Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 21/10/2020, 14:19
- Località: milano
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
grazie della risposta e complimenti per la scelta , l'ho cercato sul sito di edwin jagger ma pare che non lo facciano piu' , peccato , quell aria vintage e' deliziosa
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
In Russia c'è ancora: https://britvasolingen.ru/catalog/edwin ... iy-zoloto/ ... a poco più di 100€ !!
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 21/10/2020, 14:19
- Località: milano
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
grazie della dritta , provero' a vedere
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 07/09/2019, 16:12
- Località:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Secondo me ottimo rasoio. Al Di Lernia sarà caduto dal terzo piano
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 09/09/2015, 21:58
- Località:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Ragazzi sto cercando un sito su cui acquistare il de86 a buon prezzo ma non riesco a trovarlo. Amazon non lo ha più disponibile a circa 20 euro e non indica se e quando lo sarà. Conoscete siti per evitare di pagarlo troppo? O il prezzo è aumentato ed è impossibile trovarlo a quello con cui lo proponeva amazon?
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Il prezzo di Amazon non lo trovi da nessuna parte perchè era (e magari tornerà ad essere) una fornitura specifica...se non hai fretta puoi aspettare il Black Friday a novembre.classicshave ha scritto: 08/09/2022, 20:11 O il prezzo è aumentato ed è impossibile trovarlo a quello con cui lo proponeva amazon?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 09/09/2015, 21:58
- Località:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Ok grazie delle informazioni.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
che poi era un prezzo particolarmente interessante in passato, ma oggi che gillette propone il suo KCG che è sostanzialmente sovrapponibile a EJ r Muhle 89 al di sotto dei 15€ in quasi tutti i supermercati (prezzo dettato non da una minor qualità, ma da scelte di mercato - gillette spesso vende i rasoi a prezzo di costo o qualcosa sotto - per puntare fortemente ai ricavi sui consumabili - e dai grandissimi numeri che il marchio di P&G fa)
non avrei dubbi sulla scelta
non avrei dubbi sulla scelta
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Buongiorno a tutti e buon a domenica.Ho intenzione di regalarmi il 3one6,ma per quanto bellissimi tutti,sarei indeciso su due modelli:manico in acciaio zigrinato o liscio alluminio.Che mi dite?
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
acciaio, senza dubbio alcuno!
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
@guiduccio
Ottima scelta! Personalmente, trovo EJ 3ONE6 uno dei migliori rasoi che abbia mai provato.
Sulla questione del manico, se vuoi, prova a riflettere su alcuni fattori:
a) estetica. Non c'è dubbio che quello in acciaio da una parte e quelli (molto più numerosi) in alluminio anodizzato siano parecchio differenti tra di loro anzitutto come aspetto. Personalmente, sotto questo profilo io prediligo nettamente quelli in alluminio (io possiedo quello blu, ma anche gli altri colori a me piacciono molto). Ma al di là del colore, è proprio il design complessivo che mi fa preferire quelli in alluminio, con quelle scanalature verticali che gli conferiscono l'aspetto da colonna greca che io trovo molto elegante e originale. Invece il manico in acciaio, pur bello, a me sembra più somigliante a tanti altri in commercio e quindi più "anonimo".
b) il peso. Questa è una differenza più sostanziale, dal momento che il rasoio con manico in acciaio pesa 75 gr, quello in alluminio 59 gr. Pertanto, se ti trovi meglio con rasoi piuttosto pesanti, forse è meglio che ti orienti su quello in acciaio inossidabile. Però, in base alla mia esperienza, anche se alla fine quello con manico in alluminio è più leggero, ha lo stesso un buon bilanciamento e, pur avendo rasoi nettamente più pesanti di questo, io non mi sono mai trovato male con questo, anzi. Per fare un paragone, un rasoio tutto in alluminio come il Goodfellas Styletto pesa 36 gr.
c) Il "grip". Qui non posso fare un confronto diretto con l'altro manico, ma posso garantirti che, anche con le mani umide la presa sul manico in alluminio rimane eccellente.
d) la robustezza/durata. Questo, a mio avviso, è un falso problema. Anzitutto, ritengo sia alquanto difficile stabilire per un oggetto che non fa sforzi titanici (non stiamo parlando di un pilone che regge un ponte, soggetto a forti sollecitazioni, ma di un rasoio...) se la presenza dell'alluminio possa indicare una vita più o meno lunga del rasoio rispetto ad uno tutto in acciaio inossidabile. Fra l'altro, va anche sottolineato che la parte in alluminio è solo il corpo centrale del manico, mentre la parte che si innesta sulla testa del rasoio e la base sono comunque in acciaio. Se poi uno vuole confrontare la durata di un rasoio realizzato in acciaio ricavato dal pieno rispetto ad uno con stampaggio (MIM), come è appunto Edwin Jagger, forse potrebbe desiderare qualcosa di più "eterno" (ma chi di noi lo è?).
