New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Come mi sia saltato in mente di acquistare un Rocca non so. Da amante dei rasoi tranqulli, beh la fama malvagia del tedesco mi ha sempre intimorito. Al cuor non si comanda e il teutonico è oggettivamente un bellissimo attrezzo. La paura dell'incontro mi ha spinto ad utilizzare il massimo dell'armamentario di difesa disponibile: olio pre Saponificio Varesino e Sapone Desert Vetiver.
Barba di tre giorni e lametta voskhod nuova (sono un po' troppo dolci, non le amo particolarmente ma le ho volute testare sul mostro nibelungico).
Che dire, è un primo approccio e molto cauto. Il rasoio è bello canterino e nelle passate nel verso del pelo e nel traverso si è dimostrato scorrevole ed efficace come una lama rovente nel burro. Ho avuto qualche difficoltà nel contropelo ma dovrò fare un minimo di pratica e ovviamente dovrò testarlo con più lamette.
La rasatura è venuta profondissima al costo di qualche punto rosso sul collo nei punti difficili.
Il Rocca è certamente un rasoio tecnico ma che non mi è sembrato folle o ingestibile.
Da provare ancora... L'ho già detto che è bellissimo?
Barba di tre giorni e lametta voskhod nuova (sono un po' troppo dolci, non le amo particolarmente ma le ho volute testare sul mostro nibelungico).
Che dire, è un primo approccio e molto cauto. Il rasoio è bello canterino e nelle passate nel verso del pelo e nel traverso si è dimostrato scorrevole ed efficace come una lama rovente nel burro. Ho avuto qualche difficoltà nel contropelo ma dovrò fare un minimo di pratica e ovviamente dovrò testarlo con più lamette.
La rasatura è venuta profondissima al costo di qualche punto rosso sul collo nei punti difficili.
Il Rocca è certamente un rasoio tecnico ma che non mi è sembrato folle o ingestibile.
Da provare ancora... L'ho già detto che è bellissimo?
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Io non lo trovo affatto difficile da gestire anzi. Molto più sincero di tanti altri rasoi definiti più mild. Chiaramente se si hanno le basi solide, ossia sapone ben montato e cura dell'angolo di attacco. Ma rispetto ad R41 e' molto più piacevole da utilizzare ed assicura una rasatura molto profonda con altrettanto confort.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 16/10/2020, 15:08
- Località: Pisa
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Inizialmente lo usavo con angolo piuttosto aperto avendo buoni risultati ma dovevo fare molta attenzione. Ho provato a chiudere un po' l'angolo e la situazione è molto migliorata. Molto più "silenzioso", cosa che a molti sembra piacere, e facile da far correre sulla pelle. Il risultato è sempre ottimo.
- Whitebyzantine53
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 13/03/2018, 0:09
- Località: Capua
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Leggevo che generalmente predilige lamette più rigide...
Lascia che tutto accada: bellezza e terrore. Si deve sempre andare: nessun sentire è troppo lontano.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Non ho notato nessun saltellamento di lama ne problemi che di solito colpiscono gli equini e non un rasoioJabbahulk ha scritto: 30/03/2021, 22:44 Non fate barbe di quattro giorni, altrimenti saltella e si imbizzarrisce

Lo uso con soddisfazione su barbe di più giorni e la lama è sempre perfettamente stabile.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Salve a tutti...ho ordinato il muhle r94 e non vedo l'ora di averlo tra le mani...scriverò poi le mie impressioni sempre sperando che sopravvivo alla rasatura 

- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
ottimo acquisto, è tra i miei rasoi preferitiguiduccio ha scritto: 19/03/2023, 16:06 Salve a tutti...ho ordinato il muhle r94 e non vedo l'ora di averlo tra le mani...scriverò poi le mie impressioni sempre sperando che sopravvivo alla rasatura![]()
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 06/11/2017, 20:34
- Località:
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Gran rasoio, rade profondo quotidianamente.
Basta vedere sui forum d'oltralpe.
Se ne parla poco immeritatamente.
È quello che uso di più.
Un minimo di tecnica ed hai il rasoio definitivo dal suono molto gradevole ed efficiente.
Gli hanno dato la fama del cattivo , ma chi gliela appioppa sta' patente ? Quelli che soffrono del pennello sintetico 53x24 o 55x26?



Basta vedere sui forum d'oltralpe.
Se ne parla poco immeritatamente.
È quello che uso di più.
