Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 13/12/2022, 18:36
- Località: Sardegna
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Vabbè. Ringrazio tutti quanti per gli interventi, face mapping, trazione della pelle, angolo di rasatura sono elementi che utilizzo da quando avevo vent'anni, che ci crediate o no, sia con usa e getta che con il rasoio elettrico, sono la differenza tra una sbarbata pessima ed una ottima. Ricordarmi ora queste cose, mi fa un pò sorridere ma comprendo lo spirito educativo dei vostri consigli.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ti auguro di trovare ciò che cerchi.
Per me, che ho iniziato nel 1986 vista una brutta dermatite cronica, le conoscenze acquisite sono state il vero strumento.
Ma il perfezionamento, dopo aver quasi raggiunto il livello ottimale, ha richiesto tempo e costanza.
Come dicono sui forum stranieri: Technique trumps tools / Mindset > Skillset > Toolset
Utente BANNATO
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
io mi ero limitato a dire che henson non mi sembra possa fare la differenza che cerchi.Fabrizio pin ha scritto: 15/03/2023, 14:12Ok.. ci risiamo... Quindi è la tecnica da migliorare, almeno secondo la tua opinione. Ma se così fosse, perchè con Feather o Personna il rasoio R89 rade benissimo, ma se ci metto una Astra Verde devo ripassare? Forse sbaglio "tecnica" nel montare la lametta?? Davvero si crede che sia sempre colpa del tonsore che "non ha la mano" ? Scusa se sembro scontroso perchè non voglio esserlo, ma ogni volta che ho chiesto qualcosa, dal primo mio post del prurito della barba che era causato dall'allume, ad altri piccoli problemi che ho avuto, mi è sempre stato risposto che è "la tecnica da migliorare ". A questo punto credo sia meglio non chiedere più nulla, tanto mi arriva sempre la stessa risposta. Grazie lo stesso.ezio79 ha scritto: 15/03/2023, 13:35 .... è la mano che regola quella sottile differenza che può essere necessaria tra una passata e l'altra e su zone diverse; con la mano non serve la regolazione, senza la mano è inutile la regolazione.
Poi avevo aggiunto la mia opinione di scarsa utilità dei rasoi regolabili ed in particolare alla possibilità di regolare l'esposizione.
Il resto lo hai aggiunto Tu
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 13/12/2022, 18:36
- Località: Sardegna
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Scusa ma non credo di aver aggiunto nulla a quanto hai scritto. Lo dimostra il fatto che dopo il tuo intervento, c'è stata tutta una sciorinata di suggerimenti sulla tecnica. Avevo solo chiesto un suggerimento per un rasoio nuovo che meglio si adattasse alle Astra Verdi. Semmai siete stati Voi (tutti) ad aggiungere qualcosa che non avevo richiesto. Mi serviva un suggerimento per un nuovo rasoio, non una lezione di tecniche di rasatura. Anche perchè, come ho evidenziato, ad ogni mia richiesta di assistenza o nascita di un problemino durante la rasatura, il consiglio che ho avuto è sempre stato lo stesso, tecnica, tecnica, tecnica. Che c'entra ad esempio, la tecnica con il prurito causato dall'allume? Eppure è la prima cosa che avete detto. Insomma ogni volta che ho riscontrato un problema, che alla fine non dipendeva affatto dalla tecnica, mi è sempre stato suggerito di migliorare la tecnica comunque! Mi sento un pò preso in giro, e questa sensazione continua tuttora visto che AVEVO CHIESTO DEI PAPABILI per un nuovo rasoio e si è finiti ugualmente a parlare di "tecnica".ezio79 ha scritto: 15/03/2023, 20:28 io mi ero limitato a dire che henson non mi sembra possa fare la differenza che cerchi.
Poi avevo aggiunto la mia opinione di scarsa utilità dei rasoi regolabili ed in particolare alla possibilità di regolare l'esposizione.
Il resto lo hai aggiunto Tu

- Mkfrank
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 20/09/2021, 11:22
- Località: Brescia
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Secondo me se provi un rasoio più profondo come fatip, gc 84, o altri iottieni il risultato anche con le astra verdi.
