Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

baol
Messaggi: 251
Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
Località: Bologna

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da baol »

Personalmente non tiro sempre la pelle per radermi. Non lo trovo necessario in tutti i punti, anzi, in certe posizioni soprattutto col 37c tirare la pelle mi favorisce l'irritazione. Gli slant sono oggetti un po' particolari. Una manna per chi come noi ha una mappatura della barba non facile da affrontare. Secondo me dovresti assecondare di più il rasoio, fidarti del fatto che lui il suo lavoro lo fa. Concentrati sull'angolo che ti dà più confort, e anche se non tiri la pelle non è fondamentale. Considera che col 37c puoi anche fare due passate in traverso, a me perlomeno con rasarure quotidiane bastavano. Il consiglio che ti do è di cercare l'angolo giusto. E non applicare pressione. Col 37c non serve altro.
Provate anche le Kai col piccolo mostro... Accoppiamento bastardissimo, viste le caratteristiche di rasoio e lametta. Con molta ma molta attenzione si ottiene una sbarbata dolcissima e un post favoloso. Ho usato un pennello sintetico, sapone musgo real e dopobarba allume di rocca.
nero16
Messaggi: 25
Iscritto il: 16/02/2023, 12:14
Località: Roma

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da nero16 »

Anche io la pelle la tiro poco, praticamente solo sul collo nei punti in cui non ho il piano per fare passare il rasoio, hai ragione il 37 è davvero particolare come rasoio, io sono convinto di non aver trovato ancora il suo angolo ottimale di lavoro. Le Kai ce l'ho ma ancora non le ho usate con nessun rasoio, le proverò senz'altro
baol
Messaggi: 251
Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
Località: Bologna

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da baol »

Prova a tenere il manico più parallelo che perpendicolare. Chiudi l'angolo.
nero16
Messaggi: 25
Iscritto il: 16/02/2023, 12:14
Località: Roma

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da nero16 »

Come riferimento intendi pelle o pavimento?
baol
Messaggi: 251
Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
Località: Bologna

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da baol »

Perpendicolare al terreno, parallelo alla pelle
nero16
Messaggi: 25
Iscritto il: 16/02/2023, 12:14
Località: Roma

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da nero16 »

Perfetto proverò così, grazie
Stefano85
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/02/2023, 6:05
Località:

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da Stefano85 »

Occhio con le Kai sono ottime lamette ma non perdonano. Io le uso solo per alcune cose, nello shavette sono ottime ma in altri non mi ci trovo. Sono lamette rigidine quindi su un rasoio con troppa curvatura per me non sono il massimo. In oltre sono le uniche usate anche in campo medico chirurgico :shock:
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da esatch »

Stefano85 ha scritto: 12/03/2023, 3:51 In oltre sono le uniche usate anche in campo medico chirurgico :shock:
mmm... io direi che, per esempio, esistendo ALMENO una lametta chiamata med prep di personna, forse proprio le uniche non sembrano essere...
Stefano85
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/02/2023, 6:05
Località:

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da Stefano85 »

esatch ha scritto: 12/03/2023, 9:30
Stefano85 ha scritto: 12/03/2023, 3:51 In oltre sono le uniche usate anche in campo medico chirurgico :shock:
mmm... io direi che, per esempio, esistendo ALMENO una lametta chiamata med prep di personna, forse proprio le uniche non sembrano essere...
Dai davvero? Ti giuro che non sapevo che le Med Prep fossero usate anche in ambito chirurgico. So che la personna fa le Personna Medical che però non sono lamette per radersi. Si tratta di una lama più lunga montata su uno scheletro di plastica flessibile che serve a tagliare verruche e altro. Queste sono impacchettate una per una in confezione sterile tipo le garze. A uso chirurgico per rasatura della parte da trattare non sapevo che le facesse. E adesso ho la scimmia che sta saltando da una spalla all'altra. Tu le hai provate? Come sono? E se ne conosci altre me lo dici? Così me le compro tutte da bravo maniaco della rasatura :lol:
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da ischiapp »

Stefano85 ha scritto: 12/03/2023, 12:13... le Personna Medical non sono lamette per radersi.
Quello è il marchio, che offre vai prodotti.
https://issuu.com/atblades/docs/medical ... 2018_hires

