Henson Shaving AL13
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 01/04/2022, 15:38
- Località: Trieste
Re: Henson Shaving AL13
Succede anche a me. L'Henson consente qualche variazione dell'angolo, che quindi, almeno nella mia esperienza, non è "obbligato".
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: Henson Shaving AL13
Grazie Dan. Ne terrò conto nelle prossime sbarbate.
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Henson Shaving AL13
Io le RK in dotazione le ho usate con l’Al-13 ma le ho trovate lamette non particolarmente efficaci.
Tagliano più o meno come le Astra Superior Platinum ma sono più ruvide secondo me.
Ultimamente sto usando le Muhle che avevo da un po’ e devo dire che producono la rasatura di più lunga durata finora, eguagliando l’effetto delle KAI.
Ieri mattina, con lama al secondo giro, mi sono fatto la barba alle 06:30.
Ho cominciato a risentirla verso le 21:45.
Ottima resa in my opinion.
Cheers
PS
Sapone OAM Maremoto e Al-13 con testina medium.
Tagliano più o meno come le Astra Superior Platinum ma sono più ruvide secondo me.
Ultimamente sto usando le Muhle che avevo da un po’ e devo dire che producono la rasatura di più lunga durata finora, eguagliando l’effetto delle KAI.
Ieri mattina, con lama al secondo giro, mi sono fatto la barba alle 06:30.
Ho cominciato a risentirla verso le 21:45.
Ottima resa in my opinion.
Cheers
PS
Sapone OAM Maremoto e Al-13 con testina medium.
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
Si, succede a molti.Ale_Ponente ha scritto: 12/04/2024, 15:47 Ah una cosa .. il miglioramento l'ho notato chiudendo maggiormente l'angolo, dal classico 30° ad uno più piccolo, impugnando il manico quasi dritto (quasi perpendicolare al pavimento, diciamo).
Succede anche a voi? Col G&F non m'era mai capitato, anzi.
Ma non dirlo troppo in giro che qualcuno ti dirà che sbagli perché l'henson ha l'angolo obbligato altrimenti non taglia

-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: Henson Shaving AL13
Sarò una tomba .. aperta.
Però davvero, io mi sto trovando bene così
Però davvero, io mi sto trovando bene così
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Henson Shaving AL13
Mah … io i miei Al-13 li uso variando l’angolo di attacco a seconda della zona da trattare, nella stessa maniera con cui agivo con altri rasoi.
Certo è che la banda di efficacia è piuttosto ristretta, tuttavia questo è uno dei punti di forza del rasoio.
Un rasoio preciso e veloce, adattissimo alla rasatura di tutti i giorni, come nel mio caso.
Certo è che la banda di efficacia è piuttosto ristretta, tuttavia questo è uno dei punti di forza del rasoio.
Un rasoio preciso e veloce, adattissimo alla rasatura di tutti i giorni, come nel mio caso.
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 22/01/2022, 19:34
- Località: Grottaferrata
Re: Henson Shaving AL13
Io ormai ho il Edium versione con ++ sulla testina quindi dovrebbe essere la prima versione definitiva. Colore Tan, per me stupendo. Mediamente mi sbarbo ogni 4gg. Nel verso del pelo mi ci trovo molto bene, anche se qualche volta sento la lama tagliare il pelo, perdendo quella bella sensazione di carezza e non trovare peli dopo il passaggio. Mentre quando provo a fare il contropelo zona collo basso qualche irritazione me la faccio e poi per qualche ora sento la pelle tirare, ma bella liscia ed in alcuni punti si sente ancora qualcosa che gratta. Ma mi rendo conto che se provassi a passarci mi farei del "male".
Ora sicuramente sono io a sbagliare diverse cose, dal tiraggio pelle , alla troppa velocità e soprattutto all'inclinazione errata.
Sto valutando se provare a prendere il nuovo mild o se insistere a cambiare lamette e se continuare a non fare il contropelo e magari provare solo con il traverso
Ora sicuramente sono io a sbagliare diverse cose, dal tiraggio pelle , alla troppa velocità e soprattutto all'inclinazione errata.