Un minimo di tecnica ed hai il rasoio definitivo dal suono molto gradevole ed efficiente.
Gli hanno dato la fama del cattivo , ma chi gliela appioppa sta' patente ? Quelli che soffrono del pennello sintetico 53x24 o 55x26?
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Grazie per la risposta...allora sono ancor più felice di averlo acquistato!Ho ottime aspettative su questo rasoio...
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Grazie per la risposta...Non vedo l'ora di provarlo...effettivamente mi avevano messo un po' di timore alcuni commenti..poi giustamente è tutto personale.Leggendo il tuo commento ora sono ancora più curioso!Grazieroblap ha scritto: 19/03/2023, 20:44 Gran rasoio, rade profondo quotidianamente.
Basta vedere sui forum d'oltralpe.
Se ne parla poco immeritatamente.
È quello che uso di più.
Un minimo di tecnica ed hai il rasoio definitivo dal suono molto gradevole ed efficiente.
Gli hanno dato la fama del cattivo , ma chi gliela appioppa sta' patente ? Quelli che soffrono del pennello sintetico 53x24 o 55x26?![]()
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Buongiorno a tutti e buona domenica.Allora finalmente in settimana mi è arrivato il Rocca r94,ma provato soltanto ieri,con barba di due giorni e mezzo.Estetica:come tanti di voi hanno già potuto apprezzare,è praticamente perfetto!Bellissimo!La sensazione di avere tra le mani un ottimo progetto la si sente tutta!Rasatura:avendo letto i commenti che in tanti lo descrivevano aggressivo ci son partito abbastanza prevenuto
..ma ne è uscita forse una delle migliori sbarbate fatte fin ora,e sono anni ormai che mi rado con de!È sì profondo,mi ha lasciato un bbs di una bellezza unica,ma non l ho trovato così mordace e aggressivo anzi,mi è sembrato piuttosto intuitivo e sincero.Ovviamente da non sottovalutare perché la presenza di un rasoio molto efficace c'è e si sente,ma appunto l'ho sentito,in rapporto alla grande profondità di taglio,dolce ed equilibrato.Un gran rasoio che sono strafelice di aver acquistato
-
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 03/06/2016, 13:39
- Località: pescara
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Che dire se non che avevi pienamente ragione?Grazie per la drittaroblap ha scritto: 19/03/2023, 20:44 Gran rasoio, rade profondo quotidianamente.
Basta vedere sui forum d'oltralpe.
Se ne parla poco immeritatamente.
È quello che uso di più.
Un minimo di tecnica ed hai il rasoio definitivo dal suono molto gradevole ed efficiente.
Gli hanno dato la fama del cattivo , ma chi gliela appioppa sta' patente ? Quelli che soffrono del pennello sintetico 53x24 o 55x26?![]()
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 06/11/2017, 20:34
- Località:
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Di nulla, contento che tu abbia condiviso la stessa identica esperienza.
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 12/09/2015, 13:42
- Località: Monza (MB)
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Buongiorno a tutti,
Premesso che mi sa tanto che dovrò smettere di leggervi...
In pochi mesi che ho ripreso a frequentavi assiduamente, ho incrementato il mio arsenale di rasoi e creme in maniera esponenziale (alla faccia che si doveva risparmiare rispetto ai multilama
).
Ieri, dopo avervi letto, mi sono preso il Rocca R94 (dopo il RazoRock Hawk v2 e il Rockwell 6S... più un'altra mezza dozzina di rasoi, in parte acquistati negli anni e in parte ereditati da mio padre).
Premesso che sono ancora una schiappa e "imparato"
dalle esperienze precedenti, questa mattina (barba di due giorni) ci sono andato molto cauto: solito trattamento "pre" con acqua calda e proraso, ricca insaponata con Fine American Blend (che goduria) e armato il Rocca con una Astra Verde (non volevo esagerare
) mi sono dedicato per una 20ina di minuti al rito che sempre più piacere mi sta dando ultimamente.
Andata relativamente bene (non mi sono dissanguato
, giusto un paio di punti rossi nelle zone più difficili), ma certo è che si sente (almeno con la mia mano inadeguata) la lama... Due passate canoniche e un paio di ritocchini nei punti strategici ed è arrivato un BBS fantastico (devo dire la verità, lo ottengo pure con il Rockwell 6S con piastra 4 /5 / 6, e con l'Hawk v2, ma quest'ultimo è più aggressivo sulla mia pelle e soprattutto con la mia mano). Devo capire se è un rasoio che potrò utilizzare tutti i giorni (che è l'obiettivo a tendere)... Alla peggio ho sempre il 6S (con piastra 3) che è delicatissimo...
