Capisco, e come ho scritto non discuto delle esperienze personali, ma nel mio caso è esattamente il contrario: è una lametta estremamente dolce sulla pelle che consente di radermi in assoluta rilassatezza e comfort.... la potenza dell'YMMV !!luco ha scritto: 17/07/2022, 11:02 La cosa che non mi piace è la eccessiva attenzione e in qualche modo tensione che per me richiede l utilizzo di questa lametta.
La rasatura è soprattutto un momento di rilassatezza e (per me) fare attenzione a ogni singola passata
mi leva questo piacere.
Feather
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: Feather
Buongiorno la feather è una lametta che non sono mai riuscito ad utilizzare con serenità su i miei Muhle r 41/ r89 , Fatip Grande...
Da qualche settimana ho acquistato un Muhle Rocca, e per curiosità l'ho armato con una di queste jap...che dire, abbinamento perfetto, rasatura profondissima e senza la minima irritazione.
Da qualche settimana ho acquistato un Muhle Rocca, e per curiosità l'ho armato con una di queste jap...che dire, abbinamento perfetto, rasatura profondissima e senza la minima irritazione.
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Feather
non le ho mai amate, preferendo loro le kai.
le avevo sempre usate con Rocca 94 o Henson Medium.
da qualche tempo le uso con tatara masamune nodachi. una meraviglia, finalmente. per la mia pelle un abbinamento perfetto.
le avevo sempre usate con Rocca 94 o Henson Medium.
da qualche tempo le uso con tatara masamune nodachi. una meraviglia, finalmente. per la mia pelle un abbinamento perfetto.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Feather
Da un pò di tempo avevo messo da parte le Feather sia per provare nuove lamette sia per consumare più velocemente quelle che non mi esaltano ma che sono comunque dignitose.
Da sabato scorso l'ho ripresa e oggi ho completato la quinta rasatura con una Feather New Hi-Stainless usata su vari rasoi compreso il micidiale slant di YAQI (vecchio modello). E' stato come ritrovare una vecchia amica, dolcissima sulla pelle una "piuma" di nome e di fatto, estremamente efficace e profonda... una "signora" lametta.
Io non riscontro il repentino decadimento delle prestazioni che alcuni evidenziano, sono anche arrivato a sette rasature efficaci e confortevoli...vero che porto il pizzetto e faccio solo due passate quindi consumo di meno il filo rispetto a chi si rade completamente con tre passate, in ogni caso per la mia pelle/barba si confermano lamette eccellenti.
Da sabato scorso l'ho ripresa e oggi ho completato la quinta rasatura con una Feather New Hi-Stainless usata su vari rasoi compreso il micidiale slant di YAQI (vecchio modello). E' stato come ritrovare una vecchia amica, dolcissima sulla pelle una "piuma" di nome e di fatto, estremamente efficace e profonda... una "signora" lametta.
Io non riscontro il repentino decadimento delle prestazioni che alcuni evidenziano, sono anche arrivato a sette rasature efficaci e confortevoli...vero che porto il pizzetto e faccio solo due passate quindi consumo di meno il filo rispetto a chi si rade completamente con tre passate, in ogni caso per la mia pelle/barba si confermano lamette eccellenti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- CozzaroNero
- Messaggi: 886
- Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
- Località: Vigevano (PV)
Re: Feather
Concordo pienamente con Ares56, per me sono il massimo
-
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 01/05/2021, 16:46
- Località: Sassari
Re: Feather
Le lamette e le lame in genere, per la mia esperienza e per la tecnica di taglio, agiscono molto diversamente a seconda della manualita' con la quale vengono utilizzate.
Questa lametta, Feather se utilizzata con un rasoio ritenuto idoneo dalla persona che lo utilizza è molto efficace anche per passate dirette perpendicolari sempre con la giusta inclinazione di un rasoio DE, cioè la passata basica semplice e diretta.
Altre lamette e comunque le lame in generale raggiungono la massima efficacia con idonei e opportuni movimenti di traslazione trasversale che nella tecnica DE sono minimi, a volte quasi impercettibili ma garantiscono un taglio impagabile.
I rasoi SLANT nascono proprio per dare a una passata basica diretta con 0° di traslazione manuale una maggiore efficacia di taglio.
