Ho visto il nuovo pennello di Gillette.
Viene inserito nella linea King C. Gillette.
Già disponibile da un paio di mesi su Amazon ed in varie catene di Germania, Svizzera e Francia.
Con il manico classico in legno, e le fibre sintetiche, è un connubio moderno.
L'ho comprato! E me ne son pentito. A parer mio, nasce per soddisfare coloro che hanno l'esigenza di avere tra le mani un pennello con un piccolo backbone per poter lavorare agevolmente sui contorni della barba!
....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
Krikkro ha scritto: 24/09/2023, 10:39
L'ho comprato! E me ne son pentito. A parer mio, nasce per soddisfare coloro che hanno l'esigenza di avere tra le mani un pennello con un piccolo backbone per poter lavorare agevolmente sui contorni della barba!
Infatti è proprio quella l'esigenza per cui è stato prodotto il pennello. Nessuna sorpresa. Gillette ha creato la linea King C. per la cura della barba, e quindi per regolare contorni e pizzetti. Questo è quello che dichiara nella presentazione della linea.
Gillette dichiara che il rasoio è per le rifiniture della barba per evitare di farsi autoconcorrenza, visto che la fetta di mercato principale dell'azienda americana è rappresentata dai multilama.
Gillette nasce come azienda per prodotti per la rasatura e che io sappia non ha mai investito nel mercato dei "barbuti", anche perchè avrebbe dovuto iniziare a farlo quando la moda della barba lunga, talvolta da "hipster", è nata.
Rifletti sul fatto che per rifinire barbe, pizzi e basette và benissimo qualsiasi rasoio di sicurezza, e se guardi i video di Douglas Mortimer, elegantemente barbuto, lui stesso usa un Edwin Jagger ed altri rasoi ancora, per radersi le guance e sotto il collo, per cui Gillette ha semplicemente proposto un suo rasoio di sicurezza simile a tanti altri in commercio, senza spingersi a immettere sul mercato un prodotto specifico per le rifiniture, che non avrebbe nemmeno senso.
Possiedo un Merkur per la rifinitura dei baffi che adotta lame specifiche della stessa marca, e dopo averne tentato l'utilizzo un paio di volte, ho capito che di fatto è una "sola".
A mio modesto parere a Gillette non conviene occupare una fetta di mercato interessata già da altre aziende, tra cui ad esempio Proraso.
Se l'azienda di Boston avesse specificato che il suo rasoio è adatto alla rasatura, probabilmente molti clienti avrebbero abbandonato il multilama, di cui Gillette penso sia leader nel settore, andando ad influire negativamente sul fatturato.
La strategia di marketing di Gillette, decisamente fallace in questo caso, non ha potuto fare altrimenti che dichiarare impropriamente l'uso a cui questo King C. è deputato.
Se vuoi un pennello davvero piccolo per poterti radere le parti scoperte del viso barbuto è sufficiente un Omega "bambino", tanto per dire.
Credo che Gillette abbia voluto dare un "piccolo contributo" al mondo della rasatura tradizionale, almeno credo.
Non so se ci hai mai fatto caso, ma sul sito ufficiale le lame tradizionali non compaiono a catalogo, proprio perchè l'azienda non vuole intaccare il mercato dei rasoi multilama, ed ecco perchè sono fermamente convinto che sulla confezione del King C. Gillette venga scritto che il rasoio serve per rifinire le basette ed iI contorno della barba: Gillette non può andare contro se stessa.
Glue bump 13mm, Quindi in linea con quello di più o meno tutti i pennelli cinesi.
Fibra PROBABILMENTE G4 o similare.
Backbone abbastanza elevato ma utilizzabile
Nel mio caso, preso come piccolo pennello da viaggio e per tale scopo funziona.
Niente di che nel complesso, ma nemmeno indecente.
Carino a livello estetico, specie per il manico in legno.
Leggermente sovraprezzato IMHO.
Aggiungo e rettifico: non sono sicuro della fibra, in effetti.
Mi sembra un po' troppo "ispida" per essere una G4 ma c'è anche da dire che potrebbe dipendere dal loft bassino con un glue bump pronunciato.
Acquistato pochi giorni fa....per nulla pentito, bel manico, ottima fibra non gratta e non punge assolutamente.Il manico mi sembra realizzato in un legno esotico...non so quale ma sembra un legno pregiato.Bel pennello, forse il nodo un po' troppo piccolo avrei preferito per quel prezzo un 26.