Mi sono dilungato a sufficienza... Grazie per le info che condividete sul forum (ma eviterò come la peste le discussioni con i "consigli" per gli acquisti... pena il divorzio o la bancarotta (quello che arriva prima)


Buona Pasqua a tutti voi.
Premesso che mi sa tanto che dovrò smettere di leggervi...
In pochi mesi che ho ripreso a frequentavi assiduamente, ho incrementato il mio arsenale di rasoi e creme in maniera esponenziale (alla faccia che si doveva risparmiare rispetto ai multilama
Ieri, dopo avervi letto, mi sono preso il Rocca R94 (dopo il RazoRock Hawk v2 e il Rockwell 6S... più un'altra mezza dozzina di rasoi, in parte acquistati negli anni e in parte ereditati da mio padre).
Premesso che sono ancora una schiappa e "imparato"
Andata relativamente bene (non mi sono dissanguato
Mi sono dilungato a sufficienza... Grazie per le info che condividete sul forum (ma eviterò come la peste le discussioni con i "consigli" per gli acquisti... pena il divorzio o la bancarotta (quello che arriva prima)
Buona Pasqua a tutti voi.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Senza sforare troppo nell'OT, l'Hawk V2 è generalmente considerato un rasoio delicato e la tua sensazione potrebbe dipendere dalle lamette AC che usi.Epimaco ha scritto: 07/04/2023, 16:30 ... con l'Hawk v2, ma quest'ultimo è più aggressivo sulla mia pelle e soprattutto con la mia mano
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 12/09/2015, 13:42
- Località: Monza (MB)
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Buongiorno wet-shavers.
Oggi secondo giro con il Rocca R94 armato con una Treet (secondo utilizzo) su barba di un giorno (ieri 6S - piastra 3).
Bella rasatura, più delicata (forse inizio a prenderci un po’ la mano, forse la lametta si abbina meglio o forse, semplicemente, essendo una ricrescita più corta, sono andato più leggero). Non ho cercato il BBS estremo, ma è venuto fuori un gran risultato…
Molto soddisfatto del nuovo acquisto
Buona giornata e buona Pasqua
P.S. l’R94 è proprio bello
Oggi secondo giro con il Rocca R94 armato con una Treet (secondo utilizzo) su barba di un giorno (ieri 6S - piastra 3).
Bella rasatura, più delicata (forse inizio a prenderci un po’ la mano, forse la lametta si abbina meglio o forse, semplicemente, essendo una ricrescita più corta, sono andato più leggero). Non ho cercato il BBS estremo, ma è venuto fuori un gran risultato…
Molto soddisfatto del nuovo acquisto
Buona giornata e buona Pasqua
P.S. l’R94 è proprio bello
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Secondo me hai fatto l'Acquisto con la A. Magari ci metterai un po' a capirlo o magari già alla prossima rasatura sarai soddisfatto appieno. Per me il Rocca, come rapporto qualità/ prezzo, non ha eguali. E per qualità intendo anche quella progettuale. Una volta capito ti regala rasature difficilmente eguagliabili. 

Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- pablomoreno
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 10/09/2015, 21:26
- Località: Roma
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Dopo aver letto svariati commenti sul rasoio, commenti anche diametralmente, o quasi, opposti, mi sono molto incuriosito ed ho acquistato lo strumento.
Prima sbarbata in assoluto con questo rasoio e devo dire che, avendo io di mio la mano leggera, l'ho trovato confortevole: ho limitare le passate ad un massimo di 2 o 3 ( in alcuni punti in cui avevo forse ecceduto mi sembrava di avvertire un minimo di irritazione per cui mi sono ravveduto subito), il rumore prodotto dalla lama (ho montato una treet platinum) l'ho trovato rilassante e sentivo la lametta sul viso passare in maniera comunque dolce (preferisco per mio gusto riuscire ad avvertire lo scorrere della lama). Il taglio ottenuto è stato profondo su una barba di circa 2gg e mezzo.
Anche con le mani bagnate il manico non scivolava fra le mani (ho preso la versione in betulla).
Il dopobarba, alcolico, al termine della rasatura non ha evidenziato pizzicori o bruciori di sorta.
Unico neo (comunque trascurabile per me), la mancanza di feritoie per far defluire il sapone, tendeva a rimanere all'interno anche sciacquandolo in acqua nonostante non avessi fatto un montaggio del sapone a stucco.
