I miei rasoi
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: I miei rasoi
Si ti ringrazio,e' vero ,e' molto elegante.Inoltre e' molto comodo da usare e nonostante la misura della lama non esagerata (poco piu' di 5/8),grazie al peso offerto dal Frameback ,rade molto bene.Ho notato infatti che i rasoi che possiedono l'acciaio "in surplus"sul dorso,piuttosto che nei fianchi,come nei rasoi Wedge,radono meglio,non solo per i motivi gia' esplicati nel precedente post,ma anche perche' il peso dovuto all'acciaio in piu'nella parte superiore,equilibra meglio il peso dello strumento in generale.Il taglio risulta piu' incisivo insomma.Da un punto di vista strettamente economico forgiare un rasoio frameback sia,penso, piu' conveniente.
Gli Hollow richiedono piu' passaggi su svariate mole di diversa misura,ci vuole quindi piu' maestria nel lavorarli a freddo.I Wedge hanno bisogno di meno molature,ma ci si impiega piu' tempo ad affilarli e i risultati non sono quasi mai ottimali.Un rasoio a mano libera con il Frameback invece coniuga gli aspetti migliori di rasoi Wedge e Hollow.Facili da affilare,ma la lavorati con meno mole degli Hollow,pesanti ma piu' equilibrati dei Wedge.
Gli Hollow richiedono piu' passaggi su svariate mole di diversa misura,ci vuole quindi piu' maestria nel lavorarli a freddo.I Wedge hanno bisogno di meno molature,ma ci si impiega piu' tempo ad affilarli e i risultati non sono quasi mai ottimali.Un rasoio a mano libera con il Frameback invece coniuga gli aspetti migliori di rasoi Wedge e Hollow.Facili da affilare,ma la lavorati con meno mole degli Hollow,pesanti ma piu' equilibrati dei Wedge.
- slump
- Messaggi: 274
- Iscritto il: 15/12/2010, 0:18
- Località: A sud di Bergamo
- Contatta:
Re: I miei rasoi
Bellissimi i tuoi ragazzi spero un giorno di riuscire ad avere una collezione di questo livello
..riguardo ai "Palmera"..
Mi piacerebbe poter avere una recensione da un esperto sul tema..
..chi meglio di Aldebaran

..riguardo ai "Palmera"..
Chiedo troppo se ti chiedo che "valore" gli dai? non parlo di (vile) denaro ma di potenziale pogonotomicoAldebaran ha scritto:Rasoio Palmera,"cugino"del Filarmonica

Mi piacerebbe poter avere una recensione da un esperto sul tema..

..chi meglio di Aldebaran

<<Stà mano(libera) pò ésse fèro o pò ésse piuma.. oggi è stata 'na piuma.. >>
"èr principe" & slump
"èr principe" & slump
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: I miei rasoi
Ti ringrazio per i complimenti.
Il Palmera in mio possesso è stato leggermente "ribassato" da altri nel corso degli anni.Nella fattispecie, prima era un 7/8, ora un 6/8 e la lama ora ha il taglio diritto piuttosto che "smile".
Rade molto bene comunque, meglio del Pinin e di alcuni rasoi Solingen che, pur avendo una pari qualità di acciaio e di affilatura, mi davano fastidio a causa della punta leggermente "spike" o non erano pesanti abbastanza da radermi bene la zona del mento,in quest'ultimo caso faccio riferimento al rasoio Puma 5/8.
Il rasoio Palmera si affila molto velocemente e tiene bene il filo.In ultima analisi, posso dirti che pero' è inferiore, qualitativamente dal punto di vista della rasatura, al Novodur (che scoperta mi direte voi...) e all'Ambossman, quindi penso anche al Fontana e al Bambola Antisettico.
E' piu' paragonabile in termini di qualità al Kama 6/8, al Berg e leggermente inferiore al Filarmonica 13, forse perchè, appunto, è stato molato male ai tempi.
Un vero esperto di rasoi di origine Spagnola ,a livello oserei dire mondiale, è Nanolibero, spero intervenga in questa discussione appena puo'.
Modestia a parte, sono un bravo molatore di rasoi e un buon conoscitore della "Storia della Metallurgia" sopratutto per quanto riguarda le vicende legate ai fabbricanti di utensili da taglio.Su Josè Monserrat Pou pero' nessuno ne sa quanto Nanolibero, e vi sono su questo sito dei veri lavoratori nel campo degli acciai,io piuttosto sono un forte teorico.
Il Palmera in mio possesso è stato leggermente "ribassato" da altri nel corso degli anni.Nella fattispecie, prima era un 7/8, ora un 6/8 e la lama ora ha il taglio diritto piuttosto che "smile".
Rade molto bene comunque, meglio del Pinin e di alcuni rasoi Solingen che, pur avendo una pari qualità di acciaio e di affilatura, mi davano fastidio a causa della punta leggermente "spike" o non erano pesanti abbastanza da radermi bene la zona del mento,in quest'ultimo caso faccio riferimento al rasoio Puma 5/8.
Il rasoio Palmera si affila molto velocemente e tiene bene il filo.In ultima analisi, posso dirti che pero' è inferiore, qualitativamente dal punto di vista della rasatura, al Novodur (che scoperta mi direte voi...) e all'Ambossman, quindi penso anche al Fontana e al Bambola Antisettico.
E' piu' paragonabile in termini di qualità al Kama 6/8, al Berg e leggermente inferiore al Filarmonica 13, forse perchè, appunto, è stato molato male ai tempi.
Un vero esperto di rasoi di origine Spagnola ,a livello oserei dire mondiale, è Nanolibero, spero intervenga in questa discussione appena puo'.
Modestia a parte, sono un bravo molatore di rasoi e un buon conoscitore della "Storia della Metallurgia" sopratutto per quanto riguarda le vicende legate ai fabbricanti di utensili da taglio.Su Josè Monserrat Pou pero' nessuno ne sa quanto Nanolibero, e vi sono su questo sito dei veri lavoratori nel campo degli acciai,io piuttosto sono un forte teorico.
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
-
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19/03/2011, 22:15
- Località: New York City
Re: I miei rasoi
Complimenti per la collezione ci sono dei pezzi davvero meravigliosi...



- PicklesMacCarthy
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
- Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani
Re: I miei rasoi
......Tanto di cappello.......
Complimenti!
pickles
Complimenti!
pickles
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 07/12/2011, 19:46
- Località:
Re: I miei rasoi
Bella collezione.
ma... li usi anche?
ma... li usi anche?
- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: I miei rasoi
Si, anche se prediligo i soliti 4-5, tra cui il il Fontana, il Novodur e l'Ambossmann.
- Anitram
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 31/01/2013, 15:54
- Località: Martignano LE
Re: I miei rasoi
Come rasoi più belli della tua collezione oltre all'indiscutibile Filarmonica Novodur al secondo posto metto il Luna Werk.Ciao
Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà. (il grande campione di F1 Ayrton Senna)