Green Cult Steel Razor
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Thorsten69
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 20/03/2021, 16:09
- Località: Germany
Re: Green Cult Steel Razor
IMPORTANT! Differences to the first Greencult 1.0, then the successor model 1.1 and now the new 2.0.
For those who are rarely online or don't know. There is still the Greencult 1.1, which is milder than the 1.0 and only costs 44.90 euros.
The first Greencult (until July 2022) had continuous holes in the base plate, a gap of 0.95 mm and a blade exposure of 0.25 mm and was too direct for some.
Greencult 1.1 has been available since July 2022. It has countersunk holes (no longer continuous), a gap of 0.65mm and a blade exposure of 0.1mm and is gentler.
In the test group, 4 plates were also tested before July 2022 and they agreed on the 0.65mm, as this covered the widest spectrum.
The 1.1 was also introduced in the whole shaving groups.
The Greencult 1.0 is no longer available for purchase. The 1.1 can still be purchased for 44.90 euros.
https://www.etsy.com/de/listing/8112622 ... 1794675431
The Greencult 2.0 is a completely new safety razor with 4 different base plates.
For those who are rarely online or don't know. There is still the Greencult 1.1, which is milder than the 1.0 and only costs 44.90 euros.
The first Greencult (until July 2022) had continuous holes in the base plate, a gap of 0.95 mm and a blade exposure of 0.25 mm and was too direct for some.
Greencult 1.1 has been available since July 2022. It has countersunk holes (no longer continuous), a gap of 0.65mm and a blade exposure of 0.1mm and is gentler.
In the test group, 4 plates were also tested before July 2022 and they agreed on the 0.65mm, as this covered the widest spectrum.
The 1.1 was also introduced in the whole shaving groups.
The Greencult 1.0 is no longer available for purchase. The 1.1 can still be purchased for 44.90 euros.
https://www.etsy.com/de/listing/8112622 ... 1794675431
The Greencult 2.0 is a completely new safety razor with 4 different base plates.
- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: Green Cult Steel Razor
buongiorno, ho appena ricevuto il greencult gc1 cooper. Non l'ho ancora provato, ma per ora posso dire che è un oggetto veramente ben fatto .
Bellissimo!
Bellissimo!
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Green Cult Steel Razor
interessante sarebbe leggere un tuo report.
sulla qualità non ho dubbi... mi piacerebbe sapere in rasatura come si comporta
sulla qualità non ho dubbi... mi piacerebbe sapere in rasatura come si comporta
- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: Green Cult Steel Razor
Buonasera, farò sapere. Ho diversi rasoi de con cui confrontarlo, in particolare il Muhle rocca ( r94 ) che posseggo da alcune settimane e trovo davvero ottimo
- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: Green Cult Steel Razor
Buongiorno, non ho saputo resistere ed ho provato il rasoio.
Barba di circa 32 ore, quindi abbastanza corta. Ottime le prime impressioni, ho armato il rasoio con una Gillette Platinum nuova ed ho iniziato la rasatura. Nel senso del pelo non sentivo nemmeno la lama , tanto che ho dovuto controllare che stesse effettivamente tagliando....
La sbarbata è proseguita in modo molto confortevole e si è conclusa con un ottimo risultato ( utilizzo sempre tre passate )
Le prestazioni del rasoio mi ricordano molto quelle del Muhle Rocca ( credo che qualche altro forumer abbia notato questa cosa... ) ma lo trovo più delicato e almeno altrettanto performante.
Le dimensioni generose della testina non mi hanno creato alcun problema di maneggevolezza nei punti più critici ( zona baffi, mento )
Nemmeno il manico, molto lungo, non mi ha creato nessun problema, tantomeno il peso, ma io prediligo i rasoi pesanti.
In definitiva un ottimo rasoio che mi ha dato un buonissimo feeling fin dal primissimo utilizzo
Barba di circa 32 ore, quindi abbastanza corta. Ottime le prime impressioni, ho armato il rasoio con una Gillette Platinum nuova ed ho iniziato la rasatura. Nel senso del pelo non sentivo nemmeno la lama , tanto che ho dovuto controllare che stesse effettivamente tagliando....
