Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23/11/2024, 16:28
- Località: Toscana
Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Buonasera a tutti e complimenti per il forum e per la preparazione dei vari utenti, non ultimo la cordialità e gli ottimi consigli per tutti.
Vi copio incollo la mia presentazione per rendervi partecipi del mio problema e se posso risolverlo con un rasoio DE.
Ciao a tutto il forum.
Sono qui per consigli, la rasatura per me è un problema e non un piacere, a causa della mia pelle ipersensibile.
Ho iniziato con i multilama, poi 5 anni fa, sono passato all’elettrico.
Se con il multilama avevo problemi di arrossamenti e red point (zona baffi gocce di sangue che spesso non sparivano nemmeno con l’acqua) con l’elettrico ho risolto i red point ma ho sempre un po’ di arrossamento a causa del calore sviluppato dal rasoio, inoltre ho fenomeni di peli incarniti che mi provocano comedoni o brufoli anche con pus, per questo mi rado una volta ogni 5/6 giorni per ridurre il problema.
Come rasoio elettrico utilizzo un Detailer della Wahl per effettuare lo stacco delle basette e a volte per accorciare la barba, poi passo al Philips OneBlade e per ultimo passaggio con un Panasonic 5 lame.
Ultima rasata 2 giorni fa e ho un brufulo dovuto probabilmente ad un pelo incarnito.
Premetto che ho avuto problemi di acne giovanile e anche in tarda età risolti con cura specifica.
Il problema sono questi brufoli che spesso escono dopo la rasatura, costringendomi a radermi non di frequente, cosa che a me un po’ disturba perchè avere una barba di 5/6 giorni non è il massimo, a parte l’estetica, mi porta prurito.
La domanda è, passo ad un DE o inizio ad utilizzare un prebarba prima di utilizzare l’elettrico?
Ho una barba mediamente folta ma non dura.
Non so più che pesci prendere e come risolvere la situazione.
Vorrei radermi ogni 2/3 giorni per avere un aspetto più presentabile ed evitare il prurito (che per inciso mi viene anche durante la ricrescita dopo 3/4 giorni circa).
Grazie in anticipo a tutti.
Vi copio incollo la mia presentazione per rendervi partecipi del mio problema e se posso risolverlo con un rasoio DE.
Ciao a tutto il forum.
Sono qui per consigli, la rasatura per me è un problema e non un piacere, a causa della mia pelle ipersensibile.
Ho iniziato con i multilama, poi 5 anni fa, sono passato all’elettrico.
Se con il multilama avevo problemi di arrossamenti e red point (zona baffi gocce di sangue che spesso non sparivano nemmeno con l’acqua) con l’elettrico ho risolto i red point ma ho sempre un po’ di arrossamento a causa del calore sviluppato dal rasoio, inoltre ho fenomeni di peli incarniti che mi provocano comedoni o brufoli anche con pus, per questo mi rado una volta ogni 5/6 giorni per ridurre il problema.
Come rasoio elettrico utilizzo un Detailer della Wahl per effettuare lo stacco delle basette e a volte per accorciare la barba, poi passo al Philips OneBlade e per ultimo passaggio con un Panasonic 5 lame.
Ultima rasata 2 giorni fa e ho un brufulo dovuto probabilmente ad un pelo incarnito.
Premetto che ho avuto problemi di acne giovanile e anche in tarda età risolti con cura specifica.
Il problema sono questi brufoli che spesso escono dopo la rasatura, costringendomi a radermi non di frequente, cosa che a me un po’ disturba perchè avere una barba di 5/6 giorni non è il massimo, a parte l’estetica, mi porta prurito.
La domanda è, passo ad un DE o inizio ad utilizzare un prebarba prima di utilizzare l’elettrico?
Ho una barba mediamente folta ma non dura.
Non so più che pesci prendere e come risolvere la situazione.
Vorrei radermi ogni 2/3 giorni per avere un aspetto più presentabile ed evitare il prurito (che per inciso mi viene anche durante la ricrescita dopo 3/4 giorni circa).
Grazie in anticipo a tutti.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23/11/2024, 16:28
- Località: Toscana
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Perdonate il doppio messaggio (non ho trovato il modo di modificare il primo post), mi potreste consigliare un ottimo dopobarba non alcolico?
