Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Krikkro
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 25/05/2022, 11:10
- Località: Regensburg, Germania
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@rossano forse dovresti ascoltare maggiormente le tue sensazioni che i consigli dei più esperti! Sperimentare è bello! In qualsiasi campo!
.
.
Creatività è inventare, sperimentare, crescere, assumersi dei rischi, rompere regole, fare errori e divertirsi.
(Mary Lou Cook)
.
.
Creatività è inventare, sperimentare, crescere, assumersi dei rischi, rompere regole, fare errori e divertirsi.
(Mary Lou Cook)
....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
- ezio79
- Messaggi: 1295
- Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
- Località: san benedetto del tronto
Re: Quale rasoio DE scegliere?
sicuramente una volta presa la giusta manualità con il rasoio individuare le tipologie di lamette più adatte alla specifica combinazione (rasoio, manualità pelle) è un percorso importante da fare, cercando ove possibile di dargli un filo logico (esempio voglio più profondità da un rasoio delicato provo quelle che sono considerate le lamette più affilate/performanti; per contro mi trovo sempre qualche taglietto di troppo, sperimento le lamette più permissive), anche se a volte i test sul campo smentiscono le considerazioni teoriche.Rossano ha scritto: 10/12/2022, 18:29... Piuttosto, la ricerca si della lametta che uno senta più "sua", e capire qualle sapone ha il miglior rapporto qualità/prezzo per il mio viso....quello magari ci sta. E lo farò. Ma, voglio essere anch'io diretto: è categoricamente escluso che con un altro DE per principianti, potrei trovare più confort?
Sul fatto che un diverso rasoio delicato (non esistono rasoi per principianti) possa darTi più comfort mi trova scettico e la ricerca ha alte probabilità di risultare costosa (perché di prodotti da provare economici e non ce ne sarebbero tanti) ed insoddisfacente (perché la curva di apprendimento di un singolo rasoio è tanto più breve quanto più il soggetto in questione ha acquisito dimestichezza con lo strumento DE, e quindi invece che aiutare a capire potrebbe generare solo più confusione).
Stesso discorso per il sapone: proraso (per il periodo e per gusto personale vedo più indicata la rossa della verde, ma è un dettaglio) va benissimo, usare altro può trovare giustificazione ovunque tranne che sul fatto che il prodotto non permetta di radersi con soddisfazione e senza problemi
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 05/11/2022, 12:19
- Località: Fasano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ok Ezio, qualunque cosa non vada nella rasatura, sono d'accordo che per larga parte, il problema è nella mano che tiene il rasoio. Però però però, un sapone che abbia ingredienti di qualità, magari un goccio in più di olio di mandorle, di argan, possono dare maggiore scorrevolezza (anche se un buon pre-barba, può bastare). Insomma, dici cose giuste, ma sei davvero troppo categorico.
E poi, se nasce una passione, si porta appresso la voglia di provare cose nuove.
Esempio: sono un grande appassionato di tennis. In trentanni, avrò preso e rivenduto, a volte nuovi, a volte usati, almeno 50 telai. Ma forse 70. Risultato? Soldi e tempo perso: fanno tutte la stessa cosa, le racchette da tennis. Ma.....tutte in un modo un pochetto diverso, a seconda del peso, bilanciamento, soessore, reticolo, etc etc. E cosi per i rasoi: materiale, cromatura, 2 pezzi, tre pezzi, farfalla, gap, guardia, pettine, slant.......tutti rasano, ma tutti a modo loro. E, se non li provi.....non lo saprai mai..... Cordialità.
E poi, se nasce una passione, si porta appresso la voglia di provare cose nuove.
Esempio: sono un grande appassionato di tennis. In trentanni, avrò preso e rivenduto, a volte nuovi, a volte usati, almeno 50 telai. Ma forse 70. Risultato? Soldi e tempo perso: fanno tutte la stessa cosa, le racchette da tennis. Ma.....tutte in un modo un pochetto diverso, a seconda del peso, bilanciamento, soessore, reticolo, etc etc. E cosi per i rasoi: materiale, cromatura, 2 pezzi, tre pezzi, farfalla, gap, guardia, pettine, slant.......tutti rasano, ma tutti a modo loro. E, se non li provi.....non lo saprai mai..... Cordialità.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Tutto corretto, ma permettimi una domanda: presumo che prima di provare 70 racchette avrai pure imparato a giocare a tennis, no?
Non penso che avrai cambiato racchette su racchette prima di imparare, chessò, il servizio.
Lo stesso vale per il rasoio: se non si è in grado di fare un contropelo, vedo poco saggio e sconsigliabile cambiare strumenti su strumenti.
Poi ognuno butta i suoi soldi come preferisce, io per primo, si intende.
E ora il consiglio sbagliato: prenditi un game changer closed comb, 68p o 84p, a tua scelta.
Io direi 84p.
Ma comunque rimane valido quanto detto sopra.
Non penso che avrai cambiato racchette su racchette prima di imparare, chessò, il servizio.
Lo stesso vale per il rasoio: se non si è in grado di fare un contropelo, vedo poco saggio e sconsigliabile cambiare strumenti su strumenti.
Poi ognuno butta i suoi soldi come preferisce, io per primo, si intende.
E ora il consiglio sbagliato: prenditi un game changer closed comb, 68p o 84p, a tua scelta.
Io direi 84p.
Ma comunque rimane valido quanto detto sopra.