Coloro che furono visti ballare furono considerati pazzi da quelli che non potevano sentirelamusica
- riki_neofita
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
- Località: Cagliari
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Anche a me agli inizi, furono dati tanti consigli sulla tecnica. Nonostante ciò per molto tempo riscontravo problemi di irritazione soprattutto nel collo. Mi resi conto quindi che i rasoi che utilizzavo erano davvero troppo delicati, quindi per me non è un discorso solo di tecnica. Posso dire che alla fine ho utilizzato 3 rasoi per ogni livello: livello 1: EJ/king (per me devastanti) livello 2: Yaqi Mellon (dove ho trovato la pace, essendo più pesante ed efficente degli altri) e livello 3:Fatip oc (col tempo ho imparato a usarlo bene)
Questa è solo la mia personale esperienza, che mi ha portato a capire che non posso usare rasoi troppo delicati, soprattutto leggeri, ma ho bisogno di peso per non premere, e preferibilmente testa open comb. Ma per esempio l'italico closed mi ha stupito e potrei consigliarlo a chi vuole fare un passo in avanti di efficienza, dagli entry level.
Questa è solo la mia personale esperienza, che mi ha portato a capire che non posso usare rasoi troppo delicati, soprattutto leggeri, ma ho bisogno di peso per non premere, e preferibilmente testa open comb. Ma per esempio l'italico closed mi ha stupito e potrei consigliarlo a chi vuole fare un passo in avanti di efficienza, dagli entry level.
Instagram: riki_shave
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Liberissimi di sentirvi "arrivati" e con la miglior tecnica del mondo, con la quale alcuni strumenti li padroneggiate e altri no.
Vi invidio, da un certo punto di vista.
Per conto mio, nonostante siano anni che vado avanti, i miglioramenti ci sono sempre e qualcosa da affinare c'è sempre; tuttavia, strumenti a cui addossavo colpe e incompatibilità, si sono dimostrati, nel tempo, innocenti; la responsabilità era sempre tra mano e pavimento.
Come in tutti gli ambiti, del resto.
Un musicista professionista, ad esempio, suona uguale con uno strumento da migliaia di euro che con uno scrauso entry level.
My 2 cents e molto IMHO.
Vi invidio, da un certo punto di vista.
Per conto mio, nonostante siano anni che vado avanti, i miglioramenti ci sono sempre e qualcosa da affinare c'è sempre; tuttavia, strumenti a cui addossavo colpe e incompatibilità, si sono dimostrati, nel tempo, innocenti; la responsabilità era sempre tra mano e pavimento.
Come in tutti gli ambiti, del resto.
Un musicista professionista, ad esempio, suona uguale con uno strumento da migliaia di euro che con uno scrauso entry level.
My 2 cents e molto IMHO.
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 13/12/2022, 18:36
- Località: Sardegna
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il "perfezionamento" di una pratica arriva senza dubbio con il tempo, e più si va avanti e più si impara. Su di questo non discuto, ci mancherebbe altro, visto che anche io la penso nello stesso modo. Ma per capirci meglio, facciamo che invece di un forum di rasatura, sia un forum sugli appassionati di motori, quindi mi registro, rendo noto che ho la patente ed ho guidato diverse auto da 40 anni, e poi chiedo un suggerimento per acquistare un'auto nuova da affiancare a quella in mio possesso. La risposta non può essere del tipo "continua a usare quella che hai che è un'ottima auto ma cerca di migliorare nella tecnica di guida"..... pur sapendo che ho la patente ed uso l'auto da 40 anni, questo mi pare che sia sicuramente un suggerimento sbagliato. E a forza di sentire lo stesso ritornello per qualsiasi questione posta a prescindere, alla lunga una persona potrebbe anche sentirsi presa in giro.
Comunque, ho deciso che prenderò una scorta di lamette Feather e di Personna, così uso le 200 Astra V solo con PL602 sul collo, e vado avanti così. Le Feather e le Personna corrispondono perfettamente alle mie esigenze di taglio e si accoppiano benissimo con R89 e la mia barba, quindi cercare un rasoio differente solo per far contente le Astra, a sto punto è meglio evitarlo piuttosto che fare un acquisto sbagliato.
