Zenith

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
CozzaroNero
Messaggi: 886
Iscritto il: 28/03/2016, 13:28
Località: Vigevano (PV)

Re: Zenith

Messaggio da CozzaroNero »

Per me pennelli fantastici come rapporto qualità prezzo
Avatar utente
mike73
Messaggi: 271
Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
Località: Udine

Re: Zenith

Messaggio da mike73 »

buonasera, mi è appena arrivato il mio primo Zenith
Si tratta di 507 Manchurian manico in ulivo.
Devo ancora provarlo, ma posso dire che alla vista è bellissimo, anche l'ergonomia a mio avviso è ottima

Immagine
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Zenith

Messaggio da twistdh »

Bel ciuffo e bel manico! Darà soddisfazioni ;)

Anche io ho un 507 in ulivo ma lo uso poco. A quanto hai settato il manchurian?
Avatar utente
mike73
Messaggi: 271
Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
Località: Udine

Re: Zenith

Messaggio da mike73 »

twistdh ha scritto: 06/04/2023, 15:40 Bel ciuffo e bel manico! Darà soddisfazioni ;)

Anche io ho un 507 in ulivo ma lo uso poco. A quanto hai settato il manchurian?
grazie! le dimensioni ricordano quelle dell'omega 98 che è uno dei miei pennelli preferiti, quindi dovrebbe piacermi molto almeno per la praticità d'uso
ti posso chiedere come mai lo usi poco?
scusami la domanda, ma cosa significa a quanto ho settato il manchurian ?
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Zenith

Messaggio da twistdh »

Lo uso poco solo perché l’ho preso con ciuffo misto tasso/maiale…il tasso nero è abbastanza pungente.

Sapevo già che sarebbe stato pungente ma ero comunque curioso. In seconda insaponata lo sento un po’ troppo in viso se massaggio per bene, quindi è il pennello che uso meno…per quanto il manico sia molto comodo (preferisco il legno non verniciato, ma resta un bel manico)

Del manchurian chiedevo se sapevi dirmi l’altezza del ciuffo…quindi dalla cima del manico alla punta del ciuffo quanto misura? :)

Il mio manchurian (un 506 butterscotch) lo avevo fatto settare a 52mm ad esempio. Quello lo uso spesso anche se il manico (che adoro come forma) è quello che mi piace meno tra i pennelli che ho perché in resina
Avatar utente
mike73
Messaggi: 271
Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
Località: Udine

Re: Zenith

Messaggio da mike73 »

gli ho fatto un "bagnetto" in acqua tiepida di un 40 minuti...e non so se si vede molto dalla foto, ma il ciuffo si è già aperto di parecchio

Immagine
Avatar utente
mike73
Messaggi: 271
Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
Località: Udine

Re: Zenith

Messaggio da mike73 »

twistdh ha scritto: 06/04/2023, 15:56 Lo uso poco solo perché l’ho preso con ciuffo misto tasso/maiale…il tasso nero è abbastanza pungente.

Sapevo già che sarebbe stato pungente ma ero comunque curioso. In seconda insaponata lo sento un po’ troppo in viso se massaggio per bene, quindi è il pennello che uso meno…per quanto il manico sia molto comodo (preferisco il legno non verniciato, ma resta un bel manico)

Del manchurian chiedevo se sapevi dirmi l’altezza del ciuffo…quindi dalla cima del manico alla punta del ciuffo quanto misura? :)

Il mio manchurian (un 506 butterscotch) lo avevo fatto settare a 52mm ad esempio. Quello lo uso spesso anche se il manico (che adoro come forma) è quello che mi piace meno tra i pennelli che ho perché in resina
ah ok :)
non l'ho misurato, in questo momento non mi è possibile
comunque il pennello è dato per queste misure :
Manico: in legno di ulivo, 70 mm;
Nodo: 26 mm;
Altezza ciuffo: 50 mm;
Altezza totale: 120 mm.
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Zenith

Messaggio da twistdh »

Ah ok grazie :) tipo il mio, ancora più sostenuto se hai 2mm in meno. Lo trovo ottimo, punte sul morbido e molto sostegno…per i massaggi vigorosi ma dolci è ottimo.

Poi è denso ma non esageratamente, quindi non si mangia tanto sapone rispetto ad altri :) gran pennello
Avatar utente
mike73
Messaggi: 271
Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
Località: Udine

Re: Zenith

Messaggio da mike73 »

twistdh ha scritto: 06/04/2023, 16:10 Ah ok grazie :) tipo il mio, ancora più sostenuto se hai 2mm in meno. Lo trovo ottimo, punte sul morbido e molto sostegno…per i massaggi vigorosi ma dolci è ottimo.

