Taylor vs stirling
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 27/08/2023, 16:26
- Località: Reggio Emilia
Taylor vs stirling
Profumazione a parte, quale sapone tra tobs e stirling risulta essere di qualità superiore?
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 01/04/2022, 15:38
- Località: Trieste
Re: Taylor vs stirling
Io li ho entrambi attualmente in rotazione. Non sono in grado di dire quale sia superiore per qualità, non essendo io un esperto. Posso dire con quale mi trovo meglio per facilità di montaggio e scorrevolezza: tobs.Pikeandre ha scritto: 10/09/2023, 21:35 Profumazione a parte, quale sapone tra tobs e stirling risulta essere di qualità superiore?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Taylor vs stirling
Dipende cosa intendi per "qualità superiore".Pikeandre ha scritto: 10/09/2023, 21:35 ...quale sapone tra tobs e stirling risulta essere di qualità superiore?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 27/08/2023, 16:26
- Località: Reggio Emilia
Re: Taylor vs stirling
Qualità degli ingredienti che compongono il sapone
-
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 28/02/2023, 17:44
- Località:
Re: Taylor vs stirling
Migliore o peggiore essendo degli aspetti qualitativi non sono sempre così facili da giudicare, soprattutto in questo caso in cui stai facendo il confronto tra un sapone tallowato (lo Stirling) e un sapone vegetale (il TOBS, immagino nella versione cream bowl). Quali siano i migliori ingredienti? Dipende dalla tua pelle e da cosa cerchi. Non potendo conoscere esattamente da dove provengono i componenti dei due inci è veramente difficile giudicare. Al netto che sono due ottimi sia per meccanica di caricamento e capacità/facilità di montare schiuma, che danno tutti e due un'ottima scorrevolezza se ben idratati, devi vedere che effetto danno sulla tua pelle in post rasatura. L'utilizzo del sego logicamente, rende lo Stirling un sapone con un post sicuramente più "grasso" del TOBS, però a parte ciò sono due ottimi saponi e solo la tua pelle può dire quali sono gli ingredienti migliori per te, non c'è una regola quantitativa che ne possa a priori metterne uno davanti all'altro.
- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: Taylor vs stirling
Non mi soffermo sulla qualità degli ingredienti, vado a preferenza
Preferisco l' americano lo trovo più protettivo per la mia pelle
Buoni anche i tobs in crema...eccellenti i saponi solidi ma hanno un prezzo più alto
Preferisco l' americano lo trovo più protettivo per la mia pelle
Buoni anche i tobs in crema...eccellenti i saponi solidi ma hanno un prezzo più alto
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Taylor vs stirling
Mi pare di ricordare che Taylor avesse più "chimica" di Sterling, ma i miei Taylor erano di anni fa. L'ultimo mi "marcì" (o si "ossidò" come diceva un produttore) iniziando a puzzare tremendamente di ammoniaca e lo buttai. Era una crema, il solido non ha ancora avuto problemi, ma non lo uso più perché ho di molto meglio.
I miei Stirling non hanno ancora un anno, profumano molto meno ma paiono ancora ottimi, senza odore di rancido o strani colori, come mi era capitato con i Cella o 70º di Saponificio Varesino.
Per inciso ho dei Figaro di 15 o forse più anni e paiono ancora integri, a parte la profumazione scomparsa.
Per la mia esperienza con altre profumazioni di Taylor, vanno comprati ed usati rapidamente, sperando che il venditore non li abbia tenuti in magazzino per anni...
Ma ho letto un problema simile con gli Sterling: profumazioni troppo deboli o puzza di animale morto...
I miei Stirling non hanno ancora un anno, profumano molto meno ma paiono ancora ottimi, senza odore di rancido o strani colori, come mi era capitato con i Cella o 70º di Saponificio Varesino.
Per inciso ho dei Figaro di 15 o forse più anni e paiono ancora integri, a parte la profumazione scomparsa.
Per la mia esperienza con altre profumazioni di Taylor, vanno comprati ed usati rapidamente, sperando che il venditore non li abbia tenuti in magazzino per anni...

Ma ho letto un problema simile con gli Sterling: profumazioni troppo deboli o puzza di animale morto...

Memento Radere Semper!
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Taylor vs stirling
ma no: il sapone solido in sé si può acquistare a parte (senza la preziosa ciotola in legno, che ha il suo costo appropriato), costa poco più di un barattolo di crema, e dura molto di più. tecnicamente, si può considerare "conveniente"mike73 ha scritto: 11/09/2023, 11:19 Buoni anche i tobs in crema...eccellenti i saponi solidi ma hanno un prezzo più alto
- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: Taylor vs stirling
hai ragione,accidenti se si fanno pagare quella ciotola di legno...ero convinto che il solo refil costasse di piùwakaouji ha scritto: 12/09/2023, 17:06 ma no: il sapone solido in sé si può acquistare a parte (senza la preziosa ciotola in legno, che ha il suo costo appropriato), ...
cmq il solido tobs è molto buono
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Taylor vs stirling
A livello di PROTEZIONE, SCORREVOLEZZA, LUBRIFICAZIONE Sterling, ed in generale i saponi con base animale, sono superiori. Pochissimi vegetali possono competere con gli animali, ma non voglio fare pubblicità gratuita o uscire dal tema.
Memento Radere Semper!
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Taylor vs stirling
A livello di INCI sono migliori gli Stirling, dal momento che i Taylor contengono trietanolamina, tossica (può rilasciare nitrosammina, cancerogena), nonchè svariati parabeni, tutt'altro che salutari.Pikeandre ha scritto: 10/09/2023, 21:35 Profumazione a parte, quale sapone tra tobs e stirling risulta essere di qualità superiore?
Meccanicamente, invece, non saprei dire.
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Taylor vs stirling
Non sono d'accordo.
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Taylor vs stirling
Ho uno Stirling Baker Street, ma dopo circa due anni la fragranza ha la stessa intensità di quando lo acquistai.Selous ha scritto: 11/09/2023, 13:55
I miei Stirling non hanno ancora un anno, profumano molto meno ma paiono ancora ottimi, senza odore di rancido o strani colori...
Peraltro uso raramente questo "tallowato" perchè non mi fà impazzire, ed è uno dei saponi che non ricomprerò più, visto che preferisco prodotti a base vegetale.
Tantissimi anni fa, invece, acquistai in superofferta un tris di Taylor: Lavender, Luxury e l'ipoallergenico senza profumo (anche se odorava di formaggio

- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Taylor vs stirling
Chiaramente se non lo usi, lo tieni ben chiuso, non lo porti a contatto con l'acqua, l'ossigeno, il pennello ecc. ecc. durerà maggiormente...SuperSonic ha scritto: 20/09/2023, 16:15 Ho uno Stirling Baker Street, ma dopo circa due anni la fragranza ha la stessa intensità di quando lo acquistai.
Peraltro uso raramente questo "tallowato" perchè non mi fà impazzire
Io ho del Vitos glicerinato al cocco da anni IN CONGELATORE, quando lo tiro fuori e lo scongelo, non ha più il profumo di quando lo acquistai, ma è normale... E, a me, fa pure piacere che perda un po' di benzaldeide...

Comunque continua a funzionare benissimo.
Memento Radere Semper!
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Taylor vs stirling
Non TUTTI gli "animali" sono superiori a TUTTI i "vegetali" ma, a parità di prezzo, sicuramente si. Quali sono i vegetali superiori o a livello degli animali? Pochi, pochissimi, e MOLTO costosi... Molto.
Ovviamente non ho provato tutti i saponi del mondo, ma per la mia esperienza, un vegetale che sia a livello prestazionale di uno Sterling devo andare a cercarlo tra i SV, che costano una follia.
D'altro canto un Monsavon "animale" ha delle prestazioni meccaniche ad un costo FANTASCIENTIFICO per un vegetale.
Memento Radere Semper!
- silverblade
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 01/05/2010, 3:10
- Località: Roma
Re: Taylor vs stirling
Ho usato a lungo ed uso Taylor crema, in bowl, varie profumazioni. Prodotto di fascia più "bassa" tra gli inglesi, rispetto ad esempio a D R Harris o Geo F Trumper. Mi è sempre piaciuto e mi piace ancora. Il mio preferito è Almond, amo i mandorlati. Meccanicamente montano tutti facilmente, con un pennello in tasso e poco prodotto, montaggio direttamente in viso, danno una bella grassa e ricca schiuma. Il rasoio scivola come un coltello caldo nel burro. Sono a base vegetale, e forse un pò troppo "chimici", difatti l'almond (per esempio) ha una profumazione abbastanza "violenta" rispetto a molti altri mandorlati.
Stirling è un marchio che conosco da molto meno tempo, grande sapone americano a base animale. Meccanica di montaggio, forse, un pochino più "impegnativa" rispetto ad un Taylor che si monta praticamente da solo. Grande schiuma, bella scorrevolezza. Richiede (a mio giudizio) un pennello più "maleducato" ed energico (cinghiale/setola) rispetto al gentilissimo tasso. Ha un INCI forse più "genuino" (ma lascio la parola a chi ne sa di più), ti dà l'idea di un prodotto forse più rustico e casereccio rispetto all'impeccabile raffinatezza Taylor di una crema inglese, prodotta da una storica casa, con un meraviglioso shop nella centralissima Jermyn Street dietro Piccadilly.
Stirling ha un catalogo abbastanza vasto, con molte profumazioni. Attualmente ho Ozark e Boat Drinks.
Che dire: due pietre miliari sul percorso dei saponi.
Da tenere, entrambi
Stirling è un marchio che conosco da molto meno tempo, grande sapone americano a base animale. Meccanica di montaggio, forse, un pochino più "impegnativa" rispetto ad un Taylor che si monta praticamente da solo. Grande schiuma, bella scorrevolezza. Richiede (a mio giudizio) un pennello più "maleducato" ed energico (cinghiale/setola) rispetto al gentilissimo tasso. Ha un INCI forse più "genuino" (ma lascio la parola a chi ne sa di più), ti dà l'idea di un prodotto forse più rustico e casereccio rispetto all'impeccabile raffinatezza Taylor di una crema inglese, prodotta da una storica casa, con un meraviglioso shop nella centralissima Jermyn Street dietro Piccadilly.
Stirling ha un catalogo abbastanza vasto, con molte profumazioni. Attualmente ho Ozark e Boat Drinks.
Che dire: due pietre miliari sul percorso dei saponi.
Da tenere, entrambi

"Love is a razor and I walked the line on that silver blade....living on a razor's edge, balancing on a ledge..." Iron Maiden, "The Evil that Men Do"
- riki_neofita
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
- Località: Cagliari
Re: Taylor vs stirling
Io preferisco di gran lunga Stirling, anche se riconosco la validità delle profumazioni Tobs, ma è un paragone che secondo me ha poco senso per le motivazioni già esposte da voi.
Instagram: riki_shave
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Taylor vs stirling
segnalo che io prelievo e monto abitualmente i miei stirling con i tassi più morbidi ("floppy"silverblade ha scritto: 27/10/2023, 10:56 Stirling è un marchio che conosco da molto meno tempo, grande sapone americano a base animale. Meccanica di montaggio, forse, un pochino più "impegnativa" rispetto ad un Taylor che si monta praticamente da solo. Grande schiuma, bella scorrevolezza. Richiede (a mio giudizio) un pennello più "maleducato" ed energico (cinghiale/setola) rispetto al gentilissimo tasso.

- curunír
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 27/12/2023, 10:24
- Località: Torino
Re: Taylor vs stirling
Mi associo: riesco a montare gli Stirling anche con sintetici piuttosto "floppy" come il Colonel della Simpson's o alcuni Yaqi. Ma sono d'accordo con @silverblade nel rilevare che, a confronto con le TOBS, per gli Stirling è necessaria una meccanica di montaggio un poco più attenta, soprattutto se si è alle prime armi con i tallowati.wakaouji ha scritto: 21/01/2024, 19:31 io prelievo e monto abitualmente i miei stirling con i tassi più morbidi ("floppy") che ho ...
«Aveva bisogno di adoperare le proprie mani, e non di comandare le mani altrui.» (J.R.R. Tolkien)
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Taylor vs stirling
Personalmente considero gli Stirling saponi senza infamia e senza lode, dal momento che per me non sono particolarmente protettivi; preferisco di gran lunga i Fine, ad esempio, oppure un proletario Proraso, che non mi delude mai.Selous ha scritto: 20/09/2023, 17:14Non TUTTI gli "animali" sono superiori a TUTTI i "vegetali" ma, a parità di prezzo, sicuramente si. Quali sono i vegetali superiori o a livello degli animali? Pochi, pochissimi, e MOLTO costosi... Molto.
Ovviamente non ho provato tutti i saponi del mondo, ma per la mia esperienza, un vegetale che sia a livello prestazionale di uno Sterling devo andare a cercarlo tra i SV, che costano una follia.
D'altro canto un Monsavon "animale" ha delle prestazioni meccaniche ad un costo FANTASCIENTIFICO per un vegetale.
Saponi vegetali per me ottimi sono gli Extrò Cosmesi, e per me superiori agli Stirling, a livello prestazionale.
- Super Rookie
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
- Località: Cesena
Re: Taylor vs stirling
Provato Black Ice di Stirling dopo averlo comprato.
Contenuto enorme per cui durerà un sacco di sicuro.
Sapone super grasso, il più grasso mai provato; si vede che c’è tallow, ma .. si sente anche !
Per me puzza un po’ nonostante il forte profumo di menta e liquirizia.
Lo stesso aroma, molto più fine, lo si può sentire nel profumo del Bignoli menta e liquirizia, tra l’altro dalle ottime proprietà meccaniche e protettive, migliori di quelle dello Stirling.
Nel confronto con i TOBS, per me, vincono i TOBS.
Profumazioni ottime, montano bene e proteggono altrettanto bene.
Contenuto enorme per cui durerà un sacco di sicuro.
Sapone super grasso, il più grasso mai provato; si vede che c’è tallow, ma .. si sente anche !
Per me puzza un po’ nonostante il forte profumo di menta e liquirizia.
Lo stesso aroma, molto più fine, lo si può sentire nel profumo del Bignoli menta e liquirizia, tra l’altro dalle ottime proprietà meccaniche e protettive, migliori di quelle dello Stirling.
Nel confronto con i TOBS, per me, vincono i TOBS.
Profumazioni ottime, montano bene e proteggono altrettanto bene.
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/02/2025, 14:27
- Località: Comiso
Re: Taylor vs stirling
[/quote]
Personalmente considero gli Stirling saponi senza infamia e senza lode, dal momento che per me non sono particolarmente protettivi; preferisco di gran lunga i Fine, ad esempio, oppure un proletario Proraso, che non mi delude mai.
[/quote]
azz...sto valutando l'acquisto di un sapone diverso dal solito proraso, almeno per capire se davvero questi saponi blasonati valgono davvero più del mio proraso rosso o se è solo "moda".
Fra gli stirling volevo prendere il Piacenza (non per il video del baffone di ieri sera ma era da qualche giorno che lo adocchiavo).
Fra i prodotti da banco voglio provare Cella verde, e fra gli intermedi un Abysso o un Amber Fougere....ma qui sono fuori tema..
Personalmente considero gli Stirling saponi senza infamia e senza lode, dal momento che per me non sono particolarmente protettivi; preferisco di gran lunga i Fine, ad esempio, oppure un proletario Proraso, che non mi delude mai.
[/quote]
azz...sto valutando l'acquisto di un sapone diverso dal solito proraso, almeno per capire se davvero questi saponi blasonati valgono davvero più del mio proraso rosso o se è solo "moda".
Fra gli stirling volevo prendere il Piacenza (non per il video del baffone di ieri sera ma era da qualche giorno che lo adocchiavo).
Fra i prodotti da banco voglio provare Cella verde, e fra gli intermedi un Abysso o un Amber Fougere....ma qui sono fuori tema..
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Taylor vs stirling
Gli Stirling sono buoni saponi, hanno una bella e generosa confezione, e puoi scegliere tra moltissime fragranze.kingGF ha scritto: 14/04/2025, 13:13 azz...sto valutando l'acquisto di un sapone diverso dal solito proraso, almeno per capire se davvero questi saponi blasonati valgono davvero più del mio proraso rosso o se è solo "moda".
Fra gli stirling volevo prendere il Piacenza (non per il video del baffone di ieri sera ma era da qualche giorno che lo adocchiavo).
Fra i prodotti da banco voglio provare Cella verde, e fra gli intermedi un Abysso o un Amber Fougere....ma qui sono fuori tema..
Sono al sego, la scorrevolezza non manca.
TOBS per me sono ottimi: al momento sto usano Rose e per chi piace la profumazione e' davvero molto bella e raffinata.
Probabilmente hanno una resa inferiore agli americani.
Cella molto buono.
Abysso e Amber Fougere li lascerei da parte, se il tuo scopo e' provare un prodotto che si distacchi dal Proraso.
Per i miei gusti tutti quelli citati superano il seppur ottimo Proraso, soprattutto per le fragranze, che, per quello che mi riguarda, sono davvero scarse.
Roberto
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 25/02/2025, 14:27
- Località: Comiso
Re: Taylor vs stirling
grazie per il tuo contributo.
Alla fine mi sono reso conto che il prezzo di stirling (19€ per 170 ml di prodotto) è quasi uguale a quello di A.F. o Abysso (11€ per 100 o 110 ml di prodotto)....o sbaglio? sarei più contento di testare prima un campioncino di stirling, ma credo non li facciano
Alla fine mi sono reso conto che il prezzo di stirling (19€ per 170 ml di prodotto) è quasi uguale a quello di A.F. o Abysso (11€ per 100 o 110 ml di prodotto)....o sbaglio? sarei più contento di testare prima un campioncino di stirling, ma credo non li facciano
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Taylor vs stirling
Prego figurati.
La resa di Stirling e' nella media e credo che alla fine il costo/barba confrontato con AF o Abysso sia il medesimo.
Ma la qualita' a mio parere e' decisamente sbilanciata verso il brand americano.
Non so se qualcuno qui da noi venda campioncini di Stirling.
Credo lo faccia Maggard, che pero' e' un e-seller USA e quindi non penso che il gioco valga la candela.
Andrei con il barattolo intero: una volta scelta la fragranza, e Stirling ne fa tantissime (per me pure troppe) ritengo possa soddisfarti.
Io non sono un fan di Stirling; per e' un buon sapone, fa tutto bene non eccellendo in nulla.
Sicuramente non faccio testo: nel resto dei vari forum e' un prodotto decisamente molto apprezzato.
La resa di Stirling e' nella media e credo che alla fine il costo/barba confrontato con AF o Abysso sia il medesimo.
Ma la qualita' a mio parere e' decisamente sbilanciata verso il brand americano.
Non so se qualcuno qui da noi venda campioncini di Stirling.
Credo lo faccia Maggard, che pero' e' un e-seller USA e quindi non penso che il gioco valga la candela.
Andrei con il barattolo intero: una volta scelta la fragranza, e Stirling ne fa tantissime (per me pure troppe) ritengo possa soddisfarti.
Io non sono un fan di Stirling; per e' un buon sapone, fa tutto bene non eccellendo in nulla.
Sicuramente non faccio testo: nel resto dei vari forum e' un prodotto decisamente molto apprezzato.
Roberto