Grazie ancora.
Grazie ancora.
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Che rasoio elettrico usi?
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23/11/2024, 16:28
- Località: Toscana
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Li avevo scritti..
Wahl Detailer per le basette e una prima “sgrossatura”
Philips OneBlade per ridurre al minimo la barba (un po’ invasivo come rasoio)
Panasonic 5 lame EL 65 per la fase finale a completare la rasatura.
Wahl Detailer per le basette e una prima “sgrossatura”
Philips OneBlade per ridurre al minimo la barba (un po’ invasivo come rasoio)
Panasonic 5 lame EL 65 per la fase finale a completare la rasatura.
-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Anche io ho pelle molto sensibile. Hai parlato del calore che ti crea problemi con rasoio elettrico.
Io posso dirti che il mio barbiere mi consigliò di provare una rasatura con acqua fredda.
Non è un consiglio strampalato, non solo perché ha funzionato con me, ma anche perché l’ho sentito anche da altri esperti.
(Ovviamente parlo di rasatura con lama, non rasoio eletrrico)
Io posso dirti che il mio barbiere mi consigliò di provare una rasatura con acqua fredda.
Non è un consiglio strampalato, non solo perché ha funzionato con me, ma anche perché l’ho sentito anche da altri esperti.
(Ovviamente parlo di rasatura con lama, non rasoio eletrrico)
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23/11/2024, 16:28
- Località: Toscana
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Grazie HolidayEquipe, ma i problemi di calore li ho avuti solo con l’elettrico, con il multilama avevo problemi di red point (quasi sanguinamento) zona baffi e collo.
Con un DE avrei gli stessi problemi?
Intanto voglio provare la linea bianca della Proraso, e poi vedere se abbinare un DE o meno.
Con un DE avrei gli stessi problemi?
Intanto voglio provare la linea bianca della Proraso, e poi vedere se abbinare un DE o meno.
-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
La questione red point può dipendere anche dal calore perché la tua pelle col calore, si ammorbidisce (come tutti)
Prova. Prendi un DE tipo Gillette (11 euro) e vedi se cambia qualcosa
Prova. Prendi un DE tipo Gillette (11 euro) e vedi se cambia qualcosa
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23/11/2024, 16:28
- Località: Toscana
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
I red point mi capitavano con il multilama se effettuavo troppi passaggi, non per il calore.
Passando all’elettrico, questo problema l’ho risolto, ma se ne sono creati altri, arrossamenti e peli incarniti.
Avevo idea di provare un De, ma quali lame usare?
Passando all’elettrico, questo problema l’ho risolto, ma se ne sono creati altri, arrossamenti e peli incarniti.
Avevo idea di provare un De, ma quali lame usare?
-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Le lame sono molto soggettive.
Puoi comprare lamé sfuse ma di varie marche per fare delle prove.
Puoi comprare lamé sfuse ma di varie marche per fare delle prove.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23/11/2024, 16:28
- Località: Toscana
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Grazie ancora HolidayEquipe.
Una via di mezzo tra una lama dolce ed una che non necessiti di troppe passate, quale puó essere?
Perchè quando utilizzavo il multilama, i red point mi venivano per le troppe passate zona baffi e collo, immagino che con meno passate dovrei evitare il problema.
Per il DE King C. Gillette si equivale ad un Edwin Jagger 89?
Su Amazon ci sono solo 7 euro di differenza tra i due.
Una via di mezzo tra una lama dolce ed una che non necessiti di troppe passate, quale puó essere?
Perchè quando utilizzavo il multilama, i red point mi venivano per le troppe passate zona baffi e collo, immagino che con meno passate dovrei evitare il problema.
Per il DE King C. Gillette si equivale ad un Edwin Jagger 89?
Su Amazon ci sono solo 7 euro di differenza tra i due.
-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Sono rasoi relativamente delicati, molto simili.
Le mie preferite sono le rapira e le voskhod. Le seconde più affilate, ma al teflon. Nella mia pelle sembrano velluto.
Sono anche molto economiche
Le mie preferite sono le rapira e le voskhod. Le seconde più affilate, ma al teflon. Nella mia pelle sembrano velluto.
Sono anche molto economiche
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23/11/2024, 16:28
- Località: Toscana
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Ti ringrazio ancora.
