Quale rasoio DE scegliere?

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
GiorgioIII
Messaggi: 96
Iscritto il: 09/02/2020, 11:37
Località: Firenze

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da GiorgioIII »

L'R41 è un rasoio che deve piacere e a me non è mai piaciuto, l'ho comprato e rivenduto almeno 3 volte.
Un bel regolabile lo vedo come migliore soluzione, tipo Futur, progress 500 o il superlativo Pearl Flexi che sto provando con grande soddisfazione da almeno 3 mesi e che mi ha fatto vendere il suo fratello maggiore.
Se non piacciono i regolabili il sempre ottimo R89 è la migliore scelta.
Chiamiamo vizi quei divertimenti che non osiamo provare!!!
whiteblack
Messaggi: 95
Iscritto il: 23/02/2021, 19:57
Località: italia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da whiteblack »

se vuoi provare un manico corto e diciamo qualcosa di nuovo...ti consiglio edwin jagger kelvin lo sto usando da 10 giorni quotidianamente ottima manegevolezza e sensibilita su amazon si trova in offerta al momento quello con manico nero gommato con grande grip
Avatar utente
gigadeath
Messaggi: 270
Iscritto il: 07/07/2020, 22:59
Località: Milano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da gigadeath »

Sentire continuamente R41 tra i pezzi consigliati mi fa sempre un po' sorridere - tipo come se qualcuno consigliasse una Mustang come auto versatile.

Voi consigliereste una Mustang, potente, rumorosa e puzzona, per andare all'Esselunga o dal medico il lunedì mattina? Bella macchina eh, però...

L'effetto è un po' quello. Ci credo che poi uno dopo una settimana torna al Mach3.
Avatar utente
Mkfrank
Messaggi: 62
Iscritto il: 20/09/2021, 11:22
Località: Brescia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Mkfrank »

Per iniziare con uno strumento serio che possa soddisfare la maggioranza dei tonsori senza spendere troppo secondo me DE89, merkur 34 o merkur 37 se interessa lo slant.
My 2 cents
Coloro che furono visti ballare furono considerati pazzi da quelli che non potevano sentirelamusica
Animalunga
Messaggi: 409
Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Animalunga »

@gigadeath
Come tutte le cose...dipende: effettivamente se mi chiedessi un consiglio per un primo rasoio, il paragone che hai fatto calza alla perfezione.
E spesso cadiamo nel peccato di presunzione di consigliare qualcosa che, a malapena, riusciamo a gestire noi.
Però, rimanendo nel campo delle auto, dopo che hai provato l'utilitaria, la familiare e la berlina, se mi chiedi quale macchina provare, la Mustang sarebbe una delle papabili.
R41 è un rasoio per utenti già "svezzati" dopo diversi rasoi più tranquilli, che percepiscono le differenze di angolazione e di pressione sulla pelle, che non hanno grossi problemi di pelle sensibile, che hanno dimestichezza col face mapping e che vogliono un rasoio diverso da tutti gli altri, data la conformazione ibrida della barra, a cavallo fra l'open comb e il closed comb.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
Avatar utente
Mkfrank
Messaggi: 62
Iscritto il: 20/09/2021, 11:22
Località: Brescia

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Mkfrank »

Se si vuole provare una supercar secondo me GC vs 1 o merkur Future (settaggi alti). Ad oggi sono i due rasoi più "profondi" che ho provato. Sulla mia pelle anche più di R 41.
Coloro che furono visti ballare furono considerati pazzi da quelli che non potevano sentirelamusica
Avatar utente
Davide84
Messaggi: 1164
Iscritto il: 28/11/2017, 9:03
Località: Bologna

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Davide84 »

Io con R41 mi ci sono trovato benissimo fin da subito ;)
Dopo alcune settimane con DE89, ho voluto provare qualcosa di più impegnativo e R41 ha soddisfatto a pieno tutto quello che cercavo.
Bellissimo e rade benissimo, ovviamente bisogna prestare un pochino di attenzione in più rispetto ai rasoi più facili...
“Chi fa un uso pessimo del tempo che gli è stato messo a disposizione spesso è tra coloro che si lamentano di avere poco tempo.”

