Ho dato un'occhiata a OUMO, credo che in ogni caso resterò su zenith per comprare in Italia e perché esteticamente mi piacciono di più
Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 09/08/2023, 22:13
- Località: Milano
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Bellissimo il 506, il 507 ora vado a vederlo
Ho dato un'occhiata a OUMO, credo che in ogni caso resterò su zenith per comprare in Italia e perché esteticamente mi piacciono di più

Ho dato un'occhiata a OUMO, credo che in ogni caso resterò su zenith per comprare in Italia e perché esteticamente mi piacciono di più
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 09/08/2023, 22:13
- Località: Milano
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Zenith 508 Manchurian arrivato, ho provato un po' di montaggi mi ha asportato via uno strato di epidermide cosa che nemmeno il maiale fa... Forse ci sono andato troppo pesante ed é anche da rodare, ma onestamente me lo aspettavo molto più morbido
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
come è settato? mi sembra strano perché è molto sostenuto ma le punte sono morbideDamox ha scritto: 11/11/2024, 21:09 Zenith 508 Manchurian arrivato, ho provato un po' di montaggi mi ha asportato via uno strato di epidermide cosa che nemmeno il maiale fa... Forse ci sono andato troppo pesante ed é anche da rodare, ma onestamente me lo aspettavo molto più morbido
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 09/08/2023, 22:13
- Località: Milano
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Poco più di 50 mm di ciuffo ma non arriva ai 55mm dichiarati dal fornitore
D'altronde c'era scritto "circa 55mm"
Inoltre ha ancora un odore abbastanza forte, nonostante l'abbia insaponato ormai almeno 7/8 volte
D'altronde c'era scritto "circa 55mm"
Inoltre ha ancora un odore abbastanza forte, nonostante l'abbia insaponato ormai almeno 7/8 volte
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
il mio lo avevo semplicemente tenuto a mollo, lavato con sapone neutro, sciacquato bene e poi usato. per un po' è rimasto un leggero odore, ma sono pur sempre peli animali...dopo qualche insaponata non ha praticamente più avuto odore. il mio è 27mm di diametro e 52mm di loft. molto sostenuto ma con punte morbide (più del mio maiale MOLTO rodato con triple punte).
Non è che premi veramente troppo?
Non è che premi veramente troppo?
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 09/08/2023, 22:13
- Località: Milano
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Si molto probabile, mi ci devo abituare...
Il pennello é settato alla stessa identica maniera.
Davvero un gran bel pennello comunque, da come avevo scritto non sembra ma in realtà sono molto soddisfatto, solo non avevo mai provato un tasso del genere
L'odore comunque non da fastidio, diciamo che bisogna proprio annusarlo altrimenti si sentono solo i profumi del sapone... Mi sembrava strano dato che l'altro tasso che ho ha 0 odore ma é stato usato parecchio e ha sempre preso aria
Il pennello é settato alla stessa identica maniera.
Davvero un gran bel pennello comunque, da come avevo scritto non sembra ma in realtà sono molto soddisfatto, solo non avevo mai provato un tasso del genere
L'odore comunque non da fastidio, diciamo che bisogna proprio annusarlo altrimenti si sentono solo i profumi del sapone... Mi sembrava strano dato che l'altro tasso che ho ha 0 odore ma é stato usato parecchio e ha sempre preso aria
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Una richiesta a chi ha un discreto campionario di pennelli: potreste caricare una foto comparativa in cui ci sono insieme i nodi nelle varie dimensioni, specificandole per ognuno?
Mi spiego: ho pochi pennelli, più che altro con nodo 26. Mi piacerebbe acquistarne altri ma sono indeciso su misure più grandi o più piccole. Una foto potrebbe chiarirmi le idee.
Mi spiego: ho pochi pennelli, più che altro con nodo 26. Mi piacerebbe acquistarne altri ma sono indeciso su misure più grandi o più piccole. Una foto potrebbe chiarirmi le idee.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Al di la delle preferenze personali e dalle abitudini, credo che un nodo da 26 possa essere il pennello adatto a qualsiasi esigenza.
Magari non e' sbagliato avere qualche nodo piu' piccolo da 24 per prelevare da barattoli con diametro ridotto.
Magari non e' sbagliato avere qualche nodo piu' piccolo da 24 per prelevare da barattoli con diametro ridotto.
Roberto
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 20/09/2024, 14:36
- Località: Milano
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e ho deciso di iscrivermi proprio per avere un consiglio per un nuovo pennello.
Sono un utente decisamente basico: da anni mi rado utilizzando un rasoio multilama (ora Gillette ProGlide con lamette Proshield Chill), crema Proraso Pre Barba e Sapone da Barba in ciotola, entrambi pelli sensibili.