La sbarbata è proseguita in modo molto confortevole e si è conclusa con un ottimo risultato ( utilizzo sempre tre passate )
Le prestazioni del rasoio mi ricordano molto quelle del Muhle Rocca ( credo che qualche altro forumer abbia notato questa cosa... ) ma lo trovo più delicato e almeno altrettanto performante.
Le dimensioni generose della testina non mi hanno creato alcun problema di maneggevolezza nei punti più critici ( zona baffi, mento )
Nemmeno il manico, molto lungo, non mi ha creato nessun problema, tantomeno il peso, ma io prediligo i rasoi pesanti.
In definitiva un ottimo rasoio che mi ha dato un buonissimo feeling fin dal primissimo utilizzo
- jeky66
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 23/09/2015, 16:37
- Località: Cuneo
Re: Green Cult Steel Razor
Grazie mille per il feed.mike73 ha scritto: 11/10/2022, 13:30 Buongiorno, non ho saputo resistere ed ho provato il rasoio.
Barba di circa 32 ore, quindi abbastanza corta. Ottime le prime impressioni, ho armato il rasoio con una Gillette Platinum nuova ed ho iniziato la rasatura. Nel senso del pelo non sentivo nemmeno la lama , tanto che ho dovuto controllare che stesse effettivamente tagliando....
La sbarbata è proseguita in modo molto confortevole e si è conclusa con un ottimo risultato ( utilizzo sempre tre passate )
Le prestazioni del rasoio mi ricordano molto quelle del Muhle Rocca ( credo che qualche altro forumer abbia notato questa cosa... ) ma lo trovo più delicato e almeno altrettanto performante.
Le dimensioni generose della testina non mi hanno creato alcun problema di maneggevolezza nei punti più critici ( zona baffi, mento )
Nemmeno il manico, molto lungo, non mi ha creato nessun problema, tantomeno il peso, ma io prediligo i rasoi pesanti.
In definitiva un ottimo rasoio che mi ha dato un buonissimo feeling fin dal primissimo utilizzo
Direi un rasoio interessante.
- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: Green Cult Steel Razor
buongiorno, ribadisco le ottime impressioni iniziali su questo rasoio. Con le lamette feather ho ottenuto una rasatura davvero eccellente,è uno strumento che alla mia mano ,risulta essere molto gestibile e mi dona un feeling immediato
-
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 13/12/2018, 11:10
- Località: Palermo
Re: Green Cult Steel Razor
Un mio amico ha comprato la prima versione del green cult gap 0.95 e 0.25 di esposizione. Siccome non si trova molto bene in quanto molto aggressivo mi chiedevo se il suo copri lametta fosse compatibile con la piastra 1, la più delicata della nuova versione del green cult
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Green Cult Steel Razor
no, in quanto il GC1 diversamente da GC1.1 e GC 2 ha il top con i perni che escono dalla base (forata), mentre i successivi sono chiusi.Jeff ha scritto: 16/12/2022, 16:14 Un mio amico ha comprato la prima versione del green cult gap 0.95 e 0.25 di esposizione. Siccome non si trova molto bene in quanto molto aggressivo mi chiedevo se il suo copri lametta fosse compatibile con la piastra 1, la più delicata della nuova versione del green cult
Quindi volendo il top cap di GC1.1 è usabile su base GC1 ma non il contrario.
Top cap e base del GC2.0 potrebbero avere ulteriori differenze (oltre quelle estetiche) la cui conseguenza rischia di essere un ulteriore limitazione di compatibilità con le parti dei GC precedenti
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/01/2022, 20:59
- Località: Savona
Re: Green Cult Steel Razor
Quindi se ho capito bene, il gc 1.1 sarebbe tipo un henson al13 pesante giusto?
Cercavo un de simil henson ma pesante
Cercavo un de simil henson ma pesante
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/01/2022, 20:59
- Località: Savona
Re: Green Cult Steel Razor
È sarebbe questo nel caso giusto?JoRo ha scritto: 29/12/2022, 9:17 Quindi se ho capito bene, il gc 1.1 sarebbe tipo un henson al13 pesante giusto?
