Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ares56 »

theDuke ha scritto: 17/12/2023, 13:31 Domanda: e' possibile trovare un negozio fisico nei pressi di Arezzo o Firenze dove poter trovare una discreta selezione di pennelli Omega?
Per Firenze puoi vedere in questa discussione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=104&t=4498
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
montecristonumerodue
Miglior foto di Gennaio
Miglior foto di Gennaio
Messaggi: 1121
Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
Località: U.S.A.
Contatta:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da montecristonumerodue »

Non risponde alla tua domanda ma nel caso Pasteur sta facendo sconto 15% e spedizione gratuita per ordini sopra i $50.

https://pasteurpharmacy.com/pages/searc ... ega%20roma

https://pasteurpharmacy.com/collections/vendors?q=Omega
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
theDuke
Messaggi: 3
Iscritto il: 16/12/2023, 19:23
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da theDuke »

@ares56, grazie mille. Avevo gia' visto quella discussione ma purtroppo non avevo visto niente di specifico su penneli Omega

montecristonumerodue, grazie! Ma volevo vedere se potevo comprare quache cosa mentre ero qui' in visita in Italia
Avatar utente
jabba
Messaggi: 882
Iscritto il: 07/03/2015, 16:57
Località: Ferrara

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da jabba »

jabba ha scritto: 17/08/2023, 15:23
Pharos-C3 Tasso Pure

Possibile in tasso per quel prezzo?
ares56 ha scritto: 17/08/2023, 17:25Tasso grigio di grado "Pure" con nodo da 21mm...quanto di più economico esista nonostante l'ottimo marchio. Il problema con quel tipo di ciuffo è che non sai se ti arriverà un pennello pungente o troppo moscio.
Per un pennello in tasso di buona qualità di grado "Two Band" ma senza strafare, devi mettere in bilancio 30-40 €.
Primo ed ultimo pennello in tasso che ho provato :(

Per me è fin troppo morbido e fatico a fare la schiuma (utilizzo crema in tubo); puzzava tanto che non riuscivo a togliere l'odore se non mettendolo alla fine in candeggina; pur essendo morbido, punge.
Fatip Grande|RiMei|BoYou|Baili|Wilkinson|Semogue Torga-C3 Extra|Proraso in tubo-Palmolive Classica|
salva9424
Messaggi: 95
Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da salva9424 »

Scusate avrei bisogno di un consiglio, vorrei un tasso però col ciuffo alto dai 60 mm in poi, su che modello potrei orientarmi? Grazie .
Talete
Messaggi: 42
Iscritto il: 28/02/2023, 17:44
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Talete »

Se vuoi qualcosa con un loft così alto su un tasso tendenzialmente devi fartelo fare su ordinazione. Puoi andare da un produttore che fa sia nodi che manici tipo Boti, Yaqi, Zenith chiunque insomma permetta personalizzazioni e gli chiedi di metterti il loft a 60 mm o più e penso loro ti sappiano consigliare adeguatamente. Conta che tipicamente per un ciuffo così alto su un tasso ti consigliaranno dei nodi abbastanza importanti (da lameno 26 in su) dato che rischi di ritrovarti dei pennelli mosci soprattutto se il nodo non è particolamente denso. Le fibre del tasso, soprattutto i silvertip, sono molto più fini dei di quelle del maiale dove mediamente si utilizza quel tipo di altezza, nel tasso le altezze medie sono circa 55 mm.

Omega ha nel suo catalogo questo pennello in tasso che ha altezza del ciuffo 60 mm dichiarata:

https://www.omegabrush.com/643-pennello ... silvertip/

però non ho la minima idea di come si comporti.
Avatar utente
Lobarkaine
Messaggi: 69
Iscritto il: 26/02/2024, 13:03
Località: Bari

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Lobarkaine »

Fino ad oggi tutti i pennelli di tasso che hop provato sono un pò pungenti, per quanto morbidi poppano essere.
Proprio riguardo alla morbidezza preferisco altezze del ciuffo intorno ai 55mm che mi garantiscono un backbone migliore.

Per mia modesta esperienza i pure badger pungono come indemoniati, ne ho tenuto solo uno in tasso nero un poco più gentile.