-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 05/11/2022, 12:19
- Località: Fasano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Grazie.esatch ha scritto: 10/12/2022, 23:34 Tutto corretto, ma permettimi una domanda: presumo che prima di provare 70 racchette avrai pure imparato a giocare a tennis, no?
Non penso che avrai cambiato racchette su racchette prima di imparare, chessò, il servizio.
Lo stesso vale per il rasoio: se non si è in grado di fare un contropelo, vedo poco saggio e sconsigliabile cambiare strumenti su strumenti.
Poi ognuno butta i suoi soldi come preferisce, io per primo, si intende.
E ora il consiglio sbagliato: prenditi un game changer closed comb, 68p o 84p, a tua scelta.
Io direi 84p.
Ma comunque rimane valido quanto detto sopra.![]()
- Krikkro
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 25/05/2022, 11:10
- Località: Regensburg, Germania
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Il Game Changer 84P mi sembra un tantino esagerato come passo seuccessivo...si rischia di farsi del male!
....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Dico la mia, ognuno di noi ha la sua combinazione pelle,barba.Rossano ha scritto: 10/12/2022, 18:29 .. Ma, voglio essere anch'io diretto: è categoricamente escluso che con un altro DE per principianti, potrei trovare più confort?
Ogni rasoio e lametta tagliano usati in modo corretto,
la tecnica che si acquisisce con l'esperienza comprende oltre alla padronanza del manualità dello strumento anche la conoscenza del proprio face mapping, del corretto montaggio del sapone ecc.
provare rasoi con caratteristiche diverse personalmente mi ha aiutato molto nel percorso di rasatore tradizionale.
certo cambiare troppe variabili all'inizio può essere controproducente, ma avere uno strumento nuovo spesso da quell'input necessario a superare i problemi.
Quindi si a non esagerare ma ben venga la voglia di sperimentare.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Facile.
Solo che per una persona che ha in mano già un rasoio medium/mild come il kcg, comprare, per esempio, un 68p sarebbe comprare un doppione.
A quel punto, meglio comprarne uno più efficace.
Che poi, nota ed opinione del tutto personale, io tutta sta cattiveria dell'84p non l'ho mai notata; per me, è il rasoio più equilibrato che ho mai avuto.
Quello che terrei se mi obbligassero ad averne uno solo.
Solo che per una persona che ha in mano già un rasoio medium/mild come il kcg, comprare, per esempio, un 68p sarebbe comprare un doppione.
A quel punto, meglio comprarne uno più efficace.
Che poi, nota ed opinione del tutto personale, io tutta sta cattiveria dell'84p non l'ho mai notata; per me, è il rasoio più equilibrato che ho mai avuto.
Quello che terrei se mi obbligassero ad averne uno solo.
-
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 29/03/2021, 17:49
- Località: Genova
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Io dopo un annetto e qualcosa di rasatura tradizionale mi scortico con ed89 e vado perfetto con r41. Con qualsiasi lametta al platino o super platino divento rosso solo in pelo e con le non ricoperte o teflon faccio dei bbs di otto passate restando bianco come la cera. Questo per dire che se non si sperimenta non si può mai sapere quale sia la propria combinazione ideale 
Ovviamente come tanti dicono (e provato sulla mia pelle) meglio un proraso montato bene che un super sapone montato male ed è molto meglio usare un fatip con una giusta pressione e ottimo tiraggio della pelle che un italico usato male…
Poi ognuno potrebbe dire la propria combinazione ideale di prodotti che è diversa da ognuno di noi e vai a capire il perché
Ovviamente come tanti dicono (e provato sulla mia pelle) meglio un proraso montato bene che un super sapone montato male ed è molto meglio usare un fatip con una giusta pressione e ottimo tiraggio della pelle che un italico usato male…
Poi ognuno potrebbe dire la propria combinazione ideale di prodotti che è diversa da ognuno di noi e vai a capire il perché
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
In effetti un rasoio più efficace può permettere di portare via la barba con meno passate riducendo di fatto le irritazioni,
per contro se usato in modo sbagliato può fare più danni di uno mild.
Siamo alle solite, bisogna provare sulla propria pelle.
Un sapone più protettivo all'inizio può aiutare.
per contro se usato in modo sbagliato può fare più danni di uno mild.
Siamo alle solite, bisogna provare sulla propria pelle.
Un sapone più protettivo all'inizio può aiutare.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Per chiarezza, la mia risposta era per Krikkro.
Solo che, nel mentre, ha postato Accutron