Credo di trovarmi bene con questi prodotti e, solitamente, monto il sapone in una ciotola con un Omega 48.
Il pennello ha ormai fatto il suo tempo e necessito di cambiarlo. Inoltre, da perfetto ignorante, l'ho sempre fatto asciuigare a testa in su
.
Vorrei comprare un pennello migliore, a patto che ne valga la pena. Tuttavia, appena ho iniziato a cercare... mi sono perso!
Cosa mi consigliate? Primo input, non vorrei superare i 60/70€ di budget (tenendo conto il costo irrisorio del 48), a meno che davvero non ne valga la pena. Ultima richiesta, se fosse acquistabile tramite Amazon sarebbe mooolto meglio.
Grazie in anticipo!
Sono un utente decisamente basico: da anni mi rado utilizzando un rasoio multilama (ora Gillette ProGlide con lamette Proshield Chill), crema Proraso Pre Barba e Sapone da Barba in ciotola, entrambi pelli sensibili.
Credo di trovarmi bene con questi prodotti e, solitamente, monto il sapone in una ciotola con un Omega 48.
Il pennello ha ormai fatto il suo tempo e necessito di cambiarlo. Inoltre, da perfetto ignorante, l'ho sempre fatto asciuigare a testa in su

Vorrei comprare un pennello migliore, a patto che ne valga la pena. Tuttavia, appena ho iniziato a cercare... mi sono perso!
Cosa mi consigliate? Primo input, non vorrei superare i 60/70€ di budget (tenendo conto il costo irrisorio del 48), a meno che davvero non ne valga la pena. Ultima richiesta, se fosse acquistabile tramite Amazon sarebbe mooolto meglio.
Grazie in anticipo!
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Di pennelli che rientrano nel tuo budget ce ne sono tanti.
Io ti suggerirei di rivolgerti ad un sintetico, che oggi come oggi, a mio avviso, hanno pochi rivali.
Cosi' su due piedi ti consiglierei il Simpson Trafalgar T3.
Lo posseggo da diversi anni ed e' davvero uno dei miei pennelli preferiti.
Lo trovi anche su Amazon.
Io ti suggerirei di rivolgerti ad un sintetico, che oggi come oggi, a mio avviso, hanno pochi rivali.
Cosi' su due piedi ti consiglierei il Simpson Trafalgar T3.
Lo posseggo da diversi anni ed e' davvero uno dei miei pennelli preferiti.
Lo trovi anche su Amazon.
Roberto
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Io andrò controcorrente probabilmente, ma vedo la rasatura tradizionale come un piacere, una coccola…l’idea di sfregarmi la faccia con un pezzo di plastica mi fa passare ogni voglia, quindi piuttosto che un sintetico preferirei spalmarmi i gel a mano.
Detto questo dipende tutto da te e da cosa cerchi in un pennello. Se ti piace l’idea di un pennello sintetico alla fine va benissimo eh, sicuro vai a risparmiare. Io guarderei dei tassi manchurian/silvertip tipo zenith ( che però ora non so se rientrino nel budget), oppure qualcosa di qualche produttore cinese che forse rientra. Sennò rimarrei sul maialozzo (omega, zenith, altro…).
Detto questo dipende tutto da te e da cosa cerchi in un pennello. Se ti piace l’idea di un pennello sintetico alla fine va benissimo eh, sicuro vai a risparmiare. Io guarderei dei tassi manchurian/silvertip tipo zenith ( che però ora non so se rientrino nel budget), oppure qualcosa di qualche produttore cinese che forse rientra. Sennò rimarrei sul maialozzo (omega, zenith, altro…).
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Stesso tuo sentimento.twistdh ha scritto: 21/02/2025, 12:00 ma vedo la rasatura tradizionale come un piacere, una coccola…
Rispetto la tua opinione ma e' ormai noto che le nuove fibre sintetiche ormai quasi del tutto paragonabili a quelle naturali.twistdh ha scritto: 21/02/2025, 12:00 l’idea di sfregarmi la faccia con un pezzo di plastica mi fa passare ogni voglia, quindi piuttosto che un sintetico preferirei spalmarmi i gel a mano.
Tralasciando tutti i discorsi collaterali ovviamente.
Roberto
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 01/04/2022, 15:38
- Località: Trieste
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Concordo. La sensazione che dà il trafalgar t3 sul viso è di estrema morbidezza e non ha nulla a che fare con la plastica
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
E non solo il Trafalgar, il cui ciuffo ha comunque qualche anno.Dan66 ha scritto: 21/02/2025, 12:39 Concordo. La sensazione che dà il trafalgar t3 sul viso è di estrema morbidezza e non ha nulla a che fare con la plastica
Vogliamo parlare della sofficita' (anche troppa a mio avviso) dei ciuffi Motherlode?
