Wilkinson Classic

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
FrankMan1
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/06/2024, 12:24
Località: Palermo

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da FrankMan1 »

Credo di averlo usato normalmente. Ieri mattina funzionava ancora perfettamente, qualche ora dopo averlo usato ha iniziato ad avere questo problema. Ho il sospetto che abbia a che fare con la durezza dell'acqua e/o il deposito di sapone. Non ho idea di come risolvere...
Avatar utente
darionew
Messaggi: 328
Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
Località: Como

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da darionew »

La prima "soluzione" che val la pena di adottare (con qualsiasi rasoio che presenti qualche forma di sfregamento al momento dell'avvitatura), oltre ad una pulizia accurata, con anche l'uso di uno spazzolino da denti, per la rimozione di eventuali residui di sapone o altro, è di versare qualche goccia di olio lubrificante (va benissimo quelle delle macchine da cucito) e quindi rimuovere l'eccesso di liquido. Dopo di che, dovrebbe risultare molto più agevole questa operazione di routine. Se non dovesse bastare, allora si può controllare se la filettatura si sia davvero rovinata (ma mi sembra molto strano per uno strumento così nuovo).
FrankMan1
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/06/2024, 12:24
Località: Palermo

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da FrankMan1 »

Non posso neanche dire che sia difettoso perché fino a ieri funzionava perfettamente.
FrankMan1
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/06/2024, 12:24
Località: Palermo

Re: Wilkinson Classic

Messaggio da FrankMan1 »

Dove devo mettere l'olio? Solo nella parte interna rimuovendo la testina?
Rispondi

Torna a “Generale - DE”