Sto valutando se provare a prendere il nuovo mild o se insistere a cambiare lamette e se continuare a non fare il contropelo e magari provare solo con il traverso
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/04/2024, 15:29
- Località: Città metropolitana di Milano
Re: Henson Shaving AL13
Ciao! Guarda, io non sono esperto, anzi, al contrario, ma ho letto molto circa l'al13 e credo che il tuo possa essere un problema di face mapping e direzione di crescita del pelo. Lo descrivono come molto delicato e con un angolo che o taglia o non taglia, quindi dando per scontata una bella insaponata la questione potrebbe essere la direzione del pelo!
Ma altri più esperti potranno sicuramente aiutare te e smentire me!
Ma altri più esperti potranno sicuramente aiutare te e smentire me!
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 22/01/2022, 19:34
- Località: Grottaferrata
Re: Henson Shaving AL13
Si penso tu abbia ragione, in realtà su alcune cose sono pigro e questa del verso del pelo ... è una di quelle, tendo ad andare normale come se avessi il pelo che cresce nel verso della gravità
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/04/2024, 15:29
- Località: Città metropolitana di Milano
Re: Henson Shaving AL13
Io ho il pelo che va verso le orecchie, potrei fare la riga in mezzo alla faccia.. comunque anche io all'inizio non avevo dato peso al face mapping, ma dopo diverse rasature in cui mi sembrava di essere una bambola voodoo con gli aghi nel collo, me lo sono studiato eccome il verso del pelo!
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 22/01/2022, 19:34
- Località: Grottaferrata
Re: Henson Shaving AL13
E niente sono qui a cospargermi il capo di cenere.
Ieri sera mi sono messo davanti lo specchio , avevo atteso un giorno in più per attendere che il pelo fosse più lungo del solito. Ho osservato bene il verso e ho fatto un paio di simulazioni con il rasoio, per far sì di ricordarmi anche con la crema che avrebbe ricoperto il pelo. Stamattina barba a verso , questa volta veramente. Poi secondo passaggio di traverso e…
Niente il rasoio si è sentito per nulla o quasi, anche nel secondo passaggio, irritazione praticamente nulla, devo dire che anche il bbs , che naturalmente non ho raggiunto in pieno per evidenti mie lacune, molto meglio di quanto mi aspettassi. Nel senso che non credevo di raggiungere un effetto così liscio senza andare contropelo.
Mi sento di dire a chi ancora é indeciso tra mild e medium, di andare sereni sul medium perché non si “sente”. La lametta non era neanche nuova, aveva alle spalle 1 o 2 barbe.
Quindi rasoio continua ad essere stratosferico, ma usato correttamente ancor di più
.
L’importanza del face mapping è intrascurabile.
Ora dovrò solo continuare ad esercitarmi sul verso del pelo e confermo , anche se di certo non serviva la mia conferma, che l’angolo vien da se non serve star lì a verificare, vien da solo. Non serve né essere leggeri né calcare. Come dice la stragrande maggioranza degli utilizzatori, ricorda l’uso di un comune bilama moderno, ma a mio avviso con tutti i pregi di un de.
Grazie a tutti per i consigli e per la pazienza.
Ieri sera mi sono messo davanti lo specchio , avevo atteso un giorno in più per attendere che il pelo fosse più lungo del solito. Ho osservato bene il verso e ho fatto un paio di simulazioni con il rasoio, per far sì di ricordarmi anche con la crema che avrebbe ricoperto il pelo. Stamattina barba a verso , questa volta veramente. Poi secondo passaggio di traverso e…
Niente il rasoio si è sentito per nulla o quasi, anche nel secondo passaggio, irritazione praticamente nulla, devo dire che anche il bbs , che naturalmente non ho raggiunto in pieno per evidenti mie lacune, molto meglio di quanto mi aspettassi. Nel senso che non credevo di raggiungere un effetto così liscio senza andare contropelo.
Mi sento di dire a chi ancora é indeciso tra mild e medium, di andare sereni sul medium perché non si “sente”. La lametta non era neanche nuova, aveva alle spalle 1 o 2 barbe.