Non rimane che provare a questo punto.
Non rimane che provare a questo punto.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23/11/2024, 16:28
- Località: Toscana
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Aggiornamento:
Ho ordinato:
- Edwin Jagger DE89 (con manico in finto corno più lungo del classico acciaio? lucido)
- lame Astra verdi platinum (ho il terrore di tagliarmi ed ho optato per queste più “gentili” con la pelle, in futuro vedremo..)
- kit Proraso linea bianca (pre barba, sapone e dopo barba)
- pennello Omega sintetico
- ciotola in plastica con supporto per pennello e rasoio
- Allume di Rocca
Il tutto dovrebbe essere consegnato giovedì.
Se i brufoli da peli incarniti sono passati, e la barba non è troppo lunga provo già venerdì.
Vi terró informati, perchè sicuramente avró bisogno di consigli, sperando di ottenere almeno un discreto risultato, sarebbe già molto.
Ho ordinato:
- Edwin Jagger DE89 (con manico in finto corno più lungo del classico acciaio? lucido)
- lame Astra verdi platinum (ho il terrore di tagliarmi ed ho optato per queste più “gentili” con la pelle, in futuro vedremo..)
- kit Proraso linea bianca (pre barba, sapone e dopo barba)
- pennello Omega sintetico
- ciotola in plastica con supporto per pennello e rasoio
- Allume di Rocca
Il tutto dovrebbe essere consegnato giovedì.
Se i brufoli da peli incarniti sono passati, e la barba non è troppo lunga provo già venerdì.
Vi terró informati, perchè sicuramente avró bisogno di consigli, sperando di ottenere almeno un discreto risultato, sarebbe già molto.
-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Per prima cosa l’importante è avere una buona schiuma…protettiva e scorrevole….
All’inizio magari è difficile prendere la mano col rapporto di acqua.
Inizia con qualche goccia d’acqua, raccogli il sapone e vedi che schiuma esce fuori.
Se la vedi evanescente, poco sapone.
Se la vedi liquida, troppa acqua.
Se non “monta”, poca acqua.
All’inizio magari è difficile prendere la mano col rapporto di acqua.
Inizia con qualche goccia d’acqua, raccogli il sapone e vedi che schiuma esce fuori.
Se la vedi evanescente, poco sapone.
Se la vedi liquida, troppa acqua.
Se non “monta”, poca acqua.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23/11/2024, 16:28
- Località: Toscana
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Grazie per i preziosi consigli HolidayEquipe, ne faró tesoro.
Fortunatamente il sapone è in tubetto, per cui credo sarà più semplice dosarlo correttamente.
In questi giorni ho fatto un’abbuffata di letture e video a riguardo, non nego di essere emozionato e spero vivamente di non avere grossi problemi, tali da farmi desistere nella rasatura tradizionale, anche perchè è l’ultima spiaggia per risolvere i miei problemi con la barba.
Fortunatamente il sapone è in tubetto, per cui credo sarà più semplice dosarlo correttamente.
In questi giorni ho fatto un’abbuffata di letture e video a riguardo, non nego di essere emozionato e spero vivamente di non avere grossi problemi, tali da farmi desistere nella rasatura tradizionale, anche perchè è l’ultima spiaggia per risolvere i miei problemi con la barba.
-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Ti capisco. Le tue sensazioni le abbiamo vissute un po’ tutti.
Visto che usi la crema in tubo, lavorala sulla ciotola solo col pennello umido.
Ad aggiungere qualche goccia d’acqua hai sempre tempo.
Pennello strizzato, non gocciolante.
Ricorda soltanto che non è necessario, anzi, non bisogna proprio farlo, PREMERE IL RASOIO SULLA PELLE.
L’istinto ti porta a premere per tagliare meglio, ma il DE non è un gillette labs con lame ammortizzate.
Sui baffi vai cauto.
Il rasoio magari ti sembrerà tagliare poco. Non cadere nella trappola di passare e ripassare 10 volte in un punto.
Fai un pelo fatto bene. Poi magari un pelo traverso.
Se ritieni che la rasatura sia buona e sei soddisfatto, allora risparmia il contropelo.
Visto che usi la crema in tubo, lavorala sulla ciotola solo col pennello umido.
