Le spese doganali (Oneri e spese di sdoganamento) per acquisti commerciali extra-UE ci sono sempre: https://www.poste.it/prodotti/ricevere- ... stero.htmlTarti ha scritto: 01/03/2022, 14:45 Ho effettuato un acquisto (tramite Ebay) presso un negozio inglese, ma nonostante la spesa esigua (15 sterline, poco meno di 20 €) ho dovuto pagare € 3,85 di tasse doganali. Le spese sotto i 150 € non erano esenti da dazi doganali??
Guida (incompleta) alle spedizioni
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
premesso che spesso il problema è l'assenza di conteggi un minimo chiari e dettagliati,Tarti ha scritto: 02/03/2022, 15:59 Mi sembrava che l'IVA fosse inclusa nelle 15 sterline pagate, lo stesso postino ha detto che si trattava di spese di sdoganamento![]()
la mia ipotesi nel Tuo caso è la seguente: il venditore non Ti ha scorporato la VAT (quindi hai pagato l'iva inglese),
ma in dogana Ti hanno applicato l'iva comunitaria.
Se il venditore avesse avuto la partita iva UE (come hanno fatto molti di coloro che hanno una fetta importante di clienti europei, l'esempio più grande è aliexpress)
sarebbe risultato tutto dai documenti e la dogana non avrebbe avuto ragione di chiedere nulla.
su questo punto sono in disaccordo per molteplici ragioni:Tarti ha scritto: 02/03/2022, 15:59di fatto ai privati non conviene più acquistare direttamente da extra-UE
- la prima è che spesso si acquista extra UE perché ciò che si desidera non è disponibile negli stati comunitari
- se il venditore è in grado di applicare l'iva comunitaria (riporto nuovamente l'esempio di aliexpress che rappresenta una fetta consistente) al cliente finale non cambia nulla dove compra
- la convenienza va sempre valutata nel singolo caso
- se le dogane non commettono errori oggi è molto più facile che in passato fare previsioni corrette sul costo finale di un prodotto
- in ultimo (ed è un aspetto più generale e meno specifico della convenienza per il privato) anche da un punto di vista della corretta concorrenza l'applicazione uniforme di imposte come l'iva è un non banale passo avanti
rende più
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
sempre salvo il caso che il venditore abbia assolto l'iva alla fonteares56 ha scritto: 02/03/2022, 16:19 Le spese doganali (Oneri e spese di sdoganamento) per acquisti commerciali extra-UE ci sono sempre: https://www.poste.it/costo-sdoganamento ... stero.html
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
L'IVA è una cosa e le spese doganali (Oneri e spese di sdoganamento) sono un'altra... una lettura al link condiviso può aiutare.ezio79 ha scritto: 02/03/2022, 16:30 sempre salvo il caso che il venditore abbia assolto l'iva alla fonte
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
conosco la differenza, conosco il link.
Se l'iva è assolta alla fonte (e non si supera l'importo previsto per l'applicazione dei dazi) la merce extra UE viaggia come quella comunitaria.
A conferma prova a vedere di tutti i pacchi ricevuti dal 01.07.2022 su quali Ti sono stati applicati gli oneri di sdoganamento e su quali no
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Negli arrivi extra Ue con iva assolta alla partenza si pagano comunque le spese doganali (pacchetto recentemente arrivatomi da Mosca spedito tramite USPS) perché comunque finiscono in dogana prima di essere affidati alle Poste per la consegna.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Mi dispiace ma la norma non dice questo, l'IVA non c'entra nulla con gli oneri doganali e se conosci il link dovresti saperlo, che poi non sempre vengono applicati gli oneri doganali è un altro discorso.ezio79 ha scritto: 02/03/2022, 16:39 conosco la differenza, conosco il link.
Se l'iva è assolta alla fonte (e non si supera l'importo previsto per l'applicazione dei dazi) la merce extra UE viaggia come quella comunitaria.