Insomma, per concludere, il mio invito è quello di dare libero sfogo alla tua scimmia (che di certo sta già scalpitando) e di acquistare senza troppi problemi questo splendido rasoio.
La cosa importante è che possa garantirti belle sbarbate e di questo sono certo, quale che possa essere la tua scelta specifica sul manico, dal momento che è un rasoio per me fatto davvero benissimo.
Ottima scelta! Personalmente, trovo EJ 3ONE6 uno dei migliori rasoi che abbia mai provato.
Sulla questione del manico, se vuoi, prova a riflettere su alcuni fattori:
a) estetica. Non c'è dubbio che quello in acciaio da una parte e quelli (molto più numerosi) in alluminio anodizzato siano parecchio differenti tra di loro anzitutto come aspetto. Personalmente, sotto questo profilo io prediligo nettamente quelli in alluminio (io possiedo quello blu, ma anche gli altri colori a me piacciono molto). Ma al di là del colore, è proprio il design complessivo che mi fa preferire quelli in alluminio, con quelle scanalature verticali che gli conferiscono l'aspetto da colonna greca che io trovo molto elegante e originale. Invece il manico in acciaio, pur bello, a me sembra più somigliante a tanti altri in commercio e quindi più "anonimo".
b) il peso. Questa è una differenza più sostanziale, dal momento che il rasoio con manico in acciaio pesa 75 gr, quello in alluminio 59 gr. Pertanto, se ti trovi meglio con rasoi piuttosto pesanti, forse è meglio che ti orienti su quello in acciaio inossidabile. Però, in base alla mia esperienza, anche se alla fine quello con manico in alluminio è più leggero, ha lo stesso un buon bilanciamento e, pur avendo rasoi nettamente più pesanti di questo, io non mi sono mai trovato male con questo, anzi. Per fare un paragone, un rasoio tutto in alluminio come il Goodfellas Styletto pesa 36 gr.
c) Il "grip". Qui non posso fare un confronto diretto con l'altro manico, ma posso garantirti che, anche con le mani umide la presa sul manico in alluminio rimane eccellente.
d) la robustezza/durata. Questo, a mio avviso, è un falso problema. Anzitutto, ritengo sia alquanto difficile stabilire per un oggetto che non fa sforzi titanici (non stiamo parlando di un pilone che regge un ponte, soggetto a forti sollecitazioni, ma di un rasoio...) se la presenza dell'alluminio possa indicare una vita più o meno lunga del rasoio rispetto ad uno tutto in acciaio inossidabile. Fra l'altro, va anche sottolineato che la parte in alluminio è solo il corpo centrale del manico, mentre la parte che si innesta sulla testa del rasoio e la base sono comunque in acciaio. Se poi uno vuole confrontare la durata di un rasoio realizzato in acciaio ricavato dal pieno rispetto ad uno con stampaggio (MIM), come è appunto Edwin Jagger, forse potrebbe desiderare qualcosa di più "eterno" (ma chi di noi lo è?).
Insomma, per concludere, il mio invito è quello di dare libero sfogo alla tua scimmia (che di certo sta già scalpitando) e di acquistare senza troppi problemi questo splendido rasoio.
La cosa importante è che possa garantirti belle sbarbate e di questo sono certo, quale che possa essere la tua scelta specifica sul manico, dal momento che è un rasoio per me fatto davvero benissimo.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Sono diversi, per materia.
Quindi anche peso e bilanciamento.
Dipende dalle preferenze:
• maggiore peso, bilanciato dietro, meno maneggevole ... in acciaio
• minore peso, bilanciato al centro, più maneggevole ... in alluminio
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Grazie mille per il consiglio
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
@darionew Sei stato gentilissimo per avermi dedicato una descrizione così accurata di entrambi i modelli...la rileggerò più volte e sono certo che mi sarà di grande aiuto sulla scelta!Ancora grazie
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
@ischiapp Chiarissimo come ogni tua descrizione...ti ringrazio tanto per il tempo dedicato
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 07/11/2014, 14:49
- Località: Canavese - Provincia di Torino
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Io li ho tutti e 2, e non c'è una gran differenza da uno all'altro...
Prendi quello che esteticamente ti piace di più.
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Ti ringrazio anche a te di cuore per il consiglio
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Edwin Jagger 3ONE6 vs Muhle Rocca R96
Ho letto una ottima revisione su SCNHG.
Rende evidente i punti di vicinanza, ma soprattutto quelli di discordanza, tra i due cugini.

