Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Fabio XT
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 02/05/2019, 13:37
- Località: Venegono Inf. (VA)
Re: Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
L'ho comprato qualche settimana fa e utilizzato quasi tutte le volte che ho fatto la barba.
E' un ottimo prodotto, eccellente in rapporto al prezzo.
Tuttavia il balsamo della linea Bianca lo trovo ancora piu' lenitivo, piu' efficace. Anche se non si molto.
Di contro ha una profumazione leggera e gradevole che lo fa preferire alla bianca per questo singolo aspetto.
In sintesi: per me in classifica va messa subito dopo la crema Bianca Proraso. Ma perche' quest'ultima e' davvero eccezionale in termini di capacità lenitiva
E' un ottimo prodotto, eccellente in rapporto al prezzo.
Tuttavia il balsamo della linea Bianca lo trovo ancora piu' lenitivo, piu' efficace. Anche se non si molto.
Di contro ha una profumazione leggera e gradevole che lo fa preferire alla bianca per questo singolo aspetto.
In sintesi: per me in classifica va messa subito dopo la crema Bianca Proraso. Ma perche' quest'ultima e' davvero eccezionale in termini di capacità lenitiva
-
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
- Località: Torino
Re: Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
Ieri ho preso il balsamo blu nella nuova versione, quella con il tricolore. Curiosamente, ora sulle nuove versioni stampano anche il simbolo della linea Single Blade (senza scritta però), il leone con il ML, nonostante questa sia la linea base.
È cambiata molto anche la boccetta. Esteticamente, perché questa è più elegante, dall'aspetto retrò. Ma soprattutto, PARE, e sottolineo PARÈ, che abbiano finalmente cambiato i tappi!!! Non mi sembra di notare più quell'odiosa guarnizione che faceva svitare il tappo da solo e che mi ha recentemente fatto rovesciare mezza boccetta di balsamo in valigia. Le nuove boccette sembrano avere un tappo ben più serrante. Vedremo.
Il balsamo non l'ho ancora provato, ma sulla confezione è scritto che la formula è aggiornata rispetto alla vecchia. Purtroppo però io è la prima volta che prendo il blu, quindi non potrò fare paragoni, se non con la vecchia versione del bianco.
È cambiata molto anche la boccetta. Esteticamente, perché questa è più elegante, dall'aspetto retrò. Ma soprattutto, PARE, e sottolineo PARÈ, che abbiano finalmente cambiato i tappi!!! Non mi sembra di notare più quell'odiosa guarnizione che faceva svitare il tappo da solo e che mi ha recentemente fatto rovesciare mezza boccetta di balsamo in valigia. Le nuove boccette sembrano avere un tappo ben più serrante. Vedremo.
Il balsamo non l'ho ancora provato, ma sulla confezione è scritto che la formula è aggiornata rispetto alla vecchia. Purtroppo però io è la prima volta che prendo il blu, quindi non potrò fare paragoni, se non con la vecchia versione del bianco.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
Ma puoi condividere la lista degli ingredienti...
.

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
- Località: Torino
Re: Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
INCI:
Acqua
Glycerin
Prunus amigdalus dulcis (sweet Almond) oil
Oryza sativa (Rice) Starch
Dodecane
Betaine
Butyrospermum parkii butter (Shea) Oil
Parfum
Aloe bardanensis leaf juice
Tocopheryl acetate
Menthyl lactate
Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer
Xanthan Gum
Sodium Cocoyl Glutamate
Caprylyl Glycol
Benzil Alchool
Phenoxyethanol
Tetrasodium Glutamate Diacetate
Sodium Hydroxide
Hexyl Cinnamal
Linalool
Butyphenyl Methyilpropionial
Coumarin
L'ho usata una volta sola e quindi potrebbe non essere una testimonianza attendibile, ma in confronto alla bianca vecchia versione ho notato un post NETTAMENTE più vellutato e morbido, e questo a braccetto con una facilità di assorbimento decisamente migliore. Inoltre la profumazione l'ho trovata non solo molto gradevole, ma anche piuttosto intensa, sembra un po' di avere addosso un AS alcolico più che un balsamo, sotto quell'aspetto. Questo potrebbe essere meno positivo nel caso si voglia concludere con una colonia o un profumo, che potrebbero male intonarsi.