Jean de la Bruyere
Barbablu@74
Messaggi: 3
Iscritto il: 07/11/2022, 11:16
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Barbablu@74 »

Anche io dopo circa 1 o 2 mesi con il DE 89 (che faticava con la barba di 2/3 giorni e rimanevo irritati) ho comprato la testa del r41. provata ieri per la prima volta qualche redpoint e un taglietto l'ho avuto. ma non irritazioni!
Rossano
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/11/2022, 12:19
Località: Fasano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Rossano »

Buonasera. Festeggio oggi un solo mese di Rasoio di sicurezza, dopo 30 anni di multilama. Mai tornerei indietro, e nonostante la giovane età, possiamo già fare qualche considerazione. Intanto descrivo il mio kit: gillette king, proraso verde come sapone, prebarba PREP, pennello proraso 48 cinghiale, dopobarba in crema economico. È presto, lo so che è presto, però noto che il king è davvero gentile, non ho avuto grossi problemi di irritazioni. Il contropelo puro, certo, ancora mi mette in difficoltà. Di grande aiuto, in questo, il PREP, che prima non usavo. Adesso chiedo: Ho già voglia di qualcosa di più, di uno step superiore. È presto? Devo stare calmo? Io sono d'accordo che il king, usato bene, sbarba, excome se sbarba. Ma si sa, la scimmia per il bbs, avanza....Ah, le lamette: seppure la poca esperienza, ho bocciato le wilkinson, ok le gillette platinum,. Ma per ora le astra verdi sono le migliori. Ho altro nel cassetto da provare, comunque.
Antonio Bove
Messaggi: 1858
Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
Località: siracusa

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Antonio Bove »

È presto
Stai calmo
Aspetta
Migliora la tecnica e poi ne riparliamo 8-)
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da esatch »

Rossano ha scritto: 08/12/2022, 19:41 È presto? Devo stare calmo?
si.
Rossano
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/11/2022, 12:19
Località: Fasano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Rossano »

E dai!!! Fatemela spendere na' 50,00 euro! Siete proprio severi in questo forum. Un j89, lo si potrebbe anche concedere dai....
E...con regolabile, potrei provare un po di che pasta sono fatto (ci siete passati tutti dal futur....che io sono più fesso??????)
esatch
Messaggi: 1243
Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
Località: Rovigo

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da esatch »

liberissimo di spendere come più ti aggrada.
Volevamo solo evitarti di scoprire da solo che in realtà hai già tutto quello che ti serve senza passare da millemila altri rasoi, come qui hanno fatto in tanti...

Il punto è: vuoi raderti oppure avere una collezione, più o meno attiva?
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

Concordo.
Capire quale sia lo scopo è sempre utile.
Sono tra i tanti che ha provato di tutto.
Alla fine, ho capito che avevo già dall'inizio quello che mi serviva.
Solo che non sapevo usarlo al meglio, e non sapevo cosa mi fosse utile.
Utente BANNATO
Avatar utente
Krikkro
Messaggi: 191
Iscritto il: 25/05/2022, 11:10
Località: Regensburg, Germania
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Krikkro »

Secondo me, anche soddisfare la voglia di sperimentare di @rossano è del tutto comprensibile. Ed è giusto che lo faccia. In maniera coscienziosa. Evitando eccessi per non trovarsi poi come tanti di noi armadietti pieni di doppioni e prodotti mai utilizzati. È giusto, a parer mio, intraprendere il mondo della rasatura tradizionale compiendo anche passi falsi. Credo che anche gli errori siano dei validi contributi alla crescita in questo percorso. Nel mio caso, dopo un mese col King C Gillette, ho sentito la necessità e la voglia di provare un nuovo rasoio. E rimanendo nei Closed Comb ho acquistato un Italico della Goodfellas. Più incisivo del EJ 89 e del King Gillette. Da neofita mi posso dire pienamente soddisfatto. Mi ci trovo benissimo. Credo che sia stato un piccolo passo in avanti....ma senza correre troppo!
....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
Rossano
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/11/2022, 12:19
Località: Fasano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Rossano »

