FEATHER Artist Club, KAI e similari
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Io mi porto in giro il Razorock
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Mi sa che sto arrivando alla tua stessa conclusione ... ieri ho riprovato il clone kamisori della Sapphoo, con una mezza Dorco Titan nuova, è venuta fuori una delle peggiori sbarbate di sempre, tagli ovunque, anche sulle pareti del bagno ...ares56 ha scritto: 22/01/2022, 21:28 Dopo diverse prove sia con quelli tipo kamisori che quelli classici ("foldable") sono arrivato alla conclusione che mi trovo bene solo con i secondi...con i kamisori ho difficoltà proprio nell'impugnarli (cosa che credevo piu facile con questo modello) mentre con i classici, oltre a simulare i movimenti di un mano libera, ho trovato subito il feeling, ma questo è sicuramente un aspetto legato alla mia incapacità.
C'è da dire che probabilmente la colpa è dell'esperimento di insaponatura con l'Epsilon puzzolente come pre-barba mixata alla crema dell'Erbolario brushless, che ha fatto venire fuori un impasto simil-fango adatto a tutto meno che alla rasatura, in aggiunta alla mia naturale propensione al nervosismo dopo 20-30 secondi.
Ora ripongo tutte le mie (residue) speranze nel Kai captain Mild con lame proguard .. vista anche la "discreta" differenza di prezzo (a conti fatti, circa 20 volte ...) se non dovesse funzionare non resta che l'hara-kiri (tanto, sangue più sangue meno, siamo lì ..)
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Beh a quanto pare ho riposto bene ed evitato il suicidio rituale.Ale_Ponente ha scritto: 16/05/2024, 14:59 Ora ripongo tutte le mie (residue) speranze nel Kai captain Mild con lame proguard .. vista anche la "discreta" differenza di prezzo (a conti fatti, circa 20 volte ...) se non dovesse funzionare non resta che l'hara-kiri (tanto, sangue più sangue meno, siamo lì ..)
Prima sbarbata veramente soddisfacente con lametta Kai pro-touch, nessun taglio, taglietto, sbrego, punto rosso.. niente. Lama che scivolava via bene sulla pelle e grazie alla maggior lunghezza rispetto alle mezze DE montate sul clone Sapphoo permettono di gestire bene gli angoli, senza appunto sbreghi imprevisti.
Da utilizzare ora un po' di volte continuativamente, senza rotazione per migliorare la mano in zona mento e baffi (oggi sinceramente ho finito lì con un bilama Gillette, ma non mi sembrava il caso di andare a cena stasera sfregiato).
Come set ho utilizzato in toto quello della Furbo, buono complessivamente ma su cui avrei da dire qualcosa in merito all'estetica&profumo del sapone Orange, ma non so se questa marca è taboo, quindi evito di entrare nel dettaglio.
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Passo l’informazione nel caso qualcuno sia interessato.
Lo stand per il rasoio Henson, funziona perfettamente con il Feather SS.
Su Amazon c’è disponibile anche senza logo da un altro produttore.
Non so per quanto riguarda altri modelli di rasoio, in particolare i pieghevoli.

Lo stand per il rasoio Henson, funziona perfettamente con il Feather SS.
Su Amazon c’è disponibile anche senza logo da un altro produttore.
Non so per quanto riguarda altri modelli di rasoio, in particolare i pieghevoli.

- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Beh è molto bello Montecristo, complimenti; a occhio dovrebbe funzionare anche per l'analogo Kai.montecristonumerodue ha scritto: 09/06/2024, 18:11 Lo stand per il rasoio Henson, funziona perfettamente con il Feather SS.
Purtroppo devo rinunciare a prenderlo, avendo una bambina curiosissima di tutte le mie cose, perciò al momento rinchiudo tutti i rasoi in un cassetto, nelle varie scatole/sacchetti.
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Come dicevo in un altro post, ieri ho montato la nuova lametta Schick sul Kai captain sostituendo la precedente lametta kai mild pro-touch, usata per 14 sbarbate e inserita da circa 2 mesi.
Purtroppo l'ho trovata con macchie di ruggine ai due lati estremi della lametta e sopra la corona della guardia, quindi s'è arrugginita internamente diciamo.
E' la prima volta che mi capita, le procedure di pulizia/asciugatura alla fine della sbarbata sono sempre state identiche agli altri rasoi/shavette che uso, quasi sicuramente ha inciso il lungo periodo di inserimento continuato (ma anche in altri casi simili non s'è presentato il problema e per questo ero tranquillo).
Ora la domanda è: per la lametta ok, prenderò l'abitudine di estrarla dopo ogni sbarbata (per uno pigro come me è un po' uno sbattimento, ma ok, si fa), però mi sembra ci siano macchie di ruggine anche nella fessura del portalama, quindi, si può (e se sì, come) smontare un Kai Captain? e cosa consigliereste per pulirlo bene?
(sottinteso per entrambe le domande: senza danneggiare lo strumento, ché a rovinarlo sono capacissimo da solo
Purtroppo l'ho trovata con macchie di ruggine ai due lati estremi della lametta e sopra la corona della guardia, quindi s'è arrugginita internamente diciamo.
E' la prima volta che mi capita, le procedure di pulizia/asciugatura alla fine della sbarbata sono sempre state identiche agli altri rasoi/shavette che uso, quasi sicuramente ha inciso il lungo periodo di inserimento continuato (ma anche in altri casi simili non s'è presentato il problema e per questo ero tranquillo).
Ora la domanda è: per la lametta ok, prenderò l'abitudine di estrarla dopo ogni sbarbata (per uno pigro come me è un po' uno sbattimento, ma ok, si fa), però mi sembra ci siano macchie di ruggine anche nella fessura del portalama, quindi, si può (e se sì, come) smontare un Kai Captain? e cosa consigliereste per pulirlo bene?
(sottinteso per entrambe le domande: senza danneggiare lo strumento, ché a rovinarlo sono capacissimo da solo

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Certo che si può, basta far scorrere la parte mobile del portalama. Per reinserirlo basta schiacchiare le due parti e far coincidere perni e buchi: viewtopic.php?p=306672#p306672Ale_Ponente ha scritto: 05/08/2024, 10:18 ... quindi, si può (e se sì, come) smontare un Kai Captain? e cosa consigliereste per pulirlo bene?
Per pulire inizia con spazzolino e sapone per i piatti, se non basta puoi usare un pulitore per metalli cromati.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Ares, grazie mille per il tuo aiuto.
Smontato e trovato effettivamente 2 macchiette alle estremità di entrata.
Ripulite come hai consigliato tu e sembra sia andato a posto già col detersivo dei piatti

Thanks
Smontato e trovato effettivamente 2 macchiette alle estremità di entrata.
Ripulite come hai consigliato tu e sembra sia andato a posto già col detersivo dei piatti
Thanks

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Di niente...bene così

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 25/06/2023, 8:59
- Località:
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
E' possibile ancora acquistarlo?Niubi76 ha scritto: 31/05/2023, 15:56 Uso uno shavette made in china dal 2021. E' l'unico rasoio che ho utilizzato negli ultimi 2 anni. Avendo una barba full, lo uso solo per collo, guance e testa (dove non riesco a radermi con il leaf shave, ovvero zona tempie/orecchie).
Nell'ultimo mese sono stato tentato di comprare un Feather o un Kai originale, ma dato che non avevo le idee chiare sul tipo di modello su cui fare all-in, ho acquistato su Aliexpress alcuni cloni dei più famosi modelli, anche con lo scopo di vedere se in questi due anni i cloni fossero migliorati o meno.
Nel 2021 ho acquistato un clone KAI Luffy ed un clone Feather SS. Non mi sono mai trovato bene con il Feather, preferendo di gran lunga il Luffy: quest'ultimo è quello in cui la lama è più esposta (sporgendo molto dal portalama)...con le protouch MG (quelle con guardia) mi son sempre trovato benissimo e non mi sono mai procurato tagli o abrasioni.
Oggi sono arrivati un paio di pacchettini....
Clone Feather DX:
Un mese fa l'avevo visto su Aliexpress ma non lo trovo più..potreste consigliare un link del venditore?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
https://www.aliexpress.com/item/1005004831352027.htmlOttavio ha scritto: 17/09/2024, 10:37 Un mese fa l'avevo visto su Aliexpress ma non lo trovo più..potreste consigliare un link del venditore?
https://www.aliexpress.com/item/1005004839373266.html
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 25/06/2023, 8:59
- Località:
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Grazie. Per chi si avvicina per la prima volta a questi rasoi e non hai provato ad utilizzare uno shavette sarebbe più indicato il clone del Feather SX o DX?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Non ci sono grandi differenze.. Gli SR/SS hanno un leggero rigonfiamento sul portalametta che "tende" la pelle al passaggio sul viso ma niente di particolare...scegli quello che ti piace di più.
Invece la cosa più importante per chi inizia è la scelta della lametta...io inizierei con le lamette con guardia tipo le KAI ProTouch MG.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Confermo (non che ce ne sia bisogno, ma dal punto di vista del neofita) che io mi son trovato benissimo ad iniziare con queste lamette, meglio che con le feather pro-guard (che sto apprezzando adesso dopo qualche mese di gavetta).ares56 ha scritto: 18/09/2024, 8:42 ... io inizierei con le lamette con guardia tipo le KAI ProTouch MG.
Sulle Schick pro-line mi riservo di pronunciarmi più avanti, come suggeritomi da qualcuno