Acqua
Glycerin
Prunus amigdalus dulcis (sweet Almond) oil
Oryza sativa (Rice) Starch
Dodecane
Betaine
Butyrospermum parkii butter (Shea) Oil
Parfum
Aloe bardanensis leaf juice
Tocopheryl acetate
Menthyl lactate
Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer
Xanthan Gum
Sodium Cocoyl Glutamate
Caprylyl Glycol
Benzil Alchool
Phenoxyethanol
Tetrasodium Glutamate Diacetate
Sodium Hydroxide
Hexyl Cinnamal
Linalool
Butyphenyl Methyilpropionial
Coumarin
L'ho usata una volta sola e quindi potrebbe non essere una testimonianza attendibile, ma in confronto alla bianca vecchia versione ho notato un post NETTAMENTE più vellutato e morbido, e questo a braccetto con una facilità di assorbimento decisamente migliore. Inoltre la profumazione l'ho trovata non solo molto gradevole, ma anche piuttosto intensa, sembra un po' di avere addosso un AS alcolico più che un balsamo, sotto quell'aspetto. Questo potrebbe essere meno positivo nel caso si voglia concludere con una colonia o un profumo, che potrebbero male intonarsi.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
Mi sembra abbastanza diversa dalla formulazione precedente che metto a confronto con l'INCI della nuova versione postato da Hairless Heart:
Il nuovo Balsamo Blu è più "ricco", emolliente e setoso e sembra effettivamente un miglioramento di un prodotto che comunque aveva ottime caratteristiche.
Sembra scomparso l'estratto di Liquirizia e se si continua a sentirne la fragranza sarà stato inserito come "parfum".
Sembra scomparso l'estratto di Liquirizia e se si continua a sentirne la fragranza sarà stato inserito come "parfum".
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 27/02/2019, 12:21
- Località: Torino
Re: Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
Sbaglio o è un'INCI abbastanza "verde", specialmente considerando che parliamo di un prodotto da 5 euro?
Viste le caratteristiche, comunque, mi viene da pensare che sia un AS ancor meno utilizzabile in estate rispetto ai vecchi, perlomeno alla vecchia bianca che da giugno a settembre ho dovuto sospendere o utilizzare a piccolissime dosi.
Viste le caratteristiche, comunque, mi viene da pensare che sia un AS ancor meno utilizzabile in estate rispetto ai vecchi, perlomeno alla vecchia bianca che da giugno a settembre ho dovuto sospendere o utilizzare a piccolissime dosi.
-
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 18/06/2018, 19:30
- Località: Lecce
Re: Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
Provata stamattina la nuova versione del balsamo blu (ho anche la vecchia versione che trovo essere un ottimo prodotto).
L'ho acquistata ieri senza premeditazione
, me la sono trovato davanti a Tigotà dove mi trovavo per caso avendo accompagnato la mia compagna per acquisti. Vista e acquistata (insieme ad un tubetto di crema da barba blu e rossa nuova, anch'esse già nel mio armadietto in versione precedente).
Dopo la rasatura con la crema blu stamattina in realtà (avendo constatato che il post è migliorato sensibilmente con la nuova formula del sapone) non avrei sentito la necessità di usarla, ma.. insomma.. dovevo provarla.
La profumazione è di fatto uguale, ma un pò più delicata.. .davvero molto gradevole... il profumo blu di proraso (crema e balsamo) lo trovo davvero buono.. semplice, ma gradevole ed adatto a tutto l'anno.. non mi stanca mai. In ogni caso non è persistente, forse anche meno della precedente versione.
La consistenza del balsamo mi sembra un pò più leggera della precedente formulazione ma ciò che ho notato principalmente è l'assorbimento davvero immediato: non che la precedente non si assorbisse, ma occorreva qualche minuto sulla mia pelle; questa versione è davvero migliorata. Non posso dire molto sull'efficacia nel senso che sembra aver avuto un ottimo effetto: pelle molto liscia, idratata e compatta, ma dovrò testarla ancora perchè oggi la pelle era già in buone condizioni dopo la fine della rasatura.
In conclusione, dopo la prima prova, senza nulla togliere alla bontà della precedente formulazione (che a mio avviso lavorava davvero bene per la sua fascia di prezzo, anche se preciso che la mia pelle non ha particolari esigenze), questa mi sembra essere un concreto passo in avanti che migliora quindi il rapporto qualità /prezzo.
