Tempo fa ho provato il cofanetto con tutte le fragranze, ti rinvio alle mie osservazioniSolomonTrain ha scritto: 14/11/2022, 14:31 ...non riesco proprio a immaginarmi come potrebbero essere le profumazioni
Saponificio Varesino - Saponi da barba
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
-
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 25/04/2020, 22:00
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Molto bello, non sapevo della loro esistenza.FlashOne ha scritto: 19/11/2022, 8:38 Volendo puoi chiarirti le idee da solo con il kit di sample degli aftershave: Astuccio Campioni completo – Saponificio Varesino Online Store
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Saponificio Varesino: le Cere
Aggiornamento dei nuovi modelli, alla luce dell'attuale situazione legata al processo di riformulazione alla Beta 4.3:ischiapp ha scritto: 07/06/2020, 0:08
- Beta 4.0
No Cere .......................... Dolomiti- Beta 4.1
No Cere .......................... Settantesimo Anniversario, Tundra Artica- Beta 4.2
Cera Carnauba + Cera Alba ... Cosmo, Stella Alpina- Beta 4.3
Cera Carnauba .................. Cubebe, Desert Vetiver
Cera Carnauba + Cera Alba ... Felce Aromatica, Manna di Sicilia, Mirto di Sardegna, Opuntia
- Cera Carnauba (Copernica Cerifera)
- Settantesimo Anniversario
- Mirto di Sardegna
- Morado
- Cosmo
- Tundra Artica
- Dolomiti
- Desert Vetiver
- Cubebe
- Cera Carnauba + Cera Alba
- Felce Aromatica
- Manna di Sicilia
- Opuntia
Utente BANNATO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Saponificio Varesino: le Cere
Le cere sono molto importanti in un buon sapone da barba.
Producono un effetto filmogeno eudermico.
Ed aiutano la lubrificazione secondaria.
Come gli amidi e le argille.
La Cera Carnauba lo fa in modo consistente.
https://incibeauty.com/it/ingredients/5 ... ifera-cera
Quindi il risultato è una meccanica migliore.
Ed un supporto valido al condizionamento della pelle.
Ma può non essere gradito da alcuni.
Proprio per la sensazione particolare della schiuma più "plastica".
Anche il forte effetto filmogeno può essere scambiato per una "tensione" della pelle.
Saponificio Varesino usa cere dalla Beta 4.2.
Ma la struttura portante (core) rimane uguale in tutte le evoluzioni.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=395584#p395584
Producono un effetto filmogeno eudermico.
Ed aiutano la lubrificazione secondaria.
Come gli amidi e le argille.
La Cera Carnauba lo fa in modo consistente.
https://incibeauty.com/it/ingredients/5 ... ifera-cera
Quindi il risultato è una meccanica migliore.
Ed un supporto valido al condizionamento della pelle.
Ma può non essere gradito da alcuni.
Proprio per la sensazione particolare della schiuma più "plastica".
Anche il forte effetto filmogeno può essere scambiato per una "tensione" della pelle.
Saponificio Varesino usa cere dalla Beta 4.2.
Ma la struttura portante (core) rimane uguale in tutte le evoluzioni.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=395584#p395584
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 07/09/2022, 7:13
- Località: Bergamo
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Volevo acquistare il sapone Mirto di Sardegna. Qualcuno mi saprebbe dire se il profumo ricorda in qualche modo il sapone da barba al mirto dell'Erbolario?
- Basilio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 24/10/2017, 17:14
- Località: Vibo Valentia
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Non so dirti se ricorda il sapone dell'Erbolario, ma posso dirti che è estremamente vicino a Zedda Piras Monte Arcosu, ma parecchio parecchio vicino. A me piacque moltissimo quando lo provai.Paologa ha scritto: 17/06/2023, 15:10 Volevo acquistare il sapone Mirto di Sardegna. Qualcuno mi saprebbe dire se il profumo ricorda in qualche modo il sapone da barba al mirto dell'Erbolario?
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ho acquistato due saponi, con i loro dopobarba, Morado e Tundra Artica. Ho anche preso la colonia del Morado. Peccato non ci sia quella del Tundra Artica, ottima profumazione.
La mia unica esperienza precedente e` di alcuni anni fa, con Manna di Sicilia, solo il sapone. Ho visto che da allora la la formula di base e` cambiata diverse volte. Questi due riportano il 4.3 sulla confezione.
Impressione iniziale dei dopobarba molto positiva. Sto invece facendo un po' a botte con i saponi. Con il primo, Morado, sono partito con il piede sbagliato, troppa acqua, le prime insaponate sono risultate troppo evanescenti, con schiuma semi trasparente. Colpa mia, abituato con altri saponi.
Ho attaccato quindi dal lato opposto. Carico il sapone con pennello ben strizzato e aggiungo acqua pian piano. Con entrambi i saponi il risultato e` analogo. Piano piano ottengo una panna bella cicciotta. Molto piacevole da spennellare sul viso ma non molto scorrevole. Passato quel punto, se continuo ad aggiungere acqua, anche in poche dosi, si lascia andare e mi ritrovo con una panna leggermente smontata, troppo leggera. E` come se non ci sia una via di mezzo. O l'uno o l'altro.
Per questo motivo di solito mi fermo alla prima fase. Buona protezione, scorrevolezza non eccezionale, ma tant'e`.
Opinioni?
La mia unica esperienza precedente e` di alcuni anni fa, con Manna di Sicilia, solo il sapone. Ho visto che da allora la la formula di base e` cambiata diverse volte. Questi due riportano il 4.3 sulla confezione.
Impressione iniziale dei dopobarba molto positiva. Sto invece facendo un po' a botte con i saponi. Con il primo, Morado, sono partito con il piede sbagliato, troppa acqua, le prime insaponate sono risultate troppo evanescenti, con schiuma semi trasparente. Colpa mia, abituato con altri saponi.
Ho attaccato quindi dal lato opposto. Carico il sapone con pennello ben strizzato e aggiungo acqua pian piano. Con entrambi i saponi il risultato e` analogo. Piano piano ottengo una panna bella cicciotta. Molto piacevole da spennellare sul viso ma non molto scorrevole. Passato quel punto, se continuo ad aggiungere acqua, anche in poche dosi, si lascia andare e mi ritrovo con una panna leggermente smontata, troppo leggera. E` come se non ci sia una via di mezzo. O l'uno o l'altro.
Per questo motivo di solito mi fermo alla prima fase. Buona protezione, scorrevolezza non eccezionale, ma tant'e`.
Opinioni?
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
SV è un sapone duro. Complesso. Incamera una quantità elevata di acqua.montecristonumerodue ha scritto: 14/08/2023, 16:05... sono partito con il piede sbagliato, troppa acqua ...
Passato quel punto, se continuo ad aggiungere acqua, anche in poche dosi, si lascia andare e mi ritrovo con una panna leggermente smontata, troppo leggera.
A me sembra che il dettaglio sia la quantità di sapone.
Forse non usi acqua calda. Forse carichi poco tempo.
Prova così:
1. acqua molto calda, un velo di circa un cucchiaio da minestra (raso, 10ml)
2. carica per 30-60 secondi, usando l'acqua di sopra, fino ad arrivare al centro del ciuffo
3. monta finché non raggiungi la consistenza desiderata (panna densa)
Può essere più lungo di altri saponi più semplici.
Ma SV non mi ha mai dato problemi di montaggio.
Con nessun tipo di fibra, né naturale né sintetica.
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Sicuramente devi capire come si montano i saponi di questo tipo. Come ti ha detto Pier, lascia un velo di acqua calda per qualche minuto sopra il sapone e poi, togli l’acqua e incominci a spennellare, quando si forma la prima schiuma, continua sul viso, vedrai che è uno dei saponi che in quanto a scorrevolezza ne ha da vendere.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Bene, praticamente come con qualunque altro sapone. Mi incoraggia, vuol dire che sono io e che non ho speso male i soldi
.
Provero` anche a montare almeno un paio di volte in stile Barrister visto che non l'ho ancora fatto.