La F essendo affilatissima compensa. Io riscontro la stessa identica dolcezza di taglio di una Feather con altre lamette(oramai ne utilizzo solo una ) ma solo con la giusta inclinazione mano/rasoio (data dal tipo di rasoio) e soprattutto e solo dalla minima traslazione.
La lametta non dovrebbe "saltare" mai sulla barba, producendo qul caratteristico "suono".
Questa lametta, Feather se utilizzata con un rasoio ritenuto idoneo dalla persona che lo utilizza è molto efficace anche per passate dirette perpendicolari sempre con la giusta inclinazione di un rasoio DE, cioè la passata basica semplice e diretta.
Altre lamette e comunque le lame in generale raggiungono la massima efficacia con idonei e opportuni movimenti di traslazione trasversale che nella tecnica DE sono minimi, a volte quasi impercettibili ma garantiscono un taglio impagabile.
I rasoi SLANT nascono proprio per dare a una passata basica diretta con 0° di traslazione manuale una maggiore efficacia di taglio.
La F essendo affilatissima compensa. Io riscontro la stessa identica dolcezza di taglio di una Feather con altre lamette(oramai ne utilizzo solo una ) ma solo con la giusta inclinazione mano/rasoio (data dal tipo di rasoio) e soprattutto e solo dalla minima traslazione.
La lametta non dovrebbe "saltare" mai sulla barba, producendo qul caratteristico "suono".
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Feather
Buongiorno.
Non ho cominciato da molto con il “wet shaving” e sono ancora nella fase di ricerca sapone, lamette ecc. a cui do un po’ più di importanza rispetto al rasoio al momento (uso un Muhle R89 ed un Gillette King C che è il rasoio che mi ha fatto iniziare, trovandoli peraltro simili anche se il Muhle è più preciso e bilanciato).
Le barbe di tutti sono tutte più o meno diverse; la mia mi sembra un po’ dura; ho provato parecchi saponi TGFS ma il migliore finora x me resta il sapone in ciotola Proraso rosso.
X me le Astra Superior Platinum tagliano poco; mi trovo meglio con le Personna e le Gillette Silver Blue ma oggi ho provato le Feather New Hi-Stainless e devo dire che .. WOW! Lamette che scorrono via dolci e tagliano molto bene consentendo di ridurre il numero delle passate.
Avevo iniziato stando un po’ sulle mie visto che queste Feather hanno la fama di perdonare poco; invece le trovo più scorrevoli delle Astra ed ho finalmente raggiunto un BBS degno anche sotto le mandibole, dove faccio sempre fatica a tagliare tutti i peli.
Il post-rasatura lo trovo normale, non ho irritazioni e la pelle mi sembra normalmente elastica.
Per me, promosse a pieni voti; tra l’altro c’è proprio ora un’offerta in corso su Amazon.
Non ho cominciato da molto con il “wet shaving” e sono ancora nella fase di ricerca sapone, lamette ecc. a cui do un po’ più di importanza rispetto al rasoio al momento (uso un Muhle R89 ed un Gillette King C che è il rasoio che mi ha fatto iniziare, trovandoli peraltro simili anche se il Muhle è più preciso e bilanciato).
Le barbe di tutti sono tutte più o meno diverse; la mia mi sembra un po’ dura; ho provato parecchi saponi TGFS ma il migliore finora x me resta il sapone in ciotola Proraso rosso.
X me le Astra Superior Platinum tagliano poco; mi trovo meglio con le Personna e le Gillette Silver Blue ma oggi ho provato le Feather New Hi-Stainless e devo dire che .. WOW! Lamette che scorrono via dolci e tagliano molto bene consentendo di ridurre il numero delle passate.
Avevo iniziato stando un po’ sulle mie visto che queste Feather hanno la fama di perdonare poco; invece le trovo più scorrevoli delle Astra ed ho finalmente raggiunto un BBS degno anche sotto le mandibole, dove faccio sempre fatica a tagliare tutti i peli.
Il post-rasatura lo trovo normale, non ho irritazioni e la pelle mi sembra normalmente elastica.
Per me, promosse a pieni voti; tra l’altro c’è proprio ora un’offerta in corso su Amazon.
