Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Rossano ha scritto: 13/12/2022, 23:25 Va bene, ho capito: qui, prima di un paio di anni, è inutile pensare in grande: testa bassa e fare esperienza. Però, io continuo a stuzzicare un po' i senatori del gruppo, e chiedo: ad un utente che vi dà come PRIMA necessità la VELOCITÀ. Che si sveglia tardi, e in 5 minuti deve finire un buon lavoro, e con la.premessa che già lo so che, con esperienza e tecnica, con ogni rasoio ti puoi radere in 10 minuti senza avere problemi in faccia, se vi costringo a dire il nome di un rasoio, uno solo, per un principiante che va di fretta.....che nome mi fate?
Non esistono periodi di 'anzianità' al compimento dei quali si può fare un determinato passo, Rossano, ognuno di noi è fatto in un certo modo, ha le sue abitudini, la sua pelle, ecc., per cui puoi essere soltanto tu a decidere di fare un passo ulteriore o meno. Per esempio, io avevo il desiderio, a suo tempo, di radermi con il Muhle R41 ma ne avevo anche timore e ho posposto nel tempo l'appuntamento con lo 'squalo' tedesco. Quando poi, dopo qualche anno, l'ho acquistato, mi sono reso conto in breve che quel rasoio non è fatto per me e io per lui, per cui l'ho regalato senza indugio ad un collega. Se vuoi fare un passo ulteriore, potresti valutare un rasoio slant come il Merkur 37C. Ciò che mi lascia perplesso è il tuo richiamo alla velocità, che mal si concilia notoriamente con la rasatura tradizionale.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ezio79 »

Rossano ha scritto: 13/12/2022, 23:25... ad un utente che vi dà come PRIMA necessità la VELOCITÀ. Che si sveglia tardi, e in 5 minuti deve finire un buon lavoro, e con la.premessa che già lo so che, con esperienza e tecnica, con ogni rasoio ti puoi radere in 10 minuti senza avere problemi in faccia, se vi costringo a dire il nome di un rasoio, uno solo, per un principiante che va di fretta.....che nome mi fate?
KCG
henson
Rossano
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/11/2022, 12:19
Località: Fasano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Rossano »

A Ezio79 il KCG piace. Partiamo da qui. È una buona base per fare amicizia...
Rossano
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/11/2022, 12:19
Località: Fasano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Rossano »

Ma grazie anche a tutti gli altri consigli. Mi avete dato da studiare un po'...adesso mi trastullo un po' con questi nomi che mi avete fatto.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

Rossano ha scritto: 13/12/2022, 23:25 ... come PRIMA necessità la VELOCITÀ.
... che nome mi fate?
Questo mi piace.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=17883

Quasi quanto il mio Franken Razor.
http://www.ilrasoio.com/search.php?st=0 ... d%5B%5D=10

Però, guardando in senso ampio, la mia scelta sarebbe completamente diversa.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=10041
Utente BANNATO
Avatar utente
Alias
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/12/2022, 10:54
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Alias »

Cerco di dare una risposta un pò per tutto, senza assolutamente pretendere che la mia sia una verità assoluta. Per chi volesse iniziare con un rasoio DE da tutti i giorni personalmente e ripeto personalmente, mi sento di consigliare il
MERKUR 25c un open comb estremamente docile e leggero, manico lungo e con un gap ridotto all' osso. Perdonerebbe tutto quello che può perdonarvi un 5 lame.
Per chi pretende di fare una sbarbata in 10', invece, mi sento di consigliare una sbarbata a fine serata, dopo una doccia calda🤷‍♂️.
In tempo di crisi, gli intelligenti cercano soluzioni, gli imbecilli cercano colpevoli.
Totò
Avatar utente
Alias
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/12/2022, 10:54
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Alias »

