Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 04/02/2023, 11:08
- Località: Pavia
Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Ciao a tutti,
mi sono da poco approcciato alla rasatura tradizionale. Ho iniziato con il Wilkinson classic e adesso uso da qualche tempo il modello in metallo. Avevo in mente di acquistare un EJ DE89 o Muhle ma mi piacciono i rasoi a farfalla e per questo vorrei acquistare un Parker 99r ma vorrei un consiglio perché mi servirebbe qualcosa di delicato.
Mi rado quotidianamente o quasi e ho una barba piuttosto dura.
Grazie per i consigli.
mi sono da poco approcciato alla rasatura tradizionale. Ho iniziato con il Wilkinson classic e adesso uso da qualche tempo il modello in metallo. Avevo in mente di acquistare un EJ DE89 o Muhle ma mi piacciono i rasoi a farfalla e per questo vorrei acquistare un Parker 99r ma vorrei un consiglio perché mi servirebbe qualcosa di delicato.
Mi rado quotidianamente o quasi e ho una barba piuttosto dura.
Grazie per i consigli.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Il Wilkinson Classic New (alias Weishi 9306P) è delicato.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 04/02/2023, 11:08
- Località: Pavia
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Grazie per la risposta. Vorrei acquistare un prodotto più performante anche se il nuovo Wilkinson mi soddisfa abbastanza.
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Se non hai fretta, dato che trovi bene col rasoio che hai, datti alla lettura dei vintage Gillette che puoi trovare anche restaurati e ri cromati (un paio di siti che mi vengono in mente sono Razor Emporium e Executive Shaving).
Io ho trovato il mio Slim Adjustable birthday razor mettendo un annuncio qui, sul mercatino. E da quel momento ho smesso di cercare.
Io ho trovato il mio Slim Adjustable birthday razor mettendo un annuncio qui, sul mercatino. E da quel momento ho smesso di cercare.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- fabietto68
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 16/01/2022, 12:47
- Località: Treviglio
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Se vuoi rimanere in ambito TTO, alzando un pochetto il livello di efficienza rispetto al Wilkinson e con esborso relativamente basso, Parker 87R o Timor 42087.
Per esperienza personale, avendoli entrambi meglio il Parker ma ribadisco che sono considerazioni soggettive.
Per esperienza personale, avendoli entrambi meglio il Parker ma ribadisco che sono considerazioni soggettive.
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Tra qualche centinaia di utilizzi capirai che è preformante.
Se poi, contrariamente alla richiesta iniziale, vuoi qualcosa di più aggressivo ... allora è meglio chiarire.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 04/02/2023, 11:08
- Località: Pavia
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Grazie a tutti per i suggerimenti. In effetti per più performante intendevo un filino più aggressivo.
Complice un'offerta di sconto molto rilevante ho acquistato un rasoio Furbo TTO
Complice un'offerta di sconto molto rilevante ho acquistato un rasoio Furbo TTO
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Stesso rasoio, con manico corto.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=2138
Leggi, prima di comprare ... un terzo clone.

Utente BANNATO
-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 04/02/2023, 11:08
- Località: Pavia
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Leggi, prima di comprare ... un terzo clone. 
[/quote]
Grazie, mi pare di capire che sono tutti cloni.
Domani andrò a ritirare il mio Furbo che mi pare dalle foto sia uguale al Weishi.
Comunque i Parker sono di buona qualità mi confermate?

