Preso il Roma Lupa qualche settimana fa.
Fibra ok, ha più corpo dei due Yaqi sintetici che ho (uno è il classico sagrada) monta bene e ha un massaggio migliore.
Il problema secondo me sono le dimensioni, ho letto "nodo 26" (31 il colosseo), li ho paragonati ai miei Yaqi che sono 24 il sagrada e 26 l'altro e ho pensato che il colosseo fosse troppo grosso.
Invece il Lupa è microspopico, più piccolo del sagrada, avrei dovuto prendere il colosseo.
Tra ciuffo piccolo e manico altrettanto fatico a impugnarlo e basta che monti un po' più schima del dovuto e diventa scivoloso.
Penso lo releghero a pennello da viaggio.
Torquasso Tato ha scritto: 23/10/2021, 10:46
I sintetici trattengono molta acqua all'interno del ciuffo per cui non basta farlo semplicemente sgocciolare ma bisogna anche scuoterlo o strizzarlo leggermente altrimenti rimarrà sempre troppa acqua all'interno...e la schiuma troppo liquida.
Concordo. La prima volta che ho usato il Lupa capitolina, invece della schiuma mi è uscito un brodetto inutilizzabile.
Adesso scuoto, strizzo, e il montaggio riesce regolarmente.
Quoto questo ultimo messaggio per dire la mia su questo aspetto dei sintetici.
Ho notato che oltre a strizzarli bene prima di usarlo va aggiunta l'acqua in piccole dosi.
Col maiale se aggiungo una dose abbondante di acqua non succede nulla, coi sintetici invece basta mettere un po' di acqua di troppo che scivola verso il nodo e fa il "brodetto".
Qualche volta mi sono trovato con la schiuma troppo compatta sulla punta del ciuffo e il brodetto vicino al nodo che poi sbrodola sul manico, mano, gomito.
Questo succede più facilmente montando in viso dove il pennello sta tendenzialmente col nodo verso il basso, in ciotola dove sta col nodo verso l'alto non mi capita.
Questo contrasta un po' con il concetto di "pennello veloce" abbinato al sintetico secondo me.