Poi è denso ma non esageratamente, quindi non si mangia tanto sapone rispetto ad altri :) gran pennello
domani mattina lo provo
ho trovato un righello e confermo le misure, sono esattamente quelle dichiarate ;)
Avatar utente
mike73
Messaggi: 271
Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
Località: Udine

Re: Zenith

Messaggio da mike73 »

buonasera, in questi giorni ho avuto modo di provare il pennello.
Come dimensioni ed ergonomia per i miei gusti è perfetto, una sorta di omega 98 ( pennello che mi piace molto ) in scala leggermente ridotta.
Il ciuffo ha le punte morbide, ma il resto del pelo ha una struttura "robusta", che probabilmente con il passare degli utilizzi tenderà ad "ammorbidirsi".
Monta il sapone velocemente e sul viso è davvero una goduria usarlo
infine è anche molto bello esteticamente, il manico in ulivo merita la spesa in più rispetto a quello in resina ( imho )
super soddisfatto ;)
Avatar utente
mike73
Messaggi: 271
Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
Località: Udine

Re: Zenith

Messaggio da mike73 »

buon pomeriggio. Nuovo arrivo! da felice possessore di un 507 manchurian, ho acquistato un 505 silvertip.
esteticamente bello ( anche se il 507 con il suo manico in ulivo ha una marcia in più )
Oggi l'ho utilizzato per la prima volta e questo silvertip lo trovo più morbido rispetto al manchurian. Questo non è assolutamente un punto a suo sfavore, sono semplicemente entrambi ottimi pennelli ma giustamente diversi.
Il 507 manchurian ha un ciuffo che dona un massaggio "vigoroso" ( ovviamente senza crearmi nessun problema )
il 505 silvertip è decisamente più morbido in viso ( il ciuffo ha comunque una buona "spina dorsale" )
Ottimi entrambi

89775

89776
Circuito
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/05/2021, 14:35
Località: Lecce

Collarino pennello Zenith

Messaggio da Circuito »

Salve,
Volevo chiedervi se sui vostri Zenith 507 con collarino se quest'ultimo presenta delle giunzione, per la precisione tre oppure se è in un unico pezzo. Grazie
ddd
Messaggi: 78
Iscritto il: 07/11/2014, 14:49
Località: Canavese - Provincia di Torino

Re: Zenith

Messaggio da ddd »

Non ho il 507 ma il 503c con ghiera oro, in questo momento non ce l'ho sottomano ma sono certo che la ghiera sia un pezzo unico
Circuito
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/05/2021, 14:35
Località: Lecce

Re: Zenith

Messaggio da Circuito »

Grazie mille, allora sicuramente si sarà già lesionata dopo il primo utilizzo. Vanity stock disponibilissimi per risolvere il problema mentre Pennellificio Pandolfo non risponde alle mail
Avatar utente
cris76
Messaggi: 226
Iscritto il: 19/05/2013, 21:38
Località: Ostellato (FE)

Re: Zenith

Messaggio da cris76 »

Anche il mio ha il collarino/ghiera diviso in 3 pezzi ;)
Banqo
Messaggi: 65
Iscritto il: 07/12/2016, 14:13
Località:

Re: Zenith

Messaggio da Banqo »

Ho due Zenith 507, entrambi con ghiera: il sintetico, con manico resina, si presenta esattamente come mi è arrivato l'8 maggio 2018; il cavallo, arrivato con l'ultimo black friday (18 novembre 2022) presenta già la ghiera aperta in un punto e in altri due punti si vede la divisione, vero è però che la plastica rimane sempre uguale mentre il cavallo sembra aver aumentato di molto la sua densità. A questo punto spero che il manico d'ulivo regga più della ghiera, anche perchè è di gran lunga il pennello che preferisco!
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Zenith

Messaggio da twistdh »

Io li ho sempre presi senza ghiera anche per evitare problemi di questo tipo, e per evitare di rovinarla dato che non è in materiale “pieno” a quanto ho capito.

In ogni caso secondo me dovrebbe essere un pezzo unico chiaramente, quindi se si è rotta farei presente la cosa.