Comunque, ho deciso che prenderò una scorta di lamette Feather e di Personna, così uso le 200 Astra V solo con PL602 sul collo, e vado avanti così. Le Feather e le Personna corrispondono perfettamente alle mie esigenze di taglio e si accoppiano benissimo con R89 e la mia barba, quindi cercare un rasoio differente solo per far contente le Astra, a sto punto è meglio evitarlo piuttosto che fare un acquisto sbagliato.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Al di la dei discorsi validissimi e che condivido sulla tecnica, la combinazione lame efficaci con rasoi mild e viceversa e' sicuramente una linea seguita credo da molti.
Ora, fermo restando che non amo particolarmente le Astra Verdi, preferendo lamette docili di altre marche, le puoi tranquillamente abbinare ad un ottimo rasoio come il Fatip OC, spendendo anche molto poco.
Altrimenti potresti pensare di passare ad uno slant, tanto per provare un prodotto che non hai in dotazione.
Sempre valido resta anche lo Yaqi Mellon, rasoio efficace e dolce allo stesso tempo.
Ovvio che molto dipende anche dal budget che ti sei prefissato; questi tre miei personalissimi suggerimenti sono sicuramente low cost.
Ora, fermo restando che non amo particolarmente le Astra Verdi, preferendo lamette docili di altre marche, le puoi tranquillamente abbinare ad un ottimo rasoio come il Fatip OC, spendendo anche molto poco.
Altrimenti potresti pensare di passare ad uno slant, tanto per provare un prodotto che non hai in dotazione.
Sempre valido resta anche lo Yaqi Mellon, rasoio efficace e dolce allo stesso tempo.
Ovvio che molto dipende anche dal budget che ti sei prefissato; questi tre miei personalissimi suggerimenti sono sicuramente low cost.
Roberto
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
io Ti ho risposto sui rasoi che avevi ipotizzato Tu: henson e regolabile, ma a quanto pare leggi solo quello che Ti fa comodoFabrizio pin ha scritto: 15/03/2023, 21:05
Scusa ma non credo di aver aggiunto nulla a quanto hai scritto. Lo dimostra il fatto che dopo il tuo intervento, c'è stata tutta una sciorinata di suggerimenti sulla tecnica. Avevo solo chiesto un suggerimento per un rasoio nuovo che meglio si adattasse alle Astra Verdi. Semmai siete stati Voi (tutti) ad aggiungere qualcosa che non avevo richiesto. Mi serviva un suggerimento per un nuovo rasoio, non una lezione di tecniche di rasatura. Anche perchè, come ho evidenziato, ad ogni mia richiesta di assistenza o nascita di un problemino durante la rasatura, il consiglio che ho avuto è sempre stato lo stesso, tecnica, tecnica, tecnica. Che c'entra ad esempio, la tecnica con il prurito causato dall'allume? Eppure è la prima cosa che avete detto. Insomma ogni volta che ho riscontrato un problema, che alla fine non dipendeva affatto dalla tecnica, mi è sempre stato suggerito di migliorare la tecnica comunque! Mi sento un pò preso in giro, e questa sensazione continua tuttora visto che AVEVO CHIESTO DEI PAPABILI per un nuovo rasoio e si è finiti ugualmente a parlare di "tecnica".![]()
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
a) se non si riesce ad usare un rasoio mild, usa le parole che vuoi Tu ma qualche problema c'èriki_neofita ha scritto: 16/03/2023, 9:04 Anche a me agli inizi, furono dati tanti consigli sulla tecnica. Nonostante ciò per molto tempo riscontravo problemi di irritazione soprattutto nel collo. Mi resi conto quindi che i rasoi che utilizzavo erano davvero troppo delicati, quindi per me non è un discorso solo di tecnica. Posso dire che alla fine ho utilizzato 3 rasoi per ogni livello: livello 1: EJ/king (per me devastanti) livello 2: Yaqi Mellon (dove ho trovato la pace, essendo più pesante ed efficente degli altri) e livello 3:Fatip oc (col tempo ho imparato a usarlo bene)
Questa è solo la mia personale esperienza, che mi ha portato a capire che non posso usare rasoi troppo delicati, soprattutto leggeri, ma ho bisogno di peso per non premere, e preferibilmente testa open comb. Ma per esempio l'italico closed mi ha stupito e potrei consigliarlo a chi vuole fare un passo in avanti di efficienza, dagli entry level.
