FEATHER Artist Club, KAI e similari
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Domenica scorsa ho fatto la prima rasatura con l'Univinlion kamisori,armato con una delle lamette in dotazione: un mezzo disastro...mi sono procurato diversi tagli,soprattutto perché la lama tendeva ad impuntarsi sulla mia barbaccia... oggi sono arrivate un po' di lame ( Kai e Feather,con guardia e senza ) ordinate su RbC. Secondo voi una lama con guardia potrebbe evitare i tagli accidentali? O forse è la dubbia qualità delle lame in dotazione con questo rasoio ad avermi dato problemi?
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
La lama con guardia aiuta sicuramente e perdona buona parte degli errori di angolazione. Ha molto più senso usarla su un/a shavette che su un rasoio di sicurezza. Alla seconda domanda non so risponderti perché non ho mai provato lame che non siano le Feather , Kai o Shick. E non voglio nemmeno tentare, visto che queste mi garantiscono già ciò che ricerco nella rasatura.mark1976 ha scritto: 28/04/2023, 23:05 Secondo voi una lama con guardia potrebbe evitare i tagli accidentali? O forse è la dubbia qualità delle lame in dotazione con questo rasoio ad avermi dato problemi?
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Adoro gli stumenti classici.
Ma il differenziale tecnico è marcato.
Con i moderni, stesso risultato ma senza sforzi.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=400955#p400955
Ma il differenziale tecnico è marcato.
Con i moderni, stesso risultato ma senza sforzi.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=400955#p400955
Utente BANNATO
- Niubi76
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/07/2021, 13:44
- Località: Saronno
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Uso uno shavette made in china dal 2021. E' l'unico rasoio che ho utilizzato negli ultimi 2 anni. Avendo una barba full, lo uso solo per collo, guance e testa (dove non riesco a radermi con il leaf shave, ovvero zona tempie/orecchie).
Nell'ultimo mese sono stato tentato di comprare un Feather o un Kai originale, ma dato che non avevo le idee chiare sul tipo di modello su cui fare all-in, ho acquistato su Aliexpress alcuni cloni dei più famosi modelli, anche con lo scopo di vedere se in questi due anni i cloni fossero migliorati o meno.
Nel 2021 ho acquistato un clone KAI Luffy ed un clone Feather SS. Non mi sono mai trovato bene con il Feather, preferendo di gran lunga il Luffy: quest'ultimo è quello in cui la lama è più esposta (sporgendo molto dal portalama)...con le protouch MG (quelle con guardia) mi son sempre trovato benissimo e non mi sono mai procurato tagli o abrasioni.
Oggi sono arrivati un paio di pacchettini....
Clone Feather DX:


Arrivato senza scatola con una lametta che ho subito cestinato. Il manico in plastica dura è ben fatto, anche se qualitativamente inferiore a quella utilizzata per i cloni ss o Kai.
Clone KAI CAPTAIN:


E' la prima volta che uno di questi cloni mi arriva con una scatola. Fatto abbastanza bene, non impeccabile come i cloni Luffy. Stesso manico (buono) di tutti i cloni KAI. Sarà il primo che proverò in quanto il Captain Standard è il modello su cui virerei in caso decidessi di acquistare il modello originale. Però vediamo prima come mi trovo con questo.
Clone KAI Luffy:



E' il mio terzo clone Luffy. Non mi aspettavo che arrivasse inscatolato. Il marchio è lo stesso "TORPEDO" dello shavette di cui sopra. Fatto molto bene: trovo che questo modello di shavette (Luffy) sia quello con le finiture migliori tra tutti quelli che ho acquistato.
Nell'ultimo mese sono stato tentato di comprare un Feather o un Kai originale, ma dato che non avevo le idee chiare sul tipo di modello su cui fare all-in, ho acquistato su Aliexpress alcuni cloni dei più famosi modelli, anche con lo scopo di vedere se in questi due anni i cloni fossero migliorati o meno.
Nel 2021 ho acquistato un clone KAI Luffy ed un clone Feather SS. Non mi sono mai trovato bene con il Feather, preferendo di gran lunga il Luffy: quest'ultimo è quello in cui la lama è più esposta (sporgendo molto dal portalama)...con le protouch MG (quelle con guardia) mi son sempre trovato benissimo e non mi sono mai procurato tagli o abrasioni.
Oggi sono arrivati un paio di pacchettini....
Clone Feather DX:


Arrivato senza scatola con una lametta che ho subito cestinato. Il manico in plastica dura è ben fatto, anche se qualitativamente inferiore a quella utilizzata per i cloni ss o Kai.
Clone KAI CAPTAIN:


E' la prima volta che uno di questi cloni mi arriva con una scatola. Fatto abbastanza bene, non impeccabile come i cloni Luffy. Stesso manico (buono) di tutti i cloni KAI. Sarà il primo che proverò in quanto il Captain Standard è il modello su cui virerei in caso decidessi di acquistare il modello originale. Però vediamo prima come mi trovo con questo.