Roberto
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 20/09/2024, 14:36
- Località: Milano
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Ciao a tutti,
innanzitutto, grazie per le risposte! Guarderò tutti i prodotti suggeriti.
Dato che il Trafalgar ha già qualche anno, c'è qualche prodotto di ultima uscita che potreste consigliare?
Altro dubbio, prodotti troppo soffici potrebbero non essere idonei a montare il sapone in ciotola della Proraso?
Parlando di sintetici, cosa ne pensate dell'Omega Roma? Troppo basico?
innanzitutto, grazie per le risposte! Guarderò tutti i prodotti suggeriti.
Dato che il Trafalgar ha già qualche anno, c'è qualche prodotto di ultima uscita che potreste consigliare?
Altro dubbio, prodotti troppo soffici potrebbero non essere idonei a montare il sapone in ciotola della Proraso?
Parlando di sintetici, cosa ne pensate dell'Omega Roma? Troppo basico?
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 01/04/2022, 15:38
- Località: Trieste
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Oltre al Roma, un buon rapporto qualità - prezzo è offerto dai pennelli The goodfellas smile. A detta di chi li ha utilizzati
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
I pennelli da barba, di qualsiasi fibra siano fatti, sono adatti a montare qualsiasi tipo di sapone.ziopanna ha scritto: 21/02/2025, 12:56 Altro dubbio, prodotti troppo soffici potrebbero non essere idonei a montare il sapone in ciotola della Proraso?
A parte i gusti personali e il budget assegnato all'acquisto, una delle caratteristiche da tenere conto e' la grandezza del nodo.
Nel tuo caso, visto che come dici, usi esclusivamente il barattolo di Proraso, che non e' enorme se non ricordo male, non andrei oltre ad un ciuffo da 24 o da 26.
Solo per fare un esempio, dai un'occhiata qui e puoi sbizzarrirti:
https://www.rasoigoodfellas.com/categor ... sintetico/
Roberto
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 20/09/2024, 14:36
- Località: Milano
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
ok, questa è un'ottima risposta che mi tranquillizza molto.Bob65 ha scritto: 21/02/2025, 14:59I pennelli da barba, di qualsiasi fibra siano fatti, sono adatti a montare qualsiasi tipo di sapone.ziopanna ha scritto: 21/02/2025, 12:56 Altro dubbio, prodotti troppo soffici potrebbero non essere idonei a montare il sapone in ciotola della Proraso?
A parte i gusti personali e il budget assegnato all'acquisto, una delle caratteristiche da tenere conto e' la grandezza del nodo.
Nel tuo caso, visto che come dici, usi esclusivamente il barattolo di Proraso, che non e' enorme se non ricordo male, non andrei oltre ad un ciuffo da 24 o da 26.
Solo per fare un esempio, dai un'occhiata qui e puoi sbizzarrirti:
https://www.rasoigoodfellas.com/categor ... sintetico/
purtroppo, i cataloghi dei produttori sono SMISURATI. ci sono 8000 modelli e a volte molti sembrano uguali fra loro.
inoltre, vorrei sfruttare un buono Amazon che ho a disposizione per questo acquisto, quindi, mi sto limitando a ciò che trovo là.
per ora, il consiglio del Trafalgar T3 che, se non erro, è un nodo 26, mi piace molto.
se dovessi optare per quello, avreste anche consigli per un supporto? vorrei evitare di lasciarlo a testa in su come fatto sempre con il 48

- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Si il T3 e' un nodo da 26 e te lo consiglio.
Se pero' vuoi un nodo piu' piccolino c'e' il T2 che e' un 24 ed e' disponibile su Amazon anche lui.
Anche di supporti, non hai che l'imbarazzo della scelta:
https://www.amazon.it/s?k=supporto+penn ... anker_1_17
Se pero' vuoi un nodo piu' piccolino c'e' il T2 che e' un 24 ed e' disponibile su Amazon anche lui.
Anche di supporti, non hai che l'imbarazzo della scelta:
https://www.amazon.it/s?k=supporto+penn ... anker_1_17
Roberto
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Per aggiungere un ulteriore elemento, i pennelli in sintetico di Yaqi sono eccellenti (e, in fondo, quelli venduti da Goodfellas smile provengono proprio da loro...). Personalmente, mi sentirei di consigliarti il "Sagrada Familia", un sintetico da 24 mm davvero eccellente e molto maneggevole e che ti puoi procurare a circa € 13. Oppure, se preferisci un nodo con fibre più recenti e da 28 mm lo Yaqi Notte stellata è bellissimo e costa poco più di venti euro. In entrambi i casi, ormai l'attesa dalla Cina è ridotta a una quindicina di giorni al massimo, quindi più che ragionevole.