Cercavo un de simil henson ma pesante
https://yourshaving.com/it/rasoi-e-lame ... losed_comb
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Green Cult Steel Razor
Puoi abbinare la testina YAQI TILE in acciaio con uno dei qualsiasi manici in acciaio sempre YAQI.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/01/2022, 20:59
- Località: Savona
Re: Green Cult Steel Razor
Che ho, ma la testina yaqi ha residui di lavorazione un po' fastidiosiares56 ha scritto: 29/12/2022, 11:56 Puoi abbinare la testina YAQI TILE in acciaio con uno dei qualsiasi manici in acciaio sempre YAQI.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Green Cult Steel Razor
assolutamente no,JoRo ha scritto: 29/12/2022, 9:17 Quindi se ho capito bene, il gc 1.1 sarebbe tipo un henson al13 pesante giusto?
Cercavo un de simil henson ma pesante
il gc1.1 pur essendo più mansueto del gc1.0
mantiene comunque una esposizione positiva
e resta un rasoio più impegnativo e profondo dell'henson al13,
con il quale è accomunato solo dal top cap parzialmente trapezoidale
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Green Cult Steel Razor
l'unico che potrebbe avvicinarsi a facilità e docilità di henson al13 è il GC2.0 piastra 1,
ma per confermare o smentire tale ipotesi
sarebbe necessaria la voce di più persone che hanno usato adeguatamente entrambe
(e dubito siano in molti ad avere la piastra 1 che non è in dotazione nella configurazione base del GC2.0)
ma per confermare o smentire tale ipotesi
sarebbe necessaria la voce di più persone che hanno usato adeguatamente entrambe
(e dubito siano in molti ad avere la piastra 1 che non è in dotazione nella configurazione base del GC2.0)
- Ale®
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 20/12/2022, 10:28
- Località: Torino
Re: Green Cult Steel Razor
Buongiorno,
vorrei acquistare un rasoio in acciaio spendendo "il giusto" e la mia scelta si è definitivamente ristretta a Green cult 0,65 e 0,1 di esposizione ma... (non vorrei andare ot) è subentrato un papabile concorrente ovvero il Game changer di cui però non conosco esposizione se non positiva nello 0,85 e credo neutra nel 0,65 ( se dico castronerie correggetemi). Immaginando di avere una tecnica media/discreta, un utilizzo da massimo barba dura dal primo al 4/5 gg e pelle relativamente sensibile (piccola zona nella piega del mento/labbro inf) cosa mi consigliereste tra greencult e (quale) game changer?
Grazie in anticipo, e scusate se sono andato ot
vorrei acquistare un rasoio in acciaio spendendo "il giusto" e la mia scelta si è definitivamente ristretta a Green cult 0,65 e 0,1 di esposizione ma... (non vorrei andare ot) è subentrato un papabile concorrente ovvero il Game changer di cui però non conosco esposizione se non positiva nello 0,85 e credo neutra nel 0,65 ( se dico castronerie correggetemi). Immaginando di avere una tecnica media/discreta, un utilizzo da massimo barba dura dal primo al 4/5 gg e pelle relativamente sensibile (piccola zona nella piega del mento/labbro inf) cosa mi consigliereste tra greencult e (quale) game changer?
Grazie in anticipo, e scusate se sono andato ot
Ale®
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Green Cult Steel Razor
ho / ho avuto entrambi e per me non c'è storia: i greencult (1.0 e 1.1) sono fatti meglio e lavorano meglio rispetto al razorock (sia 84 che 68).
