Aiuto scelta pietre
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 31/01/2023, 23:14
- Località: Torino
Re: Aiuto scelta pietre
Buongiorno,
vorrei acquistare una pietra da prefinitura, mi sembrano buone una naniwa professional 5000 oppure Nano Hone 6000. Qualcuno ha esperienze con queste pietre? Consigli? indicazioni? grazie
vorrei acquistare una pietra da prefinitura, mi sembrano buone una naniwa professional 5000 oppure Nano Hone 6000. Qualcuno ha esperienze con queste pietre? Consigli? indicazioni? grazie
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Aiuto scelta pietre
Entrambe ottime, qualsiasi scelta fai non sbagli. Forse le Nanohone sono più veloci, ma forse più care. Che pietra usi per bisellare?
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 31/01/2023, 23:14
- Località: Torino
Re: Aiuto scelta pietre
La nano Hone è più cara in confronto alla naniwa Super stone, ma io vorrei la Naniwa Professional; la nano Hone costa circa 50 euro in meno.
Per disellare ho una Naniwa Professional 2000 con cui mi trovo bene, è per quello che pensavo fosse una buona idea passare dal bisello alla prefinitura sullo stesso tipo di pietra.
Per disellare ho una Naniwa Professional 2000 con cui mi trovo bene, è per quello che pensavo fosse una buona idea passare dal bisello alla prefinitura sullo stesso tipo di pietra.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
Sono buone entrambe, a questo punto ti conviene rimanere su naniwa
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Aiuto scelta pietre
Addirittura forse potresti prendere la Naniwa 8000. Forse riesce a coprire la 2000, però non sono sicuro. Di sicuro la 8000 super stone copre perfettamente la 3000 SS,magari qualcun'altro sa dirti qualcosa. Sarebbe la soluzione migliore, arriveresti in finitura con un filo praticamente perfetto.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 31/01/2023, 23:14
- Località: Torino
Re: Aiuto scelta pietre
grazie a tutti per le idee e consigli
- Lobarkaine
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/02/2024, 13:03
- Località: Bari
Re: Aiuto scelta pietre
Un saluto a tutti, sono nuovo del forum.
Uso da qualche anno i rasoi DE ed ora mi sono appassionato di ML, sono assolutamente alle prime armi e per allenarmi nell'affilatura dei rasoi sto facendo pratica con un economicissimo Golden Dollar cinese.
Premetto che ho letto quasi tutte le 84 pagine del tread e visto svariati video su youtube, ma vengo al punto.
Ho usato quello che avevo in casa, ovvero una pietra 3000/8000 da pochi soldi cinese che avevo preso per i coltelli, ho passato il rasoio su pietra 3000, poi su 8000 e per finire su una coramella di quelle di legno con pasta verde e poi sulla pelle (non mi passate subito al plotone di esecuzione), la lama suona mi sembra bene e sull'unghia scorre liscia, se la poggio sulla pella rade i peli non se è sollevata, ma sul viso........mi sono fermato subito alla prima impuntatura per evitare di affettarmi la faccia come un cotechino che invece il rasoio taglia.
Insomma non taglia una barba uscita da un bbs con DE di due giorni prima neanche per sbaglio.
Posso presumere facilmente che il mio kit da affilatura non è buono neanche per il coltello da burro e che commetto degli errori nei movimenti, uso due dita sulla lama premendo maggiormente verso il bisello (forse troppo?), avanti e dietro ruotando il rasoio ogni volta e verificando la limatura che si forma che sia in linea...non so cosa altro dire (ho in generale una buona manualità).
Cosa sbaglio?
Aggiungo che ho in arrivo un'ardesia ed una coramella un pò più dignitosa (da migliorare appena l'avrò tagliata a sufficienza).
Visto quanto ho già speso preso da GAS per eccessivo entusiasmo per rasoi che ho in arrivo vorrei evitare di spendere cifre folli per le pietre almeno per ora temendo che la mia dolce metà mi insegua lanciandomi dietro i rasoi, poco affilati, ma soprattutto le pietre decisamente più pesanti!
Da affiancare all'ardesia avrei visto una KAI 3000/6000 oppure una SUEHIRO o NANIWA BASIC 1000/3000 a cui affiancare una KING 6000 in alternativa una belga gialla (quella che posso permettermi è la 100x40mm, ma l'ardesia dovrebbe già andare bene ed è più grande), potrebbero andare bene per cominciare?
Grazie anticipato per l'aiuto.
Uso da qualche anno i rasoi DE ed ora mi sono appassionato di ML, sono assolutamente alle prime armi e per allenarmi nell'affilatura dei rasoi sto facendo pratica con un economicissimo Golden Dollar cinese.
Premetto che ho letto quasi tutte le 84 pagine del tread e visto svariati video su youtube, ma vengo al punto.
Ho usato quello che avevo in casa, ovvero una pietra 3000/8000 da pochi soldi cinese che avevo preso per i coltelli, ho passato il rasoio su pietra 3000, poi su 8000 e per finire su una coramella di quelle di legno con pasta verde e poi sulla pelle (non mi passate subito al plotone di esecuzione), la lama suona mi sembra bene e sull'unghia scorre liscia, se la poggio sulla pella rade i peli non se è sollevata, ma sul viso........mi sono fermato subito alla prima impuntatura per evitare di affettarmi la faccia come un cotechino che invece il rasoio taglia.
Insomma non taglia una barba uscita da un bbs con DE di due giorni prima neanche per sbaglio.
Posso presumere facilmente che il mio kit da affilatura non è buono neanche per il coltello da burro e che commetto degli errori nei movimenti, uso due dita sulla lama premendo maggiormente verso il bisello (forse troppo?), avanti e dietro ruotando il rasoio ogni volta e verificando la limatura che si forma che sia in linea...non so cosa altro dire (ho in generale una buona manualità).
Cosa sbaglio?
Aggiungo che ho in arrivo un'ardesia ed una coramella un pò più dignitosa (da migliorare appena l'avrò tagliata a sufficienza).