[/quote]
Grazie, mi pare di capire che sono tutti cloni.
Domani andrò a ritirare il mio Furbo che mi pare dalle foto sia uguale al Weishi.
Comunque i Parker sono di buona qualità mi confermate?
-
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 12/01/2018, 13:22
- Località:
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Feather ha anche un rasoio a farfalla tipo Popular ma con 2 settaggi, costa 30e circa
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/01/2022, 20:59
- Località: Savona
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Il razorock tto devo dire che costa poco, è molto carino, e lavora bene
Volevo provare un farfalla senza spendere troppobe devo dire che son molto contento. Chiaramente non ci si può aspettare la profondità di un suo fratello maggiore, ma fa la barba con serenità
I miei 2 cents
Volevo provare un farfalla senza spendere troppobe devo dire che son molto contento. Chiaramente non ci si può aspettare la profondità di un suo fratello maggiore, ma fa la barba con serenità
I miei 2 cents
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
- Località:
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Salve ho bisogno di un suggerimento sull’acquisto del mio primo rasoio a farfalla, in giro ne ho visti ma non mi sembrano molto di qualità e neanche belli da vedere, su che modello posso orientarmi? Grazie
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Fermo restando le possibilità dei Gillette vintage, si possono trovare con buone occasioni, potresti valutare i Monarch di YAQI: https://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=404046#p404046salva9424 ha scritto: 14/02/2024, 18:00 Salve ho bisogno di un suggerimento sull’acquisto del mio primo rasoio a farfalla,.....su che modello posso orientarmi? Grazie
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 17/05/2020, 16:17
- Località:
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Buona sera , oltre ai cinesi su quale modello potrei orientarmi? I vintage non sono molto propenso ad usarli, li vedo più come pezzi da collezione e poi ho un po’ di “paura ad usarli” per via del materiale troppo vecchiotto e che non conosco il proprietario. Forse i Parker o i Rockwell ? Il boker mi piace molto esteticamente ma non ho trovato recensioni
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 31/10/2018, 12:26
- Località:
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Mi pare che sui rasoi a farfalla possa valere la pena di valutare il mercato vintage...
-
- Messaggi: 362
- Iscritto il: 17/09/2023, 20:26
- Località:
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Il Feather Popular ce l'ho ma ho smesso di usarlo perchè è troppo leggero; consiglio un Wilkinson a farfalla, interamente in metallo, che si trova anche da Tigotà, oppure un classico Edwin Jagger DE89, ottimo rasoio.Anamanam ha scritto: 01/04/2023, 9:59 Feather ha anche un rasoio a farfalla tipo Popular ma con 2 settaggi, costa 30e circa
- Lobarkaine
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/02/2024, 13:03
- Località: Bari
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Ormai girano una marea di cloni cinesi dei vecchi Gillette rimarchiati in ogni maniera, tutti più o meno delicati, il Wilkinson Classic in metallo è forse un pelo più efficace.
Per quanto riguarda rasoi più aggressivi i Parker TTO hanno spesso problemi di allineamento della lametta, ho l'87r, personalmente preferisco il Pearl SBF11, non ho lo Yaqi clone dell'Aristocrat che sembra molto ben fatto e rientra tra questi ultimi.
In generale anche se le rifiniture non sono a livello dei vecchi Gillette sono tutti funzionali, piuttosto guarderei peso e lunghezza in base alla comodità personale, io preferisco rasoi entro i 10cm, li trovo più maneggevoli. MTC.
Per quanto riguarda rasoi più aggressivi i Parker TTO hanno spesso problemi di allineamento della lametta, ho l'87r, personalmente preferisco il Pearl SBF11, non ho lo Yaqi clone dell'Aristocrat che sembra molto ben fatto e rientra tra questi ultimi.
In generale anche se le rifiniture non sono a livello dei vecchi Gillette sono tutti funzionali, piuttosto guarderei peso e lunghezza in base alla comodità personale, io preferisco rasoi entro i 10cm, li trovo più maneggevoli. MTC.

