Puoi inserire l'INCI.Selous ha scritto: 23/10/2022, 0:17 Sulla qualità in assoluto del sapone, come meccanica e protezione, ONESTAMENTE, è a livello di saponi che costano oltre 300 €/kg.
Vari anni fa, ricordo di una meccanica diversa.
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
Puoi inserire l'INCI.Selous ha scritto: 23/10/2022, 0:17 Sulla qualità in assoluto del sapone, come meccanica e protezione, ONESTAMENTE, è a livello di saponi che costano oltre 300 €/kg.
Vista la quantità di conservanti dubito che rischi di andare a mano anche usandolo sporadicamente.Selous ha scritto: 26/10/2022, 22:22
L'INCI è molto industriale e, forse, un po' anzianotto, ma il suo (s)porco lavoro il sapone lo fa. Non posso dire che duri tanto, perché questa estate me ne sono "mangiato" una ciotola in pochi mesi, quindi non ha avuto il tempo per rischiare l'ossidazione o la "putrefazione" come altri saponi...
esattamente
Ovviamente i gusti non si discutono, ma non è vero che la Figaro rossa "vada" meglio. La formulazione della Figaro è più semplice (che non è sempre una cosa negativa) ma non ha il sego e contiene benzaldeide. Di Figaro rossa, purtroppo per me, ne ho usate molte confezioni, fino ad una decina di anni fa, anzi usavo solo quella e, a parte i fastidi dovuti alla benzaldeide (che però NON ho con la Vitos, quindi ci sarebbe da dire che esiste benzaldeide e benzaldeide ma, forse, è solo questione di sapere fare i saponi...).merrino ha scritto: 20/11/2022, 10:45... secondo me non ne vale la pena.... la Figaro rossa va gia' meglio.
Selous ha scritto: 07/12/2022, 22:33...(che però NON ho con la Vitos, quindi ci sarebbe da dire che esiste benzaldeide e benzaldeide ma, forse, è solo questione di sapere fare i saponi...)...