YAQI Brush Product Co.

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da ares56 »

Nel catalogo YAQI di frequente compaiono pennelli definiti "difettati" e venduti a prezzi molto contenuti, tipicamente intorno agli 8 €. Io ho acquistato il modello "England" perchè ha un manico che mi piace molto dalla forma classica tipica dei pennelli KENT e un nodo piccolino (20 mm) che trovo adatto per alcuni saponi in barattoli di dimensioni ridotte.
Comprato addirittura con uno sconto (ho speso 6.59 € con spedizione gratuita), consegnato in dieci giorni dall'ordine, come molti altri acquirenti non ho riscontrato alcun "difetto" a parte che non riporta il marchio YAQI inciso sul fondo, e questa mattina l'ho provato: https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=406377#p406377

Immagine

Il pennello monta il collaudato ciuffo silvertip sintetico SK02 con nodo da 20 x 47 mm, piccolino ma che ha svolto egregiamente il suo compito caricando il sapone contenuto in un barattolo da 7.5 cm di diametro (ma ne ho altri anche più piccoli).
Spero che YAQI accolga il suggerimento di inserire stabilmente in catalogo pennelli con questo manico iconico, anche con ciuffi dalla dimensione standard di 24 mm.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
SuperSonic
Messaggi: 362
Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
Località:

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da SuperSonic »

Forse lo scrissi tempo fa, possiedo alcuni Yaqi che uso con estrema soddisfazione, dato che oltretutto da anni ho abbandonato l'uso dei pennelli in setola, che tra l'altro non mi piacciono più.
Alcuni giorni or sono ho riesumato l'Omega 48, che alla fine della fiera non ho gradito.
Tornando ai sintetici, preferisco gli Yaqi al Simfix che ho, ottimo pennello ma non così per me soddisfacente.
Animalunga
Messaggi: 409
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da Animalunga »

@Ares,
Non avendo idea delle dimensioni reali dei vari diametri dei nodi, per cortesia, potresti postare una foto comparativa dove ci sono contemporaneamente pennelli da 20, 22, 24, 26, 28, 30mm?
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
faber74
Messaggi: 135
Iscritto il: 02/10/2017, 18:34
Località: Varese

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da faber74 »

Oggi, dopo parecchi mesi, ho ripreso in mano il vecchio Sagrada Familia (a dire il vero nuovo visto che il vecchio aveva il manico sbeccato) e con enorme sorpresa ha un comportamento diverso rispetto al primo acquistato, molto più completo come pennello. Il primo aveva scritto sul manico solo il marchio il secondo ha anche la scritta 24, può essere cambiato qualcosa? Oppure è la mia memoria che fa brutti scherzi?

Fabrizio
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da ares56 »

faber74 ha scritto: 19/09/2024, 6:36 Il primo aveva scritto sul manico solo il marchio il secondo ha anche la scritta 24, può essere cambiato qualcosa? Oppure è la mia memoria che fa brutti scherzi?
I pennelli che riportano anche la dimensione del nodo sono sicuramente di manifattura più recente ed è probabile che le fibre tuxedo utilizzate siano diverse dalle prime produzioni o che il ciuffo sia più denso.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
faber74
Messaggi: 135
Iscritto il: 02/10/2017, 18:34
Località: Varese

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da faber74 »

Grazie mille Ares, allora vuol dire che c'è uno sviluppo e aggiornamento costante dei prodotti, molto bene!

Fabrizio
Piffi
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/06/2013, 15:43
Località: Pistoia

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da Piffi »

Qualcuno (ares?) ha idea di che tipo di nodo abbia questo pennello https://www.aliexpress.com/item/1005007621178260.html?
Mi sembra simile a tutta la serie del tè, ma la descrizione dice solo nodo sintetico senza specificare altro.
Grazie
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da ares56 »

Piffi ha scritto: 19/10/2024, 15:06 ...che tipo di nodo abbia questo pennello https://www.aliexpress.com/item/1005007621178260.html?
Mi sembra simile a tutta la serie del tè, ma la descrizione dice solo nodo sintetico senza specificare altro.
Sì, è lo stesso ciuffo degli altri pennelli della serie del tè tranne "Hongcha (tè rosso)" che ha le fibre "Silver Cat's Whisker". Si tratta di un nuovo ciuffo prodotto da YAQI a cui non è stato dato un nome specifico. Ho l'impressione che sia un'evoluzione di ciuffi già visti da altri produttori come BOTI N3C e DScosmetic A2S...comunque ottimo.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Piffi
Messaggi: 17
Iscritto il: 13/06/2013, 15:43
Località: Pistoia

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da Piffi »

Ho un A2S e infatti assomiglia molto, nel caso ciuffo denso con fibre sottili e punte molto morbide che a me piace molto.
Grazie
Francè79
Messaggi: 270
Iscritto il: 03/02/2018, 15:41
Località: Trieste