b) yaqi mellon è mediamente classificato come più mild di 89/kcg, solo è open cosa che può agevolare (pur non essendo indispensabile) su barbe medio lunghe
c) dici che yaqi mellon sia più pesante, ma 1. yaqi lo fa anche con manico in alluminio; 2. anche con manico in altro metallo dubito che il KCG sia più leggero
d) dire il fatip oc "ho imparato ad usarlo bene" è esattamente quello che Ti è stato suggerito
- riki_neofita
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
- Località: Cagliari
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 13/12/2022, 18:36
- Località: Sardegna
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Scusa ezio, è vero che mi hai risposto su cosa pensi tu dei rasoi che avevo in mente, poi però hai finito il post con il quote che ho messo qualche post più su di questo e francamente non ci voglio tornare ancora una volta. Se ti senti offeso, me ne scuso, io non mi sento offeso perchè sono libero di recepire i consigli o non recepirli se non li condivido. Non siamo tutti uguali e non la pensiamo tutti allo stesso modo. Ma non c'è problema, le differenze che possono esistere tra le opinioni e o le diverse esperienze non devono diventare un ostacolo ad un confronto sereno.ezio79 ha scritto: 16/03/2023, 15:27 io Ti ho risposto sui rasoi che avevi ipotizzato Tu: henson e regolabile, ma a quanto pare leggi solo quello che Ti fa comodo
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
continui a fare confusione. Per me puoi pensarla come Ti pare e piace.
Di fronte però alla disponibilità gratuita e generosa di chi risponde preciso e puntuale ad un Tuo dubbio
non leggere la risposta e polemizzare è maleducazione,
non comprendere quello che si legge è un limite
Di fronte però alla disponibilità gratuita e generosa di chi risponde preciso e puntuale ad un Tuo dubbio
non leggere la risposta e polemizzare è maleducazione,
non comprendere quello che si legge è un limite
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Opinione personale: di passate dovresti poterne fare anche un milione senza irrritarti in alcun modo.Fabrizio pin ha scritto: 15/03/2023, 16:37 con cui riesco ad avere un BBS decente solo ripassando più volte lo stesso punto e questo talvolta mi irrita la pelle.
Se succede, c'è qualcosa di perfettibile.
Ma, viste le tue risposte in questa discussione, sei convinto che essa sia perfetta o che non sia così; per cui, non è il caso di entrare nel merito.
Bene.
Con queste premesse, la soluzione più semplice ed economica (o forse l'unica), per te, è non usare le Astra.
Vendile o regalale e goditi le lame che con la tua mano, che ritieni non migliorabile, ti regalano risultati soddisfacenti.
Oppure, puoi solo sperimentare rasoi su rasoi per finire le Astra.
Ma probabilmente non ti porterà a nulla.
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 13/12/2022, 18:36
- Località: Sardegna
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Comunque, o hai la pelle da rinoceronte per passare il rasoio un milione di volte senza causare arrossamenti o ti sei dimenticato mettere la lametta. Ma anche un rasoio senza lametta passato un milione di volte, sicuramente causa arrossamenti, almeno ne causa a me. Quindi goditi le millemila ripassate di rasoio con la speciale tecnica avanzata di cui sei capace, ma per la MIA pelle è necessario passare il rasoio (con la lametta,,) pochissime volte, anzi solo una passata sarebbe pure meglio.esatch ha scritto: 17/03/2023, 12:44Opinione personale: di passate dovresti poterne fare anche un milione senza irrritarti in alcun modo.Fabrizio pin ha scritto: 15/03/2023, 16:37 con cui riesco ad avere un BBS decente solo ripassando più volte lo stesso punto e questo talvolta mi irrita la pelle.
Se succede, c'è qualcosa di perfettibile.
Ma, viste le tue risposte in questa discussione, sei convinto che essa sia perfetta o che non sia così; per cui, non è il caso di entrare nel merito.