Quindi rasoio continua ad essere stratosferico, ma usato correttamente ancor di più
L’importanza del face mapping è intrascurabile.
Ora dovrò solo continuare ad esercitarmi sul verso del pelo e confermo , anche se di certo non serviva la mia conferma, che l’angolo vien da se non serve star lì a verificare, vien da solo. Non serve né essere leggeri né calcare. Come dice la stragrande maggioranza degli utilizzatori, ricorda l’uso di un comune bilama moderno, ma a mio avviso con tutti i pregi di un de.
Grazie a tutti per i consigli e per la pazienza.
-
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 11/04/2024, 15:29
- Località: Città metropolitana di Milano
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Henson Shaving AL13
Lo Henson Al-13 medium è STRATOSFERICO !! 
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 22/01/2022, 19:34
- Località: Grottaferrata
Re: Henson Shaving AL13
Cmq provato con lametta feather ... non mi è piaciuta assolutamente la sensazione. Mentre confermo la bontà dell'olio di jojoba (lo avevo letto in qualche post .. sull'efficacia in pre rasatura). Devo provare ancora, ma rispetto ad astra blu o verde sentivo che piu che tagliare strappasse, come sensazione non che strappasse veramente.
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Henson Shaving AL13
ho la prima versione, medium.
confermo che anche a me con Feather non convince (Feather che invece adoro con Nodachi e persino con Ambassador).
Trovo invece che con le kai lavori molto bene, almeno sulla mia pelle.
confermo che anche a me con Feather non convince (Feather che invece adoro con Nodachi e persino con Ambassador).
Trovo invece che con le kai lavori molto bene, almeno sulla mia pelle.
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 22/01/2022, 19:34
- Località: Grottaferrata
Re: Henson Shaving AL13
Si anche io versione precedente medium. Voglio provare sia Kai che le wizamet ... solo che sul noto store online con consegna ultra veloce .. devi andare a botte da 50 o 25 lamette.. ufffbackstreets ha scritto: 28/06/2024, 9:29 ho la prima versione, medium.
confermo che anche a me con Feather non convince (Feather che invece adoro con Nodachi e persino con Ambassador).
Trovo invece che con le kai lavori molto bene, almeno sulla mia pelle.
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Henson Shaving AL13
@Niope
non so dove abiti, io a Torino le trovo in tutti i negozi che hanno prodotti da rasatura (di solito coltellerie). non nelle grandi catene.
in effetti per provarle botte da 50 non sono l'ideale...
non so dove abiti, io a Torino le trovo in tutti i negozi che hanno prodotti da rasatura (di solito coltellerie). non nelle grandi catene.
in effetti per provarle botte da 50 non sono l'ideale...
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 08/12/2023, 10:19
- Località: Caserta
Re: Henson Shaving AL13
Acquistato da poco il medium ++ V2 ed adoperato con le lamette a corredo RK, che non mi hanno entusiasmato, credo di aver trovato finalmente il rasoio definitivo, sperando di riuscire a controllare la scimmia. Sbarbata con il max BBS che sinora ero riuscito ad ottenere, nessun arrossamento o red point. Estremamente soddisfatto, non mi sono mai permesso di consigliare rasoi a nessuna ma questo è veramente ottimo.
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: Henson Shaving AL13
Posso chiederti cosa non ti ha convinto?Daxie ha scritto: 26/07/2024, 7:50 ed adoperato con le lamette a corredo RK, che non mi hanno entusiasmato,
Io ho l'aggressive e volevo rimetterlo in rotazione a breve, proprio con la sua RK ricevuta in dotazione
(già provato con Personna Platinum e Dorco Titan e lavora davvero bene)
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 22/01/2022, 19:34
- Località: Grottaferrata
Re: Henson Shaving AL13
Su di un sito, trovato qui, ho acquistato 66 tipi di lamette diverse
, ne ho già provata qualcuna e devo dire che la sensazione e il risultato finale cambia anche di molto in base alla lametta. Continuerò a sperimentare finchè non troverò quella che sia datta di + a me.