Visto quanto ho già speso preso da GAS per eccessivo entusiasmo per rasoi che ho in arrivo vorrei evitare di spendere cifre folli per le pietre almeno per ora temendo che la mia dolce metà mi insegua lanciandomi dietro i rasoi, poco affilati, ma soprattutto le pietre decisamente più pesanti!
Da affiancare all'ardesia avrei visto una KAI 3000/6000 oppure una SUEHIRO o NANIWA BASIC 1000/3000 a cui affiancare una KING 6000 in alternativa una belga gialla (quella che posso permettermi è la 100x40mm, ma l'ardesia dovrebbe già andare bene ed è più grande), potrebbero andare bene per cominciare?
Grazie anticipato per l'aiuto.
- Lobarkaine
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/02/2024, 13:03
- Località: Bari
Re: Aiuto scelta pietre
P.S: Ho visto su youtube i video di Mauro Mauri che sospetto sia un utente del forum ed ho cercato quelli citati sul forum di Aldebaran ma non li ho trovati, sotto quale nome sono?
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
Il problema è qui, se non fa saltare i peli al volo... difficilmente sul viso funzionerà

per il discorso pietre invece, aspetta che ti arrivi l'ardesia e poi cerca di capire cosa vorresti aggiungere.... ricorda che le pietre sotto la 6000 ti servono solo se vuoi restaurare rasoi, se devi solo fare manutanzione non serve scendere sotto

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Aiuto scelta pietre
Ciao! Solitamente come pietre per iniziare si consiglia una 3000/8000 (non made in China) La 8000 per prefinitura prima dell'ardesia e la 3000 se devi bisellare un rasoio che proprio non ha il filo. Con questo set base ti sconsiglio di comprare la King 6000 e anche una pietra 1000 la trovo pericolosa in mani inesperte. Se sei all' inizio del tuo percorso da affilatore, ti sconsiglio di comprare subito una belga, sono pietre per persone con già un po' di esperienza. soffermati prima su questo tipo di configurazione per capire bene( con pazienza) come funziona l'affilatura di un rasoio. Quando hai fatto l'esperienza necessaria magari puoi lanciarti su una belga. 