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da Francè79 »

Secondo me, da quando ci sono le nuove setole sintetiche che superano di gran lunga sia quelle suine che quelle di tasso, parlare di pennello migliore o peggiore è solo questione di "manico"
Animalunga
Messaggi: 409
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da Animalunga »

Francè79
Si e no: le prestazioni di un pennello variano anche in ragione della lunghezza delle setole, della loro densità, della forma del bulbo e di quanto il ciuffo viene "affogato" nel manico...
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da twistdh »

Francè79 ha scritto: 04/11/2024, 17:35 Secondo me, da quando ci sono le nuove setole sintetiche che superano di gran lunga sia quelle suine che quelle di tasso, parlare di pennello migliore o peggiore è solo questione di "manico"
Le setole sintetiche non raggiungeranno mai quelle naturali…figurarsi superarle.

Certo possono piacere di più ed essere più comode per qualcuno, ma la sola idea di strofinarmi il viso con la plastica mi mette tristezza.

Sull’efficacia ovviamente nulla da dire, alla fine vanno tutti bene secondo me…tutti i pennelli che ho montano alla perfezione ed ho i miei preferiti solo per una questione di sensazione sulla pelle, ma come efficacia nel montaggio nessuno dei miei ha problemi
Francè79
Messaggi: 270
Iscritto il: 03/02/2018, 15:41
Località: Trieste

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da Francè79 »

Anch'io sono un estimatore delle setole naturali (il mio pennello quotidiano è l'Omega 48), però per certi versi trovo superiori quelle sintetiche: facile asciugatura, nessun rodaggio, morbidità notevole.....Certo che un pennello in setola ha dalla sua il fascino e la qualità di un prodotto naturale. Per quanto riguarda le specifiche devo dare ragione ad Animalunga. Mi ero troppo affrettato nella comparazione tra setola e sintetico. Sorry!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da ares56 »

YAQI ha presentato due nuovi pennelli sintetici con il manico dalla stessa forma caratterizzato da una base sagomata con un motivo a torsione.
Si differenziano dal colore dell’impugnatura e dal tipo di ciuffo.

Immagine

La versione (1) con il manico colorato ha un ciuffo sintetico Cat’s Whisker con forma a bulbo e dimensioni 28x60 mm.
È stato scelto il nome “Starry Night” perché i colori ricordano quelli del famoso dipinto di Vincent van Gogh dallo stesso nome.

La versione (2) con il manico nero/semitrasparente ha il nuovo ciuffo sintetico dei pennelli della “Serie del Tè” con forma ibrida e dimensioni 28x58 mm.
E’ stato scelto il nome “Nebula” perché i colori e le trasparenze ricordano quelle di una nebulosa e di un Buco Nero.
I pennelli hanno un peso di circa 100 g, le impugnature hanno un'altezza di circa 65 mm ed entrambe hanno inglobata nella base la moneta con il logo YAQI.

Immagine

Provati entrambi nelle ultime due rasature: ”Starry Night” ha un ciuffo più sostenuto che, facendo i debiti distinguo, si avvicina alla risposta di un tasso two-band. “Nebula” ha un ciuffo più morbido ma comunque in grado di fornire un piacevole massaggio sul viso durante il montaggio.
Proprio il montaggio è uno dei punti di forza di questi pennelli, come già è stato sperimentato con gli stessi ciuffi montati su altre impugnature, con le dimensioni relativamente generose si aprono molto bene in viso per un montaggio molto piacevole e soprattutto efficace.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Bob65
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
Località: Ancona

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da Bob65 »

Tra l'altro hanno prezzo davvero concorrenziali: poco piu' di 23 euro.
Molto belli entrambi a mio gusto!
Roberto
barbadoc
Messaggi: 169
Iscritto il: 23/09/2017, 15:06
Località: Roma

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da barbadoc »

Ciao a tutti. Probabilmente l'informazione che chiedo è già stata fornita, ma non ce la faccio a leggere tutte le pagine. Vorrei sapere di che fibra è il ciuffo del Moka Synthetich. Mi piace molto e sto pensando di acquistarlo. Grazie in anticipo.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da ares56 »

barbadoc ha scritto: 12/03/2025, 14:58 ... Vorrei sapere di che fibra è il ciuffo del Moka Synthetich. Mi piace molto e sto pensando di acquistarlo. Grazie in anticipo.
Quello attualmente in vendita dovrebbe essere il ciuffo SK10 Mew Brown, morbido come tutti i ciuffi YAQI ma non floscio.

Immagine
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
barbadoc
Messaggi: 169
Iscritto il: 23/09/2017, 15:06
Località: Roma

Re: YAQI Brush Product Co.

Messaggio da barbadoc »

Grazie @ares56.
Rispondi

Torna a “Pennelli”