Per la rasatura.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=287047#p287047
Utente BANNATO
Stefano85
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/02/2023, 6:05
Località:

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da Stefano85 »

ischiapp ha scritto: 12/03/2023, 13:02
Stefano85 ha scritto: 12/03/2023, 12:13... le Personna Medical non sono lamette per radersi.
Quello è il marchio, che offre vai prodotti.
https://issuu.com/atblades/docs/medical ... 2018_hires

Per la rasatura.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=287047#p287047

Grazie fantastico adesso le compro subito 🐒 grazie mille
baol
Messaggi: 251
Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
Località: Bologna

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da baol »

Io le Kai non le trovo così rigide... Però ammetto che faccio poco caso al fatto che una lametta sia rigida o meno. Comunque oggi secondo utilizzo sempre abbinata al 37c e devo dire ancora un risultato notevole. Abbinamento davvero bastardo, Kai tagliente ma dolcissima, 37c molto confortevole ma che perdona niente. Se si riesce a padroneggiare la tecnica si viene ripagati con un post rasatura paradisiaco. Ho usato un pennello Roma Colosseo e sapone Dr.Harris Sandalwood. Dopo barba Clarins.
Stefano85
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/02/2023, 6:05
Località:

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da Stefano85 »

baol ha scritto: 12/03/2023, 16:52 Io le Kai non le trovo così rigide... Però ammetto che faccio poco caso al fatto che una lametta sia rigida o meno. Comunque oggi secondo utilizzo sempre abbinata al 37c e devo dire ancora un risultato notevole. Abbinamento davvero bastardo, Kai tagliente ma dolcissima, 37c molto confortevole ma che perdona niente. Se si riesce a padroneggiare la tecnica si viene ripagati con un post rasatura paradisiaco. Ho usato un pennello Roma Colosseo e sapone Dr.Harris Sandalwood. Dopo barba Clarins.
Facci caso, sono rigidine come lamette infatti su rasoi con alta esposizione non creano problemi e nemmeno su shavette. Se fossero elastiche salterebbero. Comunque se hai vari tipi di lamette a casa puoi provare a fletterle e torcere un po', già così vedi la differenza. Ogni lametta ha il suo acciaio e la sua elasticità, non si dovrebbe mai contare solo l'affilatura (questo è il mio modesto parere). Pensa che nelle lamette vintage della prima e a volte anche seconda metà del novecento era specificato spesso anche lo spessore :) cosa che ora come ora non avviene più. Almeno io non ho mai trovato nessuna ditta che attualmente lo specifica. Ecco perché io cerco di avere sempre decine di marche differenti a casa, escluse quelle che secondo me, o meglio per la mia pelle e il mio modo di radermi, fanno proprio pena. Ad esempio le Derby le odio tutte, magari in alcuni rasoi mi funzionano anche discretamente ma ho alternative molto più valide quindi non le compro. Io sono dell'idea che ci sia un rasoio per ogni tipo di barba (lunga corta ecc ecc) e più di una lama valida per ogni rasoio, anche qui a seconda del risultato che si vuole ottenere e delle condizioni di barba e viso. Ribadisco è il mio personalissimo parere. ;)
baol
Messaggi: 251
Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
Località: Bologna

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da baol »

Molto interessante!!!! In effetti io non ho mai approfondito troppo l'argomento lamette... Mi sono sempre limitato a provarle. Alcune lamette che dieci anni fa trovavo mediocri, oggi invece mi piacciono. Le Kai ad esempio inizialmente non mi facevano impazzire. Ora grazie al 37c le sto rivalutando molto. Comunque tendenzialmente sul 37c preferisco lamette più rigide. Un po' controtendenza visto che su slant si dice siano migliori le lamette flessibili.
O forse più in generale preferisco lamette rigide e affilate.
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da esatch »

Stefano85 ha scritto: 12/03/2023, 12:13 Tu le hai provate? Come sono? E se ne conosci altre me lo dici? Così me le compro tutte da bravo maniaco della rasatura :lol:
No, le conosco solo di fama.
Ma prima o poi... ;)
baol
Messaggi: 251
Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
Località: Bologna