Veramente ho già deciso il da farsi. Lo ho scritto qualche post più in alto. Grazie comunque del suggerimento.esatch ha scritto: 17/03/2023, 12:44 Bene.
Con queste premesse, la soluzione più semplice ed economica (o forse l'unica), per te, è non usare le Astra.
Vendile o regalale e goditi le lame che con la tua mano, che ritieni non migliorabile, ti regalano risultati soddisfacenti.
Oppure, puoi solo sperimentare rasoi su rasoi per finire le Astra.
Ma probabilmente non ti porterà a nulla.
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 13/12/2022, 18:36
- Località: Sardegna
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Veramente Io il mio limite lo ho trovato adesso leggendoti. Ma se tu non lo hai ancora trovato, continua pure a divertirti, ricordo solo che non ho mai dato a nessuno ne del maleducato ne dell'impedito, cosa che invece TU stai facendo. Evidentemente oltre alla tecnica di rasatura nella quale eccelli sicuramente, avresti fatto bene a perfezionare anche la tua tecnica di educazione, visto che in quella sei abbastanza scarso.ezio79 ha scritto: 17/03/2023, 11:47 continui a fare confusione. Per me puoi pensarla come Ti pare e piace.
Di fronte però alla disponibilità gratuita e generosa di chi risponde preciso e puntuale ad un Tuo dubbio
non leggere la risposta e polemizzare è maleducazione,
non comprendere quello che si legge è un limite
Detto questo i miei post in questo forum terminano qui. Buona continuazione.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Richiamo tutti a restare in-topic, grazie. I commenti non attinenti all'argomento saranno rimossi.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Quale rasoio DE scegliere?
provo ad uscire dalla polemica ot, e tornare a questa tua domanda, pur dovendo constatare di non avere una risposta:Fabrizio pin ha scritto: 15/03/2023, 21:05 Avevo solo chiesto un suggerimento per un rasoio nuovo che meglio si adattasse alle Astra Verdi.
le lamette sono e restano un elemento la cui resa dipende eminentemente da questioni (imponderabili) soggettive.
non esiste un rasoio che in sé si adatti meglio all'una o all'altra lametta, e non faticheresti molto a trovare molti tonsori che proprio in R89 abbinato ad Astra Verde trovano lo strumento "perfetto". la mia esperienza personale è che, mano a mano che prendo confidenza con gli strumenti (esperienza? e, scusa, "tecnica"?) il ruolo e le differenze fra le lamette diventano abbastanza secondari, mentre le caratteristiche strutturali dei rasoi restano un elemento più dirimente. nel tuo caso, se R89 è uno strumento che funziona bene continuerei ad usarlo, anche se si tratta di accantonare una scorta di 200 Astra Verdi (il cui valore commerciale è comunque di molto inferiore a quello di un altro rasoio, fosse anche possibile individuarne a colpo sicuro uno che corrisponda a quel che speri di trovare).
-
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 13/12/2022, 18:36
- Località: Sardegna
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ti ringrazio del consigli. Nel frattempo, ho ordinato circa 30 marche e tipi di lamette differenti, un Razorock SLOC con manico Bamboo, che se non erro dovrebbe avere la stessa testa di Yaqui Mellon, poi una testa Yaqui Cobbled ed un pennello Zenith 91, volevo prendere un'altro Omega 48, ma visto che uno già lo possiedo, ho optato per qualcosa di differente.
Le Astra Verdi abbinate alla profondità della testa Cobbled, arrivano a tosare il pelo anche dove con R89 avevo difficoltà. Lo SLOC invece anche se OC si comporta più o meno come R89. Quindi il problema si è risolto con la testa Cobbled. Ora farò dei test usando i tre rasoi in rotazione R89-SLOC-Cobbled ed ogni volta userò una lametta differente per testare l'abbinamento offerto con i vari rasoi. Vista la disponibilità di lamette, qualcosa di buono uscirà senz'altro fuori.
Le Astra Verdi abbinate alla profondità della testa Cobbled, arrivano a tosare il pelo anche dove con R89 avevo difficoltà. Lo SLOC invece anche se OC si comporta più o meno come R89. Quindi il problema si è risolto con la testa Cobbled. Ora farò dei test usando i tre rasoi in rotazione R89-SLOC-Cobbled ed ogni volta userò una lametta differente per testare l'abbinamento offerto con i vari rasoi. Vista la disponibilità di lamette, qualcosa di buono uscirà senz'altro fuori.