A conferma prova a vedere di tutti i pacchi ricevuti dal 01.07.2022 su quali Ti sono stati applicati gli oneri di sdoganamento e su quali no
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
ecco, questa è una conclusione tanto semplice quanto inequivocabile.Tarti ha scritto: 02/03/2022, 15:59 di fatto ai privati non conviene più acquistare direttamente da extra-UE
dovremmo farcene una ragione: non ha senso, se non in casi del tutto eccezionali (e per prodotti per cui siamo veramente disposti a spendere) pensare di fare shopping intercontinentale come se niente fosse
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 04/07/2013, 10:49
- Località: Nuoro
Vikings Blade
Ciao a tutti,
mi servirebbe un chiarimento sull'acquisto di un rasoio dagli USA. Se acquistassi tramite Amazon USA, sull'ordine, mi verrebbero addebitate le spese di spedizione e quelle di importazione. Vorrei capire se Iva e Dogana sono incluse in queste ultime oppure se il pacco potrà essere fermato ed ulteriormente tassato all'ingresso in Italia.
Grazie
Mirco
mi servirebbe un chiarimento sull'acquisto di un rasoio dagli USA. Se acquistassi tramite Amazon USA, sull'ordine, mi verrebbero addebitate le spese di spedizione e quelle di importazione. Vorrei capire se Iva e Dogana sono incluse in queste ultime oppure se il pacco potrà essere fermato ed ulteriormente tassato all'ingresso in Italia.
Grazie
Mirco
- ercolinux
- Messaggi: 327
- Iscritto il: 15/04/2020, 7:02
- Località: Mappano (TO)
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Se l'acquisto è spedito direttamente da Amazon l'IVA dovrebbe essere inclusa mentre le tasse doganali le paghi: https://www.amazon.it/gp/help/customer/ ... HEDGERVR8W
La libertà non è che una possibilità di essere migliori (A.Camus)
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Recente esperienza con BRT.
Venerdì 23 all'ora di pranzo faccio un ordine su NOTINO consapevole che mi sarebbe stato consegnato non prima di lunedì. E infatti la previsione di consegna era proprio lunedì 26.
Con una certa meraviglia sabato mattina mi arriva un'email da BRT che mi informa della spedizione in consegna tra le 11:30 e le 13:30. Bene, sono a casa e mi predispongo all'arrivo...ma BRT, ancora una volta, fa lo scherzo: alle 13:21 mi arrivano email e SMS in cui mi informano di questo:
Venerdì 23 all'ora di pranzo faccio un ordine su NOTINO consapevole che mi sarebbe stato consegnato non prima di lunedì. E infatti la previsione di consegna era proprio lunedì 26.
Con una certa meraviglia sabato mattina mi arriva un'email da BRT che mi informa della spedizione in consegna tra le 11:30 e le 13:30. Bene, sono a casa e mi predispongo all'arrivo...ma BRT, ancora una volta, fa lo scherzo: alle 13:21 mi arrivano email e SMS in cui mi informano di questo:
Ovviamente non è passato nessuno e adesso non programmano più un secondo tentativo di consegna ma mollano il pacco ad un BRT-fermopoint (ovviamente chiuso di sabato pomeriggio) e poi sono problemi tuoi andarlo a ritirare. Ho il netto sospetto che il pacco sia stato portato da subito al BRT-fermopoint che per fortuna non è molto lontano.siamo passati il 24/06/2023 alle 12:51 ma non siamo riusciti a consegnare la tua spedizione.
A breve riceverai un nuovo messaggio che ti consentira' di ritirarla, quando vuoi tu, presso il BRT-fermopoint S.I. SERVIZI INFORMATICI a te vicino.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Sta diventando una prassi per cui.... io indirizzo già in partenza sempre tutto ai fermopoint vicini a casa e non passo più ore ad aspettare inutilmente i corrieriares56 ha scritto: 25/06/2023, 10:55 Ho il netto sospetto che il pacco sia stato portato da subito al BRT-fermopoint che per fortuna non è molto lontano.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- Supermomo
- Supermomo
- Messaggi: 1675
- Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
- Località: Pordenone
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Diciamo che sta diventando una prassi per BRT... anche qui da me è un calvario, se un sito mi dà la possibilità di scegliere il corriere, evito sempre di scegliere loro, magari dipende dalla zona, magari dalla persona che consegna, ma con loro è sempre la stessa cosa, ci sono persone in casa e come per magia appare il tagliandino nella buca delle lettere e ti tocca organizzare il ritiro da qualche parte con perdite di tempo, e il tempo per me è denaro... Non dico di avere l'organizzazione di Amazon con gli Hub, ma almeno non fare finta di consegnare, perché l'utente si sente preso in giro.