- Lobarkaine
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/02/2024, 13:03
- Località: Bari
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie per le veloci risposte.
Mi fido ciecamente e lascio per quando avrò più esperienza le belghe.
Sicuramente aspetterò di avere l'ardesia e la nuova coramella che probabilmente era la cosa più utile visto che dei rasoi che arriveranno due sono shave ready ed il venditore gentilissimo che ha capito i miei limiti li ha anche scoramellati prima di inviarmeli, gli altri hanno solo bisogno della coramella.
Per quanto riguarda le pietre 3000/8000 la maggior parte è cinese, come anche la linea bassa della Kai, avrei visto la Boker sulla quale non metterei le mani sul fuoco sulla provenienza, ma mi aspetto che una casa come la Boker almeno selezioni bene.
Altra possibilità è la MAGMA OISHI una giapponese meno nota ma con ottime recensioni ed un prezzo ancora accettabile che ho visto su Amazon, salendo di prezzo ci sarebbe la Kasumi Due Cigni, ma che va direttamente in competizione con le migliori.
In ogni caso il povero Gold Dollari dovrà ancora subire le mie cure finché non si arrende e comincia a tagliare.
Mi fido ciecamente e lascio per quando avrò più esperienza le belghe.
Sicuramente aspetterò di avere l'ardesia e la nuova coramella che probabilmente era la cosa più utile visto che dei rasoi che arriveranno due sono shave ready ed il venditore gentilissimo che ha capito i miei limiti li ha anche scoramellati prima di inviarmeli, gli altri hanno solo bisogno della coramella.
Per quanto riguarda le pietre 3000/8000 la maggior parte è cinese, come anche la linea bassa della Kai, avrei visto la Boker sulla quale non metterei le mani sul fuoco sulla provenienza, ma mi aspetto che una casa come la Boker almeno selezioni bene.
Altra possibilità è la MAGMA OISHI una giapponese meno nota ma con ottime recensioni ed un prezzo ancora accettabile che ho visto su Amazon, salendo di prezzo ci sarebbe la Kasumi Due Cigni, ma che va direttamente in competizione con le migliori.
In ogni caso il povero Gold Dollari dovrà ancora subire le mie cure finché non si arrende e comincia a tagliare.
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Aiuto scelta pietre
La Boker è buona per iniziare, così come anche le Kai che sono pietre giapponesi professionali e non cinesi. Non dimenticare che ti servirà anche una piastra diamantata per usare al meglio le pietre sintetiche... Purtroppo è abbastanza indispensabile per tenerle piane e per pulirle quando si intasano.
- Lobarkaine
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/02/2024, 13:03
- Località: Bari
Re: Aiuto scelta pietre
Riepilogando il kit per cominciare (potrebbe essere utile per altri aspiranti affilatori come me):
Boker 3000/8000
Ardesia (in futuro belga gialla)
Pietra diamantata per lappatura
Coramella dignitosa
Potrebbero essere utili un supporto per le pietre ed una dressing stone?
Boker 3000/8000
Ardesia (in futuro belga gialla)
Pietra diamantata per lappatura
Coramella dignitosa
Potrebbero essere utili un supporto per le pietre ed una dressing stone?
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Aiuto scelta pietre
Si va bene questo kit. La dressing puoi farne a meno, tanto per pulire l'intasamento del piano di affilatura usi la diamantata. Il supporto anche lui non è proprio indispensabile, però se costa poco vedi te.
- Lobarkaine
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/02/2024, 13:03
- Località: Bari
Re: Aiuto scelta pietre
Grazie ancora Nicola per i consigli, procederò così.
Il supporto l'ho trovato a 15 euro uguale identico a moltissimi altri con i prezzi più disparati.
L'ardesia è appena arrivata ed il Gold Dollar già trema
....aggiornerò sui risultati.
Il supporto l'ho trovato a 15 euro uguale identico a moltissimi altri con i prezzi più disparati.
L'ardesia è appena arrivata ed il Gold Dollar già trema