Ad ogni modo, posso confermarti che la sensazione di "plastica" sul viso è tutt'altro che avvertibile, mentre la praticità delle fibre sintetiche è imbattibile. Infatti, non solo montano qualsiasi sapone agevolmente, ma richiedono anche un quantitativo di prodotto minore per produrre un'ottima quantità di schiuma. Infine, finito l'uso, con un buon risciacquo e scrollando il pennello dall'acqua residua (con un breve passaggio su una salvietta) quasi non necessita di essere appeso a testa in giù per asciugare (un indubbio vantaggio quando si è in viaggio).
Ad ogni modo, posso confermarti che la sensazione di "plastica" sul viso è tutt'altro che avvertibile, mentre la praticità delle fibre sintetiche è imbattibile. Infatti, non solo montano qualsiasi sapone agevolmente, ma richiedono anche un quantitativo di prodotto minore per produrre un'ottima quantità di schiuma. Infine, finito l'uso, con un buon risciacquo e scrollando il pennello dall'acqua residua (con un breve passaggio su una salvietta) quasi non necessita di essere appeso a testa in giù per asciugare (un indubbio vantaggio quando si è in viaggio).
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 20/09/2024, 14:36
- Località: Milano
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Per ora preferisco rimanere su Amazon per i motivi spiegati sopra.
Mi sono deciso e ho ordinato:
- https://www.amazon.it/dp/B0851MSPBB
- https://www.amazon.it/dp/B0D9YCN4B6 sperando che vada bene
Grazie a tutti, vi aggiornerò!
Mi sono deciso e ho ordinato:
- https://www.amazon.it/dp/B0851MSPBB
- https://www.amazon.it/dp/B0D9YCN4B6 sperando che vada bene
Grazie a tutti, vi aggiornerò!
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Per quanto io non metta i Simpson al primo posto nella mia graduatoria dei pennelli (principalmente per motivi di prezzo), la loro qualità non si discute e credo proprio che ti ci troverai bene.
Solamente un'osservazione: purtroppo ultimamente Amazon è diventata poco affidabile quanto a convenienza su alcuni tipi di prodotto. In sostanza, quel pennello che hai scelto avresti potuto ordinarlo su negozi italiani specializzati in articoli di rasatura con un risparmio notevole (più di 11 € sul solo pennello). So che quando la scimmia chiama è difficile resisterle; ma fare qualche ricerca comparativa a livello di prezzi non costa poi tantissimo tempo e talvolta può mettere al riparo da sorprese poco gradevoli...
Ad ogni modo, buone sbarbate!
Solamente un'osservazione: purtroppo ultimamente Amazon è diventata poco affidabile quanto a convenienza su alcuni tipi di prodotto. In sostanza, quel pennello che hai scelto avresti potuto ordinarlo su negozi italiani specializzati in articoli di rasatura con un risparmio notevole (più di 11 € sul solo pennello). So che quando la scimmia chiama è difficile resisterle; ma fare qualche ricerca comparativa a livello di prezzi non costa poi tantissimo tempo e talvolta può mettere al riparo da sorprese poco gradevoli...
Ad ogni modo, buone sbarbate!
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
@ziopanna ottimo acquisto: spero ti troverai bene con il T3. Per me un ottimo pennello davvero, probabilmente un pochino caro, ma a mia memoria nulla in Simpson lo e'....
@darionew: come il nostro amico ha detto sopra, era in possesso di un buono Amazon ed ha deciso di acquistare li.
In effetti concordo con te: specie sui prodotti Wet Shaving, esclusi alcuni sporadici affari, trovo che Amazon sia a) poco fornito, b) mediamente caro.
@darionew: come il nostro amico ha detto sopra, era in possesso di un buono Amazon ed ha deciso di acquistare li.
In effetti concordo con te: specie sui prodotti Wet Shaving, esclusi alcuni sporadici affari, trovo che Amazon sia a) poco fornito, b) mediamente caro.
Roberto
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 07/11/2014, 14:49
- Località: Canavese - Provincia di Torino
Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti
Un Omega 48 ben rodato io lo considero il miglior pennello da barba in setola, e lo metto tra 10 pennelli miei preferiti in assoluto (sicuramente il migliore come rapporto qualità prezzo)
Prova pure tutti i pennelli che vuoi ma tienti caro il tuo 48 perché non è facile fare di meglio.
In quanto all'asciugatura a testa in su o in giu io non ho mai riscontrato differenze, l'importante è che si asciughi