Quali lamette usate?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Quali lamette usate?
Difficilissimo darti un suggerimento su una materia impervia e soggettiva quanto altra mai come le lamette!
Oltretutto, io mi rado quotidianamente, per cui ho proprio abitudini molto lontane dalle tue.
Tuttavia, visto che tu hai presentato la tua classifica, corredata da giudizi piuttosto perentori sulle lamette che hai adoperato, mi permetto di osservare qualcosina.
Anzitutto, una conferma di quanto ho detto in apertura: resto basito dal tuo giudizio così severamente negativo sulle BIC (immagino tu intenda le Chrome Platinum in scatoletta arancione), con la motivazione che non tagliano diciamo nulla (tranne un apprezzamento sulla loro azione in contropelo). Per me sono delle lamette decisamente affilate (meno, d'accordo, delle KAI, che non trovo però affatto ingestibili) e che a me garantiscono delle ottime rasature. Anche con le Derby Extra (verdi), che sono senza dubbio caratterizzate appunto da un'affilatura diversa e da una capacità di taglio complessivamente minore (a mio avviso) delle BIC, io mi trovo comunque bene e non avverto proprio un'azione di strappo della barba. D'accordo, la mia azione di taglio si innesta su una barba molto più corta (ma, a paragone, anche più dura rispetto a quella di una settimana di crescita).
Anche il tuo giudizio sulle Wilkinson mi fa specie: al di là del giudizio che anche queste taglino pochissimo (io di lamette che presentino questa capacità di taglio così modesta, non ne conosco quasi - ci metterei solo le Tatra vecchia confezione e, in parte, le Tiger Platinum, ma entrambe a mio avviso sono utilizzabili), non riesco proprio a comprendere l'osservazione che metti subito dopo, ossia che con queste lamette il rasoio si intasa. Ora, mi pare che tu stia mischiando due situazioni ben diverse. Mi pare impossibile accusare una specifica lametta di rendere più difficile la rimozione del pelo durante la rasatura (specialmente, dato che tu parli dell'uso di uno stesso rasoio - che anch'io possiedo - e che solo con queste lamette ti dà questa difficoltà). A me pare che possa essere piuttosto il sapone, magari montato non in modo particolarmente bilanciato con la componente di acqua a produrre questo esito, ma non capisco come la lametta (che non ha proprietà magnetiche sul sapone, che io ne sappia) possa produrre questa situazione.
Non so da quanto tempo tu stia utilizzando la rasatura tradizionale. Mi permetto però, come consiglio generale, di non mollare con giudizi perentori e negativi, sulle lamette che hai prima menzionato, ma di insistere con calma e raggiungendo, opino, un'esperienza generale maggiore. Perché è la mano che guida il rasoio che fa la vera differenza. Le lamette sono un elemento di corredo non certo insignificante, ma io posso dirti che, in base alla mia esperienza, lametta che all'inizio avevo giudicato male (fra queste, proprio le BIC!), le ho poi riprese a distanza di mesi, con una mano molto più allenata e ho cambiato totalmente valutazione.
Per l'immediato, certo è bene che le Astra verdi siano per te una sicurezza. Visto che chiedevi un'alternativa, non oso dirti nulla sulle Sollimo/Amazon, perché non le ho mai provate, ma visto che in molti sostengono che sono prodotte dalla Personna, e che con queste ultime ti trovi comunque bene, penso che potresti acquistarne un pacchetto e vedere se effettivamente anche queste confermano il tuo apprezzamento sulle loro "sorellastre".
Da ultimo, un piccolo suggerimento di fondo che va in tutt'altra direzione: visto che tu ami raderti saltuariamente (e che dai anche un giudizio non molto lusinghiero sul manico di Edwin Jagger), perché non provi a cambiare rasoio?