-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Aiuto scelta pietre
Beh, con il Gold dollar magari non avrai dei grandi risultati, quasi sempre sono fuori geometria e non prendono il filo. Però prova e facci sapere 
- Lobarkaine
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/02/2024, 13:03
- Località: Bari
Re: Aiuto scelta pietre
nicola26x ......e non prendono il filo. 
Allora....spietrato, passato su ardesia, scoramellato....filo bello lucido e liscio, insomma un pò meglio e tentata prima sbarbata.
Con la falciatrice era meglio ma dai...solo un tagliettino vuoi mettere la soddisfazione!?
Certo che più che un bbs sembra una scorciatina al prato ma sono soddisfatto.
Vedremo appena arrivano i rasoi seri.
Grazie ancora Nicola.

Allora....spietrato, passato su ardesia, scoramellato....filo bello lucido e liscio, insomma un pò meglio e tentata prima sbarbata.
Con la falciatrice era meglio ma dai...solo un tagliettino vuoi mettere la soddisfazione!?
Certo che più che un bbs sembra una scorciatina al prato ma sono soddisfatto.

Vedremo appena arrivano i rasoi seri.
Grazie ancora Nicola.
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Aiuto scelta pietre
Ma si, è normale. Devi solo fare pratica. Se il rasoio taglia male è perché probabilmente devi prima impostare bene il bevel quando ti arriverà la 3000.Però sicuramente anche il Gold dollar non aiuta assolutamente, anzi. Prova con i rasoi che ti arrivano. Il segreto è tutto nell' impostare bene il bevel.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Aiuto scelta pietre
la lucidità del filo non è indicativa principalmente per 2 ragioni:
1) una pietra può lasciare il filo opaco ma regalare una dolcezza di taglio elevata, la belga gialla ad esempio o alcune giapponesi naturali
2) l'osservazione bidimensionale non ti dice nulla sullo spessore del filo, puoi osservare un lato del filo bellissimo, ma spesso 1mm e non taglierà il burro a me no che non venga scaldato prima

per ora lascia da parte l'osservazione del filo, almeno fino a quando con la tua esperienza non sarai in grado di decifrare ciò che vedi


«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- Lobarkaine
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/02/2024, 13:03
- Località: Bari
Re: Aiuto scelta pietre
Provo a descrivere più seriamente come ho proceduto, volevo postare delle foto ma dallo smartphone non riesco.
Messo uno scotch sulla costa del rasoio ho proceduto alla bisellatura su pietra 3000 (quella cinese che ho) tenendola bagnata e con le dita agli estremi del rasoio vicino al bisello.
Movimenti alternati o in serie sempre nel verso della lama.
Ogni tanto provavo a vedere se tagliava i peli del braccio senza poggiare.
Dopo almeno 20 minuti si questa procedura e con qualche miglioramento ma non definitivo, anche se il bisello non era adeguato, sono passato alla 8000, stessa metodologia.
Anche in questo caso ho continuato per almeno altri 10/15 minuti.
Passata sull'ardesia dopo aver generato un po' di slurry, a seguire coramella pasta verde e poi cuoio.
Credo che, oltre alla tecnica da affinare, i mezzi a mia disposizione non sono adeguati e per questo dovrò attendere che mi arrivi il set di base completo prima descritto.
Ed ecco perché ho chiesto aiuto su questo tread.
20 minuti su una 3000 senza risultati adeguati mi sono sembrato eccessivi, ho ottenuto un miglioramento rispetto a ieri ma non sufficiente ad ottenere una vera bisellatura.
Riproverò quando mi arriverà la Boker 3000/8000 e la nuova coramella.
In base alla vostra esperienza potreste dirmi dove sbaglio?
P.S.: Alla fine la barba l'ho fatta ma io sono uno capace di provarci anche con un Bowie.
Messo uno scotch sulla costa del rasoio ho proceduto alla bisellatura su pietra 3000 (quella cinese che ho) tenendola bagnata e con le dita agli estremi del rasoio vicino al bisello.
Movimenti alternati o in serie sempre nel verso della lama.
Ogni tanto provavo a vedere se tagliava i peli del braccio senza poggiare.
Dopo almeno 20 minuti si questa procedura e con qualche miglioramento ma non definitivo, anche se il bisello non era adeguato, sono passato alla 8000, stessa metodologia.
Anche in questo caso ho continuato per almeno altri 10/15 minuti.
Passata sull'ardesia dopo aver generato un po' di slurry, a seguire coramella pasta verde e poi cuoio.
Credo che, oltre alla tecnica da affinare, i mezzi a mia disposizione non sono adeguati e per questo dovrò attendere che mi arrivi il set di base completo prima descritto.
Ed ecco perché ho chiesto aiuto su questo tread.
20 minuti su una 3000 senza risultati adeguati mi sono sembrato eccessivi, ho ottenuto un miglioramento rispetto a ieri ma non sufficiente ad ottenere una vera bisellatura.
Riproverò quando mi arriverà la Boker 3000/8000 e la nuova coramella.
In base alla vostra esperienza potreste dirmi dove sbaglio?
P.S.: Alla fine la barba l'ho fatta ma io sono uno capace di provarci anche con un Bowie.

