Sarebbe capace...robyfg ha scritto:......a nuoto??!!

Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Sarebbe capace...robyfg ha scritto:......a nuoto??!!
Puoi spiegarne i motivi?ispuligidenie ha scritto: 13/10/2022, 6:07 Usare gli oli come crema post o a mo di crema idratante potrebbe comportare alla lunga più problemi che benefici.
Gli oli non sono indicati per chi ha pelli grasse o comedoniche, e comunque otturano i pori…
Questo è ovvio, così come il fatto che ognuno trova le soluzioni più adatte alle proprie necessità.ispuligidenie ha scritto: 13/10/2022, 17:53 Gli oli non sono indicati per chi ha pelli grasse o comedoniche, ...
Dipende da quali oli si usano. Nella discussione è già affrontato il problema.e comunque otturano i pori…
Questo è sicuro e ampiamente approfondito nelle relative discussioni della Sezione "PRE BARBA".Diversamente in fase di preparazione alla rasatura dona tantissimo confort, ...
Non è del tutto vero: esistono decine di oli che non sono comedogeni anche di facile reperibilità come l'olio di riso, di girasole, di argan, di vinaccioli, il burro di karitè.ispuligidenie ha scritto: 13/10/2022, 17:53
Gli oli non sono indicati per chi ha pelli grasse o comedoniche, e comunque otturano i pori…
Precisamente.ercolinux ha scritto: 14/10/2022, 7:56 Non è del tutto vero: esistono decine di oli che non sono comedogeni
Usate gli oli come after con con moderazione, sopratutto se avete pelli grasse o miste…
Errore clamoroso (da cui si capisce che non hai capito...ispuligidenie ha scritto: 15/10/2022, 18:46 Qui si parla di usare oli, anche leggeri, come after, quindi si presume un uso continuo ed intenso, ...
Una a caso, ovviamente con l'olio usato nel modo corretto come previsto in questa discussione e cioè in "post-rasatura"...ispuligidenie ha scritto: 15/10/2022, 18:46 Ognuno è libero di fare quello che vuole, peccato che io vedo solo foto e recensioni di set con after, non ricordo di averne vista una con un olio…
Perdonami, ma il problema l'hai sollevato tu non capendo il significato della discussione...eppure bastava semplicemente leggere il primo intervento di apertura:ispuligidenie ha scritto: 16/10/2022, 8:39 Poi se vogliamo solo riempire il forum di pagine va bene tutto…
Quindi cosa sta riempendo il Forum di pagine (sicuramente inutili) sono i commenti fuori luogo.PicklesMacCarthy ha scritto: 14/12/2013, 13:02 Il buon Giancarlo usa qualche goccia prima dell'as alcolico,e tutto va per il meglio,io ne uso un poco di piu'!
Sono entrambi oli con proprietà notevoli per la riparazione della pelle, specialmente l'olio di germe di grano che è ricchissimo di vitamina E, però anche usati in quantità molto bassa e con la pelle umida tendono ad essere di difficile assorbimento perchè molto densi: potresti provare con oli più leggeri tipo quello di vinaccioli o di rosa canina.smicks ha scritto: 22/10/2022, 11:30 ...sto testando alternativamente olio di cocco puro (sia pre che post) e olio di germe di grano puro (sempre sia pre che post)
Si esatto: gli oli più densi potresti anche pensare di usarli come trattamento la sera prima della rasatura per dargli modo di agire a lungo.smicks ha scritto: 28/10/2022, 18:15 Ti riferisci al post, giusto? Cioè l'olio leggero ha senso nel post e mi tengo quelli un po' più spessi nel pre. Capisco bene? (Grazie)
Come lo tieni in soluzione?
Tra le "mille diverse situazioni" è annoverato l'uso proprio come postrasatura per tonificare e ammorbidire la pelle del viso. Ne bastano 4 gocce, che io metto nel palmo di una mano bagnata e poi emulsiono con l'altra, da massaggiare sul viso per idratare, tonificare e ammorbidire la pelle.L'Olio 31 è un eccezionale prodotto erboristico composto da 31 differenti oli di erbe officinali; non contiene alcool, non unge, asciuga subito e si usa in piccolissime dosi. Possiede numerose proprietà benefiche: tra l'altro, è rinfrescante, vivificante, tonificante, balsamico, riattivante e rassodante per le rughe della pelle; grazie alla sua estrema versatilità, si rivela utile in mille diverse situazioni.
Ha una leggera fragranza balsamica che si attenua velocemente dopo l'applicazione e non interferisce con quella del dopobarba. Mi sta piacendo molto usarlo sulla pelle dopo la rasatura, mi consente di utilizzare senza problemi anche dopobarba alcolici con cui la mia pelle non sempre va d'accordo.Ingredienti: Glycine soja oil, Ethylhexyl palmitate, D-limonene, Mentha arvensis herb oil, Cananga odorata flower oil, Citrus medica limonum peel oil, Citrus Sinensis peel oil expressed, Cymbopogon flexuosus oil, Eucalyptus globulus leaf oil, Eugenia Caryophyllus leaf oil, Melissa officinalis leaf oil, Pinus Sylvestris leaf oil, Rosmarinus Officinalis leaf oil, Myristica Fragrans fruit oil, Illicium Verum fruit/seed oil, Linalool, Eugenol, Cinnamomum Zeylanicum leaf oil, Commiphora myrrha gum extract, Foeniculum vulgare fruit extract, Gaultheria procumbens leaf oil, Juniperus communis fruit oil, Thymus vulgaris leaf oil, Vanilla planifolia fruit extract, Citral, Melaleuca leucadendron cajuputi leaf oil, Lavandula angustifolia oil, Styrax benzoin gum, Salvia officinalis flower oil, Geraniol, bha, bht, Citronellol, benzyl benzoate, benzyl salicylate, farnesol, cinnamal, isoeugenol, Cuminum ciminum seed oil.
L’olio 31 nasce tra le vette delle Alpi, dall’ingegno svizzero, e sfrutta i benefici combinati di eucalipto, menta piperita, menta crispa, anice, arancio dolce, rosmarino, cannella, timo, chiodi di garofano, pino pumillo, pino silvestre, finocchio, citronella, mirra, melissa, noce moscata, ginseng, salvia, aneto, alpinia, verbena, alpinia, vaniglia, legno di rosa, mentolo, limone, tea tree, violetta, aglio, cumino, macis e benzoino.