Il mio 507 in ulivo lo uso molto poco effettivamente, però il manico è molto resistente e quando lo ammollo a volte immergo pure un pezzo di manico perché mi scivola giù e non ci faccio molta attenzione. È senza ghiera ma è ancora perfetto
Circuito
Messaggi: 51
Iscritto il: 19/05/2021, 14:35
Località: Lecce

Re: Zenith

Messaggio da Circuito »

Grazie per le risposte. Mi hanno contattato oggi da Vanity stock, gentilissimi e disponibili. Mi confermano che il Pennellificio Pandolfo ha confermato che non si tratta di lesioni ma di giunzioni di più parti del collarino.
Torquasso Tato
Messaggi: 9
Iscritto il: 07/09/2021, 14:36
Località: Provincia di Lodi

Re: Zenith

Messaggio da Torquasso Tato »

Buongiorno a tutti,

anche se ho scritto pochissimo, seguo il forum da tempo e ho trovato questa sezione dove esporre il seguente problema.
Causa scimmia avevo preso tempo fa questo pennello Zenith 508 in setola, che mi piaceva moltissimo sia per la forma e il colore del manico, sia per la conformazione del ciuffo.
90203
Premetto che non sono uso incolpare gli strumenti quando ne ottengo risultati mediocri, ma in questo caso sto per gettare la spugna in quanto la guerra per trarre qualcosa di buono da questo pennello appare pressoché persa!
La setole sono morbide e piacevoli ma sia in viso che in ciotola monta malissimo, inghiotte avidamente qualunque quantitativo di sapone gli si offra, e restituisce solo una cremina misera che quasi stenta a rilasciare sul viso e risulta pochissimo coprente.
Con gli altri pennelli sia in setola che sintetici in mio possesso ottengo risultati molto più soddisfacenti, e la schiuma è davvero una schiuma che lascia il pennello senza fatica e copre il viso uniformemente.
Magari sbaglio io qualcosa e questo pennello esige un'accortezza particolare, quindi se qualcuno di voi avesse dei suggerimenti in merito gliene sarei grato.
Ecco intanto la mia dotazione di saponi e pennelli con cui lo Zenith si confronta senza successo!

Saponi: Proraso bianca e rossa, TOBS Sandalwood e Cedarwood, Sterling Coniferous, Ariana&Evans Turkish Coffee, Tabac, TGS Pino alpestre e Abisso.

Pennelli: Omega 10049 e Roma Lupa, Razorock Plissoft, Simpson T3, e persino il modestissimo Wilkinson in setola da supermercato.

Grazie dell'attenzione e buona domenica!
Wood Pusher
Messaggi: 24
Iscritto il: 21/02/2022, 15:19
Località: Albenga SV

Re: Zenith

Messaggio da Wood Pusher »

Torquasso Tato ha scritto: 20/08/2023, 11:20
La setole sono morbide e piacevoli ma sia in viso che in ciotola monta malissimo, inghiotte avidamente qualunque quantitativo di sapone gli si offra, e restituisce solo una cremina misera che quasi stenta a rilasciare sul viso e risulta pochissimo coprente.
Mi era successa una cosa simile con un Omega da banco, nel mio caso però all'inizio funzionava molto bene e poi dopo un periodo di inutilizzo si comportava come il tuo Zenith. Ho pensato che potesse essere colpa del sapone residuo che si era depositato sulle setole ed ho fatto un paio di montaggi (in realtà assomigliavano a dei lavaggi) con il sapone di Marsiglia da bucato che mia moglie ogni tanto utilizza per i panni sporchi. L'ho lasciato asciugare, ho fatto un montaggio in ciotola di prova e poi ho ricominciato ad utilizzarlo con soddisfazione.
Spero che funzioni anche per il tuo, è davvero molto bello!
Torquasso Tato
Messaggi: 9
Iscritto il: 07/09/2021, 14:36
Località: Provincia di Lodi

Re: Zenith

Messaggio da Torquasso Tato »

Wood Pusher ha scritto: 20/08/2023, 16:06
Mi era successa una cosa simile con un Omega da banco,


Ti ringrazio delle tue gentili parole, farò un tentativo di "pulizia" , sarei felice se il motivo fosse quello, ma mi sembrerebbe strano in quanto questo pennello ha reso male fin dalla prima volta! Ahimè...
Buona giornata.
Avatar utente
montecristonumerodue
Miglior foto di Gennaio
Miglior foto di Gennaio
Messaggi: 1121
Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
Località: U.S.A.
Contatta:

Re: Zenith

Messaggio da montecristonumerodue »