-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Aiuto scelta pietre
Ciao! Eh be' probabilmente il tuo Gold dollar come volevasi dimostrare è inaffidabile. Però non demordere, tanto il Gold dollar è sacrificabile per capire qualcosa. Allora, l'errore che hai fatto è di lasciare la 3000 quando non eri ancora sicuro. Non procedere a caso, ma segui i feedback. Passa il filo del Gold sull'unghia del pollice bagnato. Vedrai che scorrerà liscio senza intoppi perché probabilmente non ha il filo. Quando usi la 3000 fai sempre questo controllo, devi fermarti quando il filo passando sull'unghia deve avere un forte attrito, quasi bloccato. Solo allora i due piani del bidello si sono incontrati. Poi scoramella e vedrai che taglierà i peli del braccio. Allora poi passa alla 8000.
- Lobarkaine
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/02/2024, 13:03
- Località: Bari
Re: Aiuto scelta pietre
Ecco! Lo sapevo che sbagliavo.
Grazie per tutto l'aiuto ed i preziosi consigli. Non demordo e riprovo seguendo le indicazioni.

Grazie per tutto l'aiuto ed i preziosi consigli. Non demordo e riprovo seguendo le indicazioni.
-
- Messaggi: 943
- Iscritto il: 15/07/2010, 11:29
- Località: Moglia (MN)
Re: Aiuto scelta pietre
ho preparato alcuni gold dollar, sono grossolani, ma nessuno aveva difetti compromettenti la funzionalità. e prendono un ottimo filo. non lo tengono a lungo come i vintage buoni, durano circa la metà. è che sono un pò sorridenti verso la punta, per affilarli bene bisogna padroneggiare il rollinx. sono un pò grossi al filo, richiedono un certo lavoro nell'impostazione biselli. questo per dire che la colpa difficilmente è del gold dollar, ma che affilare rasoi, non è cosa semplice e scontata, per un principiante. ci vuole costanza e pazienza e possibilmente qualcuno che insegna dal vivo
-
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 21/05/2013, 17:03
- Località: Piacenza
Re: Aiuto scelta pietre
Si infatti, ad affilare si affilano, ma nel mio caso dopo mezza sbarbata fatta bene poi perdono subito il filo. Quindi per me sono buoni come tagliacarte ( forse).
- Lobarkaine
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/02/2024, 13:03
- Località: Bari
Re: Aiuto scelta pietre
Il povero Gold Dollar non ha colpe sono io che devo imparare, sicuramente servono pietre adeguate, ma la tecnica è fondamentale.
Magari avessi qualcuno che mi insegna dal vivo, putroppo ora vivo in provincia di Bari e non sono riuscito a trovare nessuno che affila rasoi.
P.S.: Mi è arrivato il primo rasoio serio....ora so come deve essere un rasoio ben affilato! Ho paura a toccarlo. :lol
Magari avessi qualcuno che mi insegna dal vivo, putroppo ora vivo in provincia di Bari e non sono riuscito a trovare nessuno che affila rasoi.
P.S.: Mi è arrivato il primo rasoio serio....ora so come deve essere un rasoio ben affilato! Ho paura a toccarlo. :lol