-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 25/06/2023, 8:59
- Località:
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
cioè le lame con la guardia?ares56 ha scritto: 18/09/2024, 8:42 io inizierei con le lamette con guardia tipo le KAI ProTouch MG.
pro-line sono un altro modello della stessa marca Shick?
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
La Schick produce due tipi di lame SE: le Schick Pro Line, più lunghe, per gli attuali SE e shavettes col sistema Artist Club, e le Schick Injector per i vecchi SE in produzione dagli anni '70. Se non sbaglio la lunghezza delle Pro Line è di 50mm contro i 38 delle Injector.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 25/06/2023, 8:59
- Località:
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Si, le ho ordinate stamattina da Amazon 34 euro il pacco da quindici lame non so se ci sono negozi che le vendono ad un prezzo più conveniente.
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Son sempre quelle di cui abbiamo parlato più volte insieme nella sezione Lamette SE
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
18.21€ + 2.99€ di spedizione: https://www.razorbladesclub.com/it/lame ... tist-club/Ottavio ha scritto: 26/09/2024, 13:35 ... 34 euro il pacco da quindici lame non so se ci sono negozi che le vendono ad un prezzo più conveniente.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Parli come un libro stampato, Peppe !Animalunga ha scritto: 26/09/2024, 8:51
La Schick produce due tipi di lame SE: le Schick Pro Line, più lunghe, per gli attuali SE e shavettes col sistema Artist Club, e le Schick Injector per i vecchi SE in produzione dagli anni '70. Se non sbaglio la lunghezza delle Pro Line è di 50mm contro i 38 delle Injector.

"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
- Jabosky
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
- Località: Oltrepò Pavese
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Dato che mentre per i DE me la cavicchio da più di 40 anni, che gli shavette e i ML sono a un paio di mezze rasate senza contro pelo...tantoi anni fa mi avevano regalato un Muster mezza lama, da quanto ho letto è un Universal... poi ho visto che ci sono le Feather lunghe con una semi guardia... le pro guard. Secondo voi uno shavette con le pro guard va bene per iniziare a prendere confidenza ?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Assolutamente sì e prendi in considerazione anche le KAI ProTouch, a mio avviso più morbide delle Feather.Jabosky ha scritto: 12/12/2024, 17:59 Secondo voi uno shavette con le pro guard va bene per iniziare a prendere confidenza ?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Jabosky
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
- Località: Oltrepò Pavese
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Prima di continuare e tentare l'uso del shavette volevo magari provare con un qualcosa di un po più protettivo...anche perche ho un pò di problemi con la barba... a parte la durezza ( ma quello lo dicono tutti) ho il problema che la mia barba non ha dei sensi ben definiti in pratica sono pieno di cambi direzione e nemmeno simmetrici da parte del volto dx e sx... infatti quando leggo di farsi una mappatura del volto... beh dovrei farmi proprio una mappa con carta e penna per ricordarmi tutti i sensi. Di buono che avendo pizzetto e baffi ho solo guance e collo da radere... di esperienza con il DE ne ho dato che mi rado da 45 anni con quello... ma di shavette solo un paio di volte con un Universal (Muster) con mezza lama. Può andar bene un clone come shavette o devo iniziare subito con un nipponico ?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Ti può essere utile: https://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=19268#p19268Jabosky ha scritto: 12/12/2024, 20:57 infatti quando leggo di farsi una mappatura del volto... beh dovrei farmi proprio una mappa con carta e penna per ricordarmi tutti i sensi.

Assolutamente sì, con circa 10€ inizi a prendere confidenza con i movimenti e con le lamette con guardia (anche le KAI ProTouch hanno la guardia) ti diverti senza correre particolari rischi.Può andar bene un clone come shavette o devo iniziare subito con un nipponico ?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)