-
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 04/02/2023, 11:08
- Località: Pavia
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Dopo un anno di affinamento della tecnica di rasatura posso dire che il Wilkinson classic in metallo mi regala delle ottime rasature. Bbs in molti punti senza fare il contropelo ma solo una passata di verso e di traverso.
Ho trovato il set up ottimale con le lamette Shark Stainless.
Ho trovato il set up ottimale con le lamette Shark Stainless.
- Lobarkaine
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 26/02/2024, 13:03
- Località: Bari
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Nonostante la mia preferenza per rasoi con manico corto, condivido pienamente, anche la scelta delle lamette.Holydiver ha scritto: 05/04/2024, 9:05 Dopo un anno di affinamento della tecnica di rasatura posso dire che il Wilkinson classic in metallo mi regala delle ottime rasature. Bbs in molti punti senza fare il contropelo ma solo una passata di verso e di traverso.
Ho trovato il set up ottimale con le lamette Shark Stainless.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 24/04/2024, 20:52
- Località:
Suggerimenti per un nuovo rasoio
Salve a tutti
Spero di non sbagliare aprendo una discussione nuova su un tema quasi certamente già discusso centinaia di volte.
Io sono entrato nel mondo dei rasoi DE da poco più di un anno, e finora mi sono trovato benissimo. Sono persino riuscito a convincere mio fratello a lasciar perdere i multilama per passare Ai DE. Adesso sto cercando di convincere pure mio padre
Ma qui sorge il problema. Mio padre è un over 80 da un bel po' e come tanti alla sua età per vedere da vicino ha bisogno degli occhiali appositi. La mattina andare in giro a cercare gli occhiali per farsi la barba non è proprio la situazione ideale, e armare un rasoio a tre pezzi potrebbe essere pericoloso. Bene inteso, non dico che non ne sia capace, sono io che sono un po' apprensivo e non voglio correre rischi.
Per questo motivo avevo pensato di proporgli un rasoio con apertura a farfalla ed è iniziata la ricerca. Prima di mettergli in mano un rasoio, però, ho pensato di fare da cavia. Ovviamente il primo test che ho fatto è il wilkinson classic in metallo. Personalmente non mi piace, ma a parte il gusto personale quel rasoio è ottimo, con la giusta tecnica produce un BBS perfetto. O almeno io sono riuscito ad ottenerlo persino con lamette che reputo "decenti ma sicuramente non le migliori in circolazione" (le treet carbon).
Il problema è che personalmente ho trovato la sensazione di taglio non esattamente fra le più piacevoli. La lama vibra parecchio e non so se mio padre avrà la pazienza di perseverare a perfezionare la tecnica o se preferirà buttare in un cassetto il rasoio e tornare alle vecchie abitudini dopo il primo tentativo.
Qualcuno saprebbe suggerirmi un rasoio TTO che sia un po' meno aggressivo? Facendo ricerche ho trovato il rockwell T2, che sulla carta sembra il rasoio ideale (essendo regolabile in teoria si potrebbe adattare alla barba di chiunque), e l'apertura a farfalla lo rende facilissimo da armare anche senza dover cambiare gli occhiali. Sempre beninteso di non usare lamette confezionate con un chilo di colla che per scartarle si rischia il dissanguamento
Il problema è il prezzo: sicuramente sarà di ottima qualità, ma come si comporta realmente? Si riescono ad ottenere rasature più confortevoli rispetto al wilkinson classic? Non mi va di spendere così tanto solo per fare un esperimento. Qualcuno con più esperienza saprebbe darmi qualche suggerimento?
Grazie in anticipo

Spero di non sbagliare aprendo una discussione nuova su un tema quasi certamente già discusso centinaia di volte.
Io sono entrato nel mondo dei rasoi DE da poco più di un anno, e finora mi sono trovato benissimo. Sono persino riuscito a convincere mio fratello a lasciar perdere i multilama per passare Ai DE. Adesso sto cercando di convincere pure mio padre

