Fine Accoutrements Slant Razor

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
gigetto
Messaggi: 3773
Iscritto il: 21/07/2017, 7:18
Località: Provincia di Novara

Re: Fine Accoutrements Slant Razor

Messaggio da gigetto »

Puoi confrontarlo con lo Storto OC che possiedo?
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Fine Accoutrements Premium Slant Razor in alluminio

Messaggio da Maestro di Provincia »

gigetto ha scritto: 01/11/2022, 8:05 Puoi confrontarlo con lo Storto OC che possiedo?
Hu usati i due rasoi, alternandoli per un paio di mesi, per non buttare lì un giudizio affrettato, testando anche diverse lamette e ogni tanto facendo anche rasature con il Razoblique e il Merkur 37C.
Senza girarci troppo intorno:
Il Fatip è, a mio modo di vedere, molto più bello (forse il rasoio più appagante esteticamente tra quelli che mi son passati tra le mani), dolce ed efficace, adattissimo ad un uso quotidiano. Mi ci trovo bene con quasi tutte le lamette.
Il Fine taglia meglio. E qui potrei fermarmi. È più leggero e più tecnico, ma padroneggiato diventa qualcosa di incredibile, come facilità (una volta appunto capito come rende al meglio), efficacia, efficienza...forse appena meno dolce, ma sono quisquilie. Rende benissimo con tutte le lame, torcendole e irrigidendole più del Fatip o di altri slant. E "spreme" le lame, che dopo due-tre (raramente quattro) rasature spesso non hanno più moltissimo da dire
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: Fine Accoutrements Slant Razor

Messaggio da Maestro di Provincia »

L'avevo messo da parte per qualche mese, sostituito dal Rockwell 6c (anche se nella versione a marchio Captain Fawcett), rasoio ottimo, flessibile e non impegnativo. Il Rockwell è perfetto com rasoio quotidiano e spensierato, che potrebbe essere anche un rasoio definitivo. Ma niente, il fine slant è uscito di nuovo dal cassetto e mi fa compagnia per 3-4 sbarbate a settimana, quelle in cui ho bisogno di iniziare la giornata sfiziandomi un po' di più.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: Fine Accoutrements Slant Razor

Messaggio da Maestro di Provincia »

Credo di aver inanellato qualcosa come 700 o 800 utilizzi di questo rasoio. Non azzardo i mille, ma visto l'andazzo ci arriveremo. Ho scritto diverse volte, spesso ribadendo gli stessi concetti.

Provo ad aggiungere un paio di cose che non avevo ancora detto.

E' un rasoio in alluminio e conserve alcune caratteristiche dei rasoi in alluminio:
- conserva un po' di calore (quando metto a bagno il pennello in acqua calda, metto in acqua calda anche il rasoio, e faccio lo stesso durante le insaponate. Mon so se aumenti in qualche modo l'efficienza, ma il risultato è davvero piacevole)
- avevo scritto che è piuttosto muto. Dovrei correggermi dicendo che un po' si sente, ma non per la lametta, che è bloccata come in pochi altri strumenti, ma proprio per l'alluminio in sé.

Scrivevo anche che è un rasoio leggerissimo e che invita a non premere. Non serve. Ma, ora che lo conosco decisamente meglio, riesco anche a gestire la pressione, quando può servire magari con lame confortevoli ma non affilatissime, come le Rockwell.

Aggiungo un'altra considerazione, un po' più ampia: anni fa, all'inizio del percorso, avevo una serie di certezze che mi ero auto-fornite, come la predilezione per i rasoi pesanti e con il manico lungo (alcuni tra i miei primi interventi furono nelle discussioni sul Merkur 38C e il Parthenon), o come il montaggio in ciotola. Poi con il tempo alcune cose cambiano, soprattutto se non si ha paura di ammettere che ci si può sbagliare e che, in questo ambito, è il bagaglio di esperienza personale che conta. Non voglio fare filosofia spicciola, anche perché in fondo tratta solo di pezzi di metallo che tagliano dei peli superflui, e non ho nemmeno la pretesa di estendere questo tipo di considerazione alla complessità della vita po all'universo mondo. Lascio questo tipo di riflessioni a chi le vorrà fare. Mi limito a affermare che avevo delle certezze e oggi, dopo anni di esperienza quotidiana, rivendico (almeno nel radermi) l diritto di dire che con i miei preconcetti ci avevo capito poco.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Fine Accoutrements Slant Razor

Messaggio da ares56 »

Maestro di Provincia ha scritto: 12/01/2025, 15:16 ...all'inizio del percorso, avevo una serie di certezze che mi ero auto-fornite, come la predilezione per i rasoi pesanti e con il manico lungo (alcuni tra i miei primi interventi furono nelle discussioni sul Merkur 38C e il Parthenon), o come il montaggio in ciotola. Poi con il tempo alcune cose cambiano, soprattutto se non si ha paura di ammettere che ci si può sbagliare e che, in questo ambito, è il bagaglio di esperienza personale che conta.
Come non essere d'accordo con questa tua esperienza, infatti è quello che consiglio sempre a chi, all'inizio di questa avventura, fa affermazioni categoriche bocciando o osannando determinati strumenti o prodotti... è il tempo e la nostra conoscenza e tecnica che diventano via via più mature che ci porterà anche a rivedere completamente quelle che ci sembravano certezze inamovibili!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Maestro di Provincia
Messaggi: 565
Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
Località: Brescia (provincia)

Re: Fine Accoutrements Slant Razor

Messaggio da Maestro di Provincia »

Ultima ulteriore nota, per spiegare meglio perché lo slant in alluminio possa essere definito un rasoio tecnico: ci sono rasoi che con un angolo non ottimale quasi non tagliano. Questo taglia sempre bene, è sempre molto efficace, ma ha uno specifico angelo di utilizzo in cui è davvero confortevole. Utilizzando angoli diversi, funziona lo stesso, ma è meno piacevole.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
Rispondi

Torna a “Generale - DE”