Consigli per iniziare questo percorso...

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
origliante
Messaggi: 4
Iscritto il: 05/08/2022, 17:01
Località:

Come set per un principiante penso sia niente male

Messaggio da origliante »

Adesso manca solo la cosa più importante: Il manico :lol: (e magari un pennello migliore)

Immagine

Immagine

Immagine
Clarence
Messaggi: 166
Iscritto il: 22/04/2016, 9:35
Località: Ancona

Re: Per cominciare.....

Messaggio da Clarence »

Alby ha scritto: 18/01/2013, 18:05

1 è ipotizzabile e fattibile passare direttamente a un ML o è meglio fare le cose per gradi e passare prima al DE?
2 nel caso sia meglio partire con un DE pensavo ad un Muhle 106, cosa ne pensate?
3 come sapone ho letto molto bene del cella in panetto da 1kg, e anche del valorba, è difficoltoso gestire il panetto da 1kg?
4 nel caso si possa partire direttamente in ML, cosa suggerite?
Buongiorno,
io personalmente ho iniziato direttamente con ML otto anni fa.

Dopo, convinto di non aver tempo sufficiente per radermi con ML, ho ripreso a radermi con rasoio elettrico. Usavo uno dei migliori rasoi in commercio.

Di recente, deluso dai risultati e dal prezzo dei rasoi elettrici di qualità, mi sono riavvicinato a rasatura con ML. Prima di tutto perché avevo già tutto occorrente per la rasatura con ML.

Miei rasoi stavano lì, in un cassetto del armadio coperti con un filetto di olio contro ruggine. A mia sorpresa, per poter utilizzareli sono bastate alcune passate sulla belga per ravvivare il filo e poi una bella scoramellata.

Il fatto che i rasoi dopo otto anni sono rimasti affilati mi ha incoraggiato a continuare a radermi con ML.

Stamattina, anche grazie ai suggerimenti del forum sulla rasatura di contropelo, sono riuscito a realizzare una rasatura quasi perfetta.

Ho capito che devo fare delle smorfie e tirare bene la pelle per arrivare dappertutto. Soprattutto sulla manibola.

Quindi unica domanda è se uno vuole dedicare del tempo per radersi con ML.

Aldebaran ha spiegato molto bene che cosa bisogna sapere per iniziare questo percorso :D viewtopic.php?p=61#p61

Tutto il resto si impara facendo pratica. :D
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Consigli per iniziare questo percorso...

Messaggio da ares56 »

Vorrei integrare le informazioni riportate nel "Decalogo" dell'amico @alb.onda : viewtopic.php?p=125401#p125401 con quello che personalmente intendo per TECNICA che va migliorata nel tempo per ottenere risultati sempre più soddisfacenti:

CHE COSA E' PER ME LA "TECNICA"

- non cercare il BBS alle prime rasature (!!!)
- preparazione (dalla semplice acqua calda a saponette idratanti a oli prebarba
- corretto montaggio del sapone (FONDAMENTALE), preferibilmente sul viso per 3-4 minuti dosando l'acqua alla bisogna
- utilizzo di lamette adatte alla propria pelle/barba provando un sample pack per più rasature
- corretto angolo del rasoio (FONDAMENTALE), altrimenti la lametta non taglia nel modo giusto e può strappare causando irritazioni
- tiraggio della pelle secondo il proprio face-mapping per offrire alla lametta una superficie della pelle quanto più piana e omogenea
- movimenti lenti e con mano leggera
- non fare passate senza sapone sulla pelle...con l'esperienza sarà possibile fare ritocchi anche solo sulla pelle bagnata...con l'esperienza
- sciacquare il viso con acqua prima tiepida (per eliminare bene i residui del sapone) e poi fredda per tonificare la pelle
- asciugare il viso tamponando con un asciugamano e non strofinandolo sulla pelle perchè ci si irrita
- usare all'inizio dei dopobarba in balsamo (poca quantità), passando agli alcolici (se si vuole) quando la pelle non presenterà irritazioni che con gli alcolici possono peggiorare
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Rispondi

Torna a “Tecniche di Rasatura”