io ho da circa due anni un CH2 Synthetic Bristle (ammetto di essermi perso riguardo a denominazioni e differenze dei sintetici Simpson).montecristonumerodue ha scritto: 30/06/2023, 6:05 Premetto che preferisco i pennelli a ventaglio o ibridi, meno quelli a lampadina.
Nel caso del CH2 Platinum oltre a non sentire la morbidezza delle punte che mi aspettavo, l'ho trovato troppo duro, con troppo "backbone". Gradisco pennelli che hanno una buona struttura e non diventano flosci sul viso, ma quel pennello non si apriva proprio. Sommato alla forma, sostanzialmente sentivo solo una forte pressione da parte della zona centrale del pennello. Il T3 al contrario, una discreta` rigidità, assolutamente non floscio come lo avevo visto descrivere e con punte molto morbide. L'ho trovato ottimo per il mio modo di montare la schiuma in viso.
Praticamente le mie impressioni sono state l'incontrario di quelle, molte, che ho letto prima di acquistare i due pennelli, quindi prendile con le pinze (le mie).
nella mia esperienza, il pennello per un lungo periodo (utilizzato in alternanza con tanti altri) non si apriva. con l'uso e dopo un periodo di tempo significativo ha ceduto ed ora, tra i sintetici in mio possesso (non tanti, Muhle STF, Simpson T3) lo ritengo di gran lunga il migliore per morbidezza, apertura che comunque conserva un ottimo backbone e flow through.
credo necessiti di tempo. almeno, questa è la mia esperienza.