YAQI
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: YAQI
Penso intendesse dire che ormai yaqi usa solo acciaio 316 per i suoi modelli in inox…è quindi strano che abbia usato “l’economico” 303 per quella testina.
Sicuramente ossidano in maniera diversa essendo acciai differenti, ma quello che ne può conseguire è al massimo una leggerissima differenza a livello estetico immagino.
Sicuramente ossidano in maniera diversa essendo acciai differenti, ma quello che ne può conseguire è al massimo una leggerissima differenza a livello estetico immagino.
-
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 03/02/2018, 15:41
- Località: Trieste
Re: YAQI
Buonasera, oggi ho usato il rasoio Yaqi "The final cut" arrivato ieri.
Devo dire che come primo utilizzo mi è piaciuto. Settato a 3 per pelo e contropelo l'ho trovato delicato sulla mia pelle. E poi è anche bello pesante come piace a me! (il mio rasoio quotidiano è il Merkur 34C HD, per intenderci).
Grazie a tutti per gli utili consigli!
Devo dire che come primo utilizzo mi è piaciuto. Settato a 3 per pelo e contropelo l'ho trovato delicato sulla mia pelle. E poi è anche bello pesante come piace a me! (il mio rasoio quotidiano è il Merkur 34C HD, per intenderci).
Grazie a tutti per gli utili consigli!
-
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 03/02/2018, 15:41
- Località: Trieste
Re: YAQI
Riprovato stamattina, dopo l'entusiasmo di un nuovo rasoio, si è rivelato per quello che mi sembrava prima dell! acquisto:
Una "cinesata" di qualità, si, questo è vero! Ma lontano millemiglia da un Parker, Futur, Gillette Adjustable...
Una "cinesata" di qualità, si, questo è vero! Ma lontano millemiglia da un Parker, Futur, Gillette Adjustable...
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: YAQI
La scimmia continua a bussare perché vuole uno slant 
Al momento come slant ho il german 37 che mi piace, ma vorrei qualcosa di più dolce e spensierato…e di costruito meglio.
Subito valutavo lo slope…poi però i nuovi regolabili mi attirano (ultima slope, ma anche il torqx)
Con lo slope me la caverei con poco e mi piace molto l’estetica, ma ho paura che sia poi simile al german 37 nell’utilizzo. Dato che cerco qualcosa di delicato mi viene il dubbio.
Ultima slope potrebbe essere ideale ma il prezzo resta importante ed il manico non mi fa impazzire in foto almeno.
Il torqx mi fa impazzire la testina e dalle prove di ares sembra essere delicato alla fine, anche se forse lo è meno di ultima slope.
Insomma avendo già il german e cercando qualcosa di delicato e spensierato, tra questo quale può avere più senso? Grazie!

Al momento come slant ho il german 37 che mi piace, ma vorrei qualcosa di più dolce e spensierato…e di costruito meglio.
Subito valutavo lo slope…poi però i nuovi regolabili mi attirano (ultima slope, ma anche il torqx)
Con lo slope me la caverei con poco e mi piace molto l’estetica, ma ho paura che sia poi simile al german 37 nell’utilizzo. Dato che cerco qualcosa di delicato mi viene il dubbio.
Ultima slope potrebbe essere ideale ma il prezzo resta importante ed il manico non mi fa impazzire in foto almeno.
Il torqx mi fa impazzire la testina e dalle prove di ares sembra essere delicato alla fine, anche se forse lo è meno di ultima slope.
Insomma avendo già il german e cercando qualcosa di delicato e spensierato, tra questo quale può avere più senso? Grazie!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI
Delicato e spensierato: YAQI Slope. Ci abbini un manico in acciaio con la stessa finitura e tra 2 giorni hai pure i saldi 11.11twistdh ha scritto: 09/11/2024, 11:52 Insomma avendo già il german e cercando qualcosa di delicato e spensierato, tra questo quale può avere più senso? Grazie!

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: YAQI
Eh, per quello che diventa impellente la voglia di prenderne uno ahahah, maledetti saldi.ares56 ha scritto: 09/11/2024, 14:09 Delicato e spensierato: YAQI Slope. Ci abbini un manico in acciaio con la stessa finitura e tra 2 giorni hai pure i saldi 11.11![]()
Grazie, andrò di slope e via…con manico tsuka penso. Mi vedo bene le specifiche di quelli che prediligo esteticamente.
Intanto piazzo nel carrello

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI
Il manico TSUKA è in acciaio lucido, la testina SLOPE in acciaio naturale spazzolato.twistdh ha scritto: 09/11/2024, 14:31 …con manico tsuka penso. Mi vedo bene le specifiche di quelli che prediligo esteticamente.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI
I manici in acciaio lucidato in genere nell'inserzione riportano "Polished" (ti suggerisco di impostare la lingua in inglese). Io ho abbinato alla testina SLOPE questo manico: https://www.aliexpress.com/item/1005002913090246.html e si sposano benissimo:twistdh ha scritto: 09/11/2024, 18:06 Non riesco a capire in maniera chiara le differenze di finitura su AliExpress.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: YAQI
Sì meglio se imposto l’inglese…in italiano spesso non si capisce nulla.
Quel manico ce l’ho già abbinato alla testina tile, effettivamente è veramente bello (ed effettivamente sta molto bene con la slope anche). Però prenderne due uguali no
me li vedo un po’ tutti guardando in inglese 
Quel manico ce l’ho già abbinato alla testina tile, effettivamente è veramente bello (ed effettivamente sta molto bene con la slope anche). Però prenderne due uguali no