Clone KAI Luffy:



E' il mio terzo clone Luffy. Non mi aspettavo che arrivasse inscatolato. Il marchio è lo stesso "TORPEDO" dello shavette di cui sopra. Fatto molto bene: trovo che questo modello di shavette (Luffy) sia quello con le finiture migliori tra tutti quelli che ho acquistato.
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Consiglio da amico: prendi la versione unfolding...
- Niubi76
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/07/2021, 13:44
- Località: Saronno
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Kamisori?
Ci stavo pensando di provare a prendere uno...
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
E pensaci seriamente. È una esperienza particolare.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Sicuramente.
Ma non è detto che piaccia.
Il mio primo Kai è stato un J7.
Ma gli ho preferito la versione folding.
Anche meglio di R7, quello con manico pesante.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=300181#p300181
-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Concordo. Ma, IMHO, andrebbe provato...
- ALEX 70
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
- Località: Roma
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Buongiorno, oramai sono sei mesi che mi sbarbo unicamente con il mio fido clone SS (dalle proguard sono passato con meraviglioso stupore alle Kai Captain Titan Mild -eccezionali!!-); unico neo la resina del manico mi si sta un po' opacizzando tant'é che avevo pensato ad una riverniciatura (se qualcuno sapesse consigliarmi come gliene sarei grato).
Comunque per non saper leggere e scrivere ho ordinato anch'io un Luffy!!
Tra i due ci sono differenze di approccio al taglio? uno è più o meno profondo dell'altro?
Grazie degli eventuali pareri e... non me ne vogliano i miei amati de ma queste lame... wow!!!
Comunque per non saper leggere e scrivere ho ordinato anch'io un Luffy!!
Tra i due ci sono differenze di approccio al taglio? uno è più o meno profondo dell'altro?
Grazie degli eventuali pareri e... non me ne vogliano i miei amati de ma queste lame... wow!!!
Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
- Niubi76
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/07/2021, 13:44
- Località: Saronno
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Nei miei cloni il Luffy è quello che sicuramente ha sicuramente la lama più esposta (lo noterai appena ti arriva e ci moti una lama). Io uso le Kai con la guardia, per cui non è che cambi molto. Magari con una lama senza guardia c'è da stare un pelino più attenti.ALEX 70 ha scritto: 27/06/2023, 10:33 Tra i due ci sono differenze di approccio al taglio? uno è più o meno profondo dell'altro?
Grazie degli eventuali pareri e... non me ne vogliano i miei amati de ma queste lame... wow!!!
- ALEX 70
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
- Località: Roma
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Il postino mia portato un bel regalino... come hai detto ho montato una KAI Titan sul Luffy appena arrivato (moolto bello) e veramente è super esposto; è leggermente meno dolce del "SS" ma è sempre di gran lunga superiore a dei semplici shavette (o almeno per me). Gran bello strumento!!



Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
- Niubi76
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/07/2021, 13:44
- Località: Saronno
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Contento che ti sia arrivato. Ritengo l'accoppiata Luffy + KAI - CAPTAIN TITAN PRO TOUCH MG, la migliore tra quelle provate per profondità di taglio e sicurezza (mai un taglio).
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Avevo da parecchio la curiosità di provare uno di questi rasoi ed alla fine ho preso un clone tipo il KAI Luffy nelle foto più sopra, blu invece che verde ma praticamente identico a parte che è arrivato senza scatola. Comunque sembra assolutamente ben fatto.
Dalla prova con le lamette arrivate assieme, quelle con guardia (scatolina rossa), mi aspettavo di più. E' molto agile e comodo nell'uso come mi aspettavo, però lo credevo ben più affilato. Invece con barba un po' lunga richiede diverse passate ed i peli tendono facilmente ad incastrarsi tra porta lama e guardia. Sono le lame a non essere un gran che? o è magari colpa della guardia? prendete quelle originali?
Immaginavo anche la lama un po' più lunga, comunque nell'uso va bene.
Di solito uso l'ML, però un rasoietto così mi sarebbe molto comodo. Anche da portare in viaggio ad esempio. I normali shavette a mezza lama non li ho mai apprezzati molto, li trovo troppo aggressivi e comunque richiedono abbastanza attenzione. E' chiaramente sempre questione di abitudine, ma preferisco comunque altro
Dalla prova con le lamette arrivate assieme, quelle con guardia (scatolina rossa), mi aspettavo di più. E' molto agile e comodo nell'uso come mi aspettavo, però lo credevo ben più affilato. Invece con barba un po' lunga richiede diverse passate ed i peli tendono facilmente ad incastrarsi tra porta lama e guardia. Sono le lame a non essere un gran che? o è magari colpa della guardia? prendete quelle originali?
Immaginavo anche la lama un po' più lunga, comunque nell'uso va bene.
Di solito uso l'ML, però un rasoietto così mi sarebbe molto comodo. Anche da portare in viaggio ad esempio. I normali shavette a mezza lama non li ho mai apprezzati molto, li trovo troppo aggressivi e comunque richiedono abbastanza attenzione. E' chiaramente sempre questione di abitudine, ma preferisco comunque altro
- Niubi76
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 08/07/2021, 13:44
- Località: Saronno
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Le lame che ti arrivano dalla cina sono decenti ma non sono sicuramente quelle originali.
Ti consiglio di procurarti un paio di lamette originali e provarlo con quelle.
Se già usi un mano libera abitualmente, potresti provare direttamente le feather pro senza guardia.
Ti consiglio di procurarti un paio di lamette originali e provarlo con quelle.
Se già usi un mano libera abitualmente, potresti provare direttamente le feather pro senza guardia.
-
- Messaggi: 830
- Iscritto il: 04/06/2019, 9:47
- Località: Venezia
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Grazie del feedback. Immaginavo che le lame cinesi fossero inferiori, mi chiedevo però di quanto.
Comunque sì, vedo di ordinarne di originali perché il sistema in sé mi è piaciuto per la comodità.
Comunque sì, vedo di ordinarne di originali perché il sistema in sé mi è piaciuto per la comodità.
- ALEX 70
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
- Località: Roma
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Buonasera ragazzi,
la
ha colpito.....
Complice la convenzione con Gift&Care, per la quale ringrazio Paciccio per cortesia e velocità nel confermarmela, è partito un Feather AC SR azzurro ed un vasetto di Martin de Candre Nature

la
Complice la convenzione con Gift&Care, per la quale ringrazio Paciccio per cortesia e velocità nel confermarmela, è partito un Feather AC SR azzurro ed un vasetto di Martin de Candre Nature



Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
- ALEX 70
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
- Località: Roma
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Buongiorno,
stamattina in luogo del fido clone SS, finalmente ho messo in opera il regalino di Natale in anticipo che mi sono fatto su Gifts & Care; il Feather SR è veramente eccezionale (una fatica bestia per inserire la Kai Titan forse perchè abituato alla molla del clone o forse perchè l'accoppiamento della testa del Feather è veramente al millimetro
):
piccolo OT: anche se il vasetto è mini, il Martin de Candre Nature è buonissimo!!

stamattina in luogo del fido clone SS, finalmente ho messo in opera il regalino di Natale in anticipo che mi sono fatto su Gifts & Care; il Feather SR è veramente eccezionale (una fatica bestia per inserire la Kai Titan forse perchè abituato alla molla del clone o forse perchè l'accoppiamento della testa del Feather è veramente al millimetro

piccolo OT: anche se il vasetto è mini, il Martin de Candre Nature è buonissimo!!
Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Ciao Alex.ALEX 70 ha scritto: 12/01/2024, 11:28 Ciao Ale, consiglio spassionato.... se ti affascina il mondo degli shavette prova con una decina di euro di spesa un clone feather AC su Aliexpress , le lame prendile originali però eh; è molto più dolce di uno shavette che monta lame de; se poi te ne innamorerai come è successo a me potrai virare su un Kai o Feather originali (solo se ne sarai sicuro perché costano un centinaio di euro) come ha fatto il sottoscritto; al limite ti sarai levato il dubbio con pochi euretti!!![]()
![]()
Ho seguito il tuo consiglio e arrivato alla terza sbarbata (clone Feather AC + lamette Feather pro-guard con saponi diversi) le impressioni sono davvero buone: azzerati i tagli, solo qualche puntino rosso, maggior confidenza nella manualità (è servita a quanto pare anche col Daune).
Continuo purtroppo a far fatica su baffi e mento, dove il rasoio tende ad incepparsi e a strappare un po' ma sicuramente dipende ancora dalla mia mano e dall'abitudine.
E' tutto soggettivo chiaramente, ma per come sono fatto io è stato senza dubbio un ottimo consiglio e ti ringrazio ancora.
- ALEX 70
- Messaggi: 180
- Iscritto il: 13/11/2013, 21:15
- Località: Roma
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Buonasera,
sono contento che nel mio piccolo ti sono stato d'aiuto; tutti gli "anziani" del forum sono stati e saranno sempre preziosi alleati non nostro percorso di "wrshavers"