Come ha detto Ares56 quando ordini un tasso non sai mai cosa ti arriverà e confermo che un high mountain/manciurian della Yaqi, che dovrebbe essere il massimo grado dei silvertip, punge come un dannato mentre molte recensioni dicono che è un carezza.

Comunque trovo gli Yaqi un ottimo compromesso tra qualità e prezzo, oltre al high mountain ho un due bande e due silvertip e soprattutto l'ultimo che ho preso con manico nero (tra i loro tassi più economici) è veramente ottimo.

Sui 60mm hanno:
https://it.aliexpress.com/item/32816877 ... pt=glo2ita

o quello che ho io:
https://it.aliexpress.com/item/32843493 ... pt=glo2ita

Ad ogni modo...preferisco i maialotti ben rodati. :-)
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da twistdh »

Io il più “gentile” che ho e un oumo Manchurian lotus tip (26*55 circa). Morbidissime le punte, per me a volte anche troppo. Rimane però ben sostenuto e fa un ottimo massaggio. A volte però preferisco qualcosa di più pungente.

Il mio maiale proraso e molto ben rodato ed è abbastanza meno dolce dell’oumo, pur rimanendo delicato.

Se vuoi il massimo della delicatezza andrei su un tasso di alto livello con trattamento “gel tip” di qualche tipo (come ad esempio il lotus tip di oumo)
Avatar utente
Il Floidiano
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/09/2024, 13:02
Località: Milano

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Il Floidiano »

Buonasera a tutti, come potete ben vedere, sono uno "sbarbatello" in fatto di forum e anche in conoscenza sull'arte della rasatura (presentato oggi, se vi va: viewtopic.php?p=408359#p408359).

Sinteticamente, mi sto avvicinando adesso alla rasatura (pur avendo tanti anni sulle spalle), vorrei iniziarmi al rituale con un sapone, e per questo mi servirà un pennello entry level.

Considerando che a) ne capisco ben poco e b) non so cosa possa fare al caso mio, e visto che la rasatura a pennello sarà più un test che potrò portare avanti e migliorare col tempo, cosa acquistare volendo spendere qualcosa come 20/30 euro? O meglio puntare a qualcosina in più? Ogni consiglio è ben accetto, grazie a tutti!
Avatar utente
montecristonumerodue
Miglior foto di Gennaio
Miglior foto di Gennaio
Messaggi: 1121
Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
Località: U.S.A.
Contatta:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da montecristonumerodue »

Con i 30 euro del tuo budget puoi prendere un ottimo pennello sintetico Razorock da 24mm (o da 26mm) e un pennello con setole di maiale della Omega. Il primo e` gia` pronto all'uso, il secondo avra` bisogno di un po' di rodaggio. Ottimi per iniziare ma si possono anche usare tutta la vita. Cavallo e tasso partono da prezzi almeno leggermente piu` alti.

Io agli amici che vogliono iniziare/provare regalo un sintetico che e` piu` facile e piacevole da usare da subito.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
Avatar utente
mike73
Messaggi: 271
Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
Località: Udine

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da mike73 »

io ti consiglio un simpson trafalgar t3 o t2 ( il secondo è un poco più piccolo )
Hanno un rapporto qualità prezzo eccellente
Avatar utente
darionew
Messaggi: 328
Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
Località: Como

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da darionew »