Il momento della barba dovrebbe essere un piacere, un momento per un uomo di prendersi cura del suo aspetto e magari una coccola da maschio dove poter usare strumenti affascinanti ai quali va data la giusta importanza e il giusto tempo. Dall' ammollo del ciuffo alla preparazione della pelle, dalla rasatura al dopobarba adatto.
In tempo di crisi, gli intelligenti cercano soluzioni, gli imbecilli cercano colpevoli.
Totò
Avatar utente
wakaouji
Messaggi: 542
Iscritto il: 12/01/2020, 7:52
Località: Cernusco sul Naviglio, 20063 MI

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da wakaouji »

Rossano ha scritto: 08/12/2022, 19:41 È presto? Devo stare calmo?
è presto
devi stare calmo

non solo hai bisogno prima di imparare davvero ad usare il rasoio che hai.
non solo non hai bisogno di altri rasoi.
ma in questa fase altri rasoi ti rallenterebbero il processo di apprendimento, e ti confonderebbero le idee...
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da esatch »

Alias ha scritto: 17/12/2022, 9:19 dovrebbe
E perché mai questo dogma?
Se un tizio a caso ottenesse una rasatura confortevole in x minuti, senza coccole, orpelli o amenità simili perché, magari, non gliene frega nulla e l'unico scopo fosse radersi, dove starebbe l'errore?

Giusto chi ritiene di dedicarci del tempo ma parimenti rispettabile chi non lo fa.
Avatar utente
Alias
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/12/2022, 10:54
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Alias »

esatch ha scritto: 18/12/2022, 7:14
Alias ha scritto: 17/12/2022, 9:19 dovrebbe
E perché mai questo dogma?
Se un tizio a caso ottenesse una rasatura confortevole in x minuti, senza coccole, orpelli o amenità simili perché, magari, non gliene frega nulla e l'unico scopo fosse radersi, dove starebbe l'errore?

Giusto chi ritiene di dedicarci del tempo ma parimenti rispettabile chi non lo fa.
Hai ragione, mi correggo, " Potrebbe essere", quantomeno per me è così. La rasatura "tradizionale" implica comunque di per sé una preparazione se di " tradizionale " si parla. Comunque errore mio nell' usare un condizionale che potesse sembrare quasi un imperativo.
In tempo di crisi, gli intelligenti cercano soluzioni, gli imbecilli cercano colpevoli.
Totò
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ezio79 »

ni, gli elementi caratteristici della rasatura tradizione (o rasatura bagnata - wet shaving) in contrapposizione con la rasatura moderna potrebbero essere individuati (con le inevitabili generalizzazioni del caso e l'ovvia possibilità di eccezioni che le confermano) nei seguenti aspetti:
- l'uso dell'acqua, ad esempio in contrapposizione alla rasatura a secco caratteristica di molti rasoi elettrici
- l'uso di pennello e sapone, in contrapposizione a schiuma e bomboletta
- l'uso di strumenti durevoli principalmente in metallo ed a basso impatto ambientale (nessuno per i ML, ridotto per le lamette di shavette, se e DE) contro le testine multilama in materiale misto plastica-metallo
- e solo in subordine (per una lunga serie di ragioni facilmente intuibili) aggiungerei la minor frenesia di arrivare il prima possibile al risultato, analogamente al contrasto tra slow food e fast food.
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Quoto Ezio al 100%.
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

Alias ha scritto: 18/12/2022, 12:31La rasatura "tradizionale" implica comunque di per sé una preparazione ...
Certo. Ma credo sia più nell'apprendimento della giusta tecnica.
Gli strumenti tradizionali offrono inferiore protezione.
Inadatti all'attuale Uomo medio, sbadato e superficiale.