sono contento che nel mio piccolo ti sono stato d'aiuto; tutti gli "anziani" del forum sono stati e saranno sempre preziosi alleati non nostro percorso di "wrshavers"



Niente è più pericoloso di un'idea quando è l'unica che si ha!
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Sempre con la scusa del compleanno prossimo venturo, mi sono ordinato su Amazon da un profumiere tedesco il Kai Captain Standard, che vi mostro qui in tutta la sua abbacinante bellezza.
La scatola devo dire che fa un po' anguscia, a parità di prezzo quella del pennello Simpson è Hollywood al confronto, ma vabbeh, non ci si rade con la scatola in fondo.
Pagato 119 euro + 5 di spedizione, più vari campioncini omaggio di profumi; ho visto che online i prezzi si aggiravano sui 135-140, quindi penso sia andata bene così.
Sul manico è montato un anellino nero di plastica e in un sacchetto a parte ce ne sono altri due (uno rosa e uno azzurro ... per le femmine e per i maschi forse, boh) in ogni caso mi chiedo a cosa servano ...
La scatola devo dire che fa un po' anguscia, a parità di prezzo quella del pennello Simpson è Hollywood al confronto, ma vabbeh, non ci si rade con la scatola in fondo.
Pagato 119 euro + 5 di spedizione, più vari campioncini omaggio di profumi; ho visto che online i prezzi si aggiravano sui 135-140, quindi penso sia andata bene così.
Sul manico è montato un anellino nero di plastica e in un sacchetto a parte ce ne sono altri due (uno rosa e uno azzurro ... per le femmine e per i maschi forse, boh) in ogni caso mi chiedo a cosa servano ...
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Ciao @Ale_Ponente, benvenuto nel club!Ale_Ponente ha scritto: 09/05/2024, 13:29 Sul manico è montato un anellino nero di plastica e in un sacchetto a parte ce ne sono altri due (uno rosa e uno azzurro ... per le femmine e per i maschi forse, boh) in ogni caso mi chiedo a cosa servano ...
Avevo postato qualcosa a riguardo qualche pagina indietro, precisamente qui.
Posso solo aggiungere che da allora non molto è cambiato per me: dopo quasi cinque anni è ancora il mio punto di riferimento assoluto, il mio “rasoio quotidiano” e di gran lunga quello più utilizzato in tutta la mia collezione.
Spero possa apprezzarlo anche tu, buone sbarbate!
Old Fashioned half bourbon half rye
-
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 10/01/2024, 14:04
- Località: Savona
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Grazie FlashOne, anche per il link.
L'avevo pure letto tempo fa, ma nell'overdose di informazioni da lettura di 10 anni e passa di forum in 4 mesi m'è passato di mente, scusa.
Complimenti anche per la scheda tecnica, io oltre un mi piace/non mi piace , funziona/non funziona , non riesco ad andare ...

Devo dire che questo modello tipo kamisori, per capirsi, è quello che esteticamente mi piace di più anche se poi, col clone cinese preso su Ali, non mi sono trovato benissimo sinora, ma avevo preso il modello che monta le mezze lame DE, quelle corte, e quindi non posso utilizzare le pro-touch o le pro-guard, a differenza del clone Feather AC. I problemi alla fine erano soprattutto con gli angoli, da cui arrivavano i taglietti.
L'ho un po' accantonato negli ultimi tempi, ma contavo di riprenderlo al miglioramento della manualità.
Per il Kai Captain comunque, prima di dare dei feedback (striminziti) devo aspettare il mio compleanno a giugno ... sono in preda all'entusiasmo, ma ho comunque delle regole d'ingaggio molto ferree

-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Concordo.
È semplicemente fenomenale.
È l'unico AC che mi porto in giro quando viaggio con bagaglio da stiva (Il Vector non si muove da casa

- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: FEATHER Artist Club, KAI e similari
Assolutamente!
Tutt'al più lo Yaqi Excalibur quando sono in viaggio

Old Fashioned half bourbon half rye