Alla fine aumentando l'esperienza, migliorando la tecnica e la conoscenza di cosa è meglio fare per la propria pelle/barba le differenze tra i vari strumenti (lamette comprese) che ci sembravano così evidenti all'inizio diventano trascurabili.lerois72 ha scritto: 26/01/2024, 19:03 ... l’unico dubbio che ho è che con tutta la preparazione pre rasatura che ho iniziato a fare tutte le lame stanno iniziando ad essere uguali![]()
Elios
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Elios
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- curunír
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/12/2023, 10:24
- Località: Torino
Re: Elios
Grazie dell'informazione, Gianfranco! Io invece le Elios tedesche le ho trovate da Estetica&Unghie discount in via Po.gianfranco_b ha scritto: 26/01/2024, 16:09 Le Elios Egiziane le trovi anche a Torino da Coluccio una fornitura per parrucchieri in c.so Traiano 77...
«Aveva bisogno di adoperare le proprie mani, e non di comandare le mani altrui.» (J.R.R. Tolkien)
- gianfranco_b
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 11/09/2023, 11:50
- Località: Torino
-
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 08/12/2023, 10:19
- Località: Caserta
Re: Elios
Hai assolutamente ragione, dopo 50 anni ho ripreso a sbabarmi con i rasoi di sicurezza da inizio Novembre 2023, nonostante un mio ormai cronico tremolio ho quasi ripreso la mano. Inizialmente la scimmia mi ha portato ad acquistare 20 e più rasoi più varie testine, una quantità spropositata di lamette dalle feather alle treet, le ho praticamente tutte in conf da 100pz o 200 pz cd. Non mi crederai ma oggi ho voluto dare una prova d'appello ad un razorock adjust che avevo deciso di buttare armandolo con una semplicissima treet classic, dopo la solita ed accurata preparazione mi è risultata una sbarbata di tutto rispetto senza tagli o arrossamenti. Il tutto per solo per confermare la tua giusta osservazione. Ciaooooares56 ha scritto: 26/01/2024, 21:36Alla fine aumentando l'esperienza, migliorando la tecnica e la conoscenza di cosa è meglio fare per la propria pelle/barba le differenze tra i vari strumenti (lamette comprese) che ci sembravano così evidenti all'inizio diventano trascurabili.lerois72 ha scritto: 26/01/2024, 19:03 ... l’unico dubbio che ho è che con tutta la preparazione pre rasatura che ho iniziato a fare tutte le lame stanno iniziando ad essere uguali![]()

-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 05/11/2024, 15:44
- Località: Italia
Re: Elios
Provate le nuove elios made in Egitto.
Per me sono migliori delle precedenti, hanno una maggiore affilatura e scorrevolezza. Rimangono un pò aggressive, con una barba di due gg mi hanno fatto qualche red point anche se nessuna irritazione alla fine, con un barba più lunga penso dovrebbero comportarsi ancora meglio. Con le vecchie farsi la barba di 2 gg era difficilissimo. Sicuramente sono più affilate e profonde delle astra verdi anche se quelle sono più dolci.
Ah io le uso su shavette.
Per me sono migliori delle precedenti, hanno una maggiore affilatura e scorrevolezza. Rimangono un pò aggressive, con una barba di due gg mi hanno fatto qualche red point anche se nessuna irritazione alla fine, con un barba più lunga penso dovrebbero comportarsi ancora meglio. Con le vecchie farsi la barba di 2 gg era difficilissimo. Sicuramente sono più affilate e profonde delle astra verdi anche se quelle sono più dolci.
Ah io le uso su shavette.