-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 05/11/2022, 12:19
- Località: Fasano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Mi sono dimenticato una cosa interessante: nei 30 anni di multilama, mi sono sempre definito il pizzetto con il Daune (il DE orizzontale di plastichina bianca, da 3,90 €, senza pretese). Mi sono divertito solo un paio di volte a rasarmi completamente con il Daune, e ho avuto limpressione che abbia un GAP maggiore, che invece di darmi problemi, mi ha aiutato: meno impuntamentiz meno irritazioni. Ecco qui, la curiosità di provare qualcosa sempre di umano, ma uno step successivo, o magari slant. Un 37C....non si nega a nessuno dai...
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
esatch ha scritto: 11/12/2022, 12:27 ..risposta era per Krikkro.
Solo che, nel mentre, ha postato Accutron![]()

apposta conviene citare sempre a chi vuoi rispondere!

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@Accutron
eh lo so... da vecchio utente usenet, io lo farei.
Ma qui il regolamento dice un'altra cosa, se non erro.
eh lo so... da vecchio utente usenet, io lo farei.
Ma qui il regolamento dice un'altra cosa, se non erro.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
basta che non fai il "quote" integrale
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Insomma...cito testuale:
"Non citare (quotare) mai il messaggio a cui si risponde. In ogni caso, modificare il messaggio citato riducendolo alla parte che si prende in considerazione nella risposta."
Quel MAI mi sembra piuttosto eloquente
"Non citare (quotare) mai il messaggio a cui si risponde. In ogni caso, modificare il messaggio citato riducendolo alla parte che si prende in considerazione nella risposta."
Quel MAI mi sembra piuttosto eloquente

- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Vero, ma se nel frattempo è stato inserito un altro commento si può sempre modificare il proprio entro cinque minuti