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da baol »

Comunque il grande valore del 37c è palesato con l'utilizzo continuativo. Più si usa più la pelle ne giova. Anche la ricrescita è meno importante. È un rasoio difficile per certi aspetti. Ma davvero è un grande rasoio.
nero16
Messaggi: 25
Iscritto il: 16/02/2023, 12:14
Località: Roma

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da nero16 »

Posso confermare Baol, non è per niente facile, ma più si usa e più ci si prende la mano
Stefano85
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/02/2023, 6:05
Località:

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da Stefano85 »

baol ha scritto: 12/03/2023, 20:31 Molto interessante!!!! In effetti io non ho mai approfondito troppo l'argomento lamette... Mi sono sempre limitato a provarle. Alcune lamette che dieci anni fa trovavo mediocri, oggi invece mi piacciono. Le Kai ad esempio inizialmente non mi facevano impazzire. Ora grazie al 37c le sto rivalutando molto. Comunque tendenzialmente sul 37c preferisco lamette più rigide. Un po' controtendenza visto che su slant si dice siano migliori le lamette flessibili.
O forse più in generale preferisco lamette rigide e affilate.
Io tra domani e dopodomani provo un nuovo tipo di lamette ma non ti dico quali perché voglio tenerti sulle spine :lol: no dai scherzo te lo dico; provo le Asco Super Stainless. Ne ho prese 100 (se fanno schifo mi tiro una martellata secca sulle dita). Non acquisto mai 100 lamette senza averle provate prima, ma ho voluto fare un azzardo. Sono prodotte dalla Lord, che ho contattato tramite mail perché si vocifera che queste Stainless siano rivestite in teflon. Ebbene la lord ha confermato che sono veramente rivestite! (copio e incollo il messaggio) Dear Sir,



Thanks for your e-mail message below and for your interest in our products.



Yes, all our DE blades (Stainless steel blades) are coated with Teflon.



Best regards





Abdelaty Darwish

Export Supervisor



Logo, icon

Description automatically generated

LORD International Co.

Alexandria, Egypt

Tel: +203 3823243

Fax: +203 3815120

Mob/WhatsApp : +2 01207851625

E-mail: abdelaty.darwish@razorslord.com

Website: www.lordshave.net

Ora visto che amo le Voskhod, voglio vedere queste che cosa offrono in termini di rasatura. Vi aggiorno fra un paio di giorni almeno, perché ieri ho fatto una rasatura BBS da paura e sono ancora liscio :lol: io le proverò sul Futur, visto che è il mio rasoio preferito, ma con una regolazione a 4.5/5 quindi lama bella esposta. Se si comportano bene penso che potreste valutare la prova sul 37c. E poi ovviamente vorrei le vostre opinioni (se deciderete di provarle). Fra le altre cose hanno anche un costo abbordabiliasimo!
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da esatch »

Torno a ripeterlo: dubito fortemente che esistano lamette non rivestite, di qualunque marca e a prescindere da ogni dicitura stainless presente.
Poi ognuno faccia un po' come crede :lol:
Avatar utente
darionew
Messaggi: 328
Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
Località: Como

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da darionew »

@Stefano85
Grazie per avere riportato queste informazioni riguardanti le lamette Asco.
Decisamente interessanti, anche perché solitamente le aziende produttrici sono molto parche di informazioni (anche sui loro siti) relativamente alle lamette e ai dati tecnici.
Con questa risposta, viene una volta di più messa in discussione la reale differenza fra lamette Stainless e "ricoperte".
Per citare un altro caso, anche le Big Ben (sempre di produzione egiziana) sullo scatolino non riportano nessuna dicitura, al di là dell'indicazione "Stainless Steel", ma da razor blades club le dichiarano ricoperte al Cromo. Ora resta da vedere se ci sia Cromo + Teflon (e dal testo da te riportato, parrebbe di sì).
Ad ogni modo, per quanto mi riguarda penso che tu possa tenere tranquillamente il martello da parte: le lamette Asco per me sono eccellenti. Anche io ne ho comprato una stecca da 100 (io le avevo provate precedentemente): in genere, con le Lord io mi trovo sempre molto bene.
baol
Messaggi: 251
Iscritto il: 28/07/2010, 21:23
Località: Bologna

