Sì. Nessuna suggestione.
Solo un piccolo aiuto.
Fisica applicata.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Sì. Nessuna suggestione.
Sia benedetta la sua noiosa perfezioneJoRo ha scritto: 17/03/2023, 15:18 Che rasoio noiosamente perfetto, ogni volta torno ad usarlo mi viene in mente sto pensiero
Ho entrambi e in rasatura sono praticamente identici (tolto il peso ovvio)JoRo ha scritto: 25/03/2023, 13:20 Chiedo lumi: ho una testina yaqi tyle, rispetto all'henson medium, non considerando il peso, da sensazioni diverse come lametta?
Devo dire che la testina in mio possesso ha angoli molto acuminati, e mi son graffiato un paio di volte
buon pomeriggio, ho provato il rasoio. Durante la rasatura il comfort è simile a quello che regala il medium, quindi di ottimo livello. La lametta si sente un filo di più sulla pelle ( specie in contropelo ) ma la cosa è minima e non mi crea alcun problema .mike73 ha scritto: 06/04/2023, 15:40 buonasera, complice un buon sconto sul prezzo d'acquisto mi sono preso anche l'aggressive ( +++ )
domani mattina lo provo
![]()
ciao, no non ho il mildSbarbaz ha scritto: 15/04/2023, 14:35 @mike73 hai anche il mild? Se sì: secondo te la differenza tra medium e aggressive è equiparabile a quella tra mild e medium?
Ho preso quindi anche quello in titanio. Sempre nella versione standard, mild, visto che nel frattempo ho comprato e anche rivenduto dopo tre rasature la versione medium dell'Al13, non mi e` piaciuta.montecristonumerodue ha scritto: 17/08/2023, 13:39 ...
L'unica pecca, a livello di sensazione, e` il peso. Non mi da la sensazone piacevole che ricevo con rasoi piu` pesanti, di sostanza. Magari, con il miglioramento della pelle passero alla versione con il gap piu` alto e in quel caso ne approfittero` per prendere quello in titanio.
...
Poiché sono interessato all'Al13 in alluminio, ma sono indeciso tra mild e medium, cosa ti ha fatto preferire il mild? Graziemontecristonumerodue ha scritto: 11/09/2023, 15:08 Ho preso quindi anche quello in titanio. Sempre nella versione standard, mild, visto che nel frattempo ho comprato e anche rivenduto dopo tre rasature la versione medium dell'Al13, non mi e` piaciuta.
Molto bello. Anzi bellissimo. Pero` dopo aver affinato la mia tecnica di rasatura con l'AL13 (non uso il peso del rasoio, lo tengo rigidamente) usare il piu` pesante Ti22, per quanto si tratti di un rasioio molto leggero, mi dava una sensazione strana, meno naturale. Ieri e oggi ho fatto la prova con una versione ibrida, manico in alluminio dell'AL e testina in titanio del Ti. Devo dire che e` fantastico. Stranissino come dieci grammi possano fare tanta differenza. Fortunatamente non ho venduto l'Al13 anche se usero` solo il manico.
In effetti l’ho trovato un rasoio con una perfetta chiusura della testina sulla barra di sicurezza; in tal modo la lametta tende ad assumere una configurazione ben determinata.ezio79 ha scritto: 16/02/2023, 14:48 si inizialmente inserivano le astra, poi devono aver cambiato gli accordi commerciali e sono passati a RK,
in ogni caso AL13 gestisce benissimo tutte (o qausi non avendo potuto provare personalmente o cercare feedback di tutte le esistenti ... sono quasi duecento) le lamette esistenti; come sempre è solo un discorso di gusti personali, ma rispetto ad altri rasoi che esaltano le differenze henson tende a ridurle
Preso l’ultima ma mi sembra che rispetto al mio r89 tenda comunque ad “intrupparsi” un po’ …JoRo ha scritto: 18/02/2023, 11:23 Io ho la prima versione + e l'unico difetto che trovo è, per usare un tecnicismo, si intruppa spesso di crema
La nuova versione, sempre +, ha mitigato un po' il problema?