Penne stilografiche

I Saluti, e tutto quello che vi appassiona

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
oriolo
Messaggi: 479
Iscritto il: 24/05/2016, 13:28
Località: Appennino Tosco-Emiliano

Re: Penne stilografiche

Messaggio da oriolo »

Potrebbe essere:

- una divaricazione accidentale delle due metà del pennino che non ha consentito il ritorno elastico in posizione corretta --> sostituire il pennino
- accumulo di residuo secco tra le due metà del pennino --> divaricare leggermente con una lametta e immergere in alcool, ogni tanto agitare.
- spostamento del pennino verso il basso --> riposizionare

Se tutto è OK prova a scrivere mantenendo la penna in posizione più verticale.
Hic et nunc
Alessandro
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Penne stilografiche

Messaggio da Antonio Bove »

Ero quasi certo che su questo forum di appassionati, non poteva mancare un thred sulle stilografiche...
Negli ultimi anni, ho ripreso a scrivere e adoro scrivere con le stilo...
Questo il mio armamentario:
Sailor 1911 Profit
Pilot Prera
Una Parker Urban
Un paio di Platinum
una decina di Lamy (Al-star e Safari)
Una Kaweco Sport da giacca
E per fortuna non ho ancora iniziato con gli inchiostri
:D
Passatista
Messaggi: 139
Iscritto il: 23/08/2018, 13:56
Località:

Re: Penne stilografiche

Messaggio da Passatista »

Buonasera.
Adoro le syilo:
Aurora 88 nera e oro;
Parker Duofold Centennial Pearl and Black;
Cross iridium point.
Roller: Delta Arte Italiana.
Sfera: Montblanc Meisterstuck.
Avatar utente
Buccaneer
Messaggi: 63
Iscritto il: 28/02/2020, 20:57
Località: Bergamo

Re: Penne stilografiche

Messaggio da Buccaneer »

Presente!
Partendo dal presupposto che è un hobby in cui si può spendere l'impossibile, come il wet shaving :lol: in questo, pur amando scrivere con le stilo, non ne butto troppi.
Avevo da ragazzo una Aurora arrivata in "eredità" da mia madre (non chiedetemi i modelli...)
Qualche anno fa degli amici mi hanno regalato una Parker
L'anno scorso mi sono regalato per il black friday un'altra Parker, completamente nera.
Il sogno sarebbe iniziare e imparare a scrivere con un flex nib, ma come detto non voglio buttare troppi soldi in un altro hobby e le flex "buone" e vere costicchiano...
Avatar utente
Jabosky
Messaggi: 184
Iscritto il: 01/11/2024, 11:38
Località: Oltrepò Pavese

Re: Penne stilografiche

Messaggio da Jabosky »

Ripesco questo vecchio 3D...
Si sono un incallito utilizzatore, appasionato di stilografiche. Le utilizzo dal 1973... :))
Quante ne ho... non lo sò... mai contate :) Quanti inchiostri uso ? Indefinito...
Se servono dei consigli..sono qui.
lucaing71
Messaggi: 38
Iscritto il: 02/08/2015, 16:22
Località: Milano

Re: Penne stilografiche

Messaggio da lucaing71 »

La penna stilografica: uno strumento per pensare.
Rispondi

Torna a “Off Topic”