Dove il tedesco ha un piano d'appoggio meno ampio e lineare, al contrario l'inglese segue la logica che poi è stata ripresa da Henson V1.
Una base ampia (+1,2mm / < esposizione), dove anche la guardia è disegnata per favorire l'appoggio e mantenere facilmente l'angolo.

Quindi un comportamento diverso:
• più comodo Edwin Jagger 3ONE6
• più performante Muhle Rocca R96

Rende evidente i punti di vicinanza, ma soprattutto quelli di discordanza, tra i due cugini.

Dove il tedesco ha un piano d'appoggio meno ampio e lineare, al contrario l'inglese segue la logica che poi è stata ripresa da Henson V1.
Una base ampia (+1,2mm / < esposizione), dove anche la guardia è disegnata per favorire l'appoggio e mantenere facilmente l'angolo.

Quindi un comportamento diverso:
• più comodo Edwin Jagger 3ONE6
• più performante Muhle Rocca R96

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Appena arrivata la newsletter di EJ, in cui viene introdotta una nuova variante del 3ONE6 con manico in una non meglio specificata resina
Sul sito EJ officiale la differenza di prezzo tra la nuova versione con manico in resina e quella precedente con manico in alluminio è di 20GBP (72 vs 92).Alongside the existing handle designs of Stainless Steel Knurled and the Anodised Aluminium in multiple colours, we present a third option; the dense injection molded synthetic handle.
...
The Edwin Jagger 3ONE6 Stainless Steel Double Edge Safety Razor is the first ever commercially manufactured razor of its type to be made in Sheffield using components machined from genuine Sheffield-forged 316-grade stainless steel. – this is the second iteration, and it follows on from the anodised and 100% 316 Knurled stainless steel.
The balanced slimline form ensures a nimble shave with reliable, smooth and efficient results. This lightweight handle option, comprised of hardwearing dense injection molded synthetic material, was specifically selected for its excellent CNC machining and molding qualities and use over many years.
Available in multiple colours.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Edwin Jagger 3ONE6 - Nuovo Manico
Non male la versione "economica".

https://www.edwinjagger.co.uk/en_gb/razors/stainless-steel-razors.html
Io ancora spero l'opzione sola testa.


https://www.edwinjagger.co.uk/en_gb/razors/stainless-steel-razors.html
Io ancora spero l'opzione sola testa.



- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Edwin Jagger - Nuovo Manico
Non avevo notato, il nuovo manico in polimero (resina?) è disponibile anche per la linea Classica, per entrambi i modelli.
https://www.edwinjagger.co.uk/en_gb/raz ... azors.html
https://www.edwinjagger.co.uk/en_gb/raz ... azors.html