@Ares56
Un bel po' di OT
:oops: :oops: :oops:
Utente BANNATO
Avatar utente
Alias
Messaggi: 11
Iscritto il: 02/12/2022, 10:54
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Alias »

Aprite un nuovo topic, sarà divertente interessate e formativo discuterne, sono nuovo sul forum.
Non conosco bene le dinamiche e mi scuso se sono sfociato in " OT" .
Sono però disponibile qual' ora vogliate affrontare l' argomento🖐
In tempo di crisi, gli intelligenti cercano soluzioni, gli imbecilli cercano colpevoli.
Totò
Avatar utente
Davide84
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
Località: Bologna

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Davide84 »

Rossano ha scritto: 14/12/2022, 20:41 adesso mi trastullo un po' con questi nomi che mi avete fatto.
Sei riuscito a tenere a bada la scimmia natalizia o hai ceduto? :D
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”

Jean de la Bruyere
Avatar utente
Krikkro
Messaggi: 191
Iscritto il: 25/05/2022, 11:10
Località: Regensburg, Germania
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Krikkro »

Davide84 ha scritto: 22/12/2022, 17:20
Rossano ha scritto: 14/12/2022, 20:41 adesso mi trastullo un po' con questi nomi che mi avete fatto.
Sei riuscito a tenere a bada la scimmia natalizia o hai ceduto? :D
....già @Rossano...ora siamo curiosi di sapere se hai scelto il tuo rasoio!!! :D
....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
Rossano
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/11/2022, 12:19
Località: Fasano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Rossano »

Krikkro ha scritto: 22/12/2022, 18:26 ....già @Rossano...ora siamo curiosi di sapere se hai scelto il tuo rasoio!!! :D
No, non ho ancora acquistato nulla, neanche per Natale. Avete detto, in tutti questi messaggi cose giuste, e le ho ascoltate.
Arriverà il momento di cambiare . Arriva per forza. Ma, quando ho notato che basta mettere una BIC al posto di una ASTRA per ritrovarsi un rasoio completamente diverso in mano, ho capito che ancora c'è da studiare, limitandosi a ciò che ho nell'armadietto adesso.
Aggiungo che, anche solo per fare la mano alla giusta pressione da dare al rasoio, ci vogliono le settimane che ci vogliono. Il king è un buon rasoio, anche se hai il GAP molto basso. Però, come Ezio faceva notare, se con un King, molto gentile, ti stai massacrando in contropelo, allora non hai ancora la perfetta padronanza deve inclinazione, del peso del rasoio, del peso della mano, del face mapping, insomma, ripeto, ho nell'armadietto quello che mi serve punto questo, certo, non vuol dire che nell'armadietto, non si possa fare spazio ad altro. Devo dire che ho un buono da Tigotà da spendere dal 2 al 9 gennaio, €10 regalati se ne spendi 40. e Tigotà tratta il Wilkinson Classic, con apertura a farfalla, che, se ho letto bene, ha un Gap maggiore del King. La condizione psicologica per cui, con il buono, avrei l'impressione di averlo gratis, forse mi farà cedere.... E, con l'occasione, Chi me lo dice in due parole le differenze tra Wilkinson Classic e King?
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da esatch »

Rossano ha scritto: 24/12/2022, 19:05 Chi me lo dice in due parole le differenze tra Wilkinson Classic e King?
da possessore ti entrambi, in accordo con la maggior parte delle opinioni, ti posso dire che il wilkinson classic (ossia il weishi 9306p) è abbastanza una schifezza :lol:
Rossano
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/11/2022, 12:19
Località: Fasano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Rossano »

E allora, proseguiamo il tirocinio con il king. Per uno slant (37c in testa) ed un regolabile (furur in testa) c'è tempo....
Comunque, venendo seri, il suggerimento di non avere fretta è giusto. Ripeto: è bastato capire che comanda la mano, non il rasoio. Se zappi, se picchi come un fabbro, e poi ti lamenti dei tagli, vuol dire che della rasatura tradizionale, ancora, non c'hai capito niente. Hai voglia di comprare rasoi.
Voglio anche dare un suggerimento ai novizi: qui sul forum non si fa altro che parlare di BBS: lasciate perdere, non cercatelo a tutti i costi. Pulitevi la facciaz radetevi ed ottenete un viso ordinato. Chi vi deve/vuole accarezzare, lo farà lo stesso, e con soddisfazione (e tu eviti di toglierti millimetri di pelle ad ogni rasatura).
Avatar utente
Krikkro
Messaggi: 191
Iscritto il: 25/05/2022, 11:10
Località: Regensburg, Germania
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Krikkro »