Pagata 4.90 euro.
Continuerò ad usare anche la vecchia formula fino ad esaurimento flaccone, ma questa mi piace ancora di più.
PS: davvero ben fatta la bottiglietta, tappo con chiusura efficace ed immagine retrò della forma azzeccata.
secondo PS: ieri avevo utilizzato il balsamo della linea single blade wood and spice. Al netto di una profumazione spiccata e persistente della linea single blade (che piace o no), in tutta sincerità dopo questa prima prova mi sembra che le prestazioni non siano dissimili e, ripeto profumazione a parte, non so se la differenza di prezzo abbia una giustificazione a livello di prestazione.
Vedremo in futuro se modificherò questo primo giudizio.
L'ho acquistata ieri senza premeditazione

Dopo la rasatura con la crema blu stamattina in realtà (avendo constatato che il post è migliorato sensibilmente con la nuova formula del sapone) non avrei sentito la necessità di usarla, ma.. insomma.. dovevo provarla.
La profumazione è di fatto uguale, ma un pò più delicata.. .davvero molto gradevole... il profumo blu di proraso (crema e balsamo) lo trovo davvero buono.. semplice, ma gradevole ed adatto a tutto l'anno.. non mi stanca mai. In ogni caso non è persistente, forse anche meno della precedente versione.
La consistenza del balsamo mi sembra un pò più leggera della precedente formulazione ma ciò che ho notato principalmente è l'assorbimento davvero immediato: non che la precedente non si assorbisse, ma occorreva qualche minuto sulla mia pelle; questa versione è davvero migliorata. Non posso dire molto sull'efficacia nel senso che sembra aver avuto un ottimo effetto: pelle molto liscia, idratata e compatta, ma dovrò testarla ancora perchè oggi la pelle era già in buone condizioni dopo la fine della rasatura.
In conclusione, dopo la prima prova, senza nulla togliere alla bontà della precedente formulazione (che a mio avviso lavorava davvero bene per la sua fascia di prezzo, anche se preciso che la mia pelle non ha particolari esigenze), questa mi sembra essere un concreto passo in avanti che migliora quindi il rapporto qualità /prezzo.
Pagata 4.90 euro.
Continuerò ad usare anche la vecchia formula fino ad esaurimento flaccone, ma questa mi piace ancora di più.
PS: davvero ben fatta la bottiglietta, tappo con chiusura efficace ed immagine retrò della forma azzeccata.
secondo PS: ieri avevo utilizzato il balsamo della linea single blade wood and spice. Al netto di una profumazione spiccata e persistente della linea single blade (che piace o no), in tutta sincerità dopo questa prima prova mi sembra che le prestazioni non siano dissimili e, ripeto profumazione a parte, non so se la differenza di prezzo abbia una giustificazione a livello di prestazione.
Vedremo in futuro se modificherò questo primo giudizio.
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
Ieri sera ho riutilizzato il balsamo blu dopo molte settimane di inutilizzo, me ne manca poco meno di metà ancora prima di cambiarlo.
Ho trovato l'odore diverso, modificato, più.. non so, non saprei descrivervelo: di base ho sentito sempre il solito profumo della blu ma in parte era più intenso e in parte qualcosa di diverso.
Non ho mai sentito di creme/balsami che "invecchiano" e deperiscono, anche perchè lo avrò acquistato comunque a inizio anno, non parliamo quindi di secoli fa.
Invece consistenza ed effetto sulla pelle le ho trovate le medesime di sempre.
A qualcuno è mai capitato?
Ho trovato l'odore diverso, modificato, più.. non so, non saprei descrivervelo: di base ho sentito sempre il solito profumo della blu ma in parte era più intenso e in parte qualcosa di diverso.
Non ho mai sentito di creme/balsami che "invecchiano" e deperiscono, anche perchè lo avrò acquistato comunque a inizio anno, non parliamo quindi di secoli fa.
Invece consistenza ed effetto sulla pelle le ho trovate le medesime di sempre.
A qualcuno è mai capitato?
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
È meno intenso come profumazione confermo.
Così come tutti i saponi...
Io per dire ieri ho usato la nuova verde e non è neanche lontana parente delle vecchie formule... restano comuqnue tutti ottimi proodotti.