Per me rasoio ampiamente promosso, tenuto anche verosimilmente conto dell'effetto "entusiasmo" che tutti i nuovi strumenti generano al loro primo utilizzo, ed il voto è 8.
Prima sbarbata in assoluto con questo rasoio e devo dire che, avendo io di mio la mano leggera, l'ho trovato confortevole: ho limitare le passate ad un massimo di 2 o 3 ( in alcuni punti in cui avevo forse ecceduto mi sembrava di avvertire un minimo di irritazione per cui mi sono ravveduto subito), il rumore prodotto dalla lama (ho montato una treet platinum) l'ho trovato rilassante e sentivo la lametta sul viso passare in maniera comunque dolce (preferisco per mio gusto riuscire ad avvertire lo scorrere della lama). Il taglio ottenuto è stato profondo su una barba di circa 2gg e mezzo.
Anche con le mani bagnate il manico non scivolava fra le mani (ho preso la versione in betulla).
Il dopobarba, alcolico, al termine della rasatura non ha evidenziato pizzicori o bruciori di sorta.
Unico neo (comunque trascurabile per me), la mancanza di feritoie per far defluire il sapone, tendeva a rimanere all'interno anche sciacquandolo in acqua nonostante non avessi fatto un montaggio del sapone a stucco.
Per me rasoio ampiamente promosso, tenuto anche verosimilmente conto dell'effetto "entusiasmo" che tutti i nuovi strumenti generano al loro primo utilizzo, ed il voto è 8.
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Anche per me la mancanza di feritoie è trascurabile e, sciacquando spesso qualsiasi rasoio, non ho mai riscontrato problemi di intasamento anche con montaggi più densi.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Sbarbaz ha scritto: 19/04/2023, 17:46 Anche per me la mancanza di feritoie è trascurabile e, sciacquando spesso qualsiasi rasoio, non ho mai riscontrato problemi di intasamento anche con montaggi più densi.
Per me non tanto. Non si tratta solo di intasamento ma anche di scorrevolezza. E in questo il Rocca in tutte le sue versioni manca.
Sicuramente non è un fattore importante, ma se il rasoio è molto scorrevole la rasatura risulta più divertente e goduriosa.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Edwin Jagger 3ONE6 vs Muhle Rocca R96
Due cugini. Molto diversi.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=400548#p400548
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=400548#p400548
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 09/02/2017, 16:23
- Località:
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
Dopo aver letto questo thread l'ho ordinato e mi arriva oggi 
Qualche consiglio su quale lametta accoppiarci? Ho una barba terribilmente dura. Con l'41 mi sono trovato bene con le Astra verdi, ma ho le ultime 5 quindi posso cogliere l'occasione per un cambio. Astra blu? Voskhod?
Qualche consiglio su quale lametta accoppiarci? Ho una barba terribilmente dura. Con l'41 mi sono trovato bene con le Astra verdi, ma ho le ultime 5 quindi posso cogliere l'occasione per un cambio. Astra blu? Voskhod?
Edwin Jagger DE89BL --- Mhule R41 Grande
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
le classiche bic sono quelle che ne esaltano maggiormente il carattere, poi giusto che ciascuno cerchi il proprio abbinamento preferito
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 09/02/2017, 16:23
- Località:
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
In effetti le provai anni fa e mi ci trovai piuttosto bene con l'41ezio79 ha scritto: 08/05/2023, 9:26 le classiche bic sono quelle che ne esaltano maggiormente il carattere, poi giusto che ciascuno cerchi il proprio abbinamento preferito
Edwin Jagger DE89BL --- Mhule R41 Grande
- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: New Stainless Steel Muhle "Rocca"
ciao, ottimo rasoio lo possiedo anch'ioayrtonforever ha scritto: 08/05/2023, 8:13 Dopo aver letto questo thread l'ho ordinato e mi arriva oggi
Qualche consiglio su quale lametta accoppiarci? Ho una barba terribilmente dura. Con l'41 mi sono trovato bene con le Astra verdi, ma ho le ultime 5 quindi posso cogliere l'occasione per un cambio. Astra blu? Voskhod?

Come lamette da abbinarci, io mi trovo bene con Astra verdi, derby premium, personna, Kai...
Le astra blu non le amo con nessun rasoio ( a mio avviso grattano la pelle ) le voskhod le apprezzo solo con l'r41 , con gli altri rasoi in mio possesso "tagliano poco"