Rossano ha scritto: 24/12/2022, 20:50 E allora, proseguiamo il tirocinio con il king. Per uno slant (37c in testa) ed un regolabile (furur in testa) c'è tempo....
D'accordissimo con te! Il King C Gilette è stato, come per tanti di noi, il mio primo DE. Anch'io, preso dall'entusiasmo degli inizi, acquistai altri rasoi senza nemmeno aver un briciolo di esperienza e di tecnica. Ho fatto tanti errori. Ho fatto i conti per mesi con una antipatica pseudofollicolite. Tutto questo perché mi son rasato con setup sbagliati senza saperlo fare. Quando ho ripreso il mio King C Gilette la mia pelle ha ringraziato. Abbinato ad una lametta performante come la Bic regala delle belle sbarbate. Io, ogni tanto, lo armo con le Feather! Uno spettacolo!
....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
Avatar utente
Krikkro
Messaggi: 191
Iscritto il: 25/05/2022, 11:10
Località: Regensburg, Germania
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Krikkro »

Rossano ha scritto: 24/12/2022, 20:50 Chi vi deve/vuole accarezzare, lo farà lo stesso, e con soddisfazione (e tu eviti di toglierti millimetri di pelle ad ogni rasatura).
Bellissima questa tua ultima nota!
....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
Rossano
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/11/2022, 12:19
Località: Fasano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Rossano »

Krikkro ha scritto: 25/12/2022, 14:47
Rossano ha scritto: 24/12/2022, 20:50 E allora, proseguiamo il tirocinio con il king. Per uno slant (37c in testa) ed un regolabile (furur in testa) c'è tempo....
D'accordissimo con te! Il King C Gilette è stato, come per tanti di noi, il mio primo DE. Anch'io, preso dall'entusiasmo degli inizi, acquistai altri rasoi senza nemmeno aver un briciolo di esperienza e di tecnica. Ho fatto tanti errori. Ho fatto i conti per mesi con una antipatica pseudofollicolite. Tutto questo perché mi son rasato con setup sbagliati senza saperlo fare. Quando ho ripreso il mio King C Gilette la mia pelle ha ringraziato. Abbinato ad una lametta performante come la Bic regala delle belle sbarbate. Io, ogni tanto, lo armo con le Feather! Uno spettacolo!
Ecco, forse questa cosa del King la possiamo dire, perché anch'io ho notato che, avendo un Gap basso, la aggressività che cerchi la devi trovare nella lametta. Anch'io, per adesso, e con le BIC, che mi sono trovato meglio. L'ottima affilatura mi ha consentito di radermi solo con il peso del rasoio, nessuna pressione fino adesso, la sbarbata migliore. Ho apprezzato anche la gentilezza delle Astra, ma a stento riesco a fare la seconda rasatura, pur non avendo una barba dura
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

Rossano ha scritto: 26/12/2022, 9:55Nel King C. Gillette, avendo un gap basso, la aggressività che cerchi la devi trovare nella lametta.
Con il giusto angolo, è più che adeguato.
Consiglio di provare questo.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=17412
Utente BANNATO
Avatar utente
Krikkro
Messaggi: 191
Iscritto il: 25/05/2022, 11:10
Località: Regensburg, Germania
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Krikkro »

Grazie @ischiapp per aver riproposto questo interessantissimo thread! Per quanto mi riguarda, l'impugnatura così come mostra la foto, la trovo del tutto scomoda e poco confortevole. Impugnando il manico in questa maniera, ovvero verso la fine, mi ritrovo a stringere maggiormente il rasoio per bilanciarne il suo peso. Col risultato di avere un irrigidimento muscolare che mi fa perdere la sensibilità del rasoio e di conseguenza l'angolo di rasatura.
....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

Krikkro ha scritto: 26/12/2022, 12:54... mi ritrovo a stringere maggiormente il rasoio per bilanciarne il suo peso.
Infatti nel topic è specificato. :idea:

La soluzione l'ho riportata nell'argomento del rasoio.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=368729#p368729
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”