YAQI Single-Edge
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: YAQI Single-Edge
Oggi ho ripreso la Rapier dopo parecchio tempo e devo ammettere che mi ha sbalordito. Se avessero curato un po' meglio le parti di aggancio della lama il rasoio sarebbe ancor più degno di nota (PIN con più spessore ma soprattutto parti di alloggio degli stessi più curate).. Ad ogni modo, pur dovendo un attimino smanettare per allineare bene la lama, la rasatura con una feather è stata una delle migliori degli ultimi tempi. Dolce ma efficacissima. Io credo di avere la versione nr. 2.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
- Località: Bologna
Re: YAQI Single-Edge
Pienamente d'accordo con te. Bel rasoio, ma non esente di difetti. Lo preferisco con le Feather che con le Kai (ho la versione aggressiva delle Kai, non le mild). Forse con le Kai non ho ancora trovato l'angolo giusto.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI Single-Edge
Ieri e oggi ho utilizzato i due rasoi YAQI SE per mezze lamette DE: la nuova testina TACHI con manico TSUKA (entrambi in acciaio inossidabile lucidato) e la collaudata KATANA con manico GLOBE TROTTER (questa combinazione la chiamo semplicemente KATANA) con finitura Gunmetal:

Ho usato una lametta Perma-Sharp "Super Stainless" arrivata alla quarta rasatura per ognuna delle due metà (una ieri e l'altra oggi) e in entrambe le rasature ho ottenuto ottimi risultati.
Nella mia prima recensione del nuovo TACHI/TSUKA (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=399812#p399812) ho parlato della profondità della rasatura e della sua dolcezza nonostante un gap dichiarato di +1.0 mm. Facendo un confronto ravvicinato con il KATANA, confermo le ottime prime impressioni sul TACHI/TSUKA ma non posso non elogiare il KATANA che mostra una dolcezza forse ancora maggiore (probabilmente per un'esposizione minore della lametta ma non ho dati certi) e una profondità di taglio all'altezza del nuovo fratello in acciaio inossidabile.
Per chi ama i rasoi single-edge per mezze lamette DE si tratta di due ottimi progetti con pesi e geometrie diverse ma in grado di soddisfare i barbitonsori più esigenti.

Ho usato una lametta Perma-Sharp "Super Stainless" arrivata alla quarta rasatura per ognuna delle due metà (una ieri e l'altra oggi) e in entrambe le rasature ho ottenuto ottimi risultati.
Nella mia prima recensione del nuovo TACHI/TSUKA (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=399812#p399812) ho parlato della profondità della rasatura e della sua dolcezza nonostante un gap dichiarato di +1.0 mm. Facendo un confronto ravvicinato con il KATANA, confermo le ottime prime impressioni sul TACHI/TSUKA ma non posso non elogiare il KATANA che mostra una dolcezza forse ancora maggiore (probabilmente per un'esposizione minore della lametta ma non ho dati certi) e una profondità di taglio all'altezza del nuovo fratello in acciaio inossidabile.
Per chi ama i rasoi single-edge per mezze lamette DE si tratta di due ottimi progetti con pesi e geometrie diverse ma in grado di soddisfare i barbitonsori più esigenti.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: YAQI Single-Edge
Il Katana è magnifico.
Tra i design più belli di sempre.
Secondo me, anche meglio con la testa Excalibur.
Se ci fosse la livrea Gunmetal, sarebbe l'accoppiata perfetta.
Tra i design più belli di sempre.
Secondo me, anche meglio con la testa Excalibur.
Se ci fosse la livrea Gunmetal, sarebbe l'accoppiata perfetta.
Utente BANNATO
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: YAQI Single-Edge
Questo sembra davvero il clone perfetto del manico del Blackland Blackbird.. mi lascia perplesso vedere che non tentino di realizzare altre geometrie....
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: YAQI Single-Edge
E non posso far altro che darti ragione.
A volte, una parte di me si chiede cosa vado cercando quando acquisto nuovi strumenti, avendone già in mano altri di tale livello.
Poi, però, mi passa...
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: YAQI Single-Edge
Io prego ed attendo il miracolo.
Manico Globe Trotter in allunimio con testa Excalibur in zamak, tutto con finitura Gunmetal.
Offerti come rasoio completo, magari con promozione Yaqi Direct.



Per fortuna, la mia scimmia ha i suoi feticci.
Peso, forma, bilanciamento, rapporto q/p ...