- Il Floidiano
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11/09/2024, 13:02
- Località: Milano
Re: YAQI
Ero molto incuriosito dal Tile e l'ho preso, visti anche gli sconti odierni sul sito orientale, la consegna stimata è il 3 dicembre, di solito è realistica, da questo fornitore?
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: YAQI
Solitamente si, diciamo che entro quella data ti arriva. La data precisa non la danno solitamente…danno una data massima.Il Floidiano ha scritto: 11/11/2024, 11:27 Ero molto incuriosito dal Tile e l'ho preso, visti anche gli sconti odierni sul sito orientale, la consegna stimata è il 3 dicembre, di solito è realistica, da questo fornitore?
Io anche ho fatto un ordine e mi da consegna dal 22/11 al 03/12
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI
Quale?twistdh ha scritto: 19/11/2024, 16:44 Molto bello anche in abbinamento al manico (del quale non so il nome).
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI
Nonostante abbia insistito, e continui a farlo, con YAQI per dare un nome preciso a tutti i loro prodotti, in alcuni casi sembra che non siano particolarmente interessati alla cosa.
Quando YAQI ha messo in vendita questo e altri 2 o 3 manici in acciaio inossidabile spazzolato, sono stati venduti anche da quello che all'epoca era il rivenditore YAQI australiano (adesso è un rivenditore più generalista) che dava il nome a tutto quello che YAQI non etichettava e questo manico RH2113 è stato chiamato CONTACT: https://styleandswagger.com.au/collecti ... t-80mm-59g
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- Il Floidiano
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11/09/2024, 13:02
- Località: Milano
Re: YAQI
Oggi è arrivato il Tile, con un manico che mi piace davvero parecchio. L'acciaio sembra ottimo, come la lavorazione, non è rifinito nelle parti più nascoste (si vedono le lavorazioni della fresa) ma poco male, l'impatto è molto gradevole, il peso c'è.


-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: YAQI
ho finalmente usato la testa slope per un paio di rasature:
il primo utilizzo è stato un disastro. c'è da dire che di base ho la pelle sensibile, ma al primo utilizzo era già stressata di suo prima della rasatura (non mi sarei sbarbato quel giorno, ma non avevo altre opzioni quindi ho dovuto farlo ugualmente)...l'ho trovato aggressivo e mi sono "squartato" abbastanza (intendo parecchi red point e pelle parecchio stressata). ne sono rimasto un tantino deluso.
oggi il secondo utilizzo: avevo una pelle come al solito, quindi messa meglio della volta precedente...ho usato anche un sapone più performante, almeno per me...andata MOLTO meglio! ho capito che se usato bene e nelle giuste condizioni ha ragione ares (non avevo dubbi eh, ero sicuro di aver sbagliato io
). con il giusto angolo l'ho sentito più delicato dell'EJ89 ma DECISAMENTE più profondo. devo ancora prenderci la mano e capirlo a fondo, però mi ha regalato una profondità ottima ed una pelle rilassata (posso migliorare però)...specie sul collo (il mio punto più critico senza dubbio) mi ha dato un risultato veramente eccellente già dalla prima passata nel verso del pelo. Insomma alla seconda rasatura mi ha lasciato stupito.
ora non resta che vedere le prossime, ma penso che prendendoci la mano e conoscendolo meglio mi ci troverò una favola (e pensare che al primo uso l'avrei lanciato dal balcone! ahah)
il primo utilizzo è stato un disastro. c'è da dire che di base ho la pelle sensibile, ma al primo utilizzo era già stressata di suo prima della rasatura (non mi sarei sbarbato quel giorno, ma non avevo altre opzioni quindi ho dovuto farlo ugualmente)...l'ho trovato aggressivo e mi sono "squartato" abbastanza (intendo parecchi red point e pelle parecchio stressata). ne sono rimasto un tantino deluso.
oggi il secondo utilizzo: avevo una pelle come al solito, quindi messa meglio della volta precedente...ho usato anche un sapone più performante, almeno per me...andata MOLTO meglio! ho capito che se usato bene e nelle giuste condizioni ha ragione ares (non avevo dubbi eh, ero sicuro di aver sbagliato io

ora non resta che vedere le prossime, ma penso che prendendoci la mano e conoscendolo meglio mi ci troverò una favola (e pensare che al primo uso l'avrei lanciato dal balcone! ahah)
- Il Floidiano
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11/09/2024, 13:02
- Località: Milano
Re: YAQI
Prima impressione sulla testa Tile: non è affatto aggressivo, nonostante il peso (l'acciaio si fa sentire) e la pressione, scorre bene senza scorticare. Nota dolente gli sfoghi, la crema lo intasa troppo velocemente.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI
Sinceramente non ho mai avuto problemi di intasamento con il TILE (in realtà con nessun rasoio...). Io sciacquo il rasoio nell'acqua calda raccolta nel lavandino dopo ogni passata, scompare tutto.Il Floidiano ha scritto: 29/11/2024, 9:43 Nota dolente gli sfoghi, la crema lo intasa troppo velocemente.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
- Località:
Re: YAQI
Confermo che anche io mai avuto intasamenti, e lo uso senza problemi con barba di 1 settimana. Io sciacquo sotto acqua corrente ma non penso faccia molta differenza…magari la pressione aiuta un peloares56 ha scritto: 29/11/2024, 10:32 Sinceramente non ho mai avuto problemi di intasamento con il TILE (in realtà con nessun rasoio...). Io sciacquo il rasoio nell'acqua calda raccolta nel lavandino dopo ogni passata, scompare tutto.