Ma qui sorge il problema. Mio padre è un over 80 da un bel po' e come tanti alla sua età per vedere da vicino ha bisogno degli occhiali appositi. La mattina andare in giro a cercare gli occhiali per farsi la barba non è proprio la situazione ideale, e armare un rasoio a tre pezzi potrebbe essere pericoloso. Bene inteso, non dico che non ne sia capace, sono io che sono un po' apprensivo e non voglio correre rischi.
Per questo motivo avevo pensato di proporgli un rasoio con apertura a farfalla ed è iniziata la ricerca. Prima di mettergli in mano un rasoio, però, ho pensato di fare da cavia. Ovviamente il primo test che ho fatto è il wilkinson classic in metallo. Personalmente non mi piace, ma a parte il gusto personale quel rasoio è ottimo, con la giusta tecnica produce un BBS perfetto. O almeno io sono riuscito ad ottenerlo persino con lamette che reputo "decenti ma sicuramente non le migliori in circolazione" (le treet carbon).
Il problema è che personalmente ho trovato la sensazione di taglio non esattamente fra le più piacevoli. La lama vibra parecchio e non so se mio padre avrà la pazienza di perseverare a perfezionare la tecnica o se preferirà buttare in un cassetto il rasoio e tornare alle vecchie abitudini dopo il primo tentativo.
Qualcuno saprebbe suggerirmi un rasoio TTO che sia un po' meno aggressivo? Facendo ricerche ho trovato il rockwell T2, che sulla carta sembra il rasoio ideale (essendo regolabile in teoria si potrebbe adattare alla barba di chiunque), e l'apertura a farfalla lo rende facilissimo da armare anche senza dover cambiare gli occhiali. Sempre beninteso di non usare lamette confezionate con un chilo di colla che per scartarle si rischia il dissanguamento

Il problema è il prezzo: sicuramente sarà di ottima qualità, ma come si comporta realmente? Si riescono ad ottenere rasature più confortevoli rispetto al wilkinson classic? Non mi va di spendere così tanto solo per fare un esperimento. Qualcuno con più esperienza saprebbe darmi qualche suggerimento?
Grazie in anticipo

- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Suggerimenti per un nuovo rasoio
Trovo un po' fastidioso quando faccio una domanda molto precisa e pensata, esattamente come hai fatto tu, dimostrando di aver gia` fatto una scelta, che qualcuno risponda dando suggerimenti non richiesti, tipo quello che sto per fare io
. A mio padre, anche lui piu` o meno 80 anni, regalai il multilama Gillette e non potevo farlo piu` contento.
Detto questo, dei pochi a farfalla che ho, tra i non regolabili, direi che il Gillette Slim sia bello docile. Ma non so se ne trovano spesso di nuovi in giro.

Detto questo, dei pochi a farfalla che ho, tra i non regolabili, direi che il Gillette Slim sia bello docile. Ma non so se ne trovano spesso di nuovi in giro.
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
- darionew
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 06/08/2020, 7:29
- Località: Como
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
@Luca36
Personalmente, possiedo da circa tre anni un BAILI BD 179C, rasoio a farfalla cinese realizzato in modo eccellente. Il costo non è affatto esorbitante e le finiture a mio avviso sono più che buone.
E' un rasoio solido, maneggevole e decisamente dolce, ma lo stesso capace di portare al "classico" BBS con la debita calma. La lametta è ben salda al suo interno e consente rasature confortevoli. Inoltre, è fornito di una scatoletta di plastica non di altissimo valore, ma che è comunque comoda in quanto consente di riporre ordinatamente il rasoio (ed eventualmente di adoperarlo anche in viaggio).
Lo si può ordinare su Amazon, oppure su Aliexpress, dove la versione cromata ha una differenza di costo favorevole e con tempi di attesa piuttosto simili https://it.aliexpress.com/item/32647620 ... ry_from%3A)
Io te lo consiglio vivamente.
Personalmente, possiedo da circa tre anni un BAILI BD 179C, rasoio a farfalla cinese realizzato in modo eccellente. Il costo non è affatto esorbitante e le finiture a mio avviso sono più che buone.
E' un rasoio solido, maneggevole e decisamente dolce, ma lo stesso capace di portare al "classico" BBS con la debita calma. La lametta è ben salda al suo interno e consente rasature confortevoli. Inoltre, è fornito di una scatoletta di plastica non di altissimo valore, ma che è comunque comoda in quanto consente di riporre ordinatamente il rasoio (ed eventualmente di adoperarlo anche in viaggio).
Lo si può ordinare su Amazon, oppure su Aliexpress, dove la versione cromata ha una differenza di costo favorevole e con tempi di attesa piuttosto simili https://it.aliexpress.com/item/32647620 ... ry_from%3A)
Io te lo consiglio vivamente.
- montecristonumerodue
- Miglior foto di Gennaio
- Messaggi: 1121
- Iscritto il: 30/08/2016, 13:52
- Località: U.S.A.
- Contatta:
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Mi dimentico sempre del Feather Popular. Preferisco lo Slim ma almeno quello lo fanno ancora
- Life, Liberty and The Pursuit of Happiness -
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 24/04/2024, 20:52
- Località:
Re: Suggerimenti per un nuovo rasoio
Innanzitutto grazie per le risposte
Scusate se rispondo così tardi, ogni tanto 24 ore in una giornata non bastano e non riesco a fare tutto
Ho provato a fare una ricerca veloce (se ho tempo provo a cercare meglio), ma se ho capito bene lo SLim si trova solo usato, e i prezzi che ho visto sono scoraggianti
). Grazie per il suggerimento 
Il prossimo passo nella strategia anti-affettamento sarà fargli provare ad armare un rasoio a 3 pezzi: questo faciliterebbe moltissimo le cose


