https://it.aliexpress.com/store/910329380

Ma è stato ribattezzato Baby Futur.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Appena ho un pò di tempo le faccio.AvengerII ha scritto: 11/10/2020, 11:07 ... Potresti pubblicare una foto-confronto affiancandolo a rasoi "classici" tipo il DE89 et similia?...
Mah il produttore non lo specifica, ma a me sembra acciaio dal peso.
Non è un facsimile del futur, è semplicemente un regolabile che si paragona ovviamente a regolabili più blasonati.gamestorming ha scritto: 01/12/2020, 9:00 Per me a forza di cloni ci si riempie l'armadietto di roba che viene usata due volte "tanto costava, io ho preferito prendere il Futur vero e nonostante la spesa alta credo che finirò col risparmiare un botto. Come si colloca rispetto al vero in fatto di gap ai 6 livelli di regolazione? ci sono misure da qualche parte?
Struttura in lega di zinco (zamac) e cromatura opaca...peso 110g, non mi sembra un macigno.
Hai fatto bene ma sbagli a confrontare il Futur con lo SNMIRN SM-800...come puoi leggere hanno ben poco a che vedere tranne una regolazione che è comunque diversa.
Da quel che capisco ha un gap minore, ma dire che si differenzia chiaramente dal Futur, quando si fa etichettare Baby Futur mi sembra un pò nascondersi dietro ad un dito. ammicca al futur, per fortuna non lo copia quasi 1:1 come il qshave, ma non ne staremmo parlando se non riprendesse idee e stilemi resi celebri da Merkurares56 ha scritto: 01/12/2020, 15:12Hai fatto bene ma sbagli a confrontare il Futur con lo SNMIRN SM-800...come puoi leggere hanno ben poco a che vedere tranne una regolazione che è comunque diversa.
Ti stai confondendo...lo SNMIRN DM-800 non "si fa etichettare Baby Futur"...è un nome che gli hanno dato alcuni primi utilizzatori, forse dopo una sommaria valutazione.gamestorming ha scritto: 02/12/2020, 18:26 ...ma dire che si differenzia chiaramente dal Futur, quando si fa etichettare Baby Futur mi sembra un pò nascondersi dietro ad un dito. ...
... bisogna ricaricare il magnete.
Cosa?? Scherzerai spero