Con le tue abitudini di rasatura, io ti consiglierei un Fatip con testina originale: costa poco e a mio avviso garantisce un'eccellente esperienza di rasatura, ma appunto il suo "pettine aperto" mi pare molto più adeguato ad affrontare barbe così lunghe come quelle che proponi tu al tuo rasoio. Forse, con questo piccolo accorgimento, quella sensazione di una barba che viene "strappata" dalla lametta non ci sarebbe più...
Oppure, sempre di Fatip, anche se ad un costo lievemente superiore, c'è il recentissimo Ibrido, che presenta appunto un lato OC e l'altro lato con la testina "gentile", appunto a guardia chiusa, per poter variare approccio durante le varie passate della stessa rasatura.
Oltretutto, io mi rado quotidianamente, per cui ho proprio abitudini molto lontane dalle tue.
Tuttavia, visto che tu hai presentato la tua classifica, corredata da giudizi piuttosto perentori sulle lamette che hai adoperato, mi permetto di osservare qualcosina.
Anzitutto, una conferma di quanto ho detto in apertura: resto basito dal tuo giudizio così severamente negativo sulle BIC (immagino tu intenda le Chrome Platinum in scatoletta arancione), con la motivazione che non tagliano diciamo nulla (tranne un apprezzamento sulla loro azione in contropelo). Per me sono delle lamette decisamente affilate (meno, d'accordo, delle KAI, che non trovo però affatto ingestibili) e che a me garantiscono delle ottime rasature. Anche con le Derby Extra (verdi), che sono senza dubbio caratterizzate appunto da un'affilatura diversa e da una capacità di taglio complessivamente minore (a mio avviso) delle BIC, io mi trovo comunque bene e non avverto proprio un'azione di strappo della barba. D'accordo, la mia azione di taglio si innesta su una barba molto più corta (ma, a paragone, anche più dura rispetto a quella di una settimana di crescita).
Anche il tuo giudizio sulle Wilkinson mi fa specie: al di là del giudizio che anche queste taglino pochissimo (io di lamette che presentino questa capacità di taglio così modesta, non ne conosco quasi - ci metterei solo le Tatra vecchia confezione e, in parte, le Tiger Platinum, ma entrambe a mio avviso sono utilizzabili), non riesco proprio a comprendere l'osservazione che metti subito dopo, ossia che con queste lamette il rasoio si intasa. Ora, mi pare che tu stia mischiando due situazioni ben diverse. Mi pare impossibile accusare una specifica lametta di rendere più difficile la rimozione del pelo durante la rasatura (specialmente, dato che tu parli dell'uso di uno stesso rasoio - che anch'io possiedo - e che solo con queste lamette ti dà questa difficoltà). A me pare che possa essere piuttosto il sapone, magari montato non in modo particolarmente bilanciato con la componente di acqua a produrre questo esito, ma non capisco come la lametta (che non ha proprietà magnetiche sul sapone, che io ne sappia) possa produrre questa situazione.
Non so da quanto tempo tu stia utilizzando la rasatura tradizionale. Mi permetto però, come consiglio generale, di non mollare con giudizi perentori e negativi, sulle lamette che hai prima menzionato, ma di insistere con calma e raggiungendo, opino, un'esperienza generale maggiore. Perché è la mano che guida il rasoio che fa la vera differenza. Le lamette sono un elemento di corredo non certo insignificante, ma io posso dirti che, in base alla mia esperienza, lametta che all'inizio avevo giudicato male (fra queste, proprio le BIC!), le ho poi riprese a distanza di mesi, con una mano molto più allenata e ho cambiato totalmente valutazione.
Per l'immediato, certo è bene che le Astra verdi siano per te una sicurezza. Visto che chiedevi un'alternativa, non oso dirti nulla sulle Sollimo/Amazon, perché non le ho mai provate, ma visto che in molti sostengono che sono prodotte dalla Personna, e che con queste ultime ti trovi comunque bene, penso che potresti acquistarne un pacchetto e vedere se effettivamente anche queste confermano il tuo apprezzamento sulle loro "sorellastre".
Da ultimo, un piccolo suggerimento di fondo che va in tutt'altra direzione: visto che tu ami raderti saltuariamente (e che dai anche un giudizio non molto lusinghiero sul manico di Edwin Jagger), perché non provi a cambiare rasoio?
Con le tue abitudini di rasatura, io ti consiglierei un Fatip con testina originale: costa poco e a mio avviso garantisce un'eccellente esperienza di rasatura, ma appunto il suo "pettine aperto" mi pare molto più adeguato ad affrontare barbe così lunghe come quelle che proponi tu al tuo rasoio. Forse, con questo piccolo accorgimento, quella sensazione di una barba che viene "strappata" dalla lametta non ci sarebbe più...
Oppure, sempre di Fatip, anche se ad un costo lievemente superiore, c'è il recentissimo Ibrido, che presenta appunto un lato OC e l'altro lato con la testina "gentile", appunto a guardia chiusa, per poter variare approccio durante le varie passate della stessa rasatura.
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Quali lamette usate?
1. Personna platinum.
2. Gillette Silver Blue.
3. Astra Superior Platinum.
4. Astra Superior Stainless.
2. Gillette Silver Blue.
3. Astra Superior Platinum.
4. Astra Superior Stainless.
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Quali lamette usate?
Per vari motivi ultimamente uso quasi esclusivamente Astra Superior Platinum, ma questa e` la selezione che tengo a portata di rasoio.
Quelle nell'involucro bianco anonimo sono Personna Comfort Coated. Sulla destra Feather Professional e Professional Super.

Quelle nell'involucro bianco anonimo sono Personna Comfort Coated. Sulla destra Feather Professional e Professional Super.

- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- kinolucasova
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 26/08/2023, 15:57
- Località: Palermo
Re: Quali lamette usate?
La mia personale classifica frutto di prove con il mio Merkur 34C HD, che ho usato per avvicinarmi al mondo della rasatura tradizionale e che uso ancora per testare le nuove lame, è la seguente:
1) Gillette Platinum;
2) Bolzano Superinox;
3) Bic Chrome Platinum;
4) Asco Super Stainless;
5) Wilkinson-Sword (pacchetto nero).
1) Gillette Platinum;
2) Bolzano Superinox;
3) Bic Chrome Platinum;
4) Asco Super Stainless;
5) Wilkinson-Sword (pacchetto nero).
Antonino
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Quali lamette usate?
Usavo le Astra verdi xché avevo appena iniziato.
Dopo un po’ mi sembrava non tagliassero tanto.
Ho preso le Champion xché erano economiche; tagliavano di più ma al prezzo di innumerevoli irritazioni.
Poi ho preso le Personna platinum; oh che bello tagliano ed erano abbastanza dolci se non che decisi di provarle quasi tutte oltre ad acquistare un buon rasoio general purpose.
Oggi le mie preferite sono le Kai, seguite a ruota dalle Gillette 7 o’clock sharp-edge.
Dopo un po’ mi sembrava non tagliassero tanto.
Ho preso le Champion xché erano economiche; tagliavano di più ma al prezzo di innumerevoli irritazioni.
Poi ho preso le Personna platinum; oh che bello tagliano ed erano abbastanza dolci se non che decisi di provarle quasi tutte oltre ad acquistare un buon rasoio general purpose.
Oggi le mie preferite sono le Kai, seguite a ruota dalle Gillette 7 o’clock sharp-edge.
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 04/02/2023, 11:08
- Località: Pavia
Re: Quali lamette usate?
Dopo tanto ho riutilizzato le Astra sia verdi che blu. Le ho ho usate però solo nel verso e con un traverso evitando accuratamente il contropelo perché mi provocano sempre irritazioni.
Attualmente metto la primo posto le Shark (tre passate:pelo, traverso e contropelo) e poi le Astra ( verdi e blu senza contropelo).
Attualmente metto la primo posto le Shark (tre passate:pelo, traverso e contropelo) e poi le Astra ( verdi e blu senza contropelo).
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Quali lamette usate?
Dopo innumerevoli test, mi sono trovato molto bene con le Bolzano Superinox, quelle "vecchie, prodotte in Germania". Ho provato anche le nuove made in Egitto e devo dire che non sono male, pertanto resto fedele alla linea =)
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 22/09/2022, 12:15
- Località: Viterbo
Re: Quali lamette usate?
Concordo con Hellcat ho preso dei lotti enormi di lamette vintage e moderne Bolzano superinox sono allucinanti seguite da Kai , e personna Platinum.
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 27/11/2023, 9:00
- Località: Roma
Re: Quali lamette usate?
Credo sia arrivato il mio turno, giudico questo thread utilissimo per orientarsi su quali lamette possano andare bene a ognuno premettendo che:
-mi rado con un Gillette c king da 4 mesi e dall’inizio sono alla ricerca della lama migliore ne ho provata qualcuna e vorrei suggerimenti sul come proseguire
-ne consegue che lame che in prima battuta ho giudicato non buone per me le ho riprovate ad assecondare il miglioramento nella tecnica
-ho la pelle soprattutto del collo tendente al secco e fino, barba.. barba nel senso che non sarà tra le più dure del mondo ma insomma mi difendo
Astra verdi: mi sono fatto l’idea di non digerire il rivestimento o la lega, all’inizio sbarbate al limite del doloroso anche senza avere tagli o abrasioni come se I follicoli proprio a fine barba fossero doloranti, riprovate senza premere e anzi andandoci più leggero del peso stesso del rasoio (ti ci portano a premere un pochino dato che sono morbide e sentire grattare la barba mi è godurioso solo che poi lo pago) ne riconosco l’eccellenza e la grande efficacia ma nel post mi resta sempre una sensazione di prurito.. ne ho un centinaio sono le prime lamette prese e le ruoterò nel tempo per capire meglio.
Feather e Kai: bbs facile da conseguire ma anche qui qualche fastidio, devo riprovarle ma l’idea è che già con le astra verdi si può fare un buon favore alla mia pelle e al portafogli. Qui leggermente meglio le feather e allora sono giunto a un primo pensiero sul fatto che andassero meglio su di me le lamette rigide di qui..
Bolzano super inox al titanio ed Elios: con le Bolzano la perfezione pelle come se non avesse visto o sentito la lametta e grandissimi risultati senza grandi attenzioni la Bolzano è una sleppa rigidissima e probabilmente la pelle la sente così e la mano adatta automaticamente la pressione, non come le astra. Le Elios sono un po’ più traditrici, molto simili ma anche qui post rasatura con punti leggermente più sensibilizzati, dato il costo le terrò nelle rotazioni.
Wizamet super iridium, lame super morbide come le astra ma sono evidentemente allergico all’iridio o a qualcosa quindi insisto con le rigide e arrivano le
Perma sharp: pelo da Bolzano, contropelo anche meglio mi dico finalmente ho trovato due opzioni sicure e ho trovato la pace ma le maledette nel post mi fanno sentire di sicuro una profondità di taglio superiore a tutte le altre ma con fastidì in più punti e 3 punti rossi di sangue sottopelle nella parte bassa del collo.. vanno riprovate
Mi mancano da testare dei miei ordini vari tipi di Personna, Rapira, derby verdi , Gillette 7o clock gialle e non è che abbia molte speranze se non per le Rapira e le Personna queste ultime dovrebbero essere morbide e insomma andare a quadrare in qualche modo le idee che mi sono fatto
-mi rado con un Gillette c king da 4 mesi e dall’inizio sono alla ricerca della lama migliore ne ho provata qualcuna e vorrei suggerimenti sul come proseguire
-ne consegue che lame che in prima battuta ho giudicato non buone per me le ho riprovate ad assecondare il miglioramento nella tecnica
-ho la pelle soprattutto del collo tendente al secco e fino, barba.. barba nel senso che non sarà tra le più dure del mondo ma insomma mi difendo
Astra verdi: mi sono fatto l’idea di non digerire il rivestimento o la lega, all’inizio sbarbate al limite del doloroso anche senza avere tagli o abrasioni come se I follicoli proprio a fine barba fossero doloranti, riprovate senza premere e anzi andandoci più leggero del peso stesso del rasoio (ti ci portano a premere un pochino dato che sono morbide e sentire grattare la barba mi è godurioso solo che poi lo pago) ne riconosco l’eccellenza e la grande efficacia ma nel post mi resta sempre una sensazione di prurito.. ne ho un centinaio sono le prime lamette prese e le ruoterò nel tempo per capire meglio.
Feather e Kai: bbs facile da conseguire ma anche qui qualche fastidio, devo riprovarle ma l’idea è che già con le astra verdi si può fare un buon favore alla mia pelle e al portafogli. Qui leggermente meglio le feather e allora sono giunto a un primo pensiero sul fatto che andassero meglio su di me le lamette rigide di qui..
Bolzano super inox al titanio ed Elios: con le Bolzano la perfezione pelle come se non avesse visto o sentito la lametta e grandissimi risultati senza grandi attenzioni la Bolzano è una sleppa rigidissima e probabilmente la pelle la sente così e la mano adatta automaticamente la pressione, non come le astra. Le Elios sono un po’ più traditrici, molto simili ma anche qui post rasatura con punti leggermente più sensibilizzati, dato il costo le terrò nelle rotazioni.
Wizamet super iridium, lame super morbide come le astra ma sono evidentemente allergico all’iridio o a qualcosa quindi insisto con le rigide e arrivano le
Perma sharp: pelo da Bolzano, contropelo anche meglio mi dico finalmente ho trovato due opzioni sicure e ho trovato la pace ma le maledette nel post mi fanno sentire di sicuro una profondità di taglio superiore a tutte le altre ma con fastidì in più punti e 3 punti rossi di sangue sottopelle nella parte bassa del collo.. vanno riprovate
Mi mancano da testare dei miei ordini vari tipi di Personna, Rapira, derby verdi , Gillette 7o clock gialle e non è che abbia molte speranze se non per le Rapira e le Personna queste ultime dovrebbero essere morbide e insomma andare a quadrare in qualche modo le idee che mi sono fatto
-
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
- Località: Bologna
Re: Quali lamette usate?
Bisogna distinguere i problemi derivanti da una lametta che non ci è congeniale o non si abbina bene al nostro rasoio, ai problemi legati a lacune tecniche. Premesso che nessuno nasce imparato e che credo ognuno di noi, anche quelli più esperti e preparati, è perfetto.
Irritazione e red points li vedo più legati a troppa pressione o angolo di rasatura errato. L'irritazione può essere anche imputata ad una saponatura troppo evanescente.
Irritazione e red points li vedo più legati a troppa pressione o angolo di rasatura errato. L'irritazione può essere anche imputata ad una saponatura troppo evanescente.
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 27/11/2023, 9:00
- Località: Roma
Re: Quali lamette usate?
Ti ringrazio molto @baol anche perché in effetti con le Perma sharp le irritazioni che hanno un po’ appannato i miei entusiasmi credo siano derivate dai ritocchi alla fine, senza schiuma. Ma le domerò non demordo! 

-
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
- Località: Bologna
Re: Quali lamette usate?
Di nulla, figurati. All'inizio si è molto più suscettibili, tutto ciò che esce dalla nostra zona di confort può in una qualche maniera fare danni. Irritazione, red points, tagli. Poi, man mano che la nostra tecnica migliora, siamo più capaci di gestire le variabili.
E le nostre preferenze comunque ricadono in ciò che ci fa sentire maggiormente a nostro agio, o che ci emoziona di più.
La differenza è che con più tecnica ed esperienza, quello che prima ci era scomodo oggi potrebbe invece risultare la cosa più confortevole.
Mai scoraggiarsi, zero pressione e attenzione all'angolo.