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Feather
Personalmente trovo le Feather non così dissimili da altre lame come ad esempio le Gillette Rubie ed altre ancora che non ricordo.
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Feather
Proprio così! La confezione gialla include dieci lame, la nera cinque.topo ha scritto: 19/01/2021, 18:43 Esatto, le lamette della confezione gialla e della confezione nera sono identiche![]()
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Feather
In realtà il pacchetto giallo contiene dieci lame, mentre quello nero cinque; le Feather nere si trovano anche in ItaliaPicklesMacCarthy ha scritto: 26/06/2013, 8:18Sul forumup qualche tempo fa avevo letto che le nere sono per il mercato orientale,non so se corrisponda a verita'.Figaro003 ha scritto: Feather quelle gialle e quelle nere. Che differenza c'è?

- Niubi76
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/07/2021, 13:44
- Località: Saronno
Re: Feather
Le feather sono uniche lamette che utilizzo. Mi ci raso regolarmente la testa due volte a settimana con un rasoio Leaf. N e utilizzo 3 mezze lame a volta con cui riesco a fare almeno 4 rasature senza alcun problema. Ho provato molte altre lame (Derby, Astra, Gilette, Kai SS...) ma nessuna lama è così smooth come le feather.
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Feather
In effetti le Feather sono molto taglienti ma tutt'altro che scorbutiche.Niubi76 ha scritto: 22/09/2023, 14:56 Ho provato molte altre lame (Derby, Astra, Gilette, Kai SS...) ma nessuna lama è così smooth come le feather.
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Feather
Riutilizzato le New Hi-Stainless stamattina dopo tanto tempo con il mio rasoio standard ormai da quasi 1 anno (Henson Al-13 medium).
A causa probabilmente del miglior abbinamento lametta-rasoio e del miglioramento generale della mia personale tecnica di rasatura, le ho trovate ancora migliori di quanto le ricordassi.
Poche sono le lamette che ti fanno esclamare “azz questa sì che taglia” appena la sposti dopo aver appoggiato il rasoio.
Queste Feather fanno sicuramente parte di questo ristretto gruppo di dispositivi a perdere assieme, a mio avviso, alle Kai, alle Muhle ed alle Personna Med Prep.
Oggi però le Feather mi sono sembrate le più dolci sulla pelle.
Voto: 10!


A causa probabilmente del miglior abbinamento lametta-rasoio e del miglioramento generale della mia personale tecnica di rasatura, le ho trovate ancora migliori di quanto le ricordassi.
Poche sono le lamette che ti fanno esclamare “azz questa sì che taglia” appena la sposti dopo aver appoggiato il rasoio.
Queste Feather fanno sicuramente parte di questo ristretto gruppo di dispositivi a perdere assieme, a mio avviso, alle Kai, alle Muhle ed alle Personna Med Prep.
Oggi però le Feather mi sono sembrate le più dolci sulla pelle.
Voto: 10!
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 01/04/2025, 10:33
- Località: Roma
Re: Feather
buon giorno. io me la favevo sotto solo all idea.
Il potere delle idee e opinioni è forte, ma alla fine l ho provate sul miio Gilette King C che avevo come "nave scuola"
non mi ci sono trovato subito. Però sono capoccione e rasatura dopo rasatura mi ci sono abituato tanto da provarle sullo styletto.
con barba da tre giorni vanno che è un piacere. Il massimo ce l ho alla seconda volta di utilizzo.
ora non vedo l ora di provarla con lo styletto nero ...
il mio piccolo consiglio:
provare tutto...
e prima o poi tentero pure la mia piu grande paura : l R41

Il potere delle idee e opinioni è forte, ma alla fine l ho provate sul miio Gilette King C che avevo come "nave scuola"
non mi ci sono trovato subito. Però sono capoccione e rasatura dopo rasatura mi ci sono abituato tanto da provarle sullo styletto.
con barba da tre giorni vanno che è un piacere. Il massimo ce l ho alla seconda volta di utilizzo.
ora non vedo l ora di provarla con lo styletto nero ...
il mio piccolo consiglio:
provare tutto...
e prima o poi tentero pure la mia piu grande paura : l R41

- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona