Henson Shaving AL13

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da ischiapp »

Mr Macchia ha scritto: 26/02/2023, 11:32 ... non credo sia una sorta di "effetto placebo".
Sì. Nessuna suggestione.
Solo un piccolo aiuto.
Fisica applicata.
Utente BANNATO
JoRo
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/01/2022, 20:59
Località: Savona

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da JoRo »

Che rasoio noiosamente perfetto, ogni volta torno ad usarlo mi viene in mente sto pensiero
Avatar utente
mike73
Messaggi: 271
Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
Località: Udine

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da mike73 »

JoRo ha scritto: 17/03/2023, 15:18 Che rasoio noiosamente perfetto, ogni volta torno ad usarlo mi viene in mente sto pensiero
Sia benedetta la sua noiosa perfezione ;)
Io invece mi innervosisco quando prendo in mano il Fatip grande e devo allineare la lametta per poterlo usare...
JoRo
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/01/2022, 20:59
Località: Savona

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da JoRo »

Per curiosità, avendo fatto un de molto intuitivo e semplice, avete info su un possibile sviluppo di un se da parte di henson?
JoRo
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/01/2022, 20:59
Località: Savona

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da JoRo »

Chiedo lumi: ho una testina yaqi tyle, rispetto all'henson medium, non considerando il peso, da sensazioni diverse come lametta?
Devo dire che la testina in mio possesso ha angoli molto acuminati, e mi son graffiato un paio di volte
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da Marcol »

JoRo ha scritto: 25/03/2023, 13:20 Chiedo lumi: ho una testina yaqi tyle, rispetto all'henson medium, non considerando il peso, da sensazioni diverse come lametta?
Devo dire che la testina in mio possesso ha angoli molto acuminati, e mi son graffiato un paio di volte
Ho entrambi e in rasatura sono praticamente identici (tolto il peso ovvio)
Henson è fatto meglio in tutto e per tutto: scarichi, è spigoloso ma rifinito alla perfezione e quindi non ti graffi, ha l'anello in tungsteno, ecc.
Avatar utente
mike73
Messaggi: 271
Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
Località: Udine

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da mike73 »

buonasera, complice un buon sconto sul prezzo d'acquisto mi sono preso anche l'aggressive ( +++ )
domani mattina lo provo
Immagine
Avatar utente
mike73
Messaggi: 271
Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
Località: Udine

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da mike73 »

mike73 ha scritto: 06/04/2023, 15:40 buonasera, complice un buon sconto sul prezzo d'acquisto mi sono preso anche l'aggressive ( +++ )
domani mattina lo provo
Immagine
buon pomeriggio, ho provato il rasoio. Durante la rasatura il comfort è simile a quello che regala il medium, quindi di ottimo livello. La lametta si sente un filo di più sulla pelle ( specie in contropelo ) ma la cosa è minima e non mi crea alcun problema .
Il risultato finale dopo le mie canoniche tre passate è migliore, più finito e profondo rispetto a quando utilizzo l'Al 13 ++ ( medium ), questo con le stesse lamette ( per ora ho utilizzato astra verdi e personna platinum )
In definitiva un ottimo prodotto, come del resto la versione ++, leggermente più performante di quest'ultimo
Avatar utente
Sbarbaz
Messaggi: 1944
Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
Località: Trento

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da Sbarbaz »

@mike73 hai anche il mild? Se sì: secondo te la differenza tra medium e aggressive è equiparabile a quella tra mild e medium?
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
Avatar utente
mike73
Messaggi: 271
Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
Località: Udine

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da mike73 »

Sbarbaz ha scritto: 15/04/2023, 14:35 @mike73 hai anche il mild? Se sì: secondo te la differenza tra medium e aggressive è equiparabile a quella tra mild e medium?
ciao, no non ho il mild
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Henson Shaving AL13 Purple

Messaggio da ischiapp »

Una magnifica foto di Chris Van Meer (The Shaving Dutchman).
https://www.theshavingdutchman.com/
Immagine
Utente BANNATO
Avatar utente
Bacherospo
Messaggi: 9
Iscritto il: 05/03/2023, 17:36
Località: Caserta

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da Bacherospo »

Preso da poco in versione mild, mi trovo bene ma calcolate che ho iniziato da pochissimo con la rasatura tradizionale.Immagine
JoRo
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/01/2022, 20:59
Località: Savona

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da JoRo »

Arrivato il modello ++ colore rame; a parte la fattura che mi piace parecchio, il manico ha zigrinature molto più pronunciate della prima versione, il comfort di rasatura lo ho trovato uguale al mild che ho già
In pratica gran rasoio
Avatar utente
montecristonumerodue
Miglior foto di Gennaio
Miglior foto di Gennaio
Messaggi: 1122
Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
Località: U.S.A.
Contatta:

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da montecristonumerodue »

Dopo una settimana di utilizzo quotidiano direi che mi sono fatto un'idea di questo rasoio, nella versione mild. Lo trovo notevole, per quello che e`, ovvero un rasoio che riesce a dare una pulizia completa del viso, senza nessuna fatica e senza nessun arrosamento. Io tra l'altro ho delle zone del collo dove tre passaggi non bastano. Il pelo cresce in n-direzioni per cui fare due passaggi in piu` e magari anche un ritocco sono la norma. A me piacciono i rasoi dolci, solitamente abbinati a lamette ben affilate, ma magari anche con quelli un po' di pizzicore dopo la rasatura lo sento. Con questo henson da quel punt di vista e` come non essersi rasati, le condizioni della pelle prima e dopo sono identiche.
Devo dire che nelle prime due rasature con la lametta Feather che uso di preferenza con altri rasoi, non mi era piaciuto molto. Le successive le ho fatte tutte con le Astra Platinum che uso invece raramente ed e` stato assolutmaente performante.
L'unica cosa e` che pur permettendo una rasatura assoluta, non e` molto profonda. Ma questo magari non non e` nemmeno una caratteristica negativa, visto che a noi piace raderci il piu` spesso possibile e questo con la mia ricrescita permette di farlo anche in meno di ventiquattro ore.
Per fare un confronto con un altro rasoio di questo livello in termini di rasatura dolce, con il Oneblade Genesis, per una buona rasatura, e` meglio invece aspettare 38 ore, un giorno e mezzo.
Comunque promosso a pieni voti. Potrebbe essere un ottimo canditato come primo rasoio per il mio secondogenito.

DImenticavo. L'ho provato anche usando una impugnatura in acciao, della stessa lunghezza. Assolutmaente corretto chi ha scritto in precedenza che con una impungatura pesante il rasoio risulta totalmente sbilanciato. Non e` un upgrade ma un downgrade.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
Avatar utente
montecristonumerodue
Miglior foto di Gennaio
Miglior foto di Gennaio
Messaggi: 1122
Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
Località: U.S.A.
Contatta:

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da montecristonumerodue »

Un mese dopo l'acquisto non so se ringraziarvi o meno: certo, complice e` stato il fatto che sto venendo fuori da un periodo di pelle sensibile e l'Henson si e` rivelato essere l'unico rasoio che mi permette una rasatura completamente pulita senza avere alcuna irritazione, ma ho messo via tutti gli altri rasoi.
L'unica pecca, a livello di sensazione, e` il peso. Non mi da la sensazone piacevole che ricevo con rasoi piu` pesanti, di sostanza. Magari, con il miglioramento della pelle passero alla versione con il gap piu` alto e in quel caso ne approfittero` per prendere quello in titanio.

Rasoio eccezionale comunque. Ma si`, dai, grazie :D .
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
Avatar utente
montecristonumerodue
Miglior foto di Gennaio
Miglior foto di Gennaio
Messaggi: 1122
Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
Località: U.S.A.
Contatta:

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da montecristonumerodue »

montecristonumerodue ha scritto: 17/08/2023, 13:39 ...
L'unica pecca, a livello di sensazione, e` il peso. Non mi da la sensazone piacevole che ricevo con rasoi piu` pesanti, di sostanza. Magari, con il miglioramento della pelle passero alla versione con il gap piu` alto e in quel caso ne approfittero` per prendere quello in titanio.
...
Ho preso quindi anche quello in titanio. Sempre nella versione standard, mild, visto che nel frattempo ho comprato e anche rivenduto dopo tre rasature la versione medium dell'Al13, non mi e` piaciuta.
Molto bello. Anzi bellissimo. Pero` dopo aver affinato la mia tecnica di rasatura con l'AL13 (non uso il peso del rasoio, lo tengo rigidamente) usare il piu` pesante Ti22, per quanto si tratti di un rasioio molto leggero, mi dava una sensazione strana, meno naturale. Ieri e oggi ho fatto la prova con una versione ibrida, manico in alluminio dell'AL e testina in titanio del Ti. Devo dire che e` fantastico. Stranissino come dieci grammi possano fare tanta differenza. Fortunatamente non ho venduto l'Al13 anche se usero` solo il manico.

Immagine
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
Dan66
Messaggi: 99
Iscritto il: 01/04/2022, 15:38
Località: Trieste

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da Dan66 »

montecristonumerodue ha scritto: 11/09/2023, 15:08 Ho preso quindi anche quello in titanio. Sempre nella versione standard, mild, visto che nel frattempo ho comprato e anche rivenduto dopo tre rasature la versione medium dell'Al13, non mi e` piaciuta.
Molto bello. Anzi bellissimo. Pero` dopo aver affinato la mia tecnica di rasatura con l'AL13 (non uso il peso del rasoio, lo tengo rigidamente) usare il piu` pesante Ti22, per quanto si tratti di un rasioio molto leggero, mi dava una sensazione strana, meno naturale. Ieri e oggi ho fatto la prova con una versione ibrida, manico in alluminio dell'AL e testina in titanio del Ti. Devo dire che e` fantastico. Stranissino come dieci grammi possano fare tanta differenza. Fortunatamente non ho venduto l'Al13 anche se usero` solo il manico.
Poiché sono interessato all'Al13 in alluminio, ma sono indeciso tra mild e medium, cosa ti ha fatto preferire il mild? Grazie
Avatar utente
montecristonumerodue
Miglior foto di Gennaio
Miglior foto di Gennaio
Messaggi: 1122
Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
Località: U.S.A.
Contatta:

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da montecristonumerodue »

Per quanto riguarda il mild (che poi si chiama semplicemente AL13 senza nemmeno il mild), cito quanto ho scritto più su dopo averlo usato per un mese: "sto venendo fuori da un periodo di pelle sensibile e l'Henson si e` rivelato essere l'unico rasoio che mi permette una rasatura completamente pulita senza avere alcuna irritazione."
Sottolineo la questione della pelle sensibile. Ho dovuto anche selezionare i pennelli, quindi posso anche non fare testo. Sebbene sia migliorata parecchio, ho ancora delle zone che si fanno sentire se non sto attento, in particolare alla base del collo.

L'AL13-M, o medium, non e` molto differente. Permette anch'esso un'ottima simile rasatura ma quello che non mi e` piaciuto e` che pur avendo una esposizione della lama maggiore, facendola quindi sentire di più sulla pelle, non ha mostrato alcun vantaggio. Alla fine sempre tre passate e ritocchi dovevo fare. Per cui, nessun vantaggio da una parte, sensazione meno piacevole sul viso dall'altra, l'ho bocciato. Per me, l'AL13 rimane il vero Henson.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
Marcol
Messaggi: 205
Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
Località: Monza

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da Marcol »

Io ho il medium (++) e ho avuto il mild (+) versione precedente, cioè quella che non aveva gli angoli smussati.
Secondo me il medium è già un rasoio delicato e con il pilota automatico, se non si hanno particolari problemi di pelle delicata non c'è ragione di prendere il mild.
Avatar utente
mike73
Messaggi: 271
Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
Località: Udine

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da mike73 »

io possiedo il medium ++ e l'aggressive +++ entrambi nella versione con angoli smussati
Da qualche mese utilizzo praticamente solo quelli, gli altri rasoi sono parcheggiati...
Ottimi entrambi,il ++ lo trovo anch'io un rasoio delicato sulla pelle ma decisamente performante. Il +++ è ancora più performante e appena più aggressivo sulla pelle ( ma niente che mi possa causare problemi )
Avatar utente
darionew
Messaggi: 328
Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
Località: Como

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da darionew »

Io possiedo sia Henson Shaving Mild sia nella versione Medium.
Onestamente, non riesco a ritrovarmi nel giudizio in base al quale "la profondità di taglio è scarsa, ovviamente"...
Ora, per me non è affatto scarsa (per me, invece, si riesce a raggiungere un BBS senza troppi problemi). Ma poi, perché dovrebbe essere ovvio che un rasoio, progettato con grande accuratezza come Henson, dovrebbe dare risultati scarsi?
Di ovvio, posso dire che la versione Medium è più efficace rispetto a quella Mild. Ma comunque non si tratta di differenze abissali e con entrambi (con rasature di barba quotidiana) a me capita regolarmente di giungere al BBS (anche grazie alla complessiva delicatezza del rasoio, che però sa andare a fondo).
Da ultimo, un giudizio che va chiaramente nella scala inferiore, viene presentato prescindendo anche dall'abbinamento con le lamette e questo mi suscita ulteriori perplessità. Penso che il rasoio canadese sia decisamente versatile e consenta un adattamento con un ampio numero di lamette per giungere a risultati molto buoni. Però di certo, ognuno di noi potrà fare le sue prove per verificare se lavora meglio con una lametta piuttosto che con un'altra. Ma non mi arrenderei ad un giudizio così disarmante come quello che sia un rasoio che produce rasature scarse, almeno non senza averlo provato con un ampio numero di lamette...
Avatar utente
Super Rookie
Messaggi: 294
Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
Località: Cesena

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da Super Rookie »

Acquistato il tipo medium (++) da Vanity Stock .. non pensavo fosse un negozio di Agrigento.
Chissà quanto ci metterà il corriere a consegnarmi il rasoio a Cesena 😨😁...
Oops .. lamentato troppo presto .. in consegna oggi; hanno recuperato, bravi!
Avatar utente
Super Rookie
Messaggi: 294
Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
Località: Cesena

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da Super Rookie »

Provato stamattina con lametta Gillette Perma-sharp e sapone Bignoli.
Che dire, in effetti il peso piuma all’inizio lascia un po’ meravigliati; ho realizzato che sia un rasoio che non si impugna ma che sia meglio tenere con tre dita tra il centro del manico e la base.
Il gap superiore a quello del rasoio che uso solitamente (Muhle r89) ha fatto in modo che abbia avvertito la prima passata come sensibilmente più profonda di quella a cui sono abituato soprattutto in zona mento e baffi.
In quest’ultimo caso, il contropelo ha portato via quasi niente.
In contropelo, sul collo, il rasoio mi pare abbia reso meno ma credo che ciò sia dovuto al fatto che ancora ci debba prendere la mano.
Poi la lametta non è tra quelle top x me.
Nel complesso, comunque, sono piuttosto soddisfatto dell’acquisto.
Avatar utente
Super Rookie
Messaggi: 294
Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
Località: Cesena

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da Super Rookie »

ezio79 ha scritto: 16/02/2023, 14:48 si inizialmente inserivano le astra, poi devono aver cambiato gli accordi commerciali e sono passati a RK,
in ogni caso AL13 gestisce benissimo tutte (o qausi non avendo potuto provare personalmente o cercare feedback di tutte le esistenti ... sono quasi duecento) le lamette esistenti; come sempre è solo un discorso di gusti personali, ma rispetto ad altri rasoi che esaltano le differenze henson tende a ridurle
In effetti l’ho trovato un rasoio con una perfetta chiusura della testina sulla barra di sicurezza; in tal modo la lametta tende ad assumere una configurazione ben determinata.
Questo unito alla ridotta apertura angolare del rasoio mi hanno dato l’impressione che, in effetti, questo si possa comportare più o meno nello stesso modo con un buon numero di lamette ..
Curioso ora di provarlo con le Nacet o le 7 o’clock sharp-edge, mie preferite personalmente 👍🏻
Avatar utente
Super Rookie
Messaggi: 294
Iscritto il: 28/08/2023, 9:28
Località: Cesena

Re: Henson Shaving AL13

Messaggio da Super Rookie »

JoRo ha scritto: 18/02/2023, 11:23 Io ho la prima versione + e l'unico difetto che trovo è, per usare un tecnicismo, si intruppa spesso di crema
La nuova versione, sempre +, ha mitigato un po' il problema?
Preso l’ultima ma mi sembra che rispetto al mio r89 tenda comunque ad “intrupparsi” un po’ …
Con l’ottimo serraggio testina-barra di sicurezza comunque ci sta, niente di eccessivamente problematico IMO
Rispondi

Torna a “Generale - DE”