@IlFloidiano
dal momento che hai esordito con un "sinteticamente", io ti consiglierei senz'altro un pennello sintetico! 😜
A parte la battutaccia, in effetti di pennelli sintetici ce ne sono molti e, non conoscendo le tue abitudini di rasatura, delicatezza o meno della pelle, credo siano i più versatili, morbidi e, oltretutto, anche i meno costosi. Infine, sono anche quelli che ti permettono un montaggio agevole di qualsiasi sapone, utilizzando una quantità di prodotto contenuta (non sono dei "mangiasapone" come i pennelli in setola naturale).
Per questo, mi sentirei di consigliarti di fare una visitina su Aliexpress. Se non sei utente già registrato, è facile che tu possa usufruire di sconti ulteriori. Infatti adesso ce ne sono non pochi che usufruiscono dello "sconto benvenuto".
Ad ogni modo, i pennelli in sintetico di Yaqi per me sono imbattibili come rapporto qualità/prezzo.
Un "classico" è il Sagrada Familia, con ciuffo da 24 mm e che esteticamente, per me, è molto bello. Ma ce ne sono anche di più recente fattura, con fibre più nuove. Poi non è detto che siano straordinariamente migliori. In ogni caso, sono molto convenienti, sono molto affidabili e c'è una scelta molto ampia. Eventualmente chiedi ad @ares56 che ha un'esperienza vastissima in questo ambito!
Altrettanto buoni sono i DS Cosmetic. Tieni ulteriormente conto che ora i pennelli venduti da Aliexpress quasi sempre arrivano a destinazione entro una settimana o poco più (e comunque dichiarano già i tempi presumibili all'atto dell'acquisto). Quindi non è un'attesa eterna e non ci sono spese di dogana o di IVA da aggiungere.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ares56 »

Il Floidiano ha scritto: 11/09/2024, 15:24 Considerando che a) ne capisco ben poco e b) non so cosa possa fare al caso mio, e visto che la rasatura a pennello sarà più un test che potrò portare avanti e migliorare col tempo, cosa acquistare volendo spendere qualcosa come 20/30 euro? O meglio puntare a qualcosina in più?
Concordo con gli altri amici sulla scelta di un sintetico. Oltre alle proposte già avute, ti segnalo i sintetici a marchio "The Goodfellas' Smile": https://www.rasoigoodfellas.com/categor ... -sintetico
Sono prodotti dalla YAQI, hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo, con un nodo da 24mm hai un pennello in grado di montare senza alcun problema creme e saponi duri, manutenzione ridotta all'osso, rientrano abbondantemente nel tuo budget, per adesso non vale la pena spendere di più...tanto se la cosa ti piace lo farai sicuramente ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Il Floidiano
Messaggi: 26
Iscritto il: 11/09/2024, 13:02
Località: Milano

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Il Floidiano »

Grazie a tutti, siete molto calorosi, oltre a dare consigli molto utili, grazie!

Le proposte mi sembrano tutte in linea con quello che fa al caso mio, ma credo di avere un amore viscerale per i Simpsons, sarà quel colore, quel manico che ricorda la vecchia bachelite, non so... che poi è un attimo a farsi prendere la mano, ma vista la mia inesperienza, è meglio andarci piano per adesso, poi bisogna passare anche ai saponi :)
c.marcello
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/09/2024, 14:06
Località: Trieste

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da c.marcello »

Buonasera a tutti, sono un neofita della rasatura tradizionale (anche se con gli anni non sono più di primo pelo, per rimanere in tema ;-))sono in procinto di prendere il mio primo pennello e vorrei andare su un sintetico perchè mi sembrano un po più facili da gestire (la barba la faccio tipicamente la mattina), ed inoltre per un po mi sa che la schiuma la monterò in ciotola.
Considerando che da quello che è stato scritto e da quello che ho visto in giro per il web mi sarei orientato su due modelli: un Roma Colosseo o un Trafalgar T3 (sperando che non siano troppo grandi per il mio viso, dal vivo per ora ho visto solo un 48 e mi sembrava abbastanza grande ma magari è solo una sensazione che sparisce usandolo, comunque finchè non ne provo uno non ho un metro di paragone...) cercando un po in giro sul sito dove ho già preso il rasoio (e su cui mi sono trovato bene per cui vorrei riusarlo) ho visto che il prezzo dei due pennelli è leggermente diverso (e mi sembra di capire che sia abbastanza lievitato se guardo i messaggi precedenti sul forum), attualmente il Roma colosseo stà a €25,4 mentre il T3 a €41 e mi chiedevo se secondo voi che magari li avete provati entrambi vale ancora il confronto vista la disparità di prezzo? E tra i 2 come primo pennello, con quale mi consigliereste di iniziare?
Vi faccio ancora una piccola domanda sulla misura del pennello, secondo la vostra esperienza, meglio iniziare con uno di taglia piccola (es. roma lupa o T2) e poi eventualmente passare alla versione più grande (roma colosseo o T3) o viceversa?
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Lino »

Marcello, io ti consiglierei di cominciare con il pennello che, per il marchio, per l'aspetto, per il colore del manico, per il prezzo o per qualunque altra cosa, ti 'intriga' di piú.