Unico vero problema è che ultimamente mi è salita la scimmia sulla spalla con in mano il Muhle r94 e quindi dovrei ricominciare il giro delle lamette


Unico vero problema è che ultimamente mi è salita la scimmia sulla spalla con in mano il Muhle r94 e quindi dovrei ricominciare il giro delle lamette


-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 22/01/2022, 19:34
- Località: Grottaferrata
Re: Henson Shaving AL13
che poi in realtà ero seren sereno con il mio HL al 13 V1 ++ finchè non ho visto la V2 .... lo reputo veramente stupendo e cosi è ripartita l'idea di un acquisto... ma a quel punto subentrano le varie ipotesi ... e niente uno non dovrebbe mai andare a guardare



-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 08/12/2023, 10:19
- Località: Caserta
Re: Henson Shaving AL13
Premetto che l'ho usata per una barba di 3/4 giorni, ho pelle sensibile e pelo abbastanza morbido, la sbarbata è stata fatta con la solita preparazione con prebarba e sapone TSF che adoro e non ha nulla da invidiare a tanti più costosi saponi che possiedo. Ho sentito la lametta troppo dolce e poco affilata ed a dire la verità anche qualche vibrazione di troppo, mi piacciono lamette più performanti e decise, mi ha fatto fare troppi ripassi che mi hanno fatto dubitare della capacità di taglio. in questi giorni proverò l'uso del rasoio con una bolzano o con una Iridium.Ale_Ponente ha scritto: 26/07/2024, 10:04Posso chiederti cosa non ti ha convinto?Daxie ha scritto: 26/07/2024, 7:50 ed adoperato con le lamette a corredo RK, che non mi hanno entusiasmato,
Io ho l'aggressive e volevo rimetterlo in rotazione a breve, proprio con la sua RK ricevuta in dotazione
(già provato con Personna Platinum e Dorco Titan e lavora davvero bene)
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 08/12/2023, 10:19
- Località: Caserta
Re: Henson Shaving AL13
Caro amico come ti capisco , ho 30 rasoi ma la scimmia mi continua a perseguitare, ho appena ordinato un Rockwell 6C ed un Pearl Flexi Adjustable Safety Razor FX-2020, ho invaso il mio bagno personale con saponi, rasoi, prebarba, dopobarba ecc ecc, per non parlare delle lamette credo sono a sufficienza anche per i miei pronipoti. Mia moglie si è rassegnata io no!Niope ha scritto: 26/07/2024, 10:45 che poi in realtà ero seren sereno con il mio HL al 13 V1 ++ finchè non ho visto la V2 .... lo reputo veramente stupendo e cosi è ripartita l'idea di un acquisto... ma a quel punto subentrano le varie ipotesi ... e niente uno non dovrebbe mai andare a guardare![]()
![]()

-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 22/01/2022, 19:34
- Località: Grottaferrata
Re: Henson Shaving AL13
Ma guarda, sono veramente combattuto. Cambiò idea praticamente 1 volta a settimana. So per certo che HE medium è un gran prodotto e soprattutto permette di far un po’ quel che si vuole, dalla sbarbata rapida per assenza di tempo come una da 20 minuti. Permette di radersi quotidianamente e tranquillamente toglie la barba di 1 settimana, se premi o sei leggero di mano ottieni risultati differenti ma te lo permette. Quindi? Sono giunto alla conclusione che questo è un grandissimo strumento e per di più piacevole , per non dire bello, che é sempre soggettivo, alla vista. Il limite? La mano di chi lo usa. Quindi ora continuerò con la ricerca della lametta a me più congeniale e mi devo sforzare per apprendere una tecnica migliore. Ecco forse il vero limite che poi è il suo più gran pregio è proprio quello di riuscire a digerire praticamente qualsiasi errore del tonsore, non facendogli ,sempre e immediatamente capire l’errore commesso.
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 22/01/2022, 19:34
- Località: Grottaferrata
Re: Henson Shaving AL13
Ora sono nella fase :
A ) prendo un mild blu v2
B) cerco un mild ti22

A ) prendo un mild blu v2
B) cerco un mild ti22