Tengo a bada la scimmia, perché la mia esigenza è di radermi tutte le mattine. Dal lun al ven per dovere, e sab e dom per piacere. Ecco che, in cuor mio, lo so che "squali" e "regolabili" non saranno i miei rasoi. Mi incuriosiscono gli slant. Diciamo cmq che la mia esigenza è la velocità e la praticità, senza tagli. E con il king, non siamo messi male, potrei stare cosi per molto tempo, trivando e provando la lametta che mi piace di più. Nelle serate a lume di candela, vorrei un BBS più intrigante.....
Avatar utente
Krikkro
Messaggi: 191
Iscritto il: 25/05/2022, 11:10
Località: Regensburg, Germania
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Krikkro »

Rossano ha scritto: 09/12/2022, 10:12 Nelle serate a lume di candela, vorrei un BBS più intrigante.....
Come già scritto, io ho ottenuto delle belle soddisfazioni passando dopo circa un mese dal King C Gilette all'Italico della Goodfellas....BBS compreso!
....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

Rossano ha scritto: 09/12/2022, 10:12 Tengo a bada la scimmia, perché la mia esigenza è di radermi tutte le mattine.
Dal lun al ven per dovere la mia esigenza è la velocità e la praticità senza tagli, e sab e dom per piacere vorrei un BBS più intrigante.
Focalizza la tecnica. Come dicono gli americani ...
Technique trumps tools.
Rossano ha scritto: 09/12/2022, 10:12Mi incuriosiscono gli slant.
Parker (55SL) e Goodfellas' (solo testa, Impero, Legione) sono sicuramente efficienti.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=328153#p328153
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=371816#p371816

Qui le due tipologie di slant moderni.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?t=15658
Utente BANNATO
Avatar utente
Lino
Messaggi: 5212
Iscritto il: 01/05/2015, 15:40
Località: Roma

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Lino »

Rossano ha scritto: 08/12/2022, 19:41 Buonasera. Festeggio oggi un solo mese di Rasoio di sicurezza ... Adesso chiedo: Ho già voglia di qualcosa di più, di uno step superiore. È presto? Devo stare calmo? Io sono d'accordo che il king, usato bene, sbarba, excome se sbarba. Ma si sa, la scimmia per il bbs, avanza....
Non vedo perché privare l'amico Rossano del 'piacere' di acquistare diverse decine di rasoi di ogni foggia, costo e provenienza prima di rendersi conto che la stragrande maggioranza di essi non gli servirà a nulla perché comunque ne userà solo alcuni tra cui, certamente, il primo che ha acquistato .... :twisted: ;)
"Il parere della maggioranza non può essere, per definizione, che l'espressione dell'incompetenza"
( R. Guénon, Il regno della quantità e i segni dei tempi )
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ischiapp »

❝Dove c'è gusto, non c'è perdenza❞
Piacere
Già
:lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
Accutron
Messaggi: 2022
Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
Località: Marche (MC)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Accutron »

Rossano
Hai un messaggio privato.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
Avatar utente
ezio79
Messaggi: 1295
Iscritto il: 17/11/2019, 17:47
Località: san benedetto del tronto

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da ezio79 »

Rossano ha scritto: 08/12/2022, 19:41 Buonasera. Festeggio oggi un solo mese di Rasoio di sicurezza, dopo 30 anni di multilama. Mai tornerei indietro, e nonostante la giovane età, possiamo già fare qualche considerazione. Intanto descrivo il mio kit: gillette king, proraso verde come sapone, prebarba PREP, pennello proraso 48 cinghiale, dopobarba in crema economico. È presto, lo so che è presto, però noto che il king è davvero gentile, non ho avuto grossi problemi di irritazioni. Il contropelo puro, certo, ancora mi mette in difficoltà. Di grande aiuto, in questo, il PREP, che prima non usavo. Adesso chiedo: Ho già voglia di qualcosa di più, di uno step superiore. È presto? Devo stare calmo? Io sono d'accordo che il king, usato bene, sbarba, excome se sbarba. Ma si sa, la scimmia per il bbs, avanza....Ah, le lamette: seppure la poca esperienza, ho bocciato le wilkinson, ok le gillette platinum,. Ma per ora le astra verdi sono le migliori. Ho altro nel cassetto da provare, comunque.
scusa se non ci giro intorno, ma se
" Il contropelo puro, certo, ancora mi mette in difficoltà."
di cosa stiamo parlando?!
Quando il KCG riuscirai ad usarlo in 3 passaggi (per meno di 10 minuti) ottenendo bbs, senza irritazioni o tagli
potrai divertirTi a provare tutto quello che vorrai.
Se invece si tratta solo di compiacere la soddisfazione di acquistare e possedere: rocnel, wolfman ect puoi metterTi alla ricerca
Avatar utente
Krikkro
Messaggi: 191
Iscritto il: 25/05/2022, 11:10
Località: Regensburg, Germania
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Krikkro »