Solo in seguito potrai fare un paragone, quando ne acquisterai un altro (succederà, non ti preoccupare), solo tu puoi scoprire cosa andrà meglio per la tua pelle, la tua barba, le tue abitudini, nessuno può sostituirsi a te, sarai tu ad 'autoeducarti' passando per le esperienze che farai naturalmente ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ares56 »

c.marcello ha scritto: 11/10/2024, 22:47 Buonasera a tutti, sono un neofita della rasatura tradizionale (anche se con gli anni non sono più di primo pelo, per rimanere in tema ;-))sono in procinto di prendere il mio primo pennello e vorrei andare su un sintetico perchè mi sembrano un po più facili da gestire (la barba la faccio tipicamente la mattina), ed inoltre per un po mi sa che la schiuma la monterò in ciotola.
Considerando che da quello che è stato scritto e da quello che ho visto in giro per il web mi sarei orientato su due modelli: un Roma Colosseo o un Trafalgar T3 ...
Buongiorno Marcello, condivido quanto ti ha scritto l'amico Lino e mi permetto di suggerirti di dare uno sguardo anche ai pennelli sintetici a marchio The Goodfellas' Smile (https://www.rasoigoodfellas.com/categor ... sintetico/), sono prodotti da YAQI e a mio avviso hanno il miglior rapporto qualità/prezzo attualmente sul mercato...specialmente essendo il primo pennello che andrai ad utilizzare. Un nodo da 24 mm è generalmente considerato un "tuttofare" con una dimensione equilibrata... con il tempo e l'esperienza avrai modo di sbizzarrirti nelle scelte successive ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
c.marcello
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/09/2024, 14:06
Località: Trieste

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da c.marcello »

Grazie a Lino e grazie anche ad Ares56 per i consigli, alla fine mi sono convinto ed ho preso un goodfellas vortice (15€ circa) tanto mi sembra di aver capito che le fibre di tutti quelli sotto i 20€ sono le stesse.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Lino »

Ottima scelta, Marcello 😉
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
c.marcello
Messaggi: 14
Iscritto il: 25/09/2024, 14:06
Località: Trieste

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da c.marcello »

Nel frattempo è arrivato il pennello (GF vortice) ed ho già fatto 2 barbe. Devo dire che come misura mi sembra corretta (grazie @area56 per l'indicazione) e lo trovo molto morbido in viso. Come ho visto in giro ho fatto una prima schiumata per lavarlo da eventuali residui di lavorazione e durante il prelievo del sapone da barba ha rilasciato un paio di peli (immagino sia normale che alla prima insaponata i peli che non si sono ben attaccati vadano via) successivamente ne durante la seconda ne alla terza schiumata sono andati via altri peli.
Per curiosità, ho visto nelle caratteristiche che parlano di fibre in tecnopolimero PBT fatti da BASF con 25000 peli sul diametro 24.. ma giusto per classificarlo nelle macrocategorie originarie naturali (visto che i sintetici vanno a simulare il comportamento dei peli naturali) questi andrebbero a simulare un tasso immagino? e nel caso quale tipologia? oppure fanno categoria a se stante...
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da ares56 »

c.marcello ha scritto: 16/10/2024, 11:14 ... oppure fanno categoria a se stante...
Fanno categoria a se stante. Ogni tanto puoi trovare descrizioni che cercano di paragonare i sintetici ai pennelli naturali, secondo me lasciano il tempo che trovano...i sintetici sono sintetici e i naturali sono naturali, ognuno con i propri pregi e difetti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Damox
Messaggi: 11
Iscritto il: 09/08/2023, 22:13
Località: Milano

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Damox »