Provero` anche a montare almeno un paio di volte in stile Barrister visto che non l'ho ancora fatto.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Sicuramente avrai letto le indicazioni del produttore, valide per tutti i suoi saponi:montecristonumerodue ha scritto: 14/08/2023, 20:09 Bene, praticamente come con qualunque altro sapone.
Quelli del Saponificio Varesino sono saponi duri a base vegetale molto ricchi di ingredienti funzionali, non richiedono molta acqua (sicuramente molto di meno dei tallowati americani), ma ben lavorati restituiscono una scorrevolezza anche superiore ai saponi con sego.Consigli di utilizzo
In formula sono presenti degli attivi che per dare il massimo devono solubilizzarsi e/o fondersi. La massima espressione delle prestazioni la si ottiene in questo modo:
- velo di acqua bollente sul sapone per qualche minuto. Premesso che la quantità varia in funzione della chimica dell’acqua ed il grado di umidità del sapone, una quantità corretta (da usarsi come punto di partenza) consente giusto giusto di ricoprire totalmente la superficie del sapone senza lasciare zone asciutte (attenzione a non eccedere),
- pennello in tasso (poiché il più performante nell’inglobare acqua…. e ci servirà farlo) in ammollo,
- una vola strizzato per bene si versa tutta l’acqua del sapone tra i peli del pennello, per poi iniziare il caricamento (20-30 secondi),
- si monta in viso o dove preferite senza più aggiungere acqua del rubinetto.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Grazie Ares.
Facendo come da istruzioni, ovvero strizzando bene il pennello e eliminando tutta l'acqua, caricando per 20-30 secondi e poi montare senza piu` aggiungere acqua, rimane sostanzialmente stucco. Forse oltre alle istruzioni mi serve anche un disegnino
.
Comunque con calma si riprova, tra provare pennelli e nuovi saponi, ormai sta diventando un bel passatempo quotidiano.
Sono sicuro che sono superformanti e all'altezza dei loro dopobarba e le profumazioni, visti i giudizi generali.
Facendo come da istruzioni, ovvero strizzando bene il pennello e eliminando tutta l'acqua, caricando per 20-30 secondi e poi montare senza piu` aggiungere acqua, rimane sostanzialmente stucco. Forse oltre alle istruzioni mi serve anche un disegnino