Scusate se rispondo così tardi, ogni tanto 24 ore in una giornata non bastano e non riesco a fare tutto

Mio padre usa i multilama da molti anni ma ogni volta che cambia le lamette si affetta come una bistecca al sangue, e questa cosa mi infastidisce molto. Non so se succede per via dell'età (la sua pelle non è più quella di un giovanotto) o se la qualità delle lamette di produzione recente è andata a farsi benedire, ma sono abbastanza sicuro che con un rasoio DE si farebbe molto meno male. Oltretutto, al momento lui usa le lamette Mach 3 Turbo (da distinguere da quelle "non turbo" che a detta di mio padre sono pessime), e queste lamette al supermercato dove di solito le prendeva non le trova più da diverso tempo. Non vorrei che fossero andate fuori produzione. Se così fosse magari sarebbe un buon argomento per convincerlo a passare a un DEmontecristonumerodue ha scritto: 25/04/2024, 21:59 A mio padre, anche lui piu` o meno 80 anni, regalai il multilama Gillette e non potevo farlo piu` contento.
Detto questo, dei pochi a farfalla che ho, tra i non regolabili, direi che il Gillette Slim sia bello docile. Ma non so se ne trovano spesso di nuovi in giro.

Ho provato a fare una ricerca veloce (se ho tempo provo a cercare meglio), ma se ho capito bene lo SLim si trova solo usato, e i prezzi che ho visto sono scoraggianti

Ecco, questa è la cosa che mi preoccupa maggiormente. Non sono ancora sicuro di riuscire a convincere mio padre a usare un DE, e conoscendo la sua cocciutaggine ho parecchi dubbi sul fatto che ci vorrà dedicare del tempo per conoscere il rasoio e imparare a usarlo per bene. Però non mi arrendo: voglio riuscire a eliminare quegli affettamenti ad ogni cambio di lametta, quindi faccio un tentativo di prendere quel rasoio e lo proverò sulla mia pelle per vedere come si comporta (faccio da caviadarionew ha scritto: 25/04/2024, 22:08 un BAILI BD 179C, ... capace di portare al "classico" BBS con la debita calma.


Il prossimo passo nella strategia anti-affettamento sarà fargli provare ad armare un rasoio a 3 pezzi: questo faciliterebbe moltissimo le cose
Da una recensione che avevo visto non ne parlavano molto bene, ma indagherò megliomontecristonumerodue ha scritto: 25/04/2024, 22:18 Mi dimentico sempre del Feather Popular. Preferisco lo Slim ma almeno quello lo fanno ancora

Ultima modifica di Luca36 il 26/04/2024, 23:04, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 24/04/2024, 20:52
- Località:
Re: Consiglio acquisto rasoio a farfalla
Da una recensione che avevo visto non ne parlavano molto bene, ma indagherò megliomontecristonumerodue ha scritto: 25/04/2024, 22:18 Mi dimentico sempre del Feather Popular. Preferisco lo Slim ma almeno quello lo fanno ancora