-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Edwin Jagger - Nuovo Manico
In realtà per la linea classica c'era già da un po'...ischiapp ha scritto: 25/08/2023, 22:04 Non avevo notato, il nuovo manico in polimero (resina?) è disponibile anche per la linea Classica, per entrambi i modelli.
Intanto oggi prima rasatura con il 3ONE6 con manico in alluminio celeste, barba di quattro giorni e lametta Vi-john super platinum. Le mie aspettative erano al ribasso, invece ho ottenuto una rasatura semplicemente perfetta.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 01/11/2017, 14:01
- Località: Isernia
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Chiedo scusa se riapro un thread vecchio, ma è per non aprire argomenti simili.
Ho visto su Amazon recensioni sul Edwin Jagger 3one6, con tanto di foto, fatte da clienti negli Stati Uniti. Si dimostra che in breve tempo si rompe il manico, proprio sotto la testa, in quanto costituito da 2 pezzi cavi incollati. Qualcuno ha avuto esperienze simili?
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Scusami per la risposta, forse un pizzico polemica, ma vorrei capire questi possessori di rasoi Edwin Jagger 3ONE6 quanti sono. E poi affermare che "si dimostra" che il rasoio si rompe in breve tempo, mi pare proprio un'espressione infelice e poco rigorosa (a dire il meno...).
Francamente, sono alquanto infastidito dalla tendenza a diffondere allarmismi spesso infondati, basandosi (forse) su esperienze personali (perché più di una volta mi pare che si tratti solo di un sentito dire che viene ripetuto e amplificato) che però hanno un valore piuttosto discutibile, specie per delle generalizzazioni che gettano più di un'ombra su prodotti che invece, per la stragrande maggioranza degli utenti, si "dimostrano" decisamente affidabili.
Io possiedo un 3ONE6 da quasi tre anni: d'accordo, lo uso in rotazione con molti altri rasoi, lo pulisco regolarmente e con cura al termine di ogni rasatura, non l'ho mai fatto cadere per terra e neppure nel lavandino e, a meno di essere in preda ad allucinazioni visive, non presenta alcuna minima forma di cedimento, anzi mi sembra bello come quando l'ho acquistato (oltre che molto gradevole all'uso). Le foto di quei clienti siamo sicuri che corrispondano a un uso appropriato di quegli strumenti? Io ho l'impressione che si tratti di una ristrettissima minoranza di persone scontente, mentre la maggioranza silenziosa (formata da utenti più che soddisfatti) non fa alcun rumore, ma è nettamente prevalente e con molto maggiore fondamento dalla loro parte...
Giusto per collegare la questione su questo specifico rasoio con altri parecchio bistrattati (a mio avviso, senza fondati motivi), possiedo cinque Fatip e a me paiono non solo dei rasoi molto belli e costruiti bene, ma non soffrono affatto (nessuno di quelli in mio possesso) della tanto decantata forma di disallineamento della lametta (alla quale, peraltro, si può porre rimedio senza eccessive difficoltà). Ora, posso capire che ci siano singoli pezzi meno riusciti, ma creare una cattiva fama su un prodotto in modo affrettato non mi pare un comportamento molto corretto e degno di essere supportato...
Francamente, sono alquanto infastidito dalla tendenza a diffondere allarmismi spesso infondati, basandosi (forse) su esperienze personali (perché più di una volta mi pare che si tratti solo di un sentito dire che viene ripetuto e amplificato) che però hanno un valore piuttosto discutibile, specie per delle generalizzazioni che gettano più di un'ombra su prodotti che invece, per la stragrande maggioranza degli utenti, si "dimostrano" decisamente affidabili.
Io possiedo un 3ONE6 da quasi tre anni: d'accordo, lo uso in rotazione con molti altri rasoi, lo pulisco regolarmente e con cura al termine di ogni rasatura, non l'ho mai fatto cadere per terra e neppure nel lavandino e, a meno di essere in preda ad allucinazioni visive, non presenta alcuna minima forma di cedimento, anzi mi sembra bello come quando l'ho acquistato (oltre che molto gradevole all'uso). Le foto di quei clienti siamo sicuri che corrispondano a un uso appropriato di quegli strumenti? Io ho l'impressione che si tratti di una ristrettissima minoranza di persone scontente, mentre la maggioranza silenziosa (formata da utenti più che soddisfatti) non fa alcun rumore, ma è nettamente prevalente e con molto maggiore fondamento dalla loro parte...
Giusto per collegare la questione su questo specifico rasoio con altri parecchio bistrattati (a mio avviso, senza fondati motivi), possiedo cinque Fatip e a me paiono non solo dei rasoi molto belli e costruiti bene, ma non soffrono affatto (nessuno di quelli in mio possesso) della tanto decantata forma di disallineamento della lametta (alla quale, peraltro, si può porre rimedio senza eccessive difficoltà). Ora, posso capire che ci siano singoli pezzi meno riusciti, ma creare una cattiva fama su un prodotto in modo affrettato non mi pare un comportamento molto corretto e degno di essere supportato...
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 01/11/2017, 14:01
- Località: Isernia
Re: Rasoi Edwin Jagger - tutti i modelli
Non cerco di creare cattiva fama: cercavo soltanto un eventuale riscontro (senza polemica) a quanto si afferma (con foto) riguardo questo oggetto. Naturalmente nessuno dei recensori USA ammette di averlo fatto cadere. Certo trovo strana la scelta della costruzione del manico in 2 pezzi. Mi preoccupo perchè qualche giorno fa l'ho acquistato anch'io, solo per questo.