Utente BANNATO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI Single-Edge AC
Dopo l'insistenza di un nutrito movimento popolare internazionale che ha suggerito a YAQI di proporre un nuovo rasoio single-edge per lamette Artist Club in acciaio inossidabile da affiancare all'ottimo "EXCALIBUR" e vincendo l'iniziale perplessità del produttore cinese, YAQI ha finalmente proposto un nuovo rasoio in acciaio inossidabile 316L per lamette Artist Club in due versioni: ROMULUS (in acciaio 316 lucidato) e REMUS (in acciaio 316 opaco).
ROMULUS (https://www.aliexpress.com/item/1005005823242549.html)

REMUS (https://www.aliexpress.com/item/1005005823645401.html)

Le caratteristiche principali sono:
La linea della testina è di una semplicità estrema, riprende quella di "EXCALIBUR" per quanto riguarda il perno filettato e la posizione centrale dell'impugnatura, ispirandosi ancora di più al Blackland Vector per quanto riguarda la geometria della barra di sicurezza.
Sono già iniziati gli acquisti ma sicuramente ci saranno informazioni dagli utenti che li avranno ricevuti per testarli.
ROMULUS (https://www.aliexpress.com/item/1005005823242549.html)

REMUS (https://www.aliexpress.com/item/1005005823645401.html)

Le caratteristiche principali sono:
Per ora non ci sono informazioni su gap ed esposizione, ma è probabile che saranno aggiunte a breve.Razor head material: 316 stainless steel
Handle material: 316 stainless steel
Handle length: 91mm
Handle diameter: 11MM
Total weight: about 66g
La linea della testina è di una semplicità estrema, riprende quella di "EXCALIBUR" per quanto riguarda il perno filettato e la posizione centrale dell'impugnatura, ispirandosi ancora di più al Blackland Vector per quanto riguarda la geometria della barra di sicurezza.
Sono già iniziati gli acquisti ma sicuramente ci saranno informazioni dagli utenti che li avranno ricevuti per testarli.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Yaqi 2023: Gemini (Romulus and Remus) - Single Edge AC style SS 316
Qui le differenze del nuovo design rispetto ad Exclibur (ex Rapier):
Senza l'inestetismo del manico disallineato dalla base.
Forse anche con un miglioramento dell'uso generale.
Sicuramente un passo avanti. Magari piccolo, ma credo ci sia.

- Forma e dimensione dei perni prigionieri
- Posizione dei perni prigionieri
- Forma e dimensione degli scarichi
- Posizione del perno centrale
Senza l'inestetismo del manico disallineato dalla base.
Forse anche con un miglioramento dell'uso generale.
Sicuramente un passo avanti. Magari piccolo, ma credo ci sia.

-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: YAQI Single-Edge

Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI Single-Edge
Oggi rasatura con due nuove proposte YAQI: rasoio “ROMULUS” single-edge per lamette AC in acciaio inossidabile e pennello “GEMINI” in tasso silvertip con manico in alluminio pieno (viewtopic.php?p=402066#p402066).
YAQI “ROMULUS” – Stainless Steel AC Single-Edge

Il nuovo rasoio “ROMULUS” in acciaio inossidabile 316 lucidato (la versione opaca satinata si chiama “REMUS”) è una diretta derivazione del primo rasoio di YAQI per lamette AC (EXCALIBUR la sola testina, RAPIER il rasoio completo con il manico dedicato) in lega di zinco. Condivide la stessa posizione centrale del perno filettato che consente di ridurre ulteriormente le dimensioni, mentre la differenza principale è nella posizione invertita dei perni prigionieri (sulla base in EXCALIBUR, sul top in ROMULUS).

Non ci sono informazioni su gap ed esposizione ma l’esperienza della rasatura odierna mi porta ad affermare che “ROMULUS” ha gap ed esposizione leggermente inferiori a quelle di “EXCALIBUR”, con il risultato di una rasatura molto confortevole ma comunque profonda ed efficiente. Le dimensioni di “ROMULUS” sono ancora più piccole di quelle di “EXCALIBUR” e consentono di muoversi facilmente raggiungendo tutti gli angoli del viso.
Il manico si impugna facilmente e ha un buon grip. Tutto il rasoio è ben bilanciato, le finiture sono di alto livello senza alcuna imperfezione.
YAQI “ROMULUS” – Stainless Steel AC Single-Edge

Il nuovo rasoio “ROMULUS” in acciaio inossidabile 316 lucidato (la versione opaca satinata si chiama “REMUS”) è una diretta derivazione del primo rasoio di YAQI per lamette AC (EXCALIBUR la sola testina, RAPIER il rasoio completo con il manico dedicato) in lega di zinco. Condivide la stessa posizione centrale del perno filettato che consente di ridurre ulteriormente le dimensioni, mentre la differenza principale è nella posizione invertita dei perni prigionieri (sulla base in EXCALIBUR, sul top in ROMULUS).