- Tony 96
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 07/08/2023, 14:48
- Località: Turin
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio su quale rasoio DE prendere, attualmente utilizzo da un anno e mezzo il King Gilette (da qualche mese anche per la testa), ma volevo provare qualcosa di nuovo. Di norma utilizzo le Feather, ma ho appena preso delle lame Kai, Bolzano, Shark e altre per provare un po’.
Avevo adocchiato il Muhle r89 ma a quanto ho capito il mio Gilette è un clone (cambia solo base mentre la testa superiore è uguale).
Ora come ora, nonostante sia già da un annetto all’interno di questo mondo, vorrei evitare i più aggressivi come R41 (nonostante sia molto incuriosito). A volte tendo a fare movimenti un po’ “storti” con conseguente irritazioni o taglietti (ahimè a volte vado di fretta o non ragiono). Preferirei comunque se fosse più indirizzato all’utilizzo sulla testa, ma presumo cambi poco. Come budget intorno ai 30/35€.
Avevo adocchiato il Muhle r89 ma a quanto ho capito il mio Gilette è un clone (cambia solo base mentre la testa superiore è uguale).
Ora come ora, nonostante sia già da un annetto all’interno di questo mondo, vorrei evitare i più aggressivi come R41 (nonostante sia molto incuriosito). A volte tendo a fare movimenti un po’ “storti” con conseguente irritazioni o taglietti (ahimè a volte vado di fretta o non ragiono). Preferirei comunque se fosse più indirizzato all’utilizzo sulla testa, ma presumo cambi poco. Come budget intorno ai 30/35€.
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Dal momento che hai indicato quel budget, forse la scelta più azzeccata potrebbe essere quella di un regolabile come lo Yaqi Adjustable (The Final Cut), che dovresti trovare sui € 35 negli stores italiani, oppure, con una lievissima differenza di prezzo in meno, su Aliexpress.
Il vantaggio di un regolabile è appunto quella che sei tu a decidere come variare il gap e quindi puoi ottenere, anche nel corso di una stessa sbarbata, un livello di efficacia del rasoio maggiore o minore. Io non possiedo quel rasoio, ma ho visto qui delle recensioni più che positive; in ogni caso, l'esperienza di rasatura di un regolabile (nel mio caso, un Merkur Progress 500) è senza dubbio molto appagante, specie come alternativa al Gillette ora in tuo possesso.
Il vantaggio di un regolabile è appunto quella che sei tu a decidere come variare il gap e quindi puoi ottenere, anche nel corso di una stessa sbarbata, un livello di efficacia del rasoio maggiore o minore. Io non possiedo quel rasoio, ma ho visto qui delle recensioni più che positive; in ogni caso, l'esperienza di rasatura di un regolabile (nel mio caso, un Merkur Progress 500) è senza dubbio molto appagante, specie come alternativa al Gillette ora in tuo possesso.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=1823Tony 96 ha scritto: 09/08/2023, 15:53 Ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio su quale rasoio DE prendere...
Preferirei comunque se fosse più indirizzato all’utilizzo sulla testa, ma presumo cambi poco. Come budget intorno ai 30/35€.
- mark1976
- Messaggi: 678
- Iscritto il: 11/02/2018, 16:05
- Località: Provincia nord di Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Perché non provare un Edwin Jagger de89? Ho sia questo (che dovrebbe avere la stessa testa del Muhle r89) che il king c e trovo quest'ultimo più delicato e gestibile e meno profondo rispetto all' EJ DE89...
- wakaouji
- Messaggi: 542
- Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
- Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI
Re: Quale rasoio DE scegliere?
sostanzialmente per le stesse ragioni per cui la scelta di R89 gli lascia dei dubbi.
no, R89 o DE89 non hanno la stessa testina del King C, ma si somigliano tutti molto e l'acquisto di un "89" non è un modo per soddisfare la voglia di qualcosa di diverso.
il regolabile Yaqi è certo un buon suggerimento, aggiungo che prenderei in considerazione lo slant 37c