: Fabriano

Re: Stirling - Shaving Soap

Messaggio da Morgan »

Bob65 ha scritto: 20/03/2025, 10:33 Francamente non trovo alcuna ragione plausibile per comprare uno Stirling negli USA ....
Ovvio che per prodotti che in Europa si trovano meno e ci si vuole togliere lo sfizio, le cose cambiano ....
Infatti io adesso ci compro solo questi ultimi, roba che in Europa non si trova. Degli Stirling che ho ci ho preso il preso il primo, quando ancora in Europa si trovavano solo in Inghilterra e tra cambio della moneta e spedizione costavano di più, dopo che sono arrivati in Italia e si può anche scegliere dove prenderli seguendo questa o quella promozione, in America non li ho più comprati ;)

Morgan 8-)
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”