Buongiorno a tutti,
vi vorrei chiedere gentilmente consigli e suggerimento in merito alla scelta di un secondo pennello in tasso.
Il primo tasso che ho mi è stato regalato diversi anni fa, mi ci trovo molto bene sia come erode il sapone e sia come monta in viso. E' un pennello artigianale senza marca molto simile a quello che potete trovare qui https://www.coltellidellartigiano.it/sh ... no-di-bue/. Credo che sia un pennello in puro tasso, ma non ho altre informazioni a riguardo perchè non viene specificato.
Dato che è diversi anni che lo utilizzo e che a breve ci sarà periodo di sconti, mi piacerebbe fare un upgrade considerando che ho un budget fino ai 100/150 euro. L'idea nasce dal fatto che questo pennello ha comunque le punte abbastanza pungenti (infatti preleva molto bene il sapone) e si apre con una certa facilità, cosa che in sè apprezzo entro tuttavia certi limiti.
Avevo adocchiato i pennelli Zenith, sono molto belli esteticamente e leggendo i vari thread sembra anche qualitativamente.
Mi chiedo quindi se il marchio valga la pena o se sia meglio orientarmi da altre parti ad esempio Omega o Simpson (anche se Pennellificio Pandolfo è italiano, e quindi mi incentiva); nel caso in cui la scelta fosse giusta chiedo consiglio in merito a un pelo silvertip oppure un ciuffo di tipo manchurian (Zenith). vi ringrazio e buonissime sbarbate
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da twistdh »

Ciao, secondo me zenith ha un rapporto qualità prezzo eccezionale…praticamente regalati per quello che offrono.

Se ti interessa lo zenith nel thread dedicato al marchio trovi molte informazioni. Il manchurian è fantastico (punte morbide e sostegno deciso). Il silvertip mi manca ma pare essere ancora più morbido e giustamente un po’ meno sostenuto. Fanno anche i misti silvertip/manchurian e manchurian/cavallo. Insomma ce n’è per tutti i gusti ed a prezzi ridicoli contando che sono pennelli al top.

Da capire il tuo che tasso sia, io non saprei sinceramente.
Damox
Messaggi: 11
Iscritto il: 09/08/2023, 22:13
Località: Milano

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da Damox »

Secondo me non essendo specificato è semplicemente puro tasso, nè two band nè silvertip, semplicemente parti "meno pregevoli" del tasso ma 100% tasso. Il costo è elevato probabilmente per i materiali del manico e mano d'opera.
Comunque gli zenith sono veramente accattivanti, il prezzo è già onesto, poi magari con un black Friday...
Ero tentato dal Duke 3 in best badger di Simpson ma costa quasi il doppio e ha un misero nodino di 23mm...
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Scelta pennello: consigli e suggerimenti

Messaggio da twistdh »

Damox ha scritto: 05/11/2024, 16:28 Secondo me non essendo specificato è semplicemente puro tasso, nè two band nè silvertip, semplicemente parti "meno pregevoli" del tasso ma 100% tasso. Il costo è elevato probabilmente per i materiali del manico e mano d'opera.
Comunque gli zenith sono veramente accattivanti, il prezzo è già onesto, poi magari con un black Friday...
Ero tentato dal Duke 3 in best badger di Simpson ma costa quasi il doppio e ha un misero nodino di 23mm...
Si può essere che sia un pure allora…con uno zenith fai un salto quantico probabilmente. A me piacciono i manici 506/507 con nodo da 27mm, ma fanno nodi maggiori se prediligi ciuffi molto abbondanti…così come ne fanno di minori.

Simpson non ne ho mai provati e sicuramente mai li proverò…però hanno i loro estimatori per un qualche motivo. Che valgano più degli zenith non lo so (anche se c’è chi preferisce zenith ai vari simpson top…ma appunto io mai provato quindi non posso dire nulla circa le loro qualità).

Di omega o solo visto e provato maiali e tassi pure badger, quindi non so come siano i loro tassi migliori.

Detto questo per me zenith sono top se non si cercano manici particolarmente pregiati…sennò OUMO dalla Cina…uno dei miei ciuffi preferiti è un OUMO manchurian Lotus tip, fantastico veramente.
Rispondi

Torna a “Pennelli”