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Vero pure questo ma io me ne sono accorto dopo



- Lino
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Certo, Pier, parlo per me, a volte il gusto è finito in pochissimo tempo, giorni, massimo alcune settimane ....
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 05/11/2022, 12:19
- Località: Fasano
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Va bene, ho capito: qui, prima di un paio di anni, è inutile pensare in grande: testa bassa e fare esperienza. Però, io continuo a stuzzicare un po' i senatori del gruppo, e chiedo: ad un utente che vi dà come PRIMA necessità la VELOCITÀ. Che si sveglia tardi, e in 5 minuti deve finire un buon lavoro, e con la.premessa che già lo so che, con esperienza e tecnica, con ogni rasoio ti puoi radere in 10 minuti senza avere problemi in faccia, se vi costringo a dire il nome di un rasoio, uno solo, per un principiante che va di fretta.....che nome mi fate?
- magooz
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 18/04/2020, 18:45
- Località: Copertino (Lecce)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Io decisamente non sono un "senatore", ma posso dirti che fretta/velocità e rasatura tradizionale non vanno per niente d'accordo. Poi certo, si può usare il DE anche con prodotti già pronti, come le schiume in bomboletta (vade retro...) o i prodotti brushless in crema/gel.
E come spesso si è detto nel forum, il maggior tempo impiegato va via un po' per il "rito" della rasatura in se, che preferiamo lento, e un po' perché è funzionale alla preparazione della pelle e al montaggio del sapone e successiva applicazione.
Quindi, in soldoni e secondo me, se hai fretta è meglio puntare sui prodotti brushless (per queste occasioni io uso la crema rapida cella) più che a un particolare DE, a patto di non scegliere strumenti notoriamente aggressivi/complicati, prediligendo invece strumenti equilibrati o dolci, tipo il sempreverde R89, il wilkinson plasticone, lo Yaqi Mellon...
E come spesso si è detto nel forum, il maggior tempo impiegato va via un po' per il "rito" della rasatura in se, che preferiamo lento, e un po' perché è funzionale alla preparazione della pelle e al montaggio del sapone e successiva applicazione.
Quindi, in soldoni e secondo me, se hai fretta è meglio puntare sui prodotti brushless (per queste occasioni io uso la crema rapida cella) più che a un particolare DE, a patto di non scegliere strumenti notoriamente aggressivi/complicati, prediligendo invece strumenti equilibrati o dolci, tipo il sempreverde R89, il wilkinson plasticone, lo Yaqi Mellon...
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Henson, mild o medium a scelta, è forse l'unico che potrei associare a principiante e velocità.
- Bob65
- Messaggi: 2946
- Iscritto il: 20/09/2018, 11:32
- Località: Ancona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ti dico che hai sbagliato "hobby".Rossano ha scritto: 13/12/2022, 23:25 ... ad un utente che vi dà come PRIMA necessità la VELOCITÀ. Che si sveglia tardi, e in 5 minuti deve finire un buon lavoro ...

Per me la rasatura tradizionale e' prendersi il proprio tempo, coccolarsi un pochino prima di iniziare una giornata, volersi bene.
Ovvio che se le tue esigenze sono quelle che dichiari, un qualsiasi rasoio closed comb come per esempio, che ne so, un Merkur 34c, va piu' che bene..
Ma in cinque minuti non riusciresti nemmeno a montare e stendere in maniera decente un sapone ....

Roberto
- Krikkro
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 25/05/2022, 11:10
- Località: Regensburg, Germania
- Contatta:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Anche Game Changer 68p potrebbe andar bene per un uso giornaliero e "mediamente" veloce....sennò come ho sempre detto Italico CC
....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Completamente d'accordo.
È un mangia-lamette terribile, mi ha persino addomesticato quelle scorbutiche delle Bic Chrome.
L'unica lametta che mal sopporta è la KAI, ma pure quella si riesce ad usare.