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da baol »

Quindi prossimo rifornimento di lamette inserisco le Shark e le asco... 😁
Stefano85
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/02/2023, 6:05
Località:

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da Stefano85 »

esatch ha scritto: 13/03/2023, 18:08 Torno a ripeterlo: dubito fortemente che esistano lamette non rivestite, di qualunque marca e a prescindere da ogni dicitura stainless presente.
Poi ognuno faccia un po' come crede :lol:
In realtà ci sono vari video anche su YouTube dove fanno vedere a microscopio lamette di tutti i tipi appena scartate dalla confezione e si vedono bene quelle rivestite e quello no. Se vuoi ti giro qualche link
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da esatch »

Stefano85 ha scritto: 13/03/2023, 23:43 Se vuoi ti giro qualche link
certo, volentieri anche se ti conviene postarlo nella sezione lamette, perché qui siamo già andati pesantemente OT e sto aspettando con timore la "scure" di Ares :lol:
Stefano85
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/02/2023, 6:05
Località:

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da Stefano85 »

esatch ha scritto: 14/03/2023, 11:45
Stefano85 ha scritto: 13/03/2023, 23:43 Se vuoi ti giro qualche link
certo, volentieri anche se ti conviene postarlo nella sezione lamette, perché qui siamo già andati pesantemente OT e sto aspettando con timore la "scure" di Ares :lol:
Beh si magari quello lo posto lì ma qui parlavamo di lamette in relazione alle prove da fare con il Merkur 37c per trovare il settaggio perfetto (infatti le stiamo provando tutte va beh per le Asco vorrei provarle sul Futur ma potrei provare anche nell'altro è che con il Futur a 5 l'esposizione è bella pronunciata) . Comunque se siamo andati fuori tema non ne parliamo più e chiedo scusa.
Stefano85
Messaggi: 42
Iscritto il: 25/02/2023, 6:05
Località:

Re: Confronto tra Merkur Progress 500 e 37C

Messaggio da Stefano85 »

darionew ha scritto: 13/03/2023, 18:11 @Stefano85
Grazie per avere riportato queste informazioni riguardanti le lamette Asco.
Decisamente interessanti, anche perché solitamente le aziende produttrici sono molto parche di informazioni (anche sui loro siti) relativamente alle lamette e ai dati tecnici.
Con questa risposta, viene una volta di più messa in discussione la reale differenza fra lamette Stainless e "ricoperte".
Per citare un altro caso, anche le Big Ben (sempre di produzione egiziana) sullo scatolino non riportano nessuna dicitura, al di là dell'indicazione "Stainless Steel", ma da razor blades club le dichiarano ricoperte al Cromo. Ora resta da vedere se ci sia Cromo + Teflon (e dal testo da te riportato, parrebbe di sì).
Ad ogni modo, per quanto mi riguarda penso che tu possa tenere tranquillamente il martello da parte: le lamette Asco per me sono eccellenti. Anche io ne ho comprato una stecca da 100 (io le avevo provate precedentemente): in genere, con le Lord io mi trovo sempre molto bene.
Razor blades club fornisce informazioni sommarie. Pensa che a me delle Asco avevano detto bah si è probabile ma noi non lo sappiamo di certo. Ecco perché ho scritto direttamente alla casa produttrice che è la Lord. Confermo dopo sbarbata con il martello che sono ottime lamette @nero16 provale sullo slant e sappimi dire, si tratta comunque di semi rigide. Personalmente continuo a preferire le Voskhod per quanto riguarda il 34c. Quindi chiudendo l'argomento per me il settaggio definitivo è con queste ultime nominate, ma sono curioso di sapere cosa ne pensa Nero che ormai ci sta facendo una malattia :lol: :lol: :lol: quindi io chiudo qui (per quanto mi riguarda) il settaggio perfetto per il 34c e passo la parola a voi. @nero16 la palla è tua :lol:
Rispondi

Torna a “Generale - DE”