@rossano ...oltre i consigli utili già forniti mi permetto di consigliarti oltre l'Italico CC anche un sapone un "gradino" o anche due superiore alla Proraso Verde. Un sapone che in viso ti possa offrire una maggiore protezione oltre che scorrevolezza fa sì che tu possa ottenere una rasatura più confortevole. Risultando così meno ostico pure il passaggio in contropelo. Prova magari uno Stirling.
....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
Rossano
Messaggi: 27
Iscritto il: 05/11/2022, 12:19
Località: Fasano

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Rossano »

ezio79 ha scritto: 10/12/2022, 15:28
Rossano ha scritto: 08/12/2022, 19:41 Buonasera. Festeggio oggi un solo mese di Rasoio di sicurezza, dopo 30 anni di multilama. Mai tornerei indietro, e nonostante la giovane età, possiamo già fare qualche considerazione. Intanto descrivo il mio kit: gillette king, proraso verde come sapone, prebarba PREP, pennello proraso 48 cinghiale, dopobarba in crema economico. È presto, lo so che è presto, però noto che il king è davvero gentile, non ho avuto grossi problemi di irritazioni. Il contropelo puro, certo, ancora mi mette in difficoltà. Di grande aiuto, in questo, il PREP, che prima non usavo. Adesso chiedo: Ho già voglia di qualcosa di più, di uno step superiore. È presto? Devo stare calmo? Io sono d'accordo che il king, usato bene, sbarba, excome se sbarba. Ma si sa, la scimmia per il bbs, avanza....Ah, le lamette: seppure la poca esperienza, ho bocciato le wilkinson, ok le gillette platinum,. Ma per ora le astra verdi sono le migliori. Ho altro nel cassetto da provare, comunque.
scusa se non ci giro intorno, ma se
" Il contropelo puro, certo, ancora mi mette in difficoltà."
di cosa stiamo parlando?!
Quando il KCG riuscirai ad usarlo in 3 passaggi (per meno di 10 minuti) ottenendo bbs, senza irritazioni o tagli
potrai divertirTi a provare tutto quello che vorrai.
Se invece si tratta solo di compiacere la soddisfazione di acquistare e possedere: rocnel, wolfman ect puoi metterTi alla ricerca
Ho avuto già modo di leggerti, Ezio79, e quindi so che sei un tipo diretto. E non c'è niente di male, e non ho niente da controbattere: in questo momento, qualunque altro rasoio, sarebbe solo sfizio. Piuttosto, la ricerca si della lametta che uno senta più "sua", e capire qualle sapone ha il miglior rapporto qualità/prezzo per il mio viso....quello magari ci sta. E lo farò. Ma, voglio essere anch'io diretto: è categoricamente escluso che con un altro DE per principianti, potrei trovare più confort?
Avatar utente
Krikkro
Messaggi: 191
Iscritto il: 25/05/2022, 11:10
Località: Regensburg, Germania
Contatta:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Messaggio da Krikkro »

Rossano ha scritto: 10/12/2022, 18:29 è categoricamente escluso che con un altro DE per principianti, potrei trovare più confort?
Assolutamente no! Io trovo più confort in una rasatura fatta con un Mühle r89 rispetto al King C Gilette nonostante le testine siano piuttosto simili! Perciò fai bene a provare altro!
....pensavo è bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra.
Rispondi

Torna a “Pronto Soccorso - DE”