Ho telefonato a Riccardo, persona davvero molto gentile e disponibile e dopo una settimana .. eccolo qua
Manico in ulivo, portalama in acciaio 316 chirurgico, serratura a vite, monta sia lame lunghe AC (e anche Tondeo SS3 , mi è stato detto) sia corte DE smezzate.
Risulta decisamente più pesante di altri shavette (per lo meno , di quelli che ho io: Bokerette, clone Feather AC, Daune) ma non so dire esattamente quanto, perché non ho avuto ancora modo di pesarlo. Comunque da quanto mi diceva Riccardo, la sua idea era di fare uno shavette più simile possibile per dimensioni e peso ad un ML da 7/8, per abituare la persona che lo usa ad un eventuale passaggio ai mano libera appunto.
Stamattina prima sbarbata e la sensazione è stata infatti diversa dal solito: lo strumento è decisamente più pesante e la mia mano non era proprio abituata ... però con un po' di pazienza e (molto) tempo sono arrivato alla fine con piena soddisfazione e senza sangue. Nel verso del pelo mi sembrava addirittura che la lama scorresse meglio ma in queste cose temo sempre un po' l'effetto placebo, devo dire. In contropelo poi su mento e baffi ho avuto gli stessi identici problemi degli altri rasoi, quindi siamo a posto ....
Utilizzato la fida lametta Kai Captain Titan mild protouch (al primo uso) e sapone Damasco di FG.
Metto anche una foto del portalama aperto per l'inserimento della lametta, e qui ho tribolato un pochino per il giusto allineamento del filo della lametta e serraggio delle viti (necessario un piccolo cacciavite a stella T9) ma io non sono tanto portato per queste operazioni manuali , sono più per mansioni direttive e amministrazione (e anche distrazione, volendo) di fondi;
Piccola nota finale sull'incisione: inizialmente doveva essere senza, tutto liscio ma l'ho ordinato proprio prima di andare a Genova per il derby ...
siccome è finito benissimo per la mia parte, ho voluto legare le due cose in modo indissolubile e Riccardo è stato bravissimo ad accontentarmi