Non ci sono informazioni su gap ed esposizione ma l’esperienza della rasatura odierna mi porta ad affermare che “ROMULUS” ha gap ed esposizione leggermente inferiori a quelle di “EXCALIBUR”, con il risultato di una rasatura molto confortevole ma comunque profonda ed efficiente. Le dimensioni di “ROMULUS” sono ancora più piccole di quelle di “EXCALIBUR” e consentono di muoversi facilmente raggiungendo tutti gli angoli del viso.
Il manico si impugna facilmente e ha un buon grip. Tutto il rasoio è ben bilanciato, le finiture sono di alto livello senza alcuna imperfezione.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
-
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 29/07/2022, 19:43
- Località: Cattolica
Re: YAQI Single-Edge
Ho recentemente provato da un amico il Katana e mi sono trovato meravigliosamente tant’è che l’ho acquistato. Lo trovo molto molto efficace, pur dandomi quella sensazione di essere docile anche avendo la lama con esposizione positiva con il rischio di red point al minimo errore. Come efficacia raggiunge in alcune situazioni, e con la mezza lama giusta, quella di un R41, ma quest’ultimo mi da meno sicurezza nell’utilizzo. Quindi raggiungo ugualmente il BBS con minori rischi di tagliarmi. Ovviamente è una mia personale sensazione. Grande Katana, lo consiglio.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: YAQI Single-Edge
Io ho la testina rapier e ne sono super soddisfatto, forse è solo un filo filo poco profonda. Leggo che questo Romulus è ancora più delicato e la cosa mi incuriosisce dato che già rapier lo è.
Forse però dovrei provare la Rapier con una lametta senza guardia (in genere uso solo quelle) magari è la combo testina super delicata e lametta altrettanto che mi fa perdere quel filino di profondità...
Forse però dovrei provare la Rapier con una lametta senza guardia (in genere uso solo quelle) magari è la combo testina super delicata e lametta altrettanto che mi fa perdere quel filino di profondità...
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI Single-Edge
Parere personale...sui rasoi SE per lamette AC trovo superfluo l'uso delle lamette con guardia che, invece, trovo perfette per gli shavette. Le testine single-edge hanno la stessa struttura delle double-edge, la barra di sicurezza svolge il suo compito.klopp ha scritto: 02/09/2023, 2:46 Forse però dovrei provare la Rapier con una lametta senza guardia (in genere uso solo quelle) ....
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
- Località: Bologna
Re: YAQI Single-Edge
Io ho il rapier (Excalibur?) e lo uso con lamette feather o Kai captain senza guardia. A mio parere è molto efficace.
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: YAQI Single-Edge
Grazie a entrambi
@ares il risultato che raggiungi in termini di profondità con questo Romulus (mi sorprende davvero sia ancora più dolce di rapier) è il medesimo sia con guardia che senza o c'è qualche differenza?
Grazie
@ares il risultato che raggiungi in termini di profondità con questo Romulus (mi sorprende davvero sia ancora più dolce di rapier) è il medesimo sia con guardia che senza o c'è qualche differenza?
Grazie
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI Single-Edge
Come ho scritto, non uso le lamette con guardia sui rasoi single-edge quindi non ti so rispondere.klopp ha scritto: 03/09/2023, 12:55 @ares il risultato che raggiungi in termini di profondità con questo Romulus (mi sorprende davvero sia ancora più dolce di rapier) è il medesimo sia con guardia che senza o c'è qualche differenza?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
- Località: Bologna
Re: YAQI Single-Edge
@klopp neanche io uso le lamette con guardia. Però per fare paragoni, lo Yaqui armato di feather, se usato col giusto angolo e pressione, raggiunge la profondità di rasatura di un Fatip OC Classic o di un PAA bakelite slant armati di lamette affilate. Ma con maggior dolcezza nella rasatura. Solo necessita di un minimo di attenzione perché porta davvero via tutto, come d'altronde i colleghi DE sopra citati...
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: YAQI Single-Edge
Grazie a entrambi non mi resta che rimediare una lametta senza guardia e provare 

Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: YAQI Single-Edge
piove, stai correndo a prendere l'autobus con due impermeabili e l'ombrello e Ti domandi perché sudi ...klopp ha scritto: 02/09/2023, 2:46 Io ho la testina rapier e ne sono super soddisfatto, forse è solo un filo filo poco profonda. Leggo che questo Romulus è ancora più delicato e la cosa mi incuriosisce dato che già rapier lo è.
Forse però dovrei provare la Rapier con una lametta senza guardia (in genere uso solo quelle) magari è la combo testina super delicata e lametta altrettanto che mi fa perdere quel filino di profondità...
io concordo con Ares, al di la delle contro-prove individuali sempre utili, e di casi eccezionali, gli SE danno il meglio con lame senza guardia,
che sono usabilissime anche su shavette, ma su questi ultimi un pizzico di prudenza in più (e quindi anche la guardia di alcune lame AC) non guasta
-
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
- Località: Bologna
Re: YAQI Single-Edge
Oggi col rapier e lametta feather usata almeno 5 o 6 volte ho ottenuto uno dei migliori BBS della mia vita. Pre acqua calda, sapone proraso bianco, pennello Roma Colosseo. Post acqua calda e poi fredda. Sbarbata profonda, BBS quasi assoluto ( non cerco il BBS ma vista la direzione della crescita e la pelle delicata in certe zone è per me più fatica che gusto) con tre passate. Angolo molto aperto e attenzione alla pressione mi hanno regalato dolcezza ed efficacia.
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 09/02/2020, 19:00
- Località:
Re: YAQI Single-Edge
Sto pensando di prendere un nuovo SE, e oltre al Vector l’alternativa sarebbe “suo fratello” cinese. C’è qualcuno che ha entrambi e mi consiglierebbe questo a discapito dell’originale?
M. R89-R41; M. Futur-1904-34G-45C-mergress; F. AS-D2; Fatip OC; Parker 55SL; Hawk3; Vector
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: YAQI Single-Edge
YAQI continua a proporre nuovi rasoi con l’obiettivo di venire incontro alle esigenze dei clienti. L’ultima proposta è la versione open-comb del rasoio ROMULUS in acciaio inossidabile lucidato.

Le caratteristiche sono le stesse della versione closed-comb con una piccola differenza nel manico che ha delle leggere scanalature nella parte centrale per migliorare il grip. La barra open-comb consente di radere nel modo migliore anche barbe di diversi giorni migliorando le performance a vantaggio di chi si rade con meno frequenza ma non vuole rinunciare alla qualità ed efficacia della rasatura con i single-edge.
La mia rasatura odierna su barba di un giorno (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=405154#p405154) è stata comunque dolce e molto profonda, confermando l’ottimo progetto di YAQI.


Le caratteristiche sono le stesse della versione closed-comb con una piccola differenza nel manico che ha delle leggere scanalature nella parte centrale per migliorare il grip. La barra open-comb consente di radere nel modo migliore anche barbe di diversi giorni migliorando le performance a vantaggio di chi si rade con meno frequenza ma non vuole rinunciare alla qualità ed efficacia della rasatura con i single-edge.
La mia rasatura odierna su barba di un giorno (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=405154#p405154) è stata comunque dolce e molto profonda, confermando l’ottimo progetto di YAQI.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 07/07/2019, 15:33
- Località:
Re: YAQI Single-Edge
Stavo valutando l'acquisto. Io ho lo Yaqi col manico nero. Ora, considerato che ormai uso solo lui e lo amo alla follia, pensavo di prendere anche questo. Ne vale la pena?ares56 ha scritto: 10/01/2024, 14:33 YAQI continua a proporre nuovi rasoi con l’obiettivo di venire incontro alle esigenze dei clienti. L’ultima proposta è la versione open-comb del rasoio ROMULUS in acciaio inossidabile lucidato.
Le caratteristiche sono le stesse della versione closed-comb con una piccola differenza nel manico che ha delle leggere scanalature nella parte centrale per migliorare il grip. La barra open-comb consente di radere nel modo migliore anche barbe di diversi giorni migliorando le performance a vantaggio di chi si rade con meno frequenza ma non vuole rinunciare alla qualità ed efficacia della rasatura con i single-edge.
La mia rasatura odierna su barba di un giorno (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=405154#p405154) è stata comunque dolce e molto profonda, confermando l’ottimo progetto di YAQI.
![]()