Ad aggiungere qualche goccia d’acqua hai sempre tempo.
Pennello strizzato, non gocciolante.
Ricorda soltanto che non è necessario, anzi, non bisogna proprio farlo, PREMERE IL RASOIO SULLA PELLE.
L’istinto ti porta a premere per tagliare meglio, ma il DE non è un gillette labs con lame ammortizzate.
Sui baffi vai cauto.
Il rasoio magari ti sembrerà tagliare poco. Non cadere nella trappola di passare e ripassare 10 volte in un punto.
Fai un pelo fatto bene. Poi magari un pelo traverso.
Se ritieni che la rasatura sia buona e sei soddisfatto, allora risparmia il contropelo.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23/11/2024, 16:28
- Località: Toscana
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Grazie ancora per gli ulteriori consigli!
Non credo di fare il contropelo all’inizio, perlomeno finchè non avró preso un po’ di manualità.
Non credo di fare il contropelo all’inizio, perlomeno finchè non avró preso un po’ di manualità.
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Si`. Mi riferivo al Panasonic anche se non l'ho scritto. Non c'era il modello.Wolden ha scritto: 24/11/2024, 2:24 Li avevo scritti..
Wahl Detailer per le basette e una prima “sgrossatura”
Philips OneBlade per ridurre al minimo la barba (un po’ invasivo come rasoio)
Panasonic 5 lame EL 65 per la fase finale a completare la rasatura.
Comunque bene che tu abbia risolto, forse.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- Buccaneer
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 28/02/2020, 20:57
- Località: Bergamo
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Aggiungo solo di "dare tempo" alla rasatura col DE, potrebbe essere normale dopo le prime rasature che la pelle sia un po' irritata o ci sia qualche red point. E' normale, la pelle si deve abituare, quindi come ti è stato consigliato mano leggera e poche passate senza contropelo; se hai qualche problemino non concludere subito che sia una strada sbagliata, devi farti la mano.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23/11/2024, 16:28
- Località: Toscana
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Certo Buccaneer!
A me basta che non abbia più brufoli da peli incarniti, poi ovvio la pelle si deve abituare al nuovo metodo, come lo è stato nel passaggio dal multilama all’elettrico.
Tagliettini e un po’ di irritazione l’ho già messi in preventivo.
A me basta che non abbia più brufoli da peli incarniti, poi ovvio la pelle si deve abituare al nuovo metodo, come lo è stato nel passaggio dal multilama all’elettrico.
Tagliettini e un po’ di irritazione l’ho già messi in preventivo.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23/11/2024, 16:28
- Località: Toscana
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Una domanda, come procedete per definire le basette?
Verticale, orizzontale, contropelo o tutte e tre?
Verticale, orizzontale, contropelo o tutte e tre?
-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Porto i capelli molto corti quindi di basette c’è solo l’ombra.
Ti conviene secondo me intanto definirle al pelo….siatemare il grosso intanto.
Poi attenzione a obliquo e contropelo perché li’ se esageri, rischi di andare oltre con rasoio e creare disallineamenti
Ti conviene secondo me intanto definirle al pelo….siatemare il grosso intanto.
Poi attenzione a obliquo e contropelo perché li’ se esageri, rischi di andare oltre con rasoio e creare disallineamenti
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23/11/2024, 16:28
- Località: Toscana
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Grazie!
Non credo di fare il contropelo all’inizio, perlomeno finchè non mi sento un po’ più sicuro!
Mi è arrivato il tutto, ma non posso iniziare finchè non mi passa quella follicolite che ho..
Non credo di fare il contropelo all’inizio, perlomeno finchè non mi sento un po’ più sicuro!
Mi è arrivato il tutto, ma non posso iniziare finchè non mi passa quella follicolite che ho..
- Jabosky
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
- Località: Oltrepò Pavese
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Ciao se hai in corso una follicolite potrebbe esserti utile lavare il viso con del sapone di Aleppo (originale e non tipo Aleppo) con una concentrazione tra il 20 e il 30% . Puoi anche montarlo con il pennello per raderti, unica cosa che è un pò lunghetto da montare.
-
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23/11/2024, 16:28
- Località: Toscana
Re: Consigli su rasoio per pelle ipersensibile
Non conoscevo questo sapone, grazie mille per la dritta!