Il razorock è stato apprezzato in passato soprattutto perché è stato tra i primi rasoi in acciaio dal prezzo abbordabile
Il razorock è stato apprezzato in passato soprattutto perché è stato tra i primi rasoi in acciaio dal prezzo abbordabile
- Ale®
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 20/12/2022, 10:28
- Località: Torino
Re: Green Cult Steel Razor
Grazie mille! Era quello che speravo perché mi piace di più e costa di meno...poi sappiamo tutti che è soggettivo però vado più sereno
Ale®
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Green Cult Steel Razor
unica accortezza,
il gc1.1 gap 0,65 esp 0,1 è più del rr gc 84
e forse anche il nuovo gc 2.0 con piastra 1 (gap 0,45) rade più profondo del rr gc con entrambe le piastre,
quindi se cerchi qualcosa di estremamente delicato il razorck con la 68 potrebbe essere più indicato
(analogamente ad altri rasoi nati con medesima finalità)
il gc1.1 gap 0,65 esp 0,1 è più del rr gc 84
e forse anche il nuovo gc 2.0 con piastra 1 (gap 0,45) rade più profondo del rr gc con entrambe le piastre,
quindi se cerchi qualcosa di estremamente delicato il razorck con la 68 potrebbe essere più indicato
(analogamente ad altri rasoi nati con medesima finalità)
- Ale®
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 20/12/2022, 10:28
- Località: Torino
Re: Green Cult Steel Razor
Fino ad ora ho utilizzato solo rasoi vintage (ne ho 4) perché:
A)mi piacciono
B)con un pò di pazienza si fanno dei buoni acquisti
per cui alterno ad esempio un OC Gilette tech con feather (barba di 3gg) al Super slimtwist con lame Derby premium nere per barbe di 1gg...Sarebbe il mo primo rasoio "moderno" e vorrei poter fare entrambe le cose, questo è quello che mi piacerebbe
A)mi piacciono
B)con un pò di pazienza si fanno dei buoni acquisti
per cui alterno ad esempio un OC Gilette tech con feather (barba di 3gg) al Super slimtwist con lame Derby premium nere per barbe di 1gg...Sarebbe il mo primo rasoio "moderno" e vorrei poter fare entrambe le cose, questo è quello che mi piacerebbe
Ale®
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Green Cult Steel Razor
in generale (e credo salvo rare eccezioni) i gillette vintage sono rasoi dolci, quindi se opti per il greencult tienilo presente
ed almeno inizialmente presta qualche attenzione in più (non ultimo perché il peso potrebbe richiedere un minimo di abitudine).
ed almeno inizialmente presta qualche attenzione in più (non ultimo perché il peso potrebbe richiedere un minimo di abitudine).
- Ale®
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 20/12/2022, 10:28
- Località: Torino
- Ale®
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 20/12/2022, 10:28
- Località: Torino
Re: Green Cult Steel Razor
E niente...oggi prima volta con gc1.1 e permasharp, per cui prebarba proraso, Re nero in face Latheting e si parte: rasoio pesante, manico lungo ma mi ci trovo bene, angolo facile da acquisire. Prima passata pelo: una meraviglia! Ok, seconda insaponata (oggi per non sbagliare con Yaqi sintetico 30) e si riparte con traverso: MOLTO BENE! Ho imparato velocemente, roba mia e...Zac!! La presunzione ed il poco rispetto è stato subito ripagato affetandomi un bel tranlcio di pelle proprio sotto il naso, mai accaduto nemmeno con shavette ( scusate ma mi tocco) zona che potrei radere ad occhi chiusi. Invece no, ed è giusto così perché mi ha riportato alla realtà ovvero l'utilizzare con cautela i rasoi, anche quelli di sicurezza, in questo caso credo che l'abbondante peso del raoio, fino a quel momento ben gestito, ha detto la sua nel momento in cui ho voluto calcare un po'.
Se non fossi stato famelico avrei aggiunto questa rasatura alle migliori fatte fino ad oggi.
FYI
Se non fossi stato famelico avrei aggiunto questa rasatura alle migliori fatte fino ad oggi.
FYI
Ale®
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Green Cult Steel Razor
uomo avvertito mezzo salvato,ezio79 ha scritto: 03/01/2023, 19:30 in generale (e credo salvo rare eccezioni) i gillette vintage sono rasoi dolci, quindi se opti per il greencult tienilo presente
ed almeno inizialmente presta qualche attenzione in più (non ultimo perché il peso potrebbe richiedere un minimo di abitudine).
dai spero nulla di serio
ragion per cui ci si possa scherzare sopra
e augurare che altri facciano tesoro della narrazione delle esperienze e soprattutto degli errori di ciascuno di noi
-
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/01/2022, 20:59
- Località: Savona
Re: Green Cult Steel Razor
Perfetto, pensavo scioccamente si piazzasse tra il re gc 68 e 84ezio79 ha scritto: 03/01/2023, 19:04 unica accortezza,
il gc1.1 gap 0,65 esp 0,1 è più del rr gc 84
e forse anche il nuovo gc 2.0 con piastra 1 (gap 0,45) rade più profondo del rr gc con entrambe le piastre,
quindi se cerchi qualcosa di estremamente delicato il razorck con la 68 potrebbe essere più indicato
(analogamente ad altri rasoi nati con medesima finalità)