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
AGGIORNAMENTO: al BRT-fermopoint il pacco non è mai arrivato! Se verrà consegnato entro oggi vuol dire che anche gli operatori BRT utilizzano la furbata di quelli di Poste Italiane che dichiarano il pacco consegnato (ovviamente mai pervenuto) mentre se lo tengono nel furgone e lo consegnano il giorno dopo...se va bene.ares56 ha scritto: 25/06/2023, 10:55 Ho il netto sospetto che il pacco sia stato portato da subito al BRT-fermopoint che per fortuna non è molto lontano.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Buongiorno, vorrei fare un ordine su Bullgoose. Prezzo del prodotto 100 dollari. Al checkout, calcolando la spedizione, risulta un totale di 137.
Ecco, qualcuno sa se quei 37 euro sono solo di spedizione (non pochi, mi pare) o se viene calcolata anche l'iva? su bullgoose non sono riuscito a trovare informazioni in merito (immagino i dazi doganali, nel caso, siano un'altra storia ancora e non inclusi in quel prezzo).
grazie
Ecco, qualcuno sa se quei 37 euro sono solo di spedizione (non pochi, mi pare) o se viene calcolata anche l'iva? su bullgoose non sono riuscito a trovare informazioni in merito (immagino i dazi doganali, nel caso, siano un'altra storia ancora e non inclusi in quel prezzo).
grazie
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Non lo so, ma ho fatto una simulazione e risultano $37.31 di spese di spedizione mentre la voce "Tax" rimane $0.0. Quindi "credo" che l'IVA non sia stata conteggiata e si dovrà aggiungere alle spese doganali.backstreets ha scritto: 07/10/2024, 10:13 Ecco, qualcuno sa se quei 37 euro sono solo di spedizione (non pochi, mi pare) o se viene calcolata anche l'iva?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
grazie mille, ares. temevo anche io io fosse così.
peraltro, giusto per informazione, ho acquistato da Apshave un Ever Ready Heritage Collection con ciuffo Semogue Mistura e le spese di spedizione (che definiscono scontate) ammontano a 5 euro...
differenza enorme.
grazie ancora.
peraltro, giusto per informazione, ho acquistato da Apshave un Ever Ready Heritage Collection con ciuffo Semogue Mistura e le spese di spedizione (che definiscono scontate) ammontano a 5 euro...
differenza enorme.
grazie ancora.
-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 22/04/2016, 9:35
- Località: Ancona
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Ho ordinato su Topofthechain.ca quatro saponi di Grooming Dept Aion Skincare introvabili in Europa.
L'ordine, via Asendia, effettuato il 15 settembre 2024.
Il 7 ottobre ho trovato l'avviso nella cassetta postale.
Il 9 ottobre ho ritirato la merce alle Poste Italiane pagando le tasse doganali 24,98 € + 5 € dei diritti delle Poste Italiane.
L'ordine, via Asendia, effettuato il 15 settembre 2024.
Il 7 ottobre ho trovato l'avviso nella cassetta postale.
Il 9 ottobre ho ritirato la merce alle Poste Italiane pagando le tasse doganali 24,98 € + 5 € dei diritti delle Poste Italiane.
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
leggevo che sotto i 150 euro dal Canada non si dovrebbe pagare dazi, ma non so, spero sia vero.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Ce lo saprai dire 

«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni

-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
arrivato il pacco il 31 (spedito il 13).
104.90 (compresa spedizione) euro.
26.50 di spese doganali (iva? boh).
desta perplessità dovere scoprire all'atto della consegna la cifra da pagare, ma tant'è...
OT: ciuffo mistura su manico Heritage Collection Ever Ready sublime.
104.90 (compresa spedizione) euro.
26.50 di spese doganali (iva? boh).
desta perplessità dovere scoprire all'atto della consegna la cifra da pagare, ma tant'è...
OT: ciuffo mistura su manico Heritage Collection Ever Ready sublime.
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Qui puoi calcolarti in autonomia la tariffa doganale esatta in base alla merce acquistata e al paese di provenienza
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 27/01/2021, 13:05
- Località: Torino
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
grazie paciccio.