Daje!!!!
E le nostre preferenze comunque ricadono in ciò che ci fa sentire maggiormente a nostro agio, o che ci emoziona di più.
La differenza è che con più tecnica ed esperienza, quello che prima ci era scomodo oggi potrebbe invece risultare la cosa più confortevole.
Mai scoraggiarsi, zero pressione e attenzione all'angolo.
Daje!!!!
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 28/10/2022, 16:19
- Località: Ancona
Re: Quali lamette usate?
Lord platinum, ma sto ultimamente rivalutando anche le Rapira.
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Quali lamette usate?
Oggi ho utilizzato la penultima lama Treet Carbon nera dell'unico pacchetto che ho, inserita in un Fatip Classic a pettine aperto, mentre l'ultima la utilizzerò domattina coll'R41, sebbene in quest'ultimo periodo stia usando relativamente assiduamente le Treet Tez, pure loro in acciaio al carbonio.
Poi, le lame che sono tra le mie preferite sono le Tiger nere (in confezione rossa e bianca), rudi all'inverosimile ma che la mia pelle gradisce.
Infine, ho ancora una marea di pacchetti nuovi acquistati anni fa.
Poi, le lame che sono tra le mie preferite sono le Tiger nere (in confezione rossa e bianca), rudi all'inverosimile ma che la mia pelle gradisce.
Infine, ho ancora una marea di pacchetti nuovi acquistati anni fa.
- Lobarkaine
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/02/2024, 13:03
- Località: Bari
Re: Quali lamette usate?
Parto dicendo che ho una barba di media durezza.
Ogni tanto pesco dalla scatola e ne provo una nuova, dopo tanti tentativi vedo che quelle che uso più spesso sono le Shark Super Chrome e Stainless Steel, Permasharp, Gillette Platinum per barbe da due giorni, se più selvatiche Voskhod e Feathers.
Ovviamente dipende anche da quale rasoio scelgo, con un 89 le Feather sono la mia prima scelta.
Ogni tanto pesco dalla scatola e ne provo una nuova, dopo tanti tentativi vedo che quelle che uso più spesso sono le Shark Super Chrome e Stainless Steel, Permasharp, Gillette Platinum per barbe da due giorni, se più selvatiche Voskhod e Feathers.
Ovviamente dipende anche da quale rasoio scelgo, con un 89 le Feather sono la mia prima scelta.
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Quali lamette usate?
Update:
1. Astra Superior Stainless.
2. Treet Platinum.
3. Wilkinson Sword.
4. Muhle.
5. Personna Platinum.
Attendo di riprovare BIC e provare BIC Astor, Personna Blue Lab, Personna Israel (non ricordo come si chiamano), Treet 7 Days.
1. Astra Superior Stainless.
2. Treet Platinum.
3. Wilkinson Sword.
4. Muhle.
5. Personna Platinum.
Attendo di riprovare BIC e provare BIC Astor, Personna Blue Lab, Personna Israel (non ricordo come si chiamano), Treet 7 Days.
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 27/11/2023, 9:00
- Località: Roma
Re: Quali lamette usate?
Anche le derby premium sono ottime, profonde e delicate per la mia barba sempre su 89
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 04/05/2024, 7:21
- Località: LECCE
Re: Quali lamette usate?
Ultimamente sto provando lamette "mr. raimond" prodotte in egitto, e mi sto trovando molto bene..rigide e tagliano ..su barba morbida mi van bene e non mi lasciano irritazioni..anche economiche. Non trovo però opinioni altrui..
-
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 01/03/2023, 14:34
- Località: Tivoli
Re: Quali lamette usate?
Mie preferite al momento sono le Voskhod super Stainless, ma mi piacciono molto anche le Personna Platinum, le Gillette Platinum e le Bic Chrome Platinum
-
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 19/06/2015, 9:25
- Località:
Re: Quali lamette usate?
Avevo iniziato con le Shark Stainless, poi le ho trovate poco taglienti (faccio faccia e testa), passato alle Voshkod, poi alle Treet (arancioni) e ultimamente le mie preferite sono le Gillette 7 o'clock verdi ma uso ancora Voshkod e Treet regolarmente (va un po' a caso, le Gillette sono quelle più affilate delle 3, le uso se ho la barba più lunga).
Ne ho provate un mucchio negli anni e quelle che non tollero (mi taglio in testa) sono le Bolzano Superinox, le Gillette quelle classiche da supermercato.
Ne ho provate un mucchio negli anni e quelle che non tollero (mi taglio in testa) sono le Bolzano Superinox, le Gillette quelle classiche da supermercato.
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Quali lamette usate?
Vai di Wilkinson Sword nere e troverai la pace ..lerois72 ha scritto: 10/12/2023, 11:09 Credo sia arrivato il mio turno, giudico questo thread utilissimo per orientarsi su quali lamette possano andare bene a ognuno premettendo che:
...
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 13/06/2013, 15:43
- Località: Pistoia
Re: Quali lamette usate?
Ultimamente ho provato Bolzano, Kai, Dorco Prime, Personna Lab Blue.
Per la mia pelle/rasoi/tecnica per ora preferisco le Personna, molto più confortevoli delle altre e durano pure di più.
Per la mia pelle/rasoi/tecnica per ora preferisco le Personna, molto più confortevoli delle altre e durano pure di più.
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Quali lamette usate?
Non possedendo più le centinaia di lamette che avevo, ho acquistato una stecca di Supermax Blue Diamond, alcuni pacchetti di Starmaxx ed uno di Rimei; ho anche delle Bic Chrome Platinum.
- Il Floidiano
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11/09/2024, 13:02
- Località: Milano
Re: Quali lamette usate?
Da novizio, e con un rasoio che mi sembra poco performante (clone Muhle R89):
Elios: lamette che mi erano state regalate, praticamente ho iniziato con queste, non posso quindi dare un gran giudizio in quanto ne ho usato una e subito sostituita, ma l'impressione è che non sia un granché.
Gillette 7 O'Clock gialla: mai un taglio con questa lametta, che effettivamente sembra molto "morbida" ma anche poco efficace per una rasatura profonda.
Muhle: gran lama, soprattutto dopo il primo utilizzo. Dopo la Gillette ho notato come la rasatura sia più profonda. Però i taglietti sembrano inevitabili.
Ritornerò, conscio di una migliore esperienza, alla Gillette per capire se è davvero meno performante, in ogni caso questo rasoio, sulla mia barba, ha bisogno di fare tante tante passate prima di ottenere un buon risultato.
Elios: lamette che mi erano state regalate, praticamente ho iniziato con queste, non posso quindi dare un gran giudizio in quanto ne ho usato una e subito sostituita, ma l'impressione è che non sia un granché.
Gillette 7 O'Clock gialla: mai un taglio con questa lametta, che effettivamente sembra molto "morbida" ma anche poco efficace per una rasatura profonda.
Muhle: gran lama, soprattutto dopo il primo utilizzo. Dopo la Gillette ho notato come la rasatura sia più profonda. Però i taglietti sembrano inevitabili.
Ritornerò, conscio di una migliore esperienza, alla Gillette per capire se è davvero meno performante, in ogni caso questo rasoio, sulla mia barba, ha bisogno di fare tante tante passate prima di ottenere un buon risultato.
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 04/02/2023, 11:08
- Località: Pavia
Re: Quali lamette usate?
Dopo quasi due anni di pratica ho riutilizzato nuovamente le Astra blu che avevo giudicato aggressive forse per via della tecnica acerba.
Le trovo ottime su Wilkinson classic new e su Gilette C King.
Attualmente uso Shark Stainless e Astra blu. Le giuste per la mia barba
Le trovo ottime su Wilkinson classic new e su Gilette C King.
Attualmente uso Shark Stainless e Astra blu. Le giuste per la mia barba