Probailmente diro` delle sciocchezze, pero` forse posso dare un suggerimento. Mi baso sulla mia espereinza con pennelli con simili caratteristiche. Negli ultimi due mesi ho acquistato diversi pennelli ultra densi, quasi tutti ultra morbidi, sia in tasso che, uno in particolare, sintetico. Hanno tutti questa caratteristica: inghiottono il sapone. Non importa quanto si carichi e quanto si monti, alla fine sembra di trovarsi con poca schiuma. Ovviamente, siccome ingiottono la schiuma, questa non e` che sparisce, sta al loro interno. Spennellare, anche con forza, aiuta ma non troppo, sembra che non vogliano rilasciarla. Se si spremono con la mano la schiuma esce, tanta, in quantita` industriali, molta di piu` di quanto sembra possano contenere. Questo pero` non e` un metodo molto comodo.
Io faccio in modo diverso, e` semplicissimo. Se si preme il pennello sulla guancia la schiuma tende a uscire dai lati, spesso nella meta` inferiore vicino al manico. Un po' di movmenti crcolari sul viso con il pennello aperto premuto sulla guancia come si fa spesso per montare la schiuma, e poi raccolgo la schiuma ruotando il pennello orizzontale sul mento. Da li la raccolgo con pennello e la didtribuisco sul viso. Non credo sia l'unico a fare cosi` e a chi non ha mai fatto forse puo` sembrare poco ortodosso, ma in verita` e` una cosa che ormai faccio quasi automaticamente, anche mentre monto la schiuma, non solo alla fine. Funziona con tutti i pennelli che ho che inghiottono sapone, dai Chubby simpsoniani, ai Maggard SHD e l'enorme Mother Lode della Boti. Tanto da esser contento di averli presi nonostante le numerose recensioni che citavano questo poroblema.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
Avatar utente
montecristonumerodue
Miglior foto di Gennaio
Miglior foto di Gennaio
Messaggi: 1121
Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
Località: U.S.A.
Contatta:

Re: Zenith

Messaggio da montecristonumerodue »

Comunque ero entrato in questo thread per fare una domanda, poi leggendo mi sono distratto :D .

Quali modelli sono considerati il top della gamma Zenith, in tasso?
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
twistdh
Messaggi: 329
Iscritto il: 04/06/2019, 14:25
Località:

Re: Zenith

Messaggio da twistdh »

Io di pennelli ne ho pochi, quindi posso al massimo dare una mia opinione sul poco provato.

Il manchurian lo trovo ottimo, morbido ma molto ben sostenuto. Io ho un 506 con nodo da 27mm e settato a 52mm. È meno denso di altri (quelli vari definiti SHD di boti, oumo e penso quelli che hai) ma è un ottimo equilibrio e molto godurioso. Mangia meno sapone ma lavora alla grande e da soddisfazione con un massaggio morbido ma vigoroso

Ho anche un misto manchurian/cavallo che adoro, ma non penso faccia per te in quanto più ispido e meno sostenuto del solo manchurian…lo trovo fantastico quando ho barba più lunga, fa un massaggio che adoro con quel po’ di ruvidità :)

Qui parlano molto bene anche del silvertip e del misto silvertip/manchurian…prima o poi uno lo prenderò mi sa.

Per quanto mi riguarda il manico 506 in rame è fantastico, più lo si usa più diventa bello…poi sarà che non mi piace la plastica e quindi faccio poco testo, ma tra i manici comprati è di gran lunga il mio preferito…

Non penso faccia nodi da 30mm, che magari prediligi, ma può essere che facciano qualcosa di dedicato se gli si chiede. Io ormai ho capito che prediligo i 26mm SHD oppure i 27mm non super densi, ma è questione di gusti.

Secondo me il loro manchurian potrebbe fare al caso tuo per provare qualcosa di diverso…altrimenti un misto silvertip/Manchurian magari, che però non ho mai provato.
Avatar utente
montecristonumerodue
Miglior foto di Gennaio
Miglior foto di Gennaio
Messaggi: 1121
Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
Località: U.S.A.
Contatta:

Re: Zenith

Messaggio da montecristonumerodue »

Grazie. Ottimo.
Il SIlvertip/Manciurian semrba interessante.
L'unica cosa e` che di misti sul loro sito vedo solo il tasso/cavallo, non il silvertip/manciurian.

Non e` che il sito sia chiarissimo (altro motivo per cui sono venuto a chiedere). Per esempio scrivono "Disponibile in puro tasso Silvertip (/EXTRA), puro tasso qualità media (/TP) e puro tasso scuro (/MS)". Poi pero` vedi pennelli con 'TP EXTRA".
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
Rispondi

Torna a “Pennelli”