Così come tutti i saponi...
Io per dire ieri ho usato la nuova verde e non è neanche lontana parente delle vecchie formule... restano comuqnue tutti ottimi proodotti.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
Non credo che l'amico vertighel si riferiva ad un confronto tra vecchia e nuova versione del Balsamo Blu ma ad una variata percezione del profumo del suo flacone dopo molte settimane di inutilizzo...

"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 2145
- Iscritto il: 24/11/2018, 18:19
- Località: Roma (provincia)
Re: Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
Ah ok avevo letto male
Nella mia esperienza non mi è mai accaduto con i balsami proraso sia blu che bianco, che tengo in un cassetto quindi non esposti a calore sbalzi di temperatura e luce, come tutti gli altri consumabili.

Nella mia esperienza non mi è mai accaduto con i balsami proraso sia blu che bianco, che tengo in un cassetto quindi non esposti a calore sbalzi di temperatura e luce, come tutti gli altri consumabili.
Sempre tutto rigorosamente IMHO
- vertighel
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 16/06/2020, 14:54
- Località: Monza
Re: Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
Sì confermo era così. Ma tranquilli, molto probabilmente era un problema del mio naso, visto che in questi giorni sono tornato ad usarla e mi sembra "tornata alla normalità".
Evidentemente non ne ero più tanto abituato.

Evidentemente non ne ero più tanto abituato.
-
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 13/12/2017, 10:03
- Località: Rovigo
Re: Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
Segnalo a tutti i residenti limitrofi che da Loato a Ceregnano (Ro) hanno la vecchia versione del blu a 1.90€.
Personalmente lo usavo tempo fa ed è l'unico balsamo che ho ricomprato più volte. Ottimo prodotto! Ovviamente visto che mi serviva, l'ho preso!
Personalmente lo usavo tempo fa ed è l'unico balsamo che ho ricomprato più volte. Ottimo prodotto! Ovviamente visto che mi serviva, l'ho preso!
Razor: Edwin Jagger DE89
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
Soap: Tabac
Brush: Omega Proraso
Blades: Bolzano
AS: Acqua Velva
-
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 28/10/2022, 16:19
- Località: Ancona
Re: Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
Acquistato per curiosità, sinceramente devo dire che non mi entusiasma, né come effetto sulla pelle né come profumazione. Preferisco di gran lunga il balsamo after shave della Nivea.
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 02/12/2022, 15:28
- Località: Cuneo
Re: Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
Buongiorno rasatori! 
Acquistata un mesetto fa, ma iniziata ad usare da un paio di settimane. Personalmente mi ha sorpreso molto, sia per la fragranza (mi piace molto) sia per l'effetto sulla mia pelle sensibile. Finora è il dopobarba della linea proraso con il miglior risultato: su cute irritate mi fa sparire in breve tempo ogni rossore e fastidio. Unico appunto: bisogna usarne poca, perché altrimenti rimane un velo appiccicoso poco gradevole.

Acquistata un mesetto fa, ma iniziata ad usare da un paio di settimane. Personalmente mi ha sorpreso molto, sia per la fragranza (mi piace molto) sia per l'effetto sulla mia pelle sensibile. Finora è il dopobarba della linea proraso con il miglior risultato: su cute irritate mi fa sparire in breve tempo ogni rossore e fastidio. Unico appunto: bisogna usarne poca, perché altrimenti rimane un velo appiccicoso poco gradevole.
-
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 19/05/2021, 14:35
- Località: Lecce
Re: Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
Dopo l'utilizzo del balsamo blu Proraso mettete anche l'after shave alcolico?
- magooz
- Messaggi: 172
- Iscritto il: 18/04/2020, 18:45
- Località: Copertino (Lecce)
Re: Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
Anche se in ritardo rispondo comunque alla domanda appena sopra, per completezza della discussione: io sì, e ci abbino il dopobarba (e relativo deodorante spray) Denim Black.
- riki_neofita
- Messaggi: 233
- Iscritto il: 20/08/2019, 9:25
- Località: Cagliari
- Flatinus
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 02/09/2014, 16:56
- Località: Roma
Re: Proraso - Balsamo Dopobarba (blu)
Da anni ci abbino l'Old Spice Bear Glove ed è la morte sua.