Henson RK
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 26/04/2022, 21:25
- Località: Napoli (Italia)
Henson RK
Salve a tutti, ho provato a cercare nella sezione "lame" qualche discussione aperta sulle lamete RK della Henson ma non ho trovato nulla. Stamattina ho ricevuto il rasoio DE Henson Medium AL13 e all'interno un pacchetto da 5 lame della Henson "RK". Premetto che ho problemi di pelle delicata come già scritto in altre sezioni. Possono andare bene come lamette o devo acquistare le ASP o Gillette 7 O' Clock?
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 05/01/2014, 16:03
- Località: Firenze
Re: Henson RK
Ho anche io un pacchetto di queste lamette ma onestamente non le ho ancora provate, sono sulla lista, prima o poi toccherà a loro. Direi che non ti resta che provarle, le lamette sono davvero soggettive, difficile dire se possano o meno essere adatte alla tua pelle.
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson RK
Henson AL13 di solito digerisce tutto, non è molto soggetto alla differenza tra le varie lame quindi io le proverei senza farmi problemi.
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Henson RK
Mi piacciono assai
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Henson RK
Le ho ricevute anch’io con il mio Henson AL-13 ++
Non le ho provate con quel rasoio però.
Ne ho montata una stamattina su un Muhle R89 e devo dire che mi sono trovato piuttosto bene.
La lama è dolce quanto un’Astra Sup. Platinum ma mi pare sia notevolmente più affilata di quest’ultima.
Ho usato prebarba Proraso Cypress & Vetiver e sapone Bignoli al sandalo; risultato —> ottimo BBS.
Per la durata si vedrà ma con lamette economiche come queste difficilmente vado oltre la seconda rasatura a prescindere.
PS
Con buone lame stainless come le Gillette 7 o’clock sharp-edge, le Nacet e le Permasharp, non mi sono trovato molto bene sull’AL-13.
Anche le Feather ricoperte mi hanno lasciato un po’ irritato.
Queste invece vanno benissimo sull’R89.
Con l’AL-13 vado bene con Personna platinum, BIC chrome platinum, Muhle, Astra superior platinum …
Non le ho provate con quel rasoio però.
Ne ho montata una stamattina su un Muhle R89 e devo dire che mi sono trovato piuttosto bene.
La lama è dolce quanto un’Astra Sup. Platinum ma mi pare sia notevolmente più affilata di quest’ultima.
Ho usato prebarba Proraso Cypress & Vetiver e sapone Bignoli al sandalo; risultato —> ottimo BBS.
Per la durata si vedrà ma con lamette economiche come queste difficilmente vado oltre la seconda rasatura a prescindere.
PS
Con buone lame stainless come le Gillette 7 o’clock sharp-edge, le Nacet e le Permasharp, non mi sono trovato molto bene sull’AL-13.
Anche le Feather ricoperte mi hanno lasciato un po’ irritato.
Queste invece vanno benissimo sull’R89.
Con l’AL-13 vado bene con Personna platinum, BIC chrome platinum, Muhle, Astra superior platinum …
- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: Henson RK
le ho provate tempo fa,trovandole in dotazione ai rasoi.
molto buone sugli henson ( rasoi a mio avviso non molto critici da abbinare alle lamette, digeriscono un pò tutto . imho )
Sul muhle rocca non mi hanno fatto gridare al miracolo, le ho trovate non particolarmente scorrevoli
molto buone sugli henson ( rasoi a mio avviso non molto critici da abbinare alle lamette, digeriscono un pò tutto . imho )
Sul muhle rocca non mi hanno fatto gridare al miracolo, le ho trovate non particolarmente scorrevoli
- Giampiero
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 20/06/2016, 15:59
- Località: Roma
Re: Henson RK
Ne ho provate due su cinque Una su Henson una su altro rasoio. Non mi piacciono strappano e…la bellezza delle lamette è veramente soggettiva. Non credo che ne comprerò mai
- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: Henson RK
Ciao, è proprio come dici tu. Ho visto nella sezione Shave Of The Day che utilizzi, immagino con soddisfazione, le Astra blu...ecco io queste lamette non le digerisco con nessun rasoio ( sulla mia pelle strappano, grattano...) Al contrario le sorelle verdi sono tra le mie lamette preferiteGiampiero ha scritto: 09/10/2023, 20:31 Ne ho provate due su cinque Una su Henson una su altro rasoio. Non mi piacciono strappano e…la bellezza delle lamette è veramente soggettiva. Non credo che ne comprerò mai
Scusate il piccolo o.t
- Castorino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 04/05/2020, 13:47
- Località: Terra di Confine con Stato Pontificio
Re: Henson RK
Fortunatamente quando mi è arrivato il rasoio avevo aperto un pacchetto delle mie solite Feather altrimenti mi sarei rovinato il piacere di usare l'Henson Ti22, finite le Feather ho messo una RK, mai provata una lametta del genere, una sensazione di ruvidezza che non credevo possibile, grattano e strappano come hanno scritto sopra altri utenti, la cosa strana è che alla fine il loro lavoro lo fanno bene, pelle liscia e nemmno un segno di irritazione, nessun punto rosso come a volte succede con altre lame tuttavia il piacere di radersi va a farsi benedire, non le getterò perché non sono abituato a sprecare (con ogni lametta faccio 6 barbe!), le userò in Quaresima per ricordarmi di mortificare la carne!
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 01/04/2022, 15:38
- Località: Trieste
Re: Henson RK
Ho avuto la stessa esperienza.Castorino ha scritto: 23/10/2023, 16:31 Fortunatamente quando mi è arrivato il rasoio avevo aperto un pacchetto delle mie solite Feather altrimenti mi sarei rovinato il piacere di usare l'Henson Ti22, finite le Feather ho messo una RK, mai provata una lametta del genere, una sensazione di ruvidezza che non credevo possibile, grattano e strappano come hanno scritto sopra altri utenti, la cosa strana è che alla fine il loro lavoro lo fanno bene, pelle liscia e nemmno un segno di irritazione, nessun punto rosso come a volte succede con altre lame tuttavia il piacere di radersi va a farsi benedire, non le getterò perché non sono abituato a sprecare (con ogni lametta faccio 6 barbe!), le userò in Quaresima per ricordarmi di mortificare la carne!
Lamette che durante la rasatura sembrano grattare e fare fatica. Poi, alla fine, si scopre che il risultato è ottimo, sia per profondità di taglio, sia soprattutto per il post rasatura. Inoltre, lamette che migliorano con l'uso e di buona durata. Oggi quinta rasatura con la stessa lametta, e il comfort mi è sembrato addirittura migliorato
- Castorino
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 04/05/2020, 13:47
- Località: Terra di Confine con Stato Pontificio
Re: Henson RK
Mi è rimasta l'ultima, non ho voluto rovinarmi le Feste, prima o poi dovrò decidermi a usarlaDan66 ha scritto: 07/12/2023, 9:18 ...Inoltre, lamette che migliorano con l'uso e di buona durata. Oggi quinta rasatura con la stessa lametta, e il comfort mi è sembrato addirittura migliorato

-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 01/04/2022, 15:38
- Località: Trieste
Re: Henson RK
Confermo, proseguendo l'utilizzo, l'ottimo rendimento di queste lamette su Henson. Oggi sesta sbarbata con la stessa lametta e nessun segno di cedimento
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: Henson RK
Provata ieri sul Daune, dopo averla usata una volta sul suo Henson Al13.
Effettivamente la sensazione che strappino un po' si avverte ma alla fine la sbarbata è stata buona e durevole, più che con altre lamette.
Non saprei dire se ha funzionato meglio col Daune o con l'Henson, anche perché personalmente con quest'ultimo mi trovo benissimo e mi sembra lavorino bene tutte le lame.
In ogni caso la porterò a termine sul Daune (vediamo quante sbarbate riesco a fare) senza ulteriori cambi.
Effettivamente la sensazione che strappino un po' si avverte ma alla fine la sbarbata è stata buona e durevole, più che con altre lamette.
Non saprei dire se ha funzionato meglio col Daune o con l'Henson, anche perché personalmente con quest'ultimo mi trovo benissimo e mi sembra lavorino bene tutte le lame.
In ogni caso la porterò a termine sul Daune (vediamo quante sbarbate riesco a fare) senza ulteriori cambi.