Comunque con calma si riprova, tra provare pennelli e nuovi saponi, ormai sta diventando un bel passatempo quotidiano.
Sono sicuro che sono superformanti e all'altezza dei loro dopobarba e le profumazioni, visti i giudizi generali.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Le istruzioni dicono altro...!!!!montecristonumerodue ha scritto: 14/08/2023, 20:47 Facendo come da istruzioni, .... e eliminando tutta l'acqua, caricando per 20-30 secondi e poi montare senza piu` aggiungere acqua, rimane sostanzialmente stucco.
Io, il velo d'acqua molto calda lasciato sul sapone per qualche minuto, lo assorbo direttamente nel pennello quando lo carico sul sapone e non mi serve più acqua durante il montaggio in viso.- una vola strizzato per bene si versa tutta l’acqua del sapone tra i peli del pennello, per poi iniziare il caricamento (20-30 secondi),
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Lo dicevo che mi serviva un disegnino ...
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ne ho solo due: 70° e Tundra Artica, ma li conosco tutti grazie a un invio di campioncini in bustina dei dopobarba da parte del signor Saponificio Varesino in persona.montecristonumerodue ha scritto: 14/08/2023, 16:05 Ho acquistato due saponi, con i loro dopobarba, Morado e Tundra Artica. Ho anche preso la colonia del Morado. Peccato non ci sia quella del Tundra Artica, ottima profumazione.
La Cassazione, nella persona di mia moglie, ha deciso per il Tundra Artica e non posso che darle ragione.
Riguardo l'uso o ti piace scherzare o hai qualche problema, perché ti basta bagnare il pennello (setola, tasso, sintetico, ghisa...), strizzarlo nel barattolo del sapone (non dare retta a chi ti dice di inondarlo d'acqua, è una stupidata), strizzare il pennello dall'acqua, girarlo un po' di volte, quante lo devi "sentire" tu, anche sbagliando (non esiste un pdf con le istruzioni su come fare) e passarlo sul viso.
Se non ti soddisfa, riprendi il pennello e ruoti ancora un po'; se senti che fa resistenza, immergi la punta appena appena in acqua o fai sgocciolare l'acqua dalle dita... se tu, sei solo tu che sai come fare o devi imparare come ti soddisfa: a stucco, pannoso, 'na meringa, colla vinilica: ognuno ha i suoi gusti, crea i tuoi.
Osa, amico mio, osa.
Tempo fa feci una story su Instagram proprio sul 70°, se vengo autorizzato, metto il link, oppure te lo mando in privato.
Eddajeva'!

- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Ma sì, meglio. Molto meglio. Seguendo il disegnino è venuta una schiuma più che discreta. Yogurtosa. Un passo in avanti senza dubbio.
Grazie.

Grazie.

- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
oh, acqua bisogna aggiungerne! io ne aggiungerei anche parecchia: ma pochissima alla volta, e lavorando benemontecristonumerodue ha scritto: 14/08/2023, 20:47 Grazie Ares.
Facendo come da istruzioni, ovvero strizzando bene il pennello e eliminando tutta l'acqua, caricando per 20-30 secondi e poi montare senza piu` aggiungere acqua, rimane sostanzialmente stucco.
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
bello! evviva! proverò anche io, allora, questa versione, per quanto la procedura per me ovvia (aggiunta d'acqua generosa e progressiva dopo un caricamento abbondante) mi ha sempre garantito soddisfazione pienamontecristonumerodue ha scritto: 15/08/2023, 0:09 Ma sì, meglio. Molto meglio. Seguendo il disegnino è venuta una schiuma più che discreta. Yogurtosa. Un passo in avanti senza dubbio.
- vertighel
- Messaggi: 508
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
SV presenta la nuova linea ARGANIA, con sapone, after, profumo, deodorante, saponetta e showergel.
Ovviamente in Beta 4.3.
TESTA: magnolia, arancio dolce, mandorla, bergamotto
CORPO: mirra, legno di cashmere, benzoino, patchouli, legno guaiaco
FONDO: muschio bianco, fava tonka, vaniglia, ambra grigia, legno di cedro

Ovviamente in Beta 4.3.
TESTA: magnolia, arancio dolce, mandorla, bergamotto
CORPO: mirra, legno di cashmere, benzoino, patchouli, legno guaiaco
FONDO: muschio bianco, fava tonka, vaniglia, ambra grigia, legno di cedro
Un profumo orientale gourmand in cui la mirra si fonde con le note dolci della vaniglia e della fava tonka dando vita ad una fragranza avvolgente e seducente.
Si apre con note dolci agrumate di magnolia, arancio dolce, mandorla e bergamotto per poi proseguire con le note orientali legnose della mirra, del legno di cashmere, del benzoino, del patchouli e del legno guaiaco. La composizione si chiude con delicate note di muschio bianco, fava tonka, vaniglia, ambra grigia e legno cedro.

- iDanilo
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 07/06/2013, 15:16
- Località: Trieste
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Io ho letto che Mirto di Sardegna si ispira a Cartier Declaration se lo hai presente come fragranza
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Dal Saponificio Varesino:
Nuova Linea Argania
Siamo felici di informarti che è disponibile la nuova linea di prodotti ARGANIA, caratterizzata dall'ingrediente chiave Olio di Argan Biologico, un olio vegetale estratto dai semi della pianta di argan, originaria del Marocco. Ricco di acidi grassi essenziali e composti antiossidanti, l'olio di Argan in connubio con la nostra formulazione, crea un mix ideale per la rasatura dalle caratteristiche spiccatamente protettive: provalo con il tuo set più aggressivo!
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- Selous
- Messaggi: 837
- Iscritto il: 24/02/2016, 22:07
- Località:
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Considerando cho l'olio di argan lo vendono un tot al litro neii supermercati, c'è da augurarsi che abbassino un po' i prezzi per ridurre gli extraprofitti...montecristonumerodue ha scritto: 12/09/2023, 12:49 Dal Saponificio Varesino:Nuova Linea Argania
... ARGANIA, caratterizzata dall'ingrediente chiave Olio di Argan Biologico...

E, comunque, sarebbero in buona compagnia...

Memento Radere Semper!
- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Buongiorno, chiedo a chi conosce bene questi ottimi saponi quale sia il più adatto alla stagione estiva.
Attualmente ho in casa il 70 ( che ritengo abbastanza estivo ) ed il manna di Sicilia ( decisamente più adatto alle stagioni più fredde)
Grazie
Attualmente ho in casa il 70 ( che ritengo abbastanza estivo ) ed il manna di Sicilia ( decisamente più adatto alle stagioni più fredde)
Grazie
- Mkfrank
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 20/09/2021, 11:22
- Località: Brescia
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Oltre al manna di Sicilia che già hai suggerisco stella alpina
Coloro che furono visti ballare furono considerati pazzi da quelli che non potevano sentirelamusica
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Saponificio